Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tremendo84
Ciao a tutti, non so se il tema � stato ancora trattato, ma mi sapreste dire le differenze tra le varie fotocamere nikon dalla D90 in su relativamente a risoluzione ppi?
Per esempio ho riscontrato scattando con D90 e D300 che la risoluzione � rispettivamente di 240 ppi per la D90 e 300 ppi per la D300.
Seconda cosa, chi mi sa spiegare la differenza di ppi tra queste due macchine pur avendo lo stesso sensore?

Grazie
monteoro
sia negli scatti della D90 che in quelli della D300 ma di una qualsiasi fotocamera Nikon la rispoluzione e 300 DPI, avrai aperto le foto con due diversi software o avrai magari fatto crop delle stesse per avere un DPI Diverso.
ciao
Franco
Tremendo84
Probabilmente ho comparato due file diversi, cio� un raw e un jpeg.

Il jpeg ha 300 ppi mentre il raw 240...

Qual'� il dato che d� la quantit� di pixel per le fotocamere? (non intendo i mp)

Cio�, dal lato tecnico da cosa capisco che una D700 � meglio di una D90?

Supponiamo che le due macchine abbiano gli stessi MP, se faccio un crop a 200% di due immagini identiche ma scattate con le due macchine noter� che la D700 � pi� definita.

Tecnicamente dove leggo questa cosa? C'� un'unit� di misura?

Spero sia chiaro e che non stia facendo confusione.

grazie
mko61
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 8 2010, 02:26 PM) *
...

Cio�, dal lato tecnico da cosa capisco che una D700 � meglio di una D90?

Supponiamo che le due macchine abbiano gli stessi MP, se faccio un crop a 200% di due immagini identiche ma scattate con le due macchine noter� che la D700 � pi� definita.

...


Non � proprio cos�: la definizione dipende principalmente parte dalla risoluzione dell'ottica, mentre il file della D700 � migliore per rumore e gamma tonale.

Se croppi al 100% un file fatto da ognuna delle macchine con una buona ottica appropriata, non vedrai differenze di definizione.
Tremendo84
QUOTE(mko61 @ Nov 8 2010, 01:29 PM) *
Non � proprio cos�: la definizione dipende principalmente parte dalla risoluzione dell'ottica, mentre il file della D700 � migliore per rumore e gamma tonale.

Se croppi al 100% un file fatto da ognuna delle macchine con una buona ottica appropriata, non vedrai differenze di definizione.


Cio� a parit� di settaggi (stessa iso, stessa lente, tempi e diaframma ecc.) le immagini sarebbero identiche come definizione, nitidezza o dettaglio?
nippokid (was here)
I PPI non esistono!
� una misura della "densit�" dei pixel solo quando rapportata ad una dimensione lineare di fruizione.
Una fotocamera non "ha" PPI.

12MPX spalmati su una superficie di 10x15cm "sviluppano" una determinata densit� di pixel.
Gli stessi 12MPX su una superficie di 10x15mt presentano una densit� inferiore.

I PPI non sono in alcun modo una misura qualitativa, n� quantitativa.

L'attribuzione (senza ricampionamento) di 240 o 300 o 12000 PPI ad una immagine � del tutto ininfluente. L'immagine non cambia.


IPB Immagine

Tremendo84
QUOTE(npkd @ Nov 8 2010, 03:34 PM) *
I PPI non esistono!
� una misura della "densit�" dei pixel solo quando rapportata ad una dimensione lineare di fruizione.
Una fotocamera non "ha" PPI.

12MPX spalmati su una superficie di 10x15cm "sviluppano" una determinata densit� di pixel.
Gli stessi 12MPX su una superficie di 10x15mt presentano una densit� inferiore.

I PPI non sono in alcun modo una misura qualitativa, n� quantitativa.

L'attribuzione (senza ricampionamento) di 240 o 300 o 12000 PPI ad una immagine � del tutto ininfluente. L'immagine non cambia.
IPB Immagine


grazie per la risposta.

