amosf@email.it
Jul 23 2005, 05:48 PM
Ciao a tutti .
Oggi sono andato a fare una ferrata a Bardonecchia , al ritorno ho visualizzato le foto a monitor e alcune (quelle dove ho bloccato il fuoco sul soggetto poi fatto l'inquadratura,mamtenendo la stessa focale) non risultano a fuoco .
Posto uno scatto per farvi vedere ,il soggetto sul quale ho focheggiato e il mio amico.
Ho anche notato che il 18-70 ad infinito non è a fondo scala ma manca un pochino ,anche alla minima distanza manca un po' a finecorsa,questo magari è normale ma non ci avevo mai fatto caso ,voi cosa ne dite . Grazie a tutti Amos
Lambretta S
Jul 23 2005, 06:11 PM
QUOTE(amosf@email.it @ Jul 23 2005, 05:48 PM)
(quelle dove ho bloccato il fuoco sul soggetto poi fatto l'inquadratura,mamtenendo la stessa focale) non risultano a fuoco...
Può capitare che bloccando la messa a fuoco con l'AF S single shot a priorità della messa a fuoco... che il soggetto dinamico vari la sua posizione risultando poi sfocato... in condizioni appunto dinamiche conviene usare l'AF C a priorità dello scatto semmai selezionando l'area di messa a fuoco più prossima al nostro soggetto... con il duplice vantaggio che l'AF continua a tenere a fuoco il soggetto e non dobbiamo reinquadrare per comporre l'inquadratura... perdendo quei millisecondi di concetrazione sullo scatto che a volte risultano fatali alla riuscita dell'immagine... l'AF C andrebbe rivalutato nella misura in cui gli odierni sistemi di messa a fuoco basati sulla differenza di contrasto consentono di ottenere sempre se siamo nelle condizioni ideali o nei limiti di funzionamento dell'autofocus risultati sorprendenti... che prima si riuscivano a ottenere solo con l'esperienza e dopo aver sprecato decine di metri di preziosa pellicola... in sostanza nulla di preoccupante che non si può risolvere con un minimo di esperienza in più sul campo... e leggendo qualche pubblicazione specifica sull'argomento... libro del mitico Super Maio Boss in primis...
Antonio Cerri
Jul 23 2005, 06:13 PM
Ciao Amos
Non mi sembra che il soggetto dove hai focheggito sia fuori fuoco anzi

anche se la foto è un po' piccola per vedere bene ..
cratty
Jul 23 2005, 06:19 PM
In questi casi potrebbe essere utile non usare l'area centrale per la messa a fuoco ma quella di destra nel tuo caso.
Saluti
amosf@email.it
Jul 23 2005, 06:32 PM
QUOTE
n questi casi potrebbe essere utile non usare l'area centrale per la messa a fuoco ma quella di destra nel tuo caso.
Non avavo tanto le mani libere visto dove ero appeso (sembravo un pipistrello )
A parte gli scherzi non riesco a capire come mai tutte e due le foto sono cosi', eppure sono certo di aver tenuto premuto il pulsante di scatto a meta corsa durante l'inquadratura.
Secondo voi non può essere un diaframma troppo aperto?
Grazie ciao
giannizadra
Jul 23 2005, 06:42 PM
Assolutamente no. F/8 e f/9 vanno benissimo.
Non noto sfuocature in nessuna delle due foto che hai postato.
Siccome i soggetti sono in movimento (lento, ovviamente..) l'unica cosa da indagare è quanto tempo è passato tra la messa a fuoco e lo scatto, e quanto possono essersi avvicinati a te in quell'intervallo.
Da rocciatore che fotografa, escludo che l'AFC sia vantaggiosamente utilizzabile in quelle condizioni.
Meglio focheggiare su un punto di riferimento, e scattare quando il soggetto lo raggiunge (in manuale).
amosf@email.it
Jul 23 2005, 06:48 PM
QUOTE
Assolutamente no. F/8 e f/9 vanno benissimo.
I soggetti erano fermi
QUOTE
Da rocciatore che fotografa, escludo che l'AFC sia vantaggiosamente utilizzabile in quelle condizioni.
Ti ringrazio per i consigli ne faro uso ciao
hausdorf79
Jul 23 2005, 06:58 PM
Ciao,
postaci gli EXIF così capiamo meglio....
-missing
Jul 23 2005, 07:41 PM
Mah, forse i miei occhiali da presbite (ohimè) hanno fatto il loro tempo. Ma anch'io sfocature non ne vedo.
Marcudes
Jul 23 2005, 10:31 PM
...ajo paolodes, qui è Marcudes...sardo come te...sarai mica anche tu un DESsì???
cmq...anche a me pare che la macchina abbia fatto il lavoro richiesto...
ciao a tutti
ajoooo
-missing
Jul 24 2005, 06:30 AM
QUOTE(Marcudes @ Jul 23 2005, 10:31 PM)
...ajo paolodes...
No, non seu Dessì.
Adios e forza paris!
giannizadra
Jul 24 2005, 09:27 AM
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 23 2005, 07:58 PM)
Ciao,
postaci gli EXIF così capiamo meglio....

Gli exif ci sono..
Basta scaricare "Viewexif (mi pare si chiami così, è un programmino gratuito) e cliccare sull'immagine aperta con il destro del mouse e poi col sx. sull'opzione apposita dell'elenco a tendina: se ci sono (come in questo caso) si leggono.
Antonio Cerri
Jul 24 2005, 10:55 AM
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 24 2005, 09:27 AM)
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 23 2005, 07:58 PM)
Ciao,
postaci gli EXIF così capiamo meglio....

Gli exif ci sono..
Basta scaricare "Viewexif (mi pare si chiami così, è un programmino gratuito) e cliccare sull'immagine aperta con il destro del mouse e poi col sx. sull'opzione apposita dell'elenco a tendina: se ci sono (come in questo caso) si leggono.
Quoto con View EXIF si vedono.. ma si vedono anche con Nikon View
Clik102
Jul 24 2005, 11:20 AM
QUOTE(Antonio Cerri @ Jul 24 2005, 11:55 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 24 2005, 09:27 AM)
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 23 2005, 07:58 PM)
Ciao,
postaci gli EXIF così capiamo meglio....

Gli exif ci sono..
Basta scaricare "Viewexif (mi pare si chiami così, è un programmino gratuito) e cliccare sull'immagine aperta con il destro del mouse e poi col sx. sull'opzione apposita dell'elenco a tendina: se ci sono (come in questo caso) si leggono.
Quoto con View EXIF si vedono.. ma si vedono anche con Nikon View

Ed anche con Capture ... Si vedono con tutto !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.