Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elenacrea
Sono interessata alla D7000, ma sentendo un negozio (fornitissimo di fotografia e molto famoso in regione) dice che me la possono vendere solo in kit per ora... e che solo il corpo inizier� a venderlo da met� dicembre.
???? �_�

altra cosa... � normale che io non possa provare una reflex in negozio? cio�.. gli lascio pi� di mille euro, se permetti vorrei provarla o per lo meno tenerla in mano per valutare la cosa.. o no?

sono molto boh... rolleyes.gif incredula...
greyfox505
QUOTE(elenacrea @ Nov 11 2010, 04:25 PM) *
Sono interessata alla D7000, ma sentendo un negozio (fornitissimo di fotografia e molto famoso in regione) dice che me la possono vendere solo in kit per ora... e che solo il corpo inizier� a venderlo da met� dicembre.
???? �_�

altra cosa... � normale che io non possa provare una reflex in negozio? cio�.. gli lascio pi� di mille euro, se permetti vorrei provarla o per lo meno tenerla in mano per valutare la cosa.. o no?

sono molto boh... rolleyes.gif incredula...


Direi che provarla � il minimo!!! non dico uscire dal negozio a fare due foto...ma almeno all'interno per renderti conto di come sia il software, l'ergonomia ed il mirino.
Come si pu� pretendere un acquisto da 1000� senza una prova?

Cambia negoziante...


EadWard
mi pare assurdo non poter nemmeno tenere in mano un corpo su cui si � disposti a spendere pi� di 1.000 euro! io quando ho comprato il 35f1.8 me lo sono fatto montare su un corpo che avevano l� e ci ho fatto qualche scatto prima di prenderlo (e parliamo di soli 200 euro di roba).

in un altro negozio avevo iniziato a provare nikon e canon senza problemi .. biggrin.gif il tipo mi ha fatto "senti quest'altra com'� ergonomica!"
Giacomo.B
Probabilmente i primi arrivi sono Kit che non si possono dividere...sovente ho acquistato macchine in kit che pero' venivano regolarmente "skittate" (D300, D300s, D700).
Prova a sentire altri punti vendita wink.gif

Saluti

Giacomo

P.s Essendo un quesito NON tecnico,sposto in Sushi...
vater_fotografo
QUOTE(elenacrea @ Nov 11 2010, 04:25 PM) *
... cut ...
sono molto boh... rolleyes.gif incredula...


Pi� che essere increduli occorrerebbe cambiare negozio!

Vedo comunque che tutto il mondo � paese, anche a me � capitato qualcosa del genere ....
siamo nel 2003 e vado in uno dei due rivenditori autorizzati Nital della mia citt� (Palermo).

Chiedo informazioni per una Coolpix5700 e ricevo dal pomposo quanto incompetente commesso una vaga risposta ...
mi sono incavolato e davanti a numerosi clienti a gran voce ho fatto presente che non pretendevo mica il t� con i pasticcini ma dovendo spendere circa 2.000 euro (poi spesi 1.749 euro) almeno un po' di attenzione l'avrei gradita ....
alla successiva visita mi hanno riservato un trattamento diverso!
ed ho concluso l'acquisto!

Mi chiederai perch� non sei andato dall'altro rivenditore?
Perch� in quest'ultimo ti trattano con una saccenza talmente palese che ti fanno sembrare uno stupido che non conosce la differenza tra una fotocamera digitale ed una analogica.


elenacrea
ma infatti... sembra che mi trattino proprio come una bambina che vuole togliersi una voglia.
Ho la D40 da quasi 3 anni... purtroppo nel buco dove abito non c'� un negozio che vende reflex, e quindi devo spostarmi in citt�. I negozianti che ho incontrato sembrano che abbiano (scusate il mix di verbi) tutti i clienti che entrano ad occhi chiusi puntando il dito sul prodotto che vogliono e se lo portano a casa senza chiedere alcuna spiegazione.

