Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucaoms
dry.gif Ciao Community vorrei porre il mio quesito nella speranza (come è sempre accaduto fin ora) che qualcuno possa aiutarmi:
Sono un appasionato di fotografia da anni ,ora ho rilevato un piccolo negozio di dvd-vhs dove vorrei anche fare uno studio fotografico,come devo fare per poter ottenere il tesserino o licenza da fotografo professionista, al fine di poter richedere anche qualche pass fotografico per qualche evento sporto(so che non è facile ottenere detti pass ,ma se non ho questo tesserino non posso neanche provarci
Come sempre Grazie e buone foto a tutti
500mm@libero.it
Ciao,

la strada che puoi percorrere è quella che ha come obiettivo l'iscrizione all'albo pubblicisti. Per ottenere questo devi dimostrare di aver collaborato per due anni, continuativamente, con una agenzia oppure una rivista e devi aver pubblicato almento 70 foto firmate e retribuite.

ciao



marcofranceschini
QUOTE (skywalker @ Mar 1 2004, 02:07 PM)
la strada che puoi percorrere è quella che ha come obiettivo l'iscrizione all'albo pubblicisti.  Per ottenere questo devi dimostrare di aver collaborato per due anni, continuativamente, con una agenzia oppure una rivista e devi aver pubblicato almento 70 foto