Andromeda65
Nov 4 2010, 01:10 PM
Ciao a tutti
Io posseggo da circa 3 anni una nikon d40x e un 18-200 vrII
ora pero' avendo a disposizione un cifra abbastanza considerevole da poter spendere (circa 2000 euro) stavo pensando di comprarmi un nuovo corpo macchina.
Io viaggio spesso e quindi anche il peso gioca un fattore importante nella scelta ma non se va a discpito della qualita' dell-immagine. Spesso, facendo foto di reportage, mi sono ritrovato a far foto con poca luce e con la mia d40x a 1600 il rumore e' evidente.
Il mio dubbio era tra comprarmi una d7000 e mantenermi lo zoom oppure passare al formato fx comprandomi una d700 e il 28-300.
1) Ho letto che sul formato fx la qualita dell'immagine ad alti iso e' migliore che su un formato dx. Ora pero' con la comparsa della d7000 questo gap dovrebbe essere annullato o sbaglio?
2) il 28-300 e' meglio come qualita' del 18-200 dx?
So che alla fine la scelta sara' mia ma apprezzerei qualche parere.
Grazie molte
Stefano
peppedam
Nov 4 2010, 01:15 PM
QUOTE(Andromeda65 @ Nov 4 2010, 01:10 PM)

Ciao a tutti
Io posseggo da circa 3 anni una nikon d40x e un 18-200 vrII
ora pero' avendo a disposizione un cifra abbastanza considerevole da poter spendere (circa 2000 euro) stavo pensando di comprarmi un nuovo corpo macchina.
Io viaggio spesso e quindi anche il peso gioca un fattore importante nella scelta ma non se va a discpito della qualita' dell-immagine. Spesso, facendo foto di reportage, mi sono ritrovato a far foto con poca luce e con la mia d40x a 1600 il rumore e' evidente.
Il mio dubbio era tra comprarmi una d7000 e mantenermi lo zoom oppure passare al formato fx comprandomi una d700 e il 28-300.
1) Ho letto che sul formato fx la qualita dell'immagine ad alti iso e' migliore che su un formato dx. Ora pero' con la comparsa della d7000 questo gap dovrebbe essere annullato o sbaglio?
2) il 28-300 e' meglio come qualita' del 18-200 dx?
So che alla fine la scelta sara' mia ma apprezzerei qualche parere.
Grazie molte
Stefano
Ciao stefano
Con il budget di cui disponi io non avrei il minimo dubbio: D700, un corpo non eccessivamente ingombrante e professionale, e resa fantastica agli alti ISO.
Ad ogni modo ci sono miriadi di discussioni sull'argomento, dagli un occhiata.
facci sapere.
Giuseppe
Bracketing
Nov 4 2010, 01:53 PM
QUOTE(Andromeda65 @ Nov 4 2010, 01:10 PM)

1) Ho letto che sul formato fx la qualita dell'immagine ad alti iso e' migliore che su un formato dx. Ora pero' con la comparsa della d7000 questo gap dovrebbe essere annullato o sbaglio?
Dubito che la D7000 abbia una resa ad alti ISO paragonabile all'FX. Ad ogni modo aspetterei di vederla all'opera, per una valutazione generale e non solo sugli ISO.
QUOTE(Andromeda65 @ Nov 4 2010, 01:10 PM)

