QUOTE(bambulotto @ Nov 12 2010, 10:17 PM)

Ho fatto esattamente il contrario: ho montato un obiettivo cine 16mm su un PB4 per realizzare delle macro spinte con risultati eccellenti, migliori di un micro nikkor 55 3,5 rovesciato.
L'unica esperienza di un'ottica medio formato su 35mm � stata quella derivata dall'utilizzo del rolleikin su una rollei con planar 75mm 3,5. L'eccellente resa del planar su pellicola 120 produceva un'immagine deludente sul 35mm.

quella � una operazione ottima perch�, aumentando il tiraggio arrivi a coprire tutto il fotogramma.
Il contrario non produce grandi risultati.
Io ho lenti Carl Zeiss per Hasselblad e non mi sono mai sognato di usarle su Nikon, il perch� � gi� stato spiegato: in sintesi le linnee/mm diminuiscono all'aumentare del campo che un obiettivo deve coprire.
Invece, montando un obiettivo cine 16mm si ottengono grandissimi risultati in macro su formati maggiori
Un risultato analogo penso si ottenga, in macro, col 35mm f1,8 DX su FX.
Una eccezione avviene con i tele:
io ho usato con ottimi risultati (lo ho ancora) un 180mm f2,8 Carl Zeiss Jena per Pentacon SIX si Nikon, ma quello � un mostro di ottica (e un tele, per cui � pi� facile coprire grandi formati), ma � 1,6 Kg, un Nikkor 180 f2,8 pesa quasi la met�.