Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
acantaster
ciao a tutti! volevoc hiedere qualche suggerimento tecnco per scattare foto a luce diurna senza bruciarle! ho provato quase tutte le impostazioni ma i bianchi sono sempre bruciati!
Moua
posta una delle foto venute male � difficile dirlo cos� senza dati

CIao
Attilio
CVCPhoto
QUOTE(acantaster @ Nov 6 2010, 09:24 PM) *
ciao a tutti! volevoc hiedere qualche suggerimento tecnco per scattare foto a luce diurna senza bruciarle! ho provato quase tutte le impostazioni ma i bianchi sono sempre bruciati!


In che modalit� scatti? Dove punti la macchina per prendere l'esposizione? Hai qualche impostazione di correzione dell'esposizione inserita?

Se non vediamo le foto � difficile poterti aiutare. Al limite ti possiamo consigliare di comporre il 115 per chiamare i pompieri. laugh.gif

Saluti

Carlo
sherphornet
ho notato anch'io questo difetto...il mio consiglio � di scattare sempre in manuale e,ove � possibile,effettuare la misurazione spot per l'esposizione...nel caso sottoeporre un pochino
monteoro
QUOTE(acantaster @ Nov 6 2010, 10:24 PM) *
ciao a tutti! volevoc hiedere qualche suggerimento tecnco per scattare foto a luce diurna senza bruciarle! ho provato quase tutte le impostazioni ma i bianchi sono sempre bruciati!


Ce la fai a postare una foto completa dei dati exif?
Ti si potrebbe aiutare molto meglio, senza conoscere le impostazioni si brancola nel buio.
Ciao
Franco
Paolo56
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 09:48 AM) *
ho notato anch'io questo difetto...il mio consiglio � di scattare sempre in manuale e,ove � possibile,effettuare la misurazione spot per l'esposizione...nel caso sottoeporre un pochino

Chiedo venia, e cosa cambierebbe, secondo te, scattando in manuale e poi la misurazione spot in che parte della scena andrebbe rilevata?
No, tanto per capire meglio eh.
sherphornet
ho consigliato di scattare in manuale,perch� mi � stato detto(forse per errore...)che in automatico la macchina "tende" a fare foto un po' troppo chiare(dicono che imposta iso piu' elevati per ridurre il mosso)per quanto riguarda l'esposizione consiglio lo spot per andare a esporre correttamente le parti piu' importanti dal punto di vista del fotografo...dato che con il matrix non riesco bene a scegliere l'esposizione voluta..

Ognuno ha il suo metodo,e questo � solo il mio umilissimo consgilio che mi ha permesso di migliorare un pelo le foto
gfbalduc
QUOTE(acantaster @ Nov 6 2010, 09:24 PM) *
ciao a tutti! volevoc hiedere qualche suggerimento tecnco per scattare foto a luce diurna senza bruciarle! ho provato quase tutte le impostazioni ma i bianchi sono sempre bruciati!


Ci provo. hmmm.gif

...ma, a domanda generica, risposta generica!

Premessa: se la tua macchina sovraespone sempre, allora o c'� qualche settaggio sbagliato o � difettosa, e quel che ti dir� non si applica. dry.gif

Generalmente, l'esposizione automatica in modalit� matrix f� del suo meglio per esporre correttamente l'immagine "nel suo complesso", senza bruciare le luci n� tappare le ombre.

Ci sono per� dei limiti fisici, se nell'inquadratura coesistono ombre molto scure e luci molto chiare, il sensore non ce la f�, ed in questo caso la macchina privilegia la corretta esposizione del soggetto (che la macchina immagina - ragionevolmente - essere in corrispondenza del punto di messa a fuoco).

Se il soggetto � scuro, � pertanto molto probabile che l'esposimetro accetti - come "male minore" - di bruciare le luci.

Puoi fare una prova: fotografa un panorama, una volta puntando la macchina verso il cielo, e la seconda volta abbassando l'inquadratura verso terra: nella prima verr� esposto correttamente il cielo e la terra sottoesposta, nella seconda il cielo bruciato e la terra esposta correttamente.

Casi "classici"?
- una foto in interni con una finestra luminosa (o un lampadario) nell'inquadratura
- un panorama o comunque una foto in esterni, col cielo molto pi� luminoso del terreno
- una foto in una strada, col cielo che f� capolino nella parte alta dell'inquadratura

Rimedi? (Sempre ricordando che i limiti tecnologici sono quello che sono)

- cambia inquadratura! OK, sembra una scemenza, ma per esempio in interni, magari puoi posizionarti in modo che la famosa finestra non sia nell'inquadratura.

