Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimilianod
Buona sera a tutti voi,
un consiglio, premetto che mi servirebbe prevalentemente da affiancare alla D2xs x cerimonie, ho trovato una persona che mi venderebbe una D2hs Nital con 30000 scatti a 600 euro, secondo voi il prezzo è onesto o troppo alto? come fotocamera è adatta a tale scopo? aspetto vostri consigli


Vi ringrazio anticipatamente


Buona sera a tutto il forum grazie.gif
ikond700
Buona Sera...
Non conosco molto bene le caratteristiche di queste macchine e non sono aggiornato in merito al mercato dell usato come prezzi...Personalmente io mi butterei su una D300 o D300S,tecnologicamente penso siano due corpi un po' piu' evoluti rispetto alla D2Hs e casomai potrebbero avere delle caratteristiche piu' utili,poi non so per quale altro uso specifico le deve usare.
Tengo a precisare che è soltanto un pensiero personale.

Aspettiamo il parere di qualche esperto.

Cordiali Saluti
massimilianod
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 11 2010, 09:48 PM) *
Buona Sera...
Non conosco molto bene le caratteristiche di queste macchine e non sono aggiornato in merito al mercato dell usato come prezzi...Personalmente io mi butterei su una D300 o D300S,tecnologicamente penso siano due corpi un po' piu' evoluti rispetto alla D2Hs e casomai potrebbero avere delle caratteristiche piu' utili,poi non so per quale altro uso specifico le deve usare.
Tengo a precisare che è soltanto un pensiero personale.

Aspettiamo il parere di qualche esperto.

Cordiali Saluti




Grazie, aspettiamo altri pareri


Buona giornata
truciolo56
La D2Hs è un'ottima macchina se non fa impressione la quantità di pixel (4,1Mpxl effettivi); monta un sensore particolare, LBCAST, sviluppato per quel che ricordo in Nikon, con l'intento di offrire velocità e buone prestazioni cromatiche e costruirci attorno una macchina che faceva della velocità la sua caratteristica fondamentale.
Personalmente ho visto ingrandimenti impensabili per un sensore del genere, di grande qualità e impatto; si arrivava ad oltre un metro di lato, in barba alla risoluzione "bassa" del sensore (certo, occorre anche un po' di "manico" in post-produzione).

Solida e veloce, se hai come obiettivo la foto sportiva può essere una scelta adatta, ma le prestazioni ISO non credo che siano all'altezza delle moderne D300/300s e simili, meno ancora se paragonate a D3/D3s, e facendo cerimonie forse una risoluzione più alta può far comodo.

Io la prenderei, più per valore collezionistico, se costasse sensibilmente meno dei 600Euro che ti chiedono (e se avessi soldi che avanzano...); a quel prezzo ci scappa l'ancora ottima D200, magari con il suo battery grip, e certo è più adatta a fiancheggiare la D2X in cerimonie; con poco più, ma sempre sotto 1000Euro, c'è in giro qualche D300.

ciao
Marco
alefailo
Ciao,
personalmente uso la d2h già da qualche anno e per l'uso che ne faccio (sequenze di azioni in manifestazioni sportive a temperature molto basse) è davvero un'ottima macchina.
Mi capita di usarla anche per piacere personale per ritratti o qualche servizio nelle sessioni di laurea.
Non sono un fotografo di professione perciò queste sono opinioni di una persona che ha aquistato la d2h per motivi di lavoro e che poi ha cercato di sfruttarla anche in altre occasioni.

Per riagganciarmi all'uso che ne hai indicato (secondo corpo affiancato alla d2x) posso dirti a mio parere che fintanto fai foto all'aperto o dove puoi usare un buon flash (uso l'sb 400 ma solo per gli effetti, sarebbe meglio l'sb 800) non ne rimani insoddisfatto, ma quando c'è poca luce o non puoi usare il flash le prestazioni scendono molto, tra i 600 e gli 800 iso c'è un degrado accettabile con un effetto molto simile alla pellicola, oltre direi che proprio è meglio non andare.

Il modello che tu dici (d2hs) ha avuto notevoli miglioramenti di software pur mantenendo lo stesso sensore, penso quindi che l'immagine sia più pulita con meno rumore anche ad iso più elevati. Non avendola mai provata non saprei però darti un feedback sul campo.

Ultima cosa: gli ultimi prezzi a cui è stata venduta la d2h (non hs) nei primi mesi del 2005 era di circa 2700-2800 euro. La tecnologia fa passi da gigante e quindi le quotazioni dell'usato rispecchiano questo trend. Penso che il modello che ti è stato proposto (d2hs) possa valere ancora circa 5-600 euro, considerando l'esiguo numero di scatti (30000).

Non ti posso essere invece d'aiuto sul raffronto con i modelli che ti hanno fatto presente altri utenti (d200-d300).
In conclusione se vuoi un corpo uguale in tutto alla d2x che già utilizzi e vuoi un effetto caldo in stile pellicola con un'ottima gamma cromatica (a mio avviso) con la possiblilità di fare 8 fotogrammi al secondo senza nessun degrado di risoluzione e quasi sempre tutti a fuoco direi che la d2h (o ancora meglio la d2hs) è ancora un buon acquisto. smile.gif

Saluti,
Alessandro
massimilianod
Grazie a tutti voi


Buona giornata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.