Addirittura una tripletta!!

Ti avevo risposto in un altro Topic. Unisco le discussioni. La terza l'ho rimossa.
---------------------------------------------------------
Ciao. L'AF (in AF-C
ontinuo ovviamente..) lavora anche tra uno scatto e l'altro, per tutto il tempo in cui lo specchio reflex (e conseguentemente il sub-specchio..) si trova in posizione "di riposo" e la scena inquadrata � visibile a mirino.
Ovviamente minore � la cadenza di raffica e pi� tempo avr� l'AF per la rilevazione, tutto a beneficio della precisione di fuoco.
Ogni scatto ha un tempo di "mirror-blackout" di circa 72 millesimi di secondo. Dividendo un secondo per il numero di frame/secondo e sottraendo il suddetto tempo di "nero" � facile calcolare il tempo effettivo a disposizione dell'AF per la rilevazione di fase. La movimentazione delle lenti invece si interrompe solo durante l'apertura dell'otturatore, quindi non � vincolata dal movimento dello specchio.
La funzionalit� che hai "temuto" � prerogativa della D3(s) che in crop DX a 10fps blocca la messa a fuoco al momento della rilevazione prima dell'inizio della (super)raffica.