- equilibra la luce, schiarendo le zone in ombra per esempio con il flash (o anche semplicemente accendendo le luci, se sei in interni)

- equilibra la luce scurendo le luci, per esempio chiudendo le tende se sei in interni o utilizzando un filtro graduale per scurire il cielo se sei in esterni

- esponi per la parte pi� luminosa, e poi "recupera" in post-produzione schiarendo le ombre. Ci sono dei limiti per una lunga serie di motivi, ma � comunque pi� fattibile che non il contrario, scurendo le luci bruciate, che di solito d� risultati molto scarsi.

- fai un "bracketing", cio� scatti una serie (tipicamente 3) di foto identiche (meglio usare il cavalletto) con esposizioni diverse (tipicamente variando il tempo di esposizione) e poi in post-produzione fai una elaborazione HDR. Attenzione che possono venire foto molto particolari, ma � piuttosto difficile ottenere risultati "realistici" con questo procedimento!

- torni fra 4 anni! wink.gif OK, scherzo, ma la tecnologia � in continua, rapida evoluzione! La tua D3100 � nettamente migliore della D3000 sotto questo punto di vista, e la prossima lo sar� ancora di pi� perch� l'aumento del range dinamico � una delle cose su cui i costruttori lavorano maggiormente.

Ok, la chiudo qu�, spero di essere stato utile.
Paolo56
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 12:13 PM) *
ho consigliato di scattare in manuale,perch� mi � stato detto(forse per errore...)che in automatico la macchina "tende" a fare foto un po' troppo chiare(dicono che imposta iso piu' elevati per ridurre il mosso)per quanto riguarda l'esposizione consiglio lo spot per andare a esporre correttamente le parti piu' importanti dal punto di vista del fotografo...dato che con il matrix non riesco bene a scegliere l'esposizione voluta..

Ognuno ha il suo metodo,e questo � solo il mio umilissimo consgilio che mi ha permesso di migliorare un pelo le foto

Non me ne volere ma una ripassatina alla tecnica non farebbe male.
Gli iso con il mosso non c'entrano nulla, nel senso che il responsabile � il tempo (lento)utillizzato.
Gli iso non si alzano da soli ma solamente se la macchina � impostata per farlo.
L'esposizione in spot va usata solamente in particolari scene e la matrix nel 90%(99%) delle volte va benissimo.
Ovviamente in maniera succintissima sull'esposizione sono stati scritti libri su libri.
Ciao
Franco_
Fai uno scatto significativo in NEF, zippalo e poi allegalo alla discussione smile.gif


QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 12:13 PM) *
ho consigliato di scattare in manuale,perch� mi � stato detto(forse per errore...)che in automatico la macchina "tende" a fare foto un po' troppo chiare(dicono che imposta iso piu' elevati per ridurre il mosso)per quanto riguarda l'esposizione consiglio lo spot per andare a esporre correttamente le parti piu' importanti dal punto di vista del fotografo...dato che con il matrix non riesco bene a scegliere l'esposizione voluta..

Ognuno ha il suo metodo,e questo � solo il mio umilissimo consgilio che mi ha permesso di migliorare un pelo le foto


Apprezzo il tentativo di aiutare il nostro amico, ma parlare senza aver nemmeno visto una foto non mi pare molto sensato.
Se poi l'aiuto consiste nel riportare consigli per sentito dire... beh... l'aiuto non � un granch�.

E poi, che vuol dire misurare in spot e nel caso sottoesporre ? E chi l'ha detto che invece non si debba sovraesporre ? Ecco, concordo con Paolo, leggi bene il manuale ed un buon testo di tecnica fotografica... smile.gif
A questo proposito mi permetto di consigliare la lettura di questo articolo di Francesco Varano.
sherphornet
QUOTE(Paolo56 @ Nov 7 2010, 01:21 PM) *
Non me ne volere ma una ripassatina alla tecnica non farebbe male.
Gli iso con il mosso non c'entrano nulla, nel senso che il responsabile � il tempo (lento)utillizzato.
Gli iso non si alzano da soli ma solamente se la macchina � impostata per farlo.
L'esposizione in spot va usata solamente in particolari scene e la matrix nel 90%(99%) delle volte va benissimo.
Ovviamente in maniera succintissima sull'esposizione sono stati scritti libri su libri.
Ciao


non me ne volere tu ma,se la macchina � impostata su auto gli iso cambiano si da soli!!!!� come tu ben saprai gli iso sono invece strettamente collegati anche al mosso iso piu' alto>tempi piu' brevi meno possibilit� di mosso...