C'� un indice che determina la qualit� di una fotocamera rispetto ad un altra?
Parlo proprio a livello tecnico.
Sto guardando il sito DXOMARK e vedo cose che non mi quadrano molto:
Ad esempio una comparazione tra D90 e D300 dove la D90 batte la D300 su tutti i fronti (Iso, profondit� colore, gamma dinamica ecc. ecc.).
Inoltre (iso a parte) la nuova D7000 � allo stesso livello della ben pi� "pregiata" D700. Gli stessi 80 punti...
Gennaro Ciavarella
fare certi confronti ha poco senso non esiste un indice qualitativo unico e definito sono tutti sistemi basati su parametri di riferimento, che, come tali, possono cambiare
nippokid (was here)
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 8 2010, 04:13 PM) *
...
C'� un indice che determina la qualit� di una fotocamera rispetto ad un altra?
...

Guarda, io mi fido soltanto del mio di...indice! tongue.gif

In realt� non � una battuta.
Tutti quei siti che si pongono come oggettivi non mi fanno n� caldo n� freddo.
Lo considero poco pi� che "folclore" fotografico, anzi tecnologico. Curiosit� fine a s� stesse e decontestualizzate dalla realt� operativa..
Preferisco, eventualmente, ascoltare i pareri soggettivi, maturati dall'uso sul campo e filtrati dall'esperienza.
...

IPB Immagine

NIGEL_
che io sappia questi test (come ammesso da chi scrive su quel sito) sono solo test tecnici su come lavorano i sensori... ma senza fare un riscontro oggettivo sul file finale...magari ricordo male...se se frughi troverai altri tipi di sorprese eclatanti..... dove la nuovissima Eos 1D Mark IV sta ben dietro la Eos 5d MKII..... e dove la D700 sta davanti a Eos 1D MkIII...insomma...� pi� che ovvio che c'� qualcosa che deve essere tenuta in conto per valutare sti test... wink.gif

e cmq siamo sempre allo stesso punto... la fotocamera va giudicata con tanti altri parametri di confronto che non siano le mere capacit� di sensore.. capacit� che poi vanno espresse in valori oggettivi "leggibili" a tutti.... vedere un numero pi� alto o basso a me non dice nulla...ma proprio nulla...se non a fare il gioco di chi lo ha pi� duro...

ciao e buona luce
Davide
primoran
QUOTE(npkd @ Nov 8 2010, 04:46 PM) *
....Tutti quei siti che si pongono come oggettivi non mi fanno n� caldo n� freddo.
Lo considero poco pi� che "folclore" fotografico, anzi tecnologico. Curiosit� fine a s� stesse e decontestualizzate dalla realt� operativa..
Preferisco, eventualmente, ascoltare i pareri soggettivi, maturati dall'uso sul campo e filtrati dall'esperienza.


Ciao Nippo, come non quotarti? Forse alle conclusioni di cui sopra ci si arriva soltanto con l'et�, ma non tutti ci arrivano perch� ci vuole anche buon senso e... manico. Purtroppo solo l'et� � alla portata di (quasi) tutti. wink.gif

Primo.

Tremendo84
Sicuramente avete ragione riguardo a tutto quanto detto, ma la mia � solamente una pura curiosit�:
Per ogni cosa c'� un metro di misura: I Mhz e la cache dei processori dei computer, le velocit� delle memorie e delle schede video, i cavalli delle auto. Non capisco come mai non ci sia un indice o valore che dica se un sensore (essendo una cosa elettronica) sia pi� performante di un altro. Tutto qua. Ma se mi dite che non esiste, mi metto il cuore in pace.

PS: Il sito DxoMark sembra proprio poco attendibile!
larsenio
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 8 2010, 10:03 PM) *
Sicuramente avete ragione riguardo a tutto quanto detto, ma la mia � solamente una pura curiosit�:
Per ogni cosa c'� un metro di misura: I Mhz e la cache dei processori dei computer, le velocit� delle memorie e delle schede video, i cavalli delle auto. Non capisco come mai non ci sia un indice o valore che dica se un sensore (essendo una cosa elettronica) sia pi� performante di un altro. Tutto qua. Ma se mi dite che non esiste, mi metto il cuore in pace.

