QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 12 2010, 09:53 AM)

in discoteca sei a tu per tu con i soggetti e credo che il 35 sia lungo, secondo me queste foto sono eseguite con un zoom grandagolare spinto (per fare i faccioni distorti) con una buona apertura del diaframma , un tempo relativamente lento ( questi ultimi servono ad avere un po' di sfondo), flash esterno sincronizzato sulla seconda tendina (per non avere immagini fantasma davanti al soggetto), altre tecniche e trucchi sofisticati non n� trovo, se no quello di convolgere con allegria i soggetti, ma vedo che divertono gi� da loro.
Antonio
Le foto non son nulla di eccezionale ma son comunque molto ben scattate, in condizioni palesemente critiche come la discoteca, i soggetti son ben inquadrati, rendono bene, e contestualizzati nello sfondo del locale.
Se sei bravo il 35mm puo esser una ottima soluzione per l'apertura, ma su DX e' veramente lungo per foto del genere, quando giro per un locale per fare foto, la distanza massima che ho tra la gente che balla e' un metro e mezzo due metri, contando che i soggetti si muovno, meglio uno zoom piu leggero e versatile e un flash esterno sicuramente. Batterie belle cariche mi raccomando! Certo, il grandangolare spinto deforma un po, ma la carrellata di fotografie fatte, e' sicuramente meritevole.