Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stefanheu
Ciao a tutti,
lo so che è una domanda che molti hanno proposto ma vorrei un consiglio, per così dire, "personalizzato".
Dopo più di tre anni di onorato servizio e 10.000 scatti ho deciso di mettere un pò a riposo la buona e onesta D80 magari facendogli fare la parte del secondo corpo.
Il dilemma è D300 (DX) o D700 (FX) ?
Premesso che faccio foto prevalentemente di carattere naturalistico (fauna,macro e paesaggi) e che possiedo un corpo ottiche di tipo professionale, ormai vetusto, ma che funziona benissimo che spazia dal 20mm 2,8D al 300mm f4 IF ED passando per 35-70 f2,8 D ,80-200 f2,8D e 60mm micro f2,8 D quindi tutte a formato pieno, cosa mi consigliate vista anche la notevole differenza di prezzo tra i due corpi ?
Il sensore, a parte il formato, e il software di elaborazione dati, sono uguali ? Come pure la velocità e la precisione dell'autofocus ?
D'altro canto, rinunciare al fattore crop di 1,5x della DX mi penalizzerebbe nelle foto agli animali specialmente agli uccelli.
Aspetto i vostri consigli e un grazie anticipato !
sauro.bettocchi@tin.it
Sicuramente D700.
Anch'io venivo da D80,avevo 2 ottiche fisse 20f:2,8 e 50 f:1.4 tutte FX.
Mi sono preso la D700 ed ho aggiunto un 24-85 f:2,8-4
Ti assicuro che è tutto un altro mondo,è per sempre.
Ciao
Sauro
diebarbieri
Risposta veloce.
Per me D700.

Il sensore è uguale a quello della D3, il sistema autofocus è il medesimo in versione FX (Nikon multicam 3500), il sw penso che sia lo stesso.

Oltre al fattore di crop, considera che la D300 ha punti autofocus che coprono tutto il fotogramma, mentre la D700 solo il centro. A questa cosa io devo ancora farci bene il callo.

Ciao!
castorino
L'unico motivo per consigliarti la D300 sarebbe se sapessi che tu fai foto naturalistica usando molto lunghe focali, per il resto, credimi, è tutta un'altra cosa, la D700 vince su tutti i fronti, ciao Rino
Franco_
Ho entrambe le fotocamere, la D300 vince per:

1) miglior copertura dell'immagine con i sensori AF;
2) mirino con copertura 100%;
3) raffica (6 fps contro 5, ma con il grip sono uguali);
4) peso e dimensioni (leggermente più leggera e piccola);
5) fattore di crop, che nel tuo caso è un vantaggio (per altri uno svantaggio).

non ho riscontrato differenze sulla reattività dell'AF, per tutto il resto è migliore la D700.
Dei 5 punti sopra elencati solo i primi due li trovo veramente significativi, gli altri non sono (almeno per me) importanti.

Concludo dicendo che da quando ho la D700 la D300 si sta riposando molto, ma a venderla non ci penso affatto smile.gif


begnik
Mi "appendo" anch'io a questa discussione, in quanto possessore di D80 ... presto o tardi dovrò prendere una decisione simile.

Stringendo all'osso direi:

a favore della D700:
- maggiore tridimensionalità delle immagini grazie alla profondità di campo più ridotta (circa uno stop a parità di diaframma) cosa per me assolutamente non trascurabile (tranne forse nelle foto panoramiche dove tutto è a fuoco)
- tenuta meravigliosa agli alti ISO e gamma dinamica

a favore della D300(s):
- fattore di crop per foto naturalistica (un 300 che "diventa" un 450 è un bell'andare...)
- idem in macro (quando sei a 1:1 un bacarozzo da 24mm ti riempie il fotogramma, mentre su FX devi ancora pedalare...) inoltre qui avere più PDC è un vantaggio
- distribuzione ottimale dei punti per la MAF e conseguente aggancio migliore (le attuali FX su questo sono un pò limitate, visto che la rosa dei sensori è nella zona centrale)

una soluzione sarebbe quella di tenere la D80 e prendere la D700, magari attendendo nel frattempo una buona occasione per una D300 usata...
Paolo56
Le ho ambedue, per foto naturalistica io non ho dubbi D300.
Ciao
grip
Ti consiglio la d700 solo x l'aspirapolvere in omaggio! smile.gif
primoran
Ciao, anch'io vengo dalla D80, che ho ahimè venduta. Sono passato alla D700 ed ho un parco ottiche quasi identico al tuo. Vai su D700 e vivrai tranquillo per molti anni. Per il fattore crop, io l'ho risolto acquistando un moltiplicatore 1,4x, così il 300 mi diventa un 420. Buona luce e auguri.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
aculnaig1984
Se tieni la D80, vai con la D700, è una bella differenza. Anch'io ho fatto questo salto qualche settimana fa, passando per un paio di mesi per D300. La D300 è un'ottima macchina, ma non mi rendeva felice come lo fa adesso la D700. Sarà solo una questione di fissa?!?!? puodarsi, ma sto meglio così :-)
Per le macro, se fai i fiori, credo vada più che bene anche la D700 con il 60 (è un acquisto che voglio fare anc'io, ma sono indeciso con il 105 VR), oppure prendi qualcosa di più lungo che ti aiuta, con entrambi i formati.