PS: Il sito DxoMark sembra proprio poco attendibile!

Il confronto su quel sito ha poco valore, il sensore � il medesimo ma il firmware no quindi ci dovrebbero essere ben altri dati da valutari. La D300 � di livello professionale, la D90 no smile.gif
Neo84
Salve, leggendo questa discussione mi sembra di aver comprato una d300 quando andava benissimo una d90 wink.gif c'� un po' di confusione mi sembra...tra la d90 e la d300 � solo questione di firmware???quindi un file che esce da una d90 non � differente per qualit� e definizione da una d300 visto che hanno lo stesso sensore?? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 8 2010, 04:13 PM) *
grazie per la risposta.

C'� un indice che determina la qualit� di una fotocamera rispetto ad un altra?
Parlo proprio a livello tecnico.
Sto guardando il sito DXOMARK e vedo cose che non mi quadrano molto:
Ad esempio una comparazione tra D90 e D300 dove la D90 batte la D300 su tutti i fronti (Iso, profondit� colore, gamma dinamica ecc. ecc.).
Inoltre (iso a parte) la nuova D7000 � allo stesso livello della ben pi� "pregiata" D700. Gli stessi 80 punti...


Ciao Ste, premetto che sono dalla parte di tutti coloro, Nippo in testa, che ti hanno detto che quei test in pratica lasciano il tempo che trovano: 'folclore tecnologico'.

Detto questo � anche possibile che secondo quei test la D90 si comporti meglio della D300 (ma non credo della D300s), dal momento che � nata dopo. Stesso discorso tra la D7000 e la D700 anche se non so come possa essere paragonabile una DX con una FX, mancando una base di confronto diretto. Tutto questo sulla carta per�.

Una foto non esiste finch� non viene stampata, finch� dal virtuale arriva ad assumere sembianze reali. Ed � qui che ogni tipo di test va a farsi benedire. Non vorrei mai che si inventassero di fare un test di confronto tra una compattina da 15 mpx e una reflex CCD da 10 mpx e dicessero che il file prodotto dalla prima � migliore. Prendo la macchina e vado ad incendiare il server di quello scriteriato.

Vorrei fare un esempio molto calzante. Per lavoro mi ritrovo spesso di fronte a specifiche analisi di laboratorio: gli antibiogrammi.
Questi test di laboratorio tendono a rilevare la sensibilit� di un pool di antibiotici nei confronti di vari ceppi batterici. Ebbene, il pi� delle volte questi test indicano l'efficacia di certi antibiotici che per esperienza di campo � come somministrare acqua fresca.
Direte voi, ma allora perch� fare questi test? La risposta � semplice. Serve per orientare lo specialista in una terapia. Sar� poi lo specialista stesso a decidere in base alla sua esperienza quale antibiotico utilizzare, ma saranno alla fine i risultati a stabilire il successo di una terapia piuttosto che un'altra.

La morale � questa secondo me: tutti quei test che spopolano su riviste e siti web, non sono da rigettare tout-court, bens� da prendere come indicazione. Punto.
Ovviamente se un test far� risultare una macchina favolosa, di certo sar� valida, mentre se la distrugger�, di certo quella macchina non sar� premiata come miglior fotocamera dell'anno. Ma il confronto sul filo di lana su un singolo esemplare di macchina non � statisticamente attendibile e non � scientificamente corretto. Dovrebbero testare parecchi esemplari per stabilire con un'ottima approssimazione statistica che un modello risponde alle caratteristiche tecniche oppure no.

Buona lettura (dei test) a tutti

Carlo
nippokid (was here)
Le fotocamere sono strumenti complessi.
� discutibile la pretesa di volerne generalizzare la "qualit�" decontestualizzandola dall'operativit� e dalle circostanze..

