QUOTE(castorino @ Nov 9 2010, 02:40 AM)

Non in tutte le fotocamere il sensore esposimetrico si trova nel pentaprisma, sulle Leica e sulle Olimpus OM con quello strano disegno sulla tendina si trovava proprio sul fondo, ciao Rino
Sulla Nikon F3 l'esposimetro si trova proprio come nella illustrazione, al posto del sensore AF (che non esisteva), lo specchio era microforato e c'era un controspecchio. Un vantaggio � che i mirini intercambiabili non avevano bisogno di contatti per l'esposimetro (n� di esposimetro ovviamente) e che l'esposizione non era alterata da vetri di messa a fuoco "strani". In compenso non era selezionabile un esposimetro spot o a lettura media o matrix. Pro e contro che avevano anche Olympus e Leica (e molte altre macchine a telemetro). Altri tempi ...