per quanto riguarda il metodo di esposizione...io la matrix la uso praticamente mai(e ammetto si essermi stupito nel leggere che va bene al 99% delle volte)probabilmente sbaglio io,essendo alle primissime armi con la reflex...vi prometto che faro' altre prove,e nel caso,valutero' di cambiare il mio metodo...

ripondendo a franco ho forse peccato di arroganza nel voler aiutare il nostro amico senza aver visto neanche una foto...il fatto � che ho la stessa identica macchina e ho avuto anch'io la spiacevole sorpresa di vedere bruciate delle foto scattate in automatico,quindi credevo di aver capito perfettamente cosa volesse dire il nostro "collega"
P.S.:franco non mi visualizza il link....
prometto che mi daro' una ripassata alla tecnica...
CVCPhoto
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 09:48 AM) *
ho notato anch'io questo difetto...il mio consiglio � di scattare sempre in manuale e,ove � possibile,effettuare la misurazione spot per l'esposizione...nel caso sottoeporre un pochino


La misurazione spot, se non si sa dove prenderla, pu� essere un suicidio senza possibilit� di scampo. Se il soggetto da fotorafare � bianco, oppure molto scuro o addirittura nero, dove vai a prenderla l'esposizione? E' tuttavia un ottimo sistema, ma ci vuole esperienza ed attenzione.

Senza comunque aver visto le foto scattate in formato RAW � difficile vedere dov'� il problema.

Saluti

Carlo
Paolo56
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 01:55 PM) *
non me ne volere tu ma,se la macchina � impostata su auto gli iso cambiano si da soli!!!!� come tu ben saprai gli iso sono invece strettamente collegati anche al mosso iso piu' alto>tempi piu' brevi meno possibilit� di mosso...

E quindi il mosso dipende dai tempi........................
Se usi iso alti e tempi lenti hai il mosso (generalizzando).
E come se dicessi che il mosso dipende dalla luce se � poca c'� il mosso se � tanta no, anche qu� solo dai tempi dipende, puoi avere molta luce e tempi bassi e allora avrai il mosso.
Poi � ovvio che con molta luce, o con iso alti, si possono gestire meglio i tempi brevi.

QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 01:55 PM) *
prometto che mi daro' una ripassata alla tecnica...

Ecco questo ti fa onore
Franco_
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 01:55 PM) *
... P.S.:franco non mi visualizza il link....


Chiedo venia per l'errore, ecco il link corretto.

P.S. Non hai peccato di arroganza, ma solo di ingenuit�, peccato decisamente veniale ma che evidenzia la tua buona fede smile.gif

sherphornet
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 7 2010, 02:03 PM) *
La misurazione spot, se non si sa dove prenderla, pu� essere un suicidio senza possibilit� di scampo. Se il soggetto da fotorafare � bianco, oppure molto scuro o addirittura nero, dove vai a prenderla l'esposizione? E' tuttavia un ottimo sistema, ma ci vuole esperienza ed attenzione.

Senza comunque aver visto le foto scattate in formato RAW � difficile vedere dov'� il problema.

Saluti

Carlo

infatti avevo scritto "OVE POSSIBILE" cmq hai perfettamente ragione,se non si hanno dei mezzi toni � molto difficile da usare...

per rispondere a paolo(poi ci rinuncio e chiudo l'OT..)

allora paolo non capisco il tuo tentativo di farmi passare per deficiente...io NON ho mai detto ne scritto ne pensato che il mosso non sia dovuto ai tempi...lungi da me per carit�...ho solo detto che,alzando gli iso,si possono usare tempi di scatto piu' brevi riducendo la probabilit� di mosso....chiuso OT

ma il nostro amico che ha aperto la discussione che fine ha fatto?ormai sono incuriosito
Paolo56
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 02:36 PM) *
infatti avevo scritto "OVE POSSIBILE" cmq hai perfettamente ragione,se non si hanno dei mezzi toni � molto difficile da usare...

per rispondere a paolo(poi ci rinuncio e chiudo l'OT..)

allora paolo non capisco il tuo tentativo di farmi passare per deficiente...io NON ho mai detto ne scritto ne pensato che il mosso non sia dovuto ai tempi...lungi da me per carit�...ho solo detto che,alzando gli iso,si possono usare tempi di scatto piu' brevi riducendo la probabilit� di mosso....chiuso OT

ma il nostro amico che ha aperto la discussione che fine ha fatto?ormai sono incuriosito

Lungi da me innescare polemiche o farti passare per deficente, se non intendevi quello che avevo inteso, meglio!
sherphornet
QUOTE(Paolo56 @ Nov 7 2010, 02:52 PM) *
Lungi da me innescare polemiche o farti passare per deficente, se non intendevi quello che avevo inteso, meglio!


probabilmente mi sono spiegato male io....cmq amici come prima...

