Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
franzbeppe83
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco, sono iscritto da poco e volevo presentarmi e porvi una domanda. Fotografo da una decina d'anni: principalmente foto naturalistica e reportage... usavo una F90x, fino a qualche giorno fa quando ho iniziato l'avventura nel digitale con una D200.
Stamattina ho fatto due passi nel bosco, per provare la nuova reflex: l'obiettivo � un Nikon AFD 28-105, luce naturale. scatti in RAW+JPEG fine.
Il "problema" � che tutti i jpeg salvati sono buoni, il bilanciamento del bianco � ok. I NEF invece sono decisamente scuri, con bianchi sporchi e colori slavati... mi � venuto un colpo! ohmy.gif Qualcuno sa darmi due dritte o dirmi cosa devo verificare? Chiedo scusa nell'eventualit� che la domanda sia banale, ma devo prendere ancora un p� di confidenza con le mille impostazioni possibili!
Grazie
Francesco
vater_fotografo
Tranquillo, � tutto normale.
Adesso hai un "negativo" che devi trattare con un apposito software (ad esempio CameraRaw, ndr).
Franco_
Il NEF � il "negativo digitale", quello che vedi dipende dal sw che usi per lo sviluppo.

Non so quale sw tu abbia utilizzato, hai provato con ViewNX2 ? E' gratuito e mi sembra una buona base per iniziare.
franzbeppe83
QUOTE(vater_fotografo @ Nov 6 2010, 03:19 PM) *
Tranquillo, � tutto normale.
Adesso hai un "negativo" che devi trattare con un apposito software (ad esempio CameraRaw, ndr).


Ciao Salvatore,
grazie...in effetti ho visto che aprendo i NEF con programmi diversi il risultato cambia...mi ero allarmatoper nulla.. grazie.gif
Franco_
Dimenticavo, per scaricare ViewNX2 devi registrarti...
franzbeppe83
QUOTE(Franco_ @ Nov 6 2010, 03:28 PM) *
Dimenticavo, per scaricare ViewNX2 devi registrarti...


Si grazie, mi sono gi� registrato...al momento sono su un sistema operativo Linux, ed ho usato un programma che si chiama Rawstudio. Aprendo i NEF con Gimp il problema si attenua, nel senso che sono sempre un p� pi� scuri ma con una tonalit� di colore meno "smorta"...
Comunque credo che user� ViewNX per visualizzarli e mi metter� Photoshop: a proposito, con quest'ultimo, i NEF aperti sono gi� abbastanza equilibrati di solito?
Francesco
macromicro
usavo una F90x, fino a qualche giorno fa quando ho iniziato l'avventura nel digitale con una D200.

Intanto ben arrivato. Il passaggio che hai segnato ,inteso come punto di partenza e di arrivo l'ho percorso anch'io con
l'eccezione di un intervallo con la Coolpix 5700 per prenderci la mano
franzbeppe83
QUOTE(macromicro @ Nov 6 2010, 03:36 PM) *
usavo una F90x, fino a qualche giorno fa quando ho iniziato l'avventura nel digitale con una D200.
Intanto ben arrivato. Il passaggio che hai segnato ,inteso come punto di partenza e di arrivo l'ho percorso anch'io con
l'eccezione di un intervallo con la Coolpix 5700 per prenderci la mano


Grazie, in realt� nel mezzo ho usato anche una compatta digitale, ma la D200 � la prima reflex digitale...l'impatto � stato buono, ma devo ancoraprenderci un p� la mano... magari nei prossimi giorni mi capiter� di chiedere qualche informazione o consiglio...poi, tempo permettendo e appena avr� qualche scatto decente vi posto qualcosa!
Francesco
Alessandro Castagnini
QUOTE(franzbeppe83 @ Nov 6 2010, 05:37 PM) *
...cut...
Comunque credo che user� ViewNX per visualizzarli e mi metter� Photoshop: a proposito, con quest'ultimo, i NEF aperti sono gi� abbastanza equilibrati di solito?
Francesco

Per scaricare software dal sito del Supporto Europeo non devi per forza essere registrato: la registrazione serve, principalmente, se devi scaricare i/dei manuali in pdf oppure chiedere assistenza per un motivo qualunque (ricapitolando, software, firmware update e FAQ sono accessibili a tutti).

Per il discorso di Adobe Photoshop, potrai aprire i tuoi NEF tramite il plug-in integrato CameraRaw che riconoscer� la tua D200 (cio�...dipende dalla versione che utilizzi, ma se � relativamente nuova, non dovresti avere problemi visto che la D200, non � pi� una giovincella smile.gif).

Inoltre, in ACR, potrai trovare i profili Nikon Like, che ti daranno una mano per vedere i tuoi NEF come potresti vederli su un software proprietario Nikon. Utilizzando il profilo Adobe Standard, invece, la corrispondenza non sar� la stessa.

Ciao,
Alessandro.
maxiclimb
visto l'argomento, sposto nella sezione Software smile.gif
vater_fotografo
QUOTE(xaci @ Nov 6 2010, 04:00 PM) *
.............. cut .....
Inoltre, in ACR, potrai trovare i profili Nikon Like, che ti daranno una mano per vedere i tuoi NEF come potresti vederli su un software proprietario Nikon. Utilizzando il profilo Adobe Standard, invece, la corrispondenza non sar� la stessa.

Ciao,
Alessandro.


Approfitto della discussione per chiedere un consiglio:
uso CameraRaw 5.6 per i NEF della mia D200 in ambiente Windows XP

E' possibile settare "definitivamente" e non ad ogni utilizzazione del SW il profilo della fotocamera in maniera diversa da quello di default che nel mio caso � Adobe Standard ?

Grazie
Alessandro Castagnini
Non ho Photoshop, ma immagino che un modo per memorizzare il profilo di default ci sia: hai provato a vedere cosa dice l'help-on-line del programma?

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.