Gianluca
Vinc74
Visto che le ottiche le hai non mi porrei il dubbio: prendi una D700 e tieni la D80 per le uscite leggere ed il crop.
Due corpi is meglio che uan :-P
dileo
Le ho entrambe e le trovo "complementari" per i miei usi, ma nel tuo caso non avrei dubbi a consigliarti la D300.
mauriziomaestri
Ma falla girare quella economia, altimenti il PIL come s'innalza?!? D700 e vedrai che questo trimestre superiamo la Germania!
dottor_maku
d700, io il crop DX lo vivo decisamente male.
enrico_79
Ho una D300s e me la tengo stretta... ma onestamente avessi i soldi non esiterei a comprare la D700... FX e soprattutto ottima risoluzione a livelli iso elevati wink.gif

Vai sereno di D700 e non te ne pentirai.
MANUEL C.
QUOTE(grip @ Nov 5 2010, 04:23 PM) *
Ti consiglio la d700 solo x l'aspirapolvere in omaggio! smile.gif


Le ho avute entrambe e sinceramente non ho mai avuto problemi troppo diversi a livello di polvere,se ci creiamo di questi problemi è meglio se puntiamo a qualche compatta messicano.gif
marce956
D700!!!
Rinux.it
QUOTE(Stefanheu @ Nov 5 2010, 02:49 PM) *
Il dilemma è D300 (DX) o D700 (FX) ?


D3!!! Se dovessi trovarla in buone condizioni.
Ciao.
Rinux.
CVCPhoto
Anche se già da molti è stato detto, convengo anch'io la D700.

Tenendoti la D80 per i tele con il vantaggio del crop e per le uscite leggere, con la D700 approderai su un altro pianeta dove vedrai le tue ottiche rinascere.

Saluti

Carlo
zoso70
QUOTE(grip @ Nov 5 2010, 04:23 PM) *
Ti consiglio la d700 solo x l'aspirapolvere in omaggio! smile.gif


...anche io vorrei farmi un regalo per natale...son indeciso se passare alla d300s o d700...un amico mi ha consigliato altra famosa Marca Leader di Reflex Professionali perche' regala un intero Set di pentole....smile.gif

PS: ora son serio.... io son veramente tentato ad acquistare una nuova Nikon e per Natale volevo farmi un bel regalo...indeciso tra d300s e un buon vetro o D700 e battery....son rimasto deluso dall'offerta pervenuta da Nital...un aspirapolvere!!!!!!!!!!!!......avrei preferito un Battery Grip come l'anno scorso.....e' piu' Professional per una marca meravigliosa come la NIKON
igor_bianchini
QUOTE(MANUEL C. @ Nov 5 2010, 09:36 PM) *
Le ho avute entrambe e sinceramente non ho mai avuto problemi troppo diversi a livello di polvere,se ci creiamo di questi problemi è meglio se puntiamo a qualche compatta messicano.gif



Guarda che forse non era un battuta................l'aspirapolvere te lo regalano veramente , come regalavano lsb-900 ! texano.gif
zoso70
QUOTE(igor_bianchini @ Nov 6 2010, 08:57 AM) *
Guarda che forse non era un battuta................l'aspirapolvere te lo regalano veramente , come regalavano lsb-900 ! texano.gif

...sb900 almeno era utile....o uno sconto per venderla al pari della Nikon Europa parliamo di Offerta 1800-1900 bellissimo prezzo (..anche se si trova a 1650 in qualche sito...cmq senza avere la certa GARANZIA NITAL che cmq di regala tranquillita' per 3 anni e non son pochi...)... secondo me avrebbero dovuto regalare qualche cosa di attinente e utile per invogliare l'acquisto...anche perche in attesa della sostituta (..si parla a breve..) io l'avrei comprata volentieri ...dopo averla provata son rimasto contentissimo del file e' una bellissima reflex...sicuramente l'aspirapolvere e' una scelta di commerciale che non capisco...secondo me non ha alcun senso...cmq parere personale...non voglio entrare in merito alle decisioni aziendali....parlo da cliente Nikonista sfegatato...e stimo moltissimo la Nital...che cmq si e' sempre dimostrata un azienda seria...vi dico che ci son rimasto male...

ciao
N.