appena ci sar� un week-end di sole(ormai sono solo un ricordo....)faro' delle foto per postare esempi pratici da analizzare (dato che l'autore della discussione,mi sa che avr� gettato dalla finestra la sua macchina....)...cerchero' di fare la stessa foto in auto e in M....buona domenica...
CVCPhoto
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 02:58 PM) *
probabilmente mi sono spiegato male io....cmq amici come prima...

appena ci sar� un week-end di sole(ormai sono solo un ricordo....)faro' delle foto per postare esempi pratici da analizzare (dato che l'autore della discussione,mi sa che avr� gettato dalla finestra la sua macchina....)...cerchero' di fare la stessa foto in auto e in M....buona domenica...


Facciamo spostare la discussione al bare e beviamoci sopra.

Carlo
Paolo56
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 02:58 PM) *
probabilmente mi sono spiegato male io....cmq amici come prima...

appena ci sar� un week-end di sole(ormai sono solo un ricordo....)faro' delle foto per postare esempi pratici da analizzare (dato che l'autore della discussione,mi sa che avr� gettato dalla finestra la sua macchina....)...cerchero' di fare la stessa foto in auto e in M....buona domenica...

Se per "auto" intendi il "program", ecco questo � un automatismo che userei, decisamente, il meno possibile (personalmente non lo uso mai) perch� non lascia alcun controllo all'operatore.
Molto meglio usare la priorit� ai diaframmi (A) o la priorit� ai tempi (S) a seconda del tipo di foto o dell'effetto voluto.
Ciao
Rai63
QUOTE(sherphornet @ Nov 7 2010, 02:58 PM) *
probabilmente mi sono spiegato male io....cmq amici come prima...

appena ci sar� un week-end di sole(ormai sono solo un ricordo....)faro' delle foto per postare esempi pratici da analizzare (dato che l'autore della discussione,mi sa che avr� gettato dalla finestra la sua macchina....)...cerchero' di fare la stessa foto in auto e in M....buona domenica...

ciao , ma se vuoi un week end di sole vieni gi� in Sardegna .Proprio ieri mattina sono andato al mare e c'erano diverse persone , e anche di una certa et� , che facevano il bagno tranquillamente... messicano.gif
acantaster
allora....intanto grazie per le risposte....
nel frattempo ho notato che la macchina anche in manuale decideva comunque da sola (le metteva in rosso) e mettendo off su questa opzione la resa � gia migliorata molto.

le foto di cui vi parlavo sono in jpeg ve le posto:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=edit

1/320 f9 iso 100
monteoro
Il link porta alla pagina personale di chi lo clicca, nel mio caso alla mia.
Sul tuo profilo non ci sono foto.
Cecando con "le mie foto" dalla scleta cliccando sul tuo avatar non ci sono foto.
Ci stai forse prendendo per i fondelli?
Spero di no e sia un momentaneo disservizio della piattaforma
Franco
Antonio Canetti
QUOTE(monteoro @ Nov 8 2010, 10:28 AM) *
Il link porta alla pagina personale di chi lo clicca, nel mio caso alla mia.

...cut...

Spero di no e sia un momentaneo disservizio della piattaforma



succeda anche a me
zerovirgola
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 8 2010, 10:31 AM) *
succeda anche a me

IDEM per me
Moua
QUOTE(monteoro @ Nov 8 2010, 10:28 AM) *
Il link porta alla pagina personale di chi lo clicca, nel mio caso alla mia.
Sul tuo profilo non ci sono foto.
Cecando con "le mie foto" dalla scleta cliccando sul tuo avatar non ci sono foto.
Ci stai forse prendendo per i fondelli?
Spero di no e sia un momentaneo disservizio della piattaforma
Franco


Penso (spero) sia solo un errore di inesperienza nella gestione di clickon ed in generale del forum, avendo solo 4 messaggi all'attivo.

Ciao
Attilio

Marco.Chierici
QUOTE(zerovirgola @ Nov 8 2010, 12:45 PM) *
IDEM per me

Si esatto ,pure a me mi si apre il mio sito....Boh....
digimark
Bellissime foto, sembrano perfettamente uguale uguale alle mie Police.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
acantaster
infatti scusatemi...... al di la che avevo caricato una foto dato che con il link sotto non ci riuscivo.
riprovo ma mi dice: questo utente sembra non essere collegato correttamente!
effetto di nuovo il login e mi da lo stesso errore........
hmmm.gif
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Nov 7 2010, 01:35 PM) *
Fai uno scatto significativo in NEF, zippalo e poi allegalo alla discussione smile.gif
...


Perch� non fai come ti avevo suggerito ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.