Ditemi voi se in generale � cos� o effettivamente c'� un dialogo tra negoziante e compratore in questo settore... perch� per ora non l'ho ancora visto.

ps: chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata....
a.mignard
Vai nel negozio, aspetta tranquillamente che un commesso possa servirti.
Quando � il tuo turno digli che vorresti provare la nikon D7000 perch� vorresti cambiare la tua reflex.
Se il commesso ti dice che non � possibile, gli rispondi che non importa e che vai a comprare la macchina da una un'altra parte... arrivederci e grazie.

Il tutto con molta gentilezza e cortesia da parte tua...

Cos� gli insegni un p� a vivere...
derma
QUOTE(vater_fotografo @ Nov 11 2010, 05:38 PM) *
Pi� che essere increduli occorrerebbe cambiare negozio!

Vedo comunque che tutto il mondo � paese, anche a me � capitato qualcosa del genere ....
siamo nel 2003 e vado in uno dei due rivenditori autorizzati Nital della mia citt� (Palermo).

Chiedo informazioni per una Coolpix5700 e ricevo dal pomposo quanto incompetente commesso una vaga risposta ...
mi sono incavolato e davanti a numerosi clienti a gran voce ho fatto presente che non pretendevo mica il t� con i pasticcini ma dovendo spendere circa 2.000 euro (poi spesi 1.749 euro) almeno un po' di attenzione l'avrei gradita ....
alla successiva visita mi hanno riservato un trattamento diverso!
ed ho concluso l'acquisto!

Mi chiederai perch� non sei andato dall'altro rivenditore?
Perch� in quest'ultimo ti trattano con una saccenza talmente palese che ti fanno sembrare uno stupido che non conosce la differenza tra una fotocamera digitale ed una analogica.



Penso di potere "indovinare" quali siano i negozi in questione !
vater_fotografo
QUOTE(derma @ Nov 11 2010, 07:09 PM) *
Penso di potere "indovinare" quali siano i negozi in questione !


Se siamo concittadino non � che ci voglia molto: il primo � quello con diversi punti vendita ...
vater_fotografo
QUOTE(derma @ Nov 11 2010, 07:09 PM) *
Penso di potere "indovinare" quali siano i negozi in questione !


Se siamo concittadini non � che ci voglia molto: il primo � quello con diversi punti vendita ...
derma
QUOTE(vater_fotografo @ Nov 11 2010, 07:16 PM) *
Se siamo concittadini non � che ci voglia molto: il primo � quello con diversi punti vendita ...



Perci� scrissi "indovinare", eh!
SkZ
non tutti si possono permettere di rendere usata una macchina fotografica wink.gif
Tutti qui dicono che comprano solo macchine sigillate. Ma tutti anche vogliono provarle.
C'e' un controsenso mi pare.
Te la fa provare, la usi, ci scatti. e poi non la compri. Il negoziante ha un usato che solo per farti felice perde 100-200 euro di valore. valore teorico, perche' 1-2 scatti cambia nulla.
alcuni grossi negozianti hanno 1 modello da esposizione che pero' usi senza batteria solo per sentirla in mano (ma mirino piu' buio causa LCD). Modello che cmq pero' venderanno a meno. E se ci perdono li', dovranno rincarare altrove wink.gif
Alcuni centri commerciali grazie al grosso movimento possono permettersi di mettere modelli completamente funzionanti a disposizione. Ma anche spesso sono poi venduti ai dipendenti.
sosaax
QUOTE(SkZ @ Nov 11 2010, 09:52 PM) *
non tutti si possono permettere di rendere usata una macchina fotografica wink.gif
Tutti qui dicono che comprano solo macchine sigillate. Ma tutti anche vogliono provarle.
C'e' un controsenso mi pare.
Te la fa provare, la usi, ci scatti. e poi non la compri. Il negoziante ha un usato che solo per farti felice perde 100-200 euro di valore. valore teorico, perche' 1-2 scatti cambia nulla.
alcuni grossi negozianti hanno 1 modello da esposizione che pero' usi senza batteria solo per sentirla in mano (ma mirino piu' buio causa LCD). Modello che cmq pero' venderanno a meno. E se ci perdono li', dovranno rincarare altrove wink.gif
Alcuni centri commerciali grazie al grosso movimento possono permettersi di mettere modelli completamente funzionanti a disposizione. Ma anche spesso sono poi venduti ai dipendenti.

