Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zinza58
Che ne dite di questo catadiottrico su D300 e D80?

DANUBIA TELE 500/8 SPECCHIO


zinza58
decarolisalfredo
Con la D300 puoi avere l'esposimetro, lo configuri come un AI, con la D80 no.

Naturalmente la qualit� � quella che �, ma se ti serve l'equivalente di un 750mm in FF, pu� anche passare, meglio avere la foto, anche non eccelsa, che rinunciarci del tutto.

La messa a fuoco sar� un po' problematica a causa del fatto che il mirino si oscurer� un po' visto che il diaframma massimo � f:8, quindi da usare in belle giornate di Sole.

primoran
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 6 2010, 06:45 PM) *
....il mirino si oscurer� un po' visto che il diaframma massimo � f:8, quindi da usare in belle giornate di Sole.


Scusami Alfredo, se non ricordo male, ed � possibile, il diaframma f:8 non � il massimo, ma l'unico, perch� � fisso. Ciao e buona luce.

Primo.
Fausto Panigalli
Trovo corretta le considerazioni di Alfredo e Primo:f8 fisso,mirino non proprio luminoso... e una certa difficiolta di MAF,a causa della ridotta PDC;sul Dx,in particolare,� davvero un bell'impegno.
Senza dubbio preferibile la D300,per lavorare in priorita' di apertura e,credo,per il miglior mirino rispetto alla D80.

Se vi puo' interessare Sandro ha aperto un'interessante discussione a proposito di catadiottrici,alla quale io e altri amatori degli specchi abbiamo preso parte attivamente,con molti esempi postati,sia su DX che su FX.

Per il formato Dx v'invito a guardare le favolose foto postate da Gigisani( su D90),un vero maestro della MAF manuale wink.gif
decarolisalfredo
QUOTE(primoran @ Nov 6 2010, 09:02 PM) *
Scusami Alfredo, se non ricordo male, ed � possibile, il diaframma f:8 non � il massimo, ma l'unico, perch� � fisso. Ciao e buona luce.

Primo.

Ricordi benissimo, io ho detto cos� per rimarcare che il mirino con f:8 non � il massimo per la messa a fuoco manuale, cercando di usare le parole pi� comuni, non sapendo a quale livello di conoscenze sia Zinza58.

CVCPhoto
QUOTE(zinza58 @ Nov 6 2010, 06:12 PM) *
Che ne dite di questo catadiottrico su D300 e D80?

DANUBIA TELE 500/8 SPECCHIO


zinza58


A parte gli storici catadiottrici Nikon, gli altri sono tutti molto simili come resa. Obiettivi da 100 euro che in alcune occasioni possono mostrare la loro utilit� ma non sono mai comparabili ad obiettivi classici di pari focale in termini di definizione e resa.

Con la D80 perdi ovviamente la lettura esposimetrica, ma � un danno da poco in effetti. Se non sei in grado di impostare un'esposizione manuale, molto semplice e centrabile con tre scatti al massimo, puoi montare un obliettivo qualsiasi sulla macchina, settare la modalit� manuale e regolare l'esposizione. Quindi attacchi il catadiottrico, regoli la messa a fuoco e scatti.

Con la D300 invece, c'� un apposito set-up dove puoi memorizzare le caratteristiche dell'obiettivo e l'esposimetro sar� in grado di leggere i valori di esposizione. Anche in questo caso la messa a fuoco sar� manuale.

E' tuttavia una bella palestra che ti permetter� di portare a casa scatti interessanti, soprattutto astronomici.

Saluti

Carlo
digimark
questa � una foto scattata a una distanza di circa 30 40 km come vedi non c� da pretendere molto come resa qualitativa ma avvolte mi diverto per fare qualche scatto un po vintage che con pochissima pp si presta bene per fare foto invecchiate complice un forte rumore

foto fatta con un sigma 600mm f8 e il suo filtro giallo montato sull'obiettivo e poi convertita in b&w

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Dob_Herr_Mannu
Pi� che altro sembrerebbe fuori fuoco mellow.gif
digimark
Si ma oltre che essere difficile mettere a fuoco con questo tipo di obiettivi, qui entra in gioco pure la distanza del soggetto (davvero notevole) immaginati la quantit� d'aria, pulviscolo e smog che deve attraversare l'immagine, in piu' considera il fattore qualita' ottica, non potr� mai essere un immagine nitida
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.