Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
didiblues
Salve a tutti. Da qualche giorno mi sono iscritto al forum che trovo davvero molto interessante. Sono da 2 giorni un felice possessore di una Nikon D90, con obiettivo 18-105, a cui ho subito sistemato un Flash Nissin Di 622 e una custodia Lowepro Rezo AW 170.
Una volta "ricaricate" le casse personali, prender� un altro obiettivo, possibilmente un f2.8 fisso, da adoperare come tuttofare. E qui scatta il consiglio da parte Vostra.
Per indice di gradimento:
Sigma 24-70 f2.8 (� 429,00)
Sigma 18-50 f2.8 (� 349,00)
Tamron 17-50 f2.8 (� 309,00)

Che ne dite? Grazie e buona foto a tutti
gianlorenzo72
QUOTE(didiblues @ Nov 5 2010, 03:18 PM) *
Salve a tutti. Da qualche giorno mi sono iscritto al forum che trovo davvero molto interessante. Sono da 2 giorni un felice possessore di una Nikon D90, con obiettivo 18-105, a cui ho subito sistemato un Flash Nissin Di 622 e una custodia Lowepro Rezo AW 170.
Una volta "ricaricate" le casse personali, prender� un altro obiettivo, possibilmente un f2.8 fisso, da adoperare come tuttofare. E qui scatta il consiglio da parte Vostra.
Per indice di gradimento:
Sigma 24-70 f2.8 (� 429,00)
Sigma 18-50 f2.8 (� 349,00)
Tamron 17-50 f2.8 (� 309,00)

Che ne dite? Grazie e buona foto a tutti

senza dubbio tamron che ho avuto e reputo un ottimo obiettivo;ce ne sono 2 versioni :una liscia ed una stabilizzata recante la siglia VC ;a quelle focali va bene anche quella liscia..;eviterei i sigma ...
didiblues
QUOTE(gianlorenzo72 @ Nov 5 2010, 03:27 PM) *
eviterei i sigma ...


hmmm.gif

Cavolo... me ne hanno parlato bene, specie del 24-70.. Se cos� fosse risparmio pure.. Attendo qualche altra opinione.. grazie GianLorenz
Enrico_Luzi
scusa ma perch� "evitare i sigma" ?
primoran
Ciao, perch� non il Nikkor 24-85 f: 2,8-4? Io l'ho preso recentemente, usato (ma come nuovo), per circa 400 euro e lo trovo comodissimo, ha anche la funzione macro fino al rapporto 1:2. Buona luce. Ti posto un piccolo esempio.

Clicca per vedere gli allegati

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
didiblues
QUOTE(primoran @ Nov 5 2010, 04:35 PM) *
P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


Ops, mi era scappata.. Rimediato..
Per tornare alla discussione, mi avevano contrariamente a quanto detto su, sconsigliato Tamron, specie nei periodi estivi e temperature alte.. unsure.gif
Alessandro V.
QUOTE(didiblues @ Nov 5 2010, 05:21 PM) *
Ops, mi era scappata.. Rimediato..
Per tornare alla discussione, mi avevano contrariamente a quanto detto su, sconsigliato Tamron, specie nei periodi estivi e temperature alte.. unsure.gif


Guarda io ho il Tamron 17-50 f2.8...e va davvero bene...se consideri poi che io gestisco una spiaggia e che spesso e volentieri fotografo in spiaggia con il tamron...tanto male non va!! smile.gif credimi!! texano.gif
didiblues
QUOTE(Alessandro V. @ Nov 5 2010, 05:43 PM) *
Guarda io ho il Tamron 17-50 f2.8...e va davvero bene...se consideri poi che io gestisco una spiaggia e che spesso e volentieri fotografo in spiaggia con il tamron...tanto male non va!! smile.gif credimi!! texano.gif


Sta iniziando a piacermi.. Grazie Alex
Alessandro V.
Bene son contento per te!! wink.gif
Una volta capiti quali sono i diaframmi "migliori"...vai col vento in poppa!!!!
Ciaooo
didiblues
Dopo aver letteralmente divorato il forum, la mia scelta � ricaduta su:

NIKON AF-S 50mm/1.4 G rolleyes.gif

Appena ordinato.. Spero di non pentirmene.. Che ne pensate??
peppedam
una bomba...fidati
vedrai tu stesso!
CVCPhoto
QUOTE(didiblues @ Nov 5 2010, 03:18 PM) *
Salve a tutti. Da qualche giorno mi sono iscritto al forum che trovo davvero molto interessante. Sono da 2 giorni un felice possessore di una Nikon D90, con obiettivo 18-105, a cui ho subito sistemato un Flash Nissin Di 622 e una custodia Lowepro Rezo AW 170.
Una volta "ricaricate" le casse personali, prender� un altro obiettivo, possibilmente un f2.8 fisso, da adoperare come tuttofare. E qui scatta il consiglio da parte Vostra.
Per indice di gradimento:
Sigma 24-70 f2.8 (� 429,00)
Sigma 18-50 f2.8 (� 349,00)
Tamron 17-50 f2.8 (� 309,00)

Che ne dite? Grazie e buona foto a tutti


Ciao Didi, arrivo ora a risponderti senza aver letto gli interventi degli amici che mi hanno preceduto, al solo scopo di non farmi influenzare. Li legger� soltanto dopo averti risposto per verificare anche di non aver sparato minkiate.

Innanzitutto ottimo acquisto la D90 e discreto acquisto il 18-105. Un tuttofare senza lode e senza infamia che produce scatti proporzionatamente al suo valore in termini economici. Eccezionale tuttavia come versatilit�, leggerezza e nitidezza.

Arriviamo al punto: la scelta di un obiettivo 2,8. Tra i tre da te elncati, senza ombra di dubbio propenderei per in 24-70. Ottimo rapporto qualit�/prezzo e bellissimi passaggi di colore. Ho avuto occasione di provarlo proprio Sabato e devo dire che rispetto al mio 16-85 c'� una bella differenza, soprattutto in una giornata nuvolosa come quella di Sabato.

Il problema dei Sigma per�, � quello della rispondenza tra un obiettivo e l'altro. Qui sul forum ci sono parecchi utenti che possono testimoniare. Se non hai occasione di provarlo prima dell'acquisto, rischi di trovarti in mano un esemplare che soffre di front o di back-focus.

Se con una D300 o D700 hai la possibilit� di effettuare una taratura della maf on-board, con la D90 agganci l'obiettivo ed � quello che �. Se soffre di 'disturbi' di messa a fuoco non c'� nulla da fare, se non sperare nell'assistenza Sigma. Ma non � il primo che invia l'obiettivo all'assistenza perch� soffre di front-focus e poi si ritrova un obiettivo riparato che soffre di back-focus.

Proposta indecente! E se invece di aspettare qualche mese per l'acquisto di un Sigma, aspettassi un p� di pi� per acquistare il 24-70 di casa Nikon? Andresti sul sicuro e avresti il massimo. Un obiettivo per la vita.

Saluti

Carlo

QUOTE(primoran @ Nov 5 2010, 04:35 PM) *
Ciao, perch� non il Nikkor 24-85 f: 2,8-4? Io l'ho preso recentemente, usato (ma come nuovo), per circa 400 euro e lo trovo comodissimo, ha anche la funzione macro fino al rapporto 1:2. Buona luce. Ti posto un piccolo esempio.

Clicca per vedere gli allegati

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


Primo, fai silenzio!!! messicano.gif
Tu riusciresti a scattare ottime fotografie anche con il fondo di una bottiglia di acqua minerale in plastica. Pollice.gif

Saluti

Carlo
didiblues
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 9 2010, 12:28 AM) *
Proposta indecente! E se invece di aspettare qualche mese per l'acquisto di un Sigma, aspettassi un p� di pi� per acquistare il 24-70 di casa Nikon? Andresti sul sicuro e avresti il massimo. Un obiettivo per la vita.


Ciao rag� e grazie per avere risposto..
In effetti l'orientamento era (e rimane) il 24-70.. Volevo in qualunque caso appioppargli un 50ino. Ragion x cui, ho subito ovviato al problema. Nel frattempo maturer� casse e convinzione per fare il salto.. Intanto aspetto il piccolo cos� inizio a torturarlo.

wink.gif Nino
frankpayne
Senza dubbio Tamron 28-75 f2.8 e magari pi� in la prendi un grand'angolare. Questo tamron � eccezionale davvero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.