Una certa reflex pu� produrre immagini "qualitativamente" eccezionali sulla carta, ma magari sul campo non riesce (o non ci mette nelle condizioni di riuscire..) a mettere a fuoco un soggetto in movimento. Questo equivale ad una foto non scattata o - nella migliore delle ipotesi - sfocata.
Certo, sar� un'immagine sfocata "qualitativamente eccezionale"... mellow.gif

� solo un banale esempio, ma dovrebbe dare l'idea di come non sia verosimile, nella realt� dei fatti, voler quantificare la "qualit�" di una reflex senza specificarne un ambito, una situazione specifica, tutto il contorno insomma... Le fotografie sono tali solo dopo averle scattate.

C'� fotografia e fotografia. Spesso e volentieri, per quanto ci sia sempre pi� la tendenza a demandare e domandare allo strumento di fare la differenza, le "qualit�" tecniche misurabili in condizioni ideali, rappresentano NULLA in una foto-grafia. Altre volte sono (quasi) tutto.. smile.gif

Per quanto riguarda DxO Mark non credo e non ritengo che sia particolarmente inattendibile, in assoluto, a patto di comprenderne fino in fondo la metodologia (che parrebbe abbastanza rigorosa entro i parametri considerati..) e quello che tale metodologia significa al di fuori della...carta.
Prendere per "oro colato" le risultanze dei loro test � un atto di superficialit� che pu� riservare grosse sorprese, nel bene e nel male.

IPB Immagine

CVCPhoto
QUOTE(npkd @ Nov 9 2010, 12:25 AM) *
Le fotocamere sono strumenti complessi.
� discutibile la pretesa di volerne generalizzare la "qualit�" decontestualizzandola dall'operativit� e dalle circostanze..

Una certa reflex pu� produrre immagini "qualitativamente" eccezionali sulla carta, ma magari sul campo non riesce (o non ci mette nelle condizioni di riuscire..) a mettere a fuoco un soggetto in movimento. Questo equivale ad una foto non scattata o - nella migliore delle ipotesi - sfocata.
Certo, sar� un'immagine sfocata "qualitativamente eccezionale"... mellow.gif

� solo un banale esempio, ma dovrebbe dare l'idea di come non sia verosimile, nella realt� dei fatti, voler quantificare la "qualit�" di una reflex senza specificarne un ambito, una situazione specifica, tutto il contorno insomma... Le fotografie sono tali solo dopo averle scattate.

C'� fotografia e fotografia. Spesso e volentieri, per quanto ci sia sempre pi� la tendenza a demandare e domandare allo strumento di fare la differenza, le "qualit�" tecniche misurabili in condizioni ideali, rappresentano NULLA in una foto-grafia. Altre volte sono (quasi) tutto.. smile.gif

Per quanto riguarda DxO Mark non credo e non ritengo che sia particolarmente inattendibile, in assoluto, a patto di comprenderne fino in fondo la metodologia (che parrebbe abbastanza rigorosa entro i parametri considerati..) e quello che tale metodologia significa al di fuori della...carta.
Prendere per "oro colato" le risultanze dei loro test � un atto di superficialit� che pu� riservare grosse sorprese, nel bene e nel male.

IPB Immagine


Pollice.gif
nippokid (was here)
QUOTE(Neo84 @ Nov 8 2010, 11:56 PM) *
Salve, leggendo questa discussione mi sembra di aver comprato una d300 quando andava benissimo una d90 ;-) c'� un po' di confusione mi sembra...tra la d90 e la d300 � solo questione di firmware???quindi un file che esce da una d90 non � differente per qualit� e definizione da una d300 visto che hanno lo stesso sensore?? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Beh, se credi che un costo d'acquisto maggiore significhi tout-court immagini tecnicamente migliori...si c'� un po' di confusione! smile.gif

Comperando una D300 al posto di una D90 non hai acquistato immagini migliori, hai acquistato operativit� e funzionalit� di livello professionale.
Se non si ha l'esigenza di tale operativit�, si, "meglio" una D90. Costa meno, pesa meno e per certi versi non ha nulla da invidiare ad una D300 / D300s o qualsiasi altra reflex. Per certi versi..


IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.