2) il 28-300 e' meglio come qualita' del 18-200 dx?
S�.
fabco77
Nov 4 2010, 02:06 PM
Io aspetterei di vedere i risultati della D7000. Sulla carta si dicono tante cose...
Considera cmq che la D700 nuova sta si sui 2000, ma solo corpo. Il 28-300 non so poi quanto costa. Sulla sua qualit� non so che dirti, non lo conosco.
Dici che pesi e ingombro per te sono importanti, pensaci bene allora per il FX: la D700 � un bel mattone, sia come peso che come ingombro.
Fossi in te, data questa premessa, valuterei qualcosa di simile alla D90 o, appunto, D7000 quando avrai visto bene come si comporta sul campo.
dottor_maku
Nov 4 2010, 02:08 PM
io andrei di fullframe senza pensarci su. puoi iniziare con d700 e 50mm 1.8 afd.
peppedam
Nov 4 2010, 02:15 PM
QUOTE(dottor_maku @ Nov 4 2010, 02:08 PM)

io andrei di fullframe senza pensarci su. puoi iniziare con d700 e 50mm 1.8 afd.
straquoto..e poi la d700 non � poi cos� enorme
-Massimiliano-
Nov 4 2010, 02:32 PM
Io mi butterei sulla D700, il cui acquisto per� ti porterebbe ad esaurire tutto il budget. Per comprare il 28-300 dovresti vendere la D40X e il 18-200 (cosa che personalmente farei, visto che non mi piacerebbe avere due corpi macchina).
La D700 non � certo una piuma, comunque: la differenza di peso e ingombro rispetto alla D40X � evidente (...ma proporzionata al'incremento di qualit�).
Ciao
Massimiliano
capannelle
Nov 4 2010, 04:10 PM
QUOTE(Andromeda65 @ Nov 4 2010, 01:10 PM)

Ciao a tutti
Io posseggo da circa 3 anni una nikon d40x e un 18-200 vrII
ora pero' avendo a disposizione un cifra abbastanza considerevole da poter spendere (circa 2000 euro) stavo pensando di comprarmi un nuovo corpo macchina.
Io viaggio spesso e quindi anche il peso gioca un fattore importante nella scelta ma non se va a discpito della qualita' dell-immagine. Spesso, facendo foto di reportage, mi sono ritrovato a far foto con poca luce e con la mia d40x a 1600 il rumore e' evidente.
Il mio dubbio era tra comprarmi una d7000 e mantenermi lo zoom oppure passare al formato fx comprandomi una d700 e il 28-300.
1) Ho letto che sul formato fx la qualita dell'immagine ad alti iso e' migliore che su un formato dx. Ora pero' con la comparsa della d7000 questo gap dovrebbe essere annullato o sbaglio?
2) il 28-300 e' meglio come qualita' del 18-200 dx?
So che alla fine la scelta sara' mia ma apprezzerei qualche parere.
Grazie molte
Stefano
Con 2000 euro da spendere, per ottenere il massimo della qualit�, mi terrei la d40 x e prenderei un 12-24, un 50 1.8, un 85 1.8 e un 70-300 Vr
mircob
Nov 4 2010, 04:20 PM
Beh dico anch'io la mia:
visto che si parla anche di peso ed ingombro andrei du D90/7000 che sicuramente fino a 1600 Iso reggono bene, come lenti sceglierei anch'io il 12-24 e/o il 16-85.
marcgast92
Nov 4 2010, 06:11 PM
io ti consiglio o d700 + 50ino oppure una d300/s e investi in qualche bella ottica con i soldi che ti rimangono
Andromeda65
Nov 4 2010, 10:34 PM
Grazie a tutti per le vostre preziose opinioni. Penso che aspettero' ancora un po' per capire se la d7000 fa al mio caso altrimenti passero' al FX.
Grazie ancora a tutti
CVCPhoto
Nov 4 2010, 10:49 PM
Visto il tuo budget ti propongo l'acquisto per i prossimi 5 anni: la D700 magari aggiungendo qualche spicciolo se la prendi nuova.
Tieniti la D40 con il 18-200 ed eventualmente acquista un bellissimo 50 f/1,4 oppure un 105 se hai la passione del ritratto.
Vivrai la tua nuova vita fotografica ed in seguito deciderai le ottiche migliori per il tuo nuovo 'mondo'. Nel frattempo con la D40 e lo zoommone coprirai tutte le focali come hai fatto finora.
Saluti
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.