PS: spero di non aver offeso nessuno se i MOD decidono di cancellare questo POST...no Problem ci mancherebbe...volevo solo esprimere un mio parere...
begnik
Se dovessi pensare adesso all'acquisto della D700, anch'io preferirei un bello sconto o in alternativa un "regalo" più attinente alla fotografia...
o forse pensano che pulendo bene la casa si possa depositare meno polvere sul sensore? hmmm.gif messicano.gif .
albè
Ciao Stefano...ormai penso che sia chiaro, ma voglio dirti anche la mia...ho una D200, prima di venderla gli ho affiancato una D300s...risultato...venduto subito D300s ( per me risultati troppo vicini alla sorella minore ) per D700...per me solo la differenza agli alti iso e la maggior tenuta alla PP ne hanno fatto la differenza.
Poi comunque ho sempre la D200 ( come la D80 nel tuo caso ) che a 100 iso non ha certo timori riverenziali ed il mio 80/200 2,8 diventa un bel 300....

Saluti Alberto
Rai63
QUOTE(Stefanheu @ Nov 5 2010, 02:49 PM) *
Ciao a tutti,
lo so che è una domanda che molti hanno proposto ma vorrei un consiglio, per così dire, "personalizzato".
Dopo più di tre anni di onorato servizio e 10.000 scatti ho deciso di mettere un pò a riposo la buona e onesta D80 magari facendogli fare la parte del secondo corpo.
Il dilemma è D300 (DX) o D700 (FX) ?
Premesso che faccio foto prevalentemente di carattere naturalistico (fauna,macro e paesaggi) e che possiedo un corpo ottiche di tipo professionale, ormai vetusto, ma che funziona benissimo che spazia dal 20mm 2,8D al 300mm f4 IF ED passando per 35-70 f2,8 D ,80-200 f2,8D e 60mm micro f2,8 D quindi tutte a formato pieno, cosa mi consigliate vista anche la notevole differenza di prezzo tra i due corpi ?
Il sensore, a parte il formato, e il software di elaborazione dati, sono uguali ? Come pure la velocità e la precisione dell'autofocus ?
D'altro canto, rinunciare al fattore crop di 1,5x della DX mi penalizzerebbe nelle foto agli animali specialmente agli uccelli.
Aspetto i vostri consigli e un grazie anticipato !



Lampadina.gif Ciao , io , nel atroce dilemma tra l'una o l'altra , le ho "dovute" comprare tutte e due ( D300 + BP e D 700 con l' SB 900 )... hmmm.gif ... e non mi sono assolutamente pentito , sono una complementare all'altra...

MANUEL C.
QUOTE(igor_bianchini @ Nov 6 2010, 08:57 AM) *
Guarda che forse non era un battuta................l'aspirapolvere te lo regalano veramente , come regalavano lsb-900 ! texano.gif


Infatti,ho visto solamente ora la promozione,è così irreale che avevo stracapito. rolleyes.gif
Chiedo scusa a grip guru.gif
CVCPhoto
QUOTE(begnik @ Nov 6 2010, 09:26 AM) *
Se dovessi pensare adesso all'acquisto della D700, anch'io preferirei un bello sconto o in alternativa un "regalo" più attinente alla fotografia...
o forse pensano che pulendo bene la casa si possa depositare meno polvere sul sensore? hmmm.gif messicano.gif .


Pulendo bene la casa senza fatica alcuna faresti felice la moglie che non ti scasserebbe i maroni per la spesa che hai fatto. E' una promozione molto 'psicologica' da parte di Nital.

Saluti

Carlo
Stefanheu
Grazie a tutti per i consigli i quali pendono in larga maggioranza per la D700.
Penso proprio che farò questo passo !!
begnik
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 6 2010, 11:08 PM) *
Pulendo bene la casa senza fatica alcuna faresti felice la moglie che non ti scasserebbe i maroni per la spesa che hai fatto. E' una promozione molto 'psicologica' da parte di Nital.

Saluti

Carlo

laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
bignelo
QUOTE(Stefanheu @ Nov 7 2010, 11:34 AM) *
Grazie a tutti per i consigli i quali pendono in larga maggioranza per la D700.
Penso proprio che farò questo passo !!



Anch'io ti consiglio di prendere la d700. Ho venduto da poco la d300 e nei prossimi giorni mi arriverà la d700. Quando l'ho ordinata nemmeno sapevo della promozione dell'aspirapolvere hmmm.gif A saperlo l'avrei acquistata lo scorso anno che almeno l'SB900 mi sarebbe stato più utile...

C'è qualcuno che vuole scambiare il suo SB900 con un bel roomba? messicano.gif messicano.gif messicano.gif

cere86
lunedì arriva la d700...bel passo in avanti rispetto alla d50....sfruttata per ben 4 anni e ancora la userò per molto tempo...è pur sempre la prima...

avere un corpo così per me è anche una bella sfida nel vedere cosa riuscirò a fare e capire....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.