Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
la.deda
quale pellicola a colori devo usare per avere dei bei colori carichi in una gita in montagna?
Grazie a tutti da subito
Davide
fabri970
QUOTE(la.deda @ Jul 25 2005, 08:44 AM)
quale pellicola a colori devo usare per avere dei bei colori carichi in una gita in montagna?
Grazie a tutti da subito
Davide
*




Ciao,

una bella Velvia 50 e un buon polarizzatore, e vedrai che sarai soddisfatto..... smile.gif
Hannibal
Concordo pienamente.
Annibale
oesse
se usi le diapositive, Velvia 50 o la nuova 100 (NON F).


.oesse.
la.deda
QUOTE(oesse @ Jul 25 2005, 11:44 AM)
se usi le diapositive, Velvia 50 o la nuova 100 (NON F).


.oesse.
*


e se non uso le dia velvia 50 va bene lo stesso?
Franz
QUOTE(la.deda @ Jul 25 2005, 01:32 PM)
e se non uso le dia velvia 50 va bene lo stesso?
*


Ciao Davide,

non è una delle tue provocazioni vero? hmmm.gif
Cmq sia mi unisco anche io al consiglio sulle Velvia: hai fatto una domanda precisa e ti è stata data un'altrettanto precisa risposta. Se poi vuoi un panorama più ampio in cui scegliere, allora devi aspettare chi utilizza altre marche e tipi di dia, che cmq sono le uniche che ti permettono di avere colori più saturi e carichi.

Buonissime foto e buona scelta

Franz
oesse
Velvia e' SOLO dia.

.oesse.
fabri970

[/quote]
e se non uso le dia velvia 50 va bene lo stesso?
*

[/quote]


Ehmm...... blink.gif , allora la velvia fà parte delle pellicole invertibili, quindi diapositive, se vuoi provare un'altro tipo di pellicola dia molto satura, meno della Velvia, prova la Kodak extra color 100, rispetto alla Velvia ha una maggiore latitudine di posa ma un pò meno satura e un filo di grana in più.

Se vuoi usare la pellicola negativa allora prova la fuji superia reala 100 iso, ha una buona saturazione niente a che vedere con le dia, ma è quella che più gli si avvicina.

Ciauz smile.gif
la.deda
QUOTE(Franz @ Jul 25 2005, 01:41 PM)
QUOTE(la.deda @ Jul 25 2005, 01:32 PM)
e se non uso le dia velvia 50 va bene lo stesso?
*


Ciao Davide,

non è una delle tue provocazioni vero? hmmm.gif
Cmq sia mi unisco anche io al consiglio sulle Velvia: hai fatto una domanda precisa e ti è stata data un'altrettanto precisa risposta. Se poi vuoi un panorama più ampio in cui scegliere, allora devi aspettare chi utilizza altre marche e tipi di dia, che cmq sono le uniche che ti permettono di avere colori più saturi e carichi.

Buonissime foto e buona scelta

Franz
*


no questa volta no non provoco in campo analogico, a livello di materiali, sono un pivello, non ho mai comprato una pellicola seria quindi volevo avere delle delucidazioni e quindi temo di aver detto una castroneria sorry tongue.gif
grazie Franz
la.deda
QUOTE(fabri970 @ Jul 25 2005, 01:51 PM)

Se vuoi usare la pellicola negativa allora prova la fuji superia reala 100 iso, ha una buona saturazione niente a che vedere con le dia, ma è quella che più gli si avvicina.

Ciauz  smile.gif
*


grazie Fabry grazie.gif
Franz
Ciao Davide,

non c'è mica bisogno di scusarsi, anzi, semmai mi spiace di aver frainteso.
Rimango sulla mia posizione riguardo alla Velvia, ma se vuoi un altro parere rimanendo nel campo delle negative, io mi sono sempre trovato bene con la Kodal Royal Supra 200

Franz
la.deda
QUOTE(Franz @ Jul 25 2005, 02:18 PM)
Ciao Davide,

non c'è mica bisogno di scusarsi, anzi, semmai mi spiace di aver frainteso.
Rimango sulla mia posizione riguardo alla Velvia, ma se vuoi un altro parere rimanendo nel campo delle negative, io mi sono sempre trovato bene con la Kodal Royal Supra 200

Franz
*


grazie.gif
MircoGorzanelli
Ciao,
ti consiglierei le Kodal portra 160 - 400, mi trovo benissimo e colori stupendi.
silver82
ciao a tutti,

approfitto per chiedervi una delucidazione,

ma la Provia 100F non è da prendere in considerazione?

e cosa ne pensate della velvia 100 e 100F?

E' sempre da preferirsi la velvia 50 per le foto naturalistiche?

Grazie e buone foto a tutti
tembokidogo
QUOTE(silver82 @ Jul 25 2005, 07:46 PM)
ciao a tutti,

approfitto per chiedervi una delucidazione,

ma la Provia 100F non è da prendere in considerazione?

e cosa ne pensate della velvia 100 e 100F?

E' sempre da preferirsi la velvia 50 per le foto naturalistiche?

Grazie e buone foto a tutti
*



La Provia 100F è un'ottima pellicola per uso generale, a mio avviso preferibile alla Velvia perchè fornisce immagini meno "estreme" in quanto a saturazione (infatti molti utenti Velvia usano esporla a 40 Iso, al fine di ridurre, con una leggera sovraesposizione, la saturazione eccessiva). Proprio per questo direi che la Provia è da preferirsi per la fotografia naturalistica, anche in considerazione del fatto che la maggior sensibilità aiuta nell'uso di focali tele. Se il tele è molto lungo, allora si può andare sulla Provia 400F, che presenta una grana ancora accettabile (e comunque migliore rispetto alle altre dia di pari sensibilità)
Diego
DiegoParamati
Consiglio nelle negative Fuji Superia Reala100 (meglio) o KodakRoyal Supra 200 (meno). Sempre in casa Kodak ho letto molto bene della serie Elite Color, parte dalla 200iso e dovrebbe diventera lasostituta della Royal Supra.
Dieog
OCCHIO_IMMAGGINE
ciao a tutti, io non ho mai provato la velvia 50, ma posso parlare bene della kodak serie G e GX una a tono freddo ed una a tono caldo con colori saturi. provatela..ciao a tutti ohmy.gif
Knight
Per le negative colere, consiglio le Elite Color 200 della Kodak.

Colori molto saturi e grana inesistente.

Buone foto

Fabrizio
ALEX_P
Per la poca esperienza che ho accumulato in questi mesi, posso consigliarti, come negativa a colori, la Superia Reala della Fuji.

Mi sembra quella che garantisce la migliore nitidezza e qualità. Non riesco proprio a capire il motivo per il quale con riesco a trovarmi bene con le Kodak....... Farò altri esperimenti.......... huh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.