QUOTE(Tremendo84 @ Nov 8 2010, 04:13 PM)

grazie per la risposta.
C'� un indice che determina la qualit� di una fotocamera rispetto ad un altra?
Parlo proprio a livello tecnico.
Sto guardando il sito DXOMARK e vedo cose che non mi quadrano molto:
Ad esempio una comparazione tra D90 e D300 dove la D90 batte la D300 su tutti i fronti (Iso, profondit� colore, gamma dinamica ecc. ecc.).
Inoltre (iso a parte) la nuova D7000 � allo stesso livello della ben pi� "pregiata" D700. Gli stessi 80 punti...
Ciao Ste, premetto che sono dalla parte di tutti coloro, Nippo in testa, che ti hanno detto che quei test in pratica lasciano il tempo che trovano: 'folclore tecnologico'.
Detto questo � anche possibile che secondo quei test la D90 si comporti meglio della D300 (ma non credo della D300s), dal momento che � nata dopo. Stesso discorso tra la D7000 e la D700 anche se non so come possa essere paragonabile una DX con una FX, mancando una base di confronto diretto. Tutto questo sulla carta per�.
Una foto non esiste finch� non viene stampata, finch� dal virtuale arriva ad assumere sembianze reali. Ed � qui che ogni tipo di test va a farsi benedire. Non vorrei mai che si inventassero di fare un test di confronto tra una compattina da 15 mpx e una reflex CCD da 10 mpx e dicessero che il file prodotto dalla prima � migliore. Prendo la macchina e vado ad incendiare il server di quello scriteriato.
Vorrei fare un esempio molto calzante. Per lavoro mi ritrovo spesso di fronte a specifiche analisi di laboratorio: gli antibiogrammi.
Questi test di laboratorio tendono a rilevare la sensibilit� di un pool di antibiotici nei confronti di vari ceppi batterici. Ebbene, il pi� delle volte questi test indicano l'efficacia di certi antibiotici che per esperienza di campo � come somministrare acqua fresca.
Direte voi, ma allora perch� fare questi test? La risposta � semplice. Serve per orientare lo specialista in una terapia. Sar� poi lo specialista stesso a decidere in base alla sua esperienza quale antibiotico utilizzare, ma saranno alla fine i risultati a stabilire il successo di una terapia piuttosto che un'altra.
La morale � questa secondo me: tutti quei test che spopolano su riviste e siti web, non sono da rigettare tout-court, bens� da prendere come indicazione. Punto.
Ovviamente se un test far� risultare una macchina favolosa, di certo sar� valida, mentre se la distrugger�, di certo quella macchina non sar� premiata come miglior fotocamera dell'anno. Ma il confronto sul filo di lana su un singolo esemplare di macchina non � statisticamente attendibile e non � scientificamente corretto. Dovrebbero testare parecchi esemplari per stabilire con un'ottima approssimazione statistica che un modello risponde alle caratteristiche tecniche oppure no.
Buona lettura (dei test) a tutti
Carlo