Credo che tutti abbiano una macchina "sample" a disposizione, altrimenti che centro Nikon sarebbe?
elenacrea
il tipo mi ha detto... "NON FACCIAMO MAI PROVARE LE FOTOCAMERE PERCH� VOGLIAMO DARE AL CLIENTE IL PRODOTTO SIGILLATO SENZA CHE ALCUNA MANO ABBIA TOCCATO IL PRODOTTO"

si ok... ma non � una spesa da 50 euro.. non � un phon o un frullatore... ti lascio pi� di mille euro e se non ho la fortuna di avere un amico che ha la D7000 e quindi aver avuto la possibilit� di guardarla da vicino, tenerla in mano e fare qualche scatto.. cio� devo solo basarmi sui pareri altrui e comprarla a scatola chiusa ammirandola solo dalla vetrina? (perch� cos� ha fatto.. mi ha accompagnato fuori dal negozio e mi ha fatto vedere il prodotto dalla vetrina, cosa che mi ha fatto alquanto ridere)
Antonio Canetti
no assolutamrnte no! la fotocamera � un acquisto importante ci sono in gioco centinaia di euro non � un filtro ! se il negozio non � ingrado di avere macchine dimostrative e un peccato per il negozio che rischia di perdere un cliente, perch� in altri negozi (non centri commerciali)un po' pi� "avanti" la fotocamera dimostrativa la posseggono, magari anche con la batteria carica, cosa che non capita nei centri coomerciali perch� la tolgono per evitare che qualche buontempone se la porti casa.


Antonio
gioton
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 12 2010, 10:52 AM) *
no assolutamrnte no! la fotocamera � un acquisto importante ci sono in gioco centinaia di euro non � un filtro ! se il negozio non � ingrado di avere macchine dimostrative e un peccato per il negozio che rischia di perdere un cliente, perch� in altri negozi (non centri commerciali)un po' pi� "avanti" la fotocamera dimostrativa la posseggono, magari anche con la batteria carica, cosa che non capita nei centri coomerciali perch� la tolgono per evitare che qualche buontempone se la porti casa.
Antonio

Il mio rivenditore (tra quelli classificati PRO sul sito Nital) mi ha messo in mano una macchina con batteria e obiettivo e me l'ha lasciata guardare e provare, ho fatto un paio di scatti, in tutta tranquillit�.
Giorgio

P.S. Comunque il "solo corpo" che ho prenotato non c'� ancora
JCD
QUOTE(vater_fotografo @ Nov 11 2010, 05:38 PM) *
Pi� che essere increduli occorrerebbe cambiare negozio!

Vedo comunque che tutto il mondo � paese, anche a me � capitato qualcosa del genere ....
siamo nel 2003 e vado in uno dei due rivenditori autorizzati Nital della mia citt� (Palermo).

Chiedo informazioni per una Coolpix5700 e ricevo dal pomposo quanto incompetente commesso una vaga risposta ...
mi sono incavolato e davanti a numerosi clienti a gran voce ho fatto presente che non pretendevo mica il t� con i pasticcini ma dovendo spendere circa 2.000 euro (poi spesi 1.749 euro) almeno un po' di attenzione l'avrei gradita ....
alla successiva visita mi hanno riservato un trattamento diverso!
ed ho concluso l'acquisto!

Mi chiederai perch� non sei andato dall'altro rivenditore?
Perch� in quest'ultimo ti trattano con una saccenza talmente palese che ti fanno sembrare uno stupido che non conosce la differenza tra una fotocamera digitale ed una analogica.


scusa valter, quale sarebbe l'altro negozio? uno va be' � quello stra-noto, ma l'altro mi sfugge...
vater_fotografo
QUOTE(JCD @ Nov 12 2010, 03:28 PM) *
scusa valter, quale sarebbe l'altro negozio? uno va be' � quello stra-noto, ma l'altro mi sfugge...


Come diciamo dalle nostre parti: si dice il peccato ma non il peccatore...
comunque se ci rifletti un po' � facile!

vater_fotografo
JCD
QUOTE(vater_fotografo @ Nov 12 2010, 08:10 PM) *
Come diciamo dalle nostre parti: si dice il peccato ma non il peccatore...
comunque se ci rifletti un po' � facile!

vater_fotografo


capito
gambit
la d7000 la venderanno sicuramente in qualche centro commerciale, dove potrai provarla...e comprarla magari da un'altra parte! messicano.gif
SkZ
ma una DSLR e' costosa solo per voi? ohmy.gif
non sapevo che il negoziante la pagasse poco.

Io la D80 non l'ho provata (comprata poi via web), provata solo una D40(x?) senza batteria (che in pratica vedi solo come ti sta in mano perche' buissima) comprendendo che era troppo piccola e cmq fu piu' che altro uno sfizio. Ma sapevo tutto di lei.
Onestamente non avrei ragioni a dover provare una D7000 per comprarla. Per fare che? Quando la Nikon presenta i corpi tutti dicono che testarla ti permette poco di capire. Improvvisamente in negozio diventa rivelatore?
scattare a che serve? solo sentire il rumore, perche' i file li trovi in rete a iosa. Non prendeteci in giro dicendo che e' vitale per acquistare un corpo scattare nel negozio laugh.gif
appunto perche' non e' un acquisto da poco devi entrare gia' sapendo tutto della macchina. wink.gif

sarebbe simpatico proporre alla Nikon che produca dei corpi da esposizione per sentire la macchina in mano (non serve che scattino, come detto sopra). O alla Nital per i suoi rivenditori ufficiali.
Alla fine l'unica cosa e' puo' interessare sono dimensioni e peso. Che cmq sono piu' o meno sempre quelli
umbertocapuzzo
Sono piuttosto d'accordo con SkZ...
Da quando � stato introdotto il bollino di garanzia purtroppo la procedura "deve" essere questa. A meno di non avere bell'apposta un corpo demo. Ma a leggere in giro (come succede d'altra parte ormai spesso) le macchine nuove arrivano con il contagocce.
Del resto Elena...immagina che tu ti faccia aprire la confezione (quindi taglio del sigillo), smanetti un po' con l'oggetto e poi tu gli dica che ci pensi...o che non fa per te. Io subito dopo entro in negozio cercando la stessa macchina e, visto quanto decise Nital a suo tempo sul fatto delle scatole sigillate (discutibile o meno la scelta...a suo tempo ci fu pi� di un dibattito), scopro che � stata aperta la scatola, maneggiato il corpo, magari fatto qualche scatto...fossi interessato la prima cosa che direi: ok...bene...mi piace...me ne dai una sigillata, per favore??? Caspita...ma � l'unica che ho in negozio!!!
Purtroppo le cose ora stanno cos�...

Umby
JCD
QUOTE(SkZ @ Nov 16 2010, 04:26 PM) *
ma una DSLR e' costosa solo per voi? ohmy.gif
non sapevo che il negoziante la pagasse poco.

Io la D80 non l'ho provata (comprata poi via web), provata solo una D40(x?) senza batteria (che in pratica vedi solo come ti sta in mano perche' buissima) comprendendo che era troppo piccola e cmq fu piu' che altro uno sfizio. Ma sapevo tutto di lei.
Onestamente non avrei ragioni a dover provare una D7000 per comprarla. Per fare che? Quando la Nikon presenta i corpi tutti dicono che testarla ti permette poco di capire. Improvvisamente in negozio diventa rivelatore?
scattare a che serve? solo sentire il rumore, perche' i file li trovi in rete a iosa. Non prendeteci in giro dicendo che e' vitale per acquistare un corpo scattare nel negozio laugh.gif
appunto perche' non e' un acquisto da poco devi entrare gia' sapendo tutto della macchina. wink.gif

sarebbe simpatico proporre alla Nikon che produca dei corpi da esposizione per sentire la macchina in mano (non serve che scattino, come detto sopra). O alla Nital per i suoi rivenditori ufficiali.
Alla fine l'unica cosa e' puo' interessare sono dimensioni e peso. Che cmq sono piu' o meno sempre quelli



QUOTE(Roomby @ Nov 16 2010, 04:42 PM) *
Sono piuttosto d'accordo con SkZ...
Da quando � stato introdotto il bollino di garanzia purtroppo la procedura "deve" essere questa. A meno di non avere bell'apposta un corpo demo. Ma a leggere in giro (come succede d'altra parte ormai spesso) le macchine nuove arrivano con il contagocce.
Del resto Elena...immagina che tu ti faccia aprire la confezione (quindi taglio del sigillo), smanetti un po' con l'oggetto e poi tu gli dica che ci pensi...o che non fa per te. Io subito dopo entro in negozio cercando la stessa macchina e, visto quanto decise Nital a suo tempo sul fatto delle scatole sigillate (discutibile o meno la scelta...a suo tempo ci fu pi� di un dibattito), scopro che � stata aperta la scatola, maneggiato il corpo, magari fatto qualche scatto...fossi interessato la prima cosa che direi: ok...bene...mi piace...me ne dai una sigillata, per favore??? Caspita...ma � l'unica che ho in negozio!!!
Purtroppo le cose ora stanno cos�...

Umby


Pu� anche essere come dite voi, ma poi i negozianti "fisici" non devono lamentarsi se la gente non va pi� a comprare da loro, perch� forse l'unico vantaggio che � rimasto loro rispetto agli acquisti online � proprio quello di dare al cliente la possibilit� di sentire con mano il prodotto, di vederlo dal vivo e di provarlo.

Ieri ad esempio con un collega siamo andati in un negozio qui a Palermo per una D90: alla richiesta del prezzo solo corpo, il negoziante - vi assicuro con una faccia ed un incedere che la diceva lunga sul suo livello di scazzo (passatemi il termine) - risponde "il prezzo � scritto l�", senza la minima intenzione di invogliare il cliente all'acquisto; a ci� aggiungete un prezzo fuori dal mondo (850 caff� solo corpo) e capite bene che questo negoziante mooolto difficilmente vedr� i due clienti in questione...
gambit
a parte il fatto che la storia del sigillo e' anche una fregatura (apri, non funziona, e il negoziante se ne lava le mani perche' il sigillo e' stato rotto), se i negozianti non hanno a disposizione macchine "demo" e' forse a causa dei malori della piccola/media distribuzione esistente italiana. e forse il "dazio" di avere in italia un distributore esclusivo.

in certe nazioni, esiste l'imparazzo della scelta dove provare i corpi nikon da D40 a D700.
SkZ
se dire il prezzo e' un disturbo, vabbe' allora e' meglio non disturbarlo ulteriormente comprando wink.gif

Poi mi chiedo se i corpi "da esposizione" siano Nital o importazione europea, che non so se hanno la confezione sigillata.
Il negozio fisico l'ho sempre visto per il vantaggio che se hai problemi puoi andare di persona a parlare. Onestamente trovo i centri commerciali piu' comodi per testare i modelli tongue.gif

poi a parte la D100 (780g 144 x 116 x 81 mm), tutte le altre D*00 hanno un peso di circa 928gr (con dispersione 9gr) e una dimensione di 147 x 114 x 74 mm
la d700 pesa 150gr in piu' ed e' 1cm piu' alta circa
le entrylevel a parte la D50 (620 g 133 x 102 x 76 mm), le altre si mantengono sui 520gr (variando di 10gr) e 126 x 97 x 64 mm (solo la D3100 e' 1 cm piu' profonda: 75mm)
la D5000 pesa 590 e ed e' un po' piu larga di 1cm
le prosumer hanno presentato piu' variazioni di peso: 679, 668, 703, 780gr (ovvio che la D700 pesi di piu')
ma meno nelle dimensioni: 132 x 103 x 77 mm circa tranne per la D70(s)

quindi anche per provarle in mano basta un modello vecchio wink.gif

mi ricordo che ci sono alcune agenzie che per far visionare appartamenti particolari vogliono una caparra che viene poi ritornata, ma intanto scoraggia i semplici curiosi o "perditempo"

gambit, ripassati la legge: tutti i difetti che si palesano nei primi 6 mesi sono considerati presenti all'acquisto, ameno che il negoziante non provi il contrario.
E cmq sarebbe buona cosa aprire la scatola nel negozio per controllare che sia tutto a posto. e molti negozianti seri lo fanno loro su tuo permesso (soprattutto per cautelarsi loro). Altro vantaggio del negozio fisico: sostituzione immadiata in quel caso.
Ci sono negozianti che ti fanno registrare anche subito il prodotto wink.gif
gambit
QUOTE(SkZ @ Nov 16 2010, 08:06 PM) *
gambit, ripassati la legge: tutti i difetti che si palesano nei primi 6 mesi sono considerati presenti all'acquisto, ameno che il negoziante non provi il contrario.
E cmq sarebbe buona cosa aprire la scatola nel negozio per controllare che sia tutto a posto. e molti negozianti seri lo fanno loro su tuo permesso (soprattutto per cautelarsi loro). Altro vantaggio del negozio fisico: sostituzione immadiata in quel caso.
Ci sono negozianti che ti fanno registrare anche subito il prodotto wink.gif


nn voglio fare polemica eh, ma se il negoziante se ne frega, se ne frega.
umbertocapuzzo
QUOTE(JCD @ Nov 16 2010, 06:27 PM) *
Pu� anche essere come dite voi, ma poi i negozianti "fisici" non devono lamentarsi se la gente non va pi� a comprare da loro, perch� forse l'unico vantaggio che � rimasto loro rispetto agli acquisti online � proprio quello di dare al cliente la possibilit� di sentire con mano il prodotto, di vederlo dal vivo e di provarlo.

Ieri ad esempio con un collega siamo andati in un negozio qui a Palermo per una D90: alla richiesta del prezzo solo corpo, il negoziante - vi assicuro con una faccia ed un incedere che la diceva lunga sul suo livello di scazzo (passatemi il termine) - risponde "il prezzo � scritto l�", senza la minima intenzione di invogliare il cliente all'acquisto; a ci� aggiungete un prezzo fuori dal mondo (850 caff� solo corpo) e capite bene che questo negoziante mooolto difficilmente vedr� i due clienti in questione...

Ti dir�...generalmente cerco di farmi un'idea su quanto mi interessa a monte (forum Nital per esempio, ma anche altre fonti internet, ma anche amici, conoscenti e via discorrendo). E' vero che un tempo ci si poteva trastullare pi� facilmente con l'attrezzatura fotografica presso un negoziante, per� il fatto di poter avere un prodotto perfettamente imballato e intonso...mi da pi� fiducia. E' ugualmente vero che questo non mi mette al riparo da eventuali sorprese ma per fortuna, dovessi riscontrarne a casa, dopo l'apertura della scatola...so che non avrei problemi (a dire il vero, di fatto, � successo in un paio di occasioni, e di attrezzatura Nikon ne ho) a ritornare da chi me l'ha venduta per sistemare la questione...assolutamente.
In generale, soprattutto con l'elettronica, se mi rivolgo presso un distributore/negoziante che fa "toccare con mano" il prodotto, magari poi preso dalla vetrina...sicuramente, se mi decido all'acquisto, chiedo un pezzo perfettamente imballato...
Tu compreresti una D7000 potendo facilmente ipotizzare che sia stata "smanacciata" da una decina o pi� di possibili acquirenti (magari anche da quello ignorante che forza una ghiera senza sapere o accorgersi che c'� un pulsante di sblocco) e che magari campeggiava in vetrina fino a dieci minuti prima del tuo ingresso in negozio? Se me la vende come usato....ci posso pensare...altrimenti, a mio avviso, nisba.

Umby
JCD
QUOTE(Roomby @ Nov 17 2010, 12:03 AM) *
Ti dir�...generalmente cerco di farmi un'idea su quanto mi interessa a monte (forum Nital per esempio, ma anche altre fonti internet, ma anche amici, conoscenti e via discorrendo). E' vero che un tempo ci si poteva trastullare pi� facilmente con l'attrezzatura fotografica presso un negoziante, per� il fatto di poter avere un prodotto perfettamente imballato e intonso...mi da pi� fiducia. E' ugualmente vero che questo non mi mette al riparo da eventuali sorprese ma per fortuna, dovessi riscontrarne a casa, dopo l'apertura della scatola...so che non avrei problemi (a dire il vero, di fatto, � successo in un paio di occasioni, e di attrezzatura Nikon ne ho) a ritornare da chi me l'ha venduta per sistemare la questione...assolutamente.
In generale, soprattutto con l'elettronica, se mi rivolgo presso un distributore/negoziante che fa "toccare con mano" il prodotto, magari poi preso dalla vetrina...sicuramente, se mi decido all'acquisto, chiedo un pezzo perfettamente imballato...
Tu compreresti una D7000 potendo facilmente ipotizzare che sia stata "smanacciata" da una decina o pi� di possibili acquirenti (magari anche da quello ignorante che forza una ghiera senza sapere o accorgersi che c'� un pulsante di sblocco) e che magari campeggiava in vetrina fino a dieci minuti prima del tuo ingresso in negozio? Se me la vende come usato....ci posso pensare...altrimenti, a mio avviso, nisba.

Umby


ma infatti � per questo che esistono i kit da far provare ai clienti, ma qui non stiamo parlando di voler fare chiss� cosa con la macchina, ma quantomeno di poterla tenere in mano e farsi un'idea almeno dell'ergonomia... mica si pretende di fare un workshop di glamour seduta stante
umbertocapuzzo
QUOTE(JCD @ Nov 17 2010, 12:41 AM) *
ma infatti � per questo che esistono i kit da far provare ai clienti, ma qui non stiamo parlando di voler fare chiss� cosa con la macchina, ma quantomeno di poterla tenere in mano e farsi un'idea almeno dell'ergonomia... mica si pretende di fare un workshop di glamour seduta stante

Tu puoi comportarti cos�...ma il cliente successivo? Dico questo abbastanza a ragion veduta, perch� anni fa davo una mano ad un negoziante della mia zona, sia in negozio sia quando avevamo il banco nei vari mercatini dell'usato sparsi per l'Italia...ne ho viste di cotte e di crude. Hai mai provato cosa senti a vedere che dalle mani di un cliente scivola un obiettivo nuovo di pacca che se lo sta rigirando e rimirando?
Ora posso capire il tuo punto di vista e sinceramente anche a me dispiace non poter pi� toccare con mano l'oggetto agognato...ma quanti sanno trattare, maneggiare con la dovuta cura oggetti delicati che costano centinaia di eurozzi? Per molti aspetti fa piacere, ma per altri purtroppo la fotografia, pi� che in anni passati, � ora molto ma molto pi� diffusa e con la quale, secondo i pi� disparati gradi di interesse, una pi� ampia moltitudine di persone si confronta. E non sempre sanno il fatto loro o sono, come te, attente e giudiziose.
Poi sono d'accordo, � ovvio, se un negoziante ha un kit che destina alle prove, poi sa che lo rivende scontato, come usato sicuro...quello che vuoi...benissimo...ci mancherebbe. Quanti sono i rivenditori che hanno in casa i kit demo? Penso...non nella mia citt� ma nella mia regione...li conti su una mano.
Torno a dire....anche nei centri autorizzati Nikon spesso se hanno due macchine del tal modello � tanto...e per una di queste c'� sempre la tal persona che tra due ore viene a ritirarla...
Ti dico...non � solo dal mio punto di vista, ma proprio anche da quello del negoziante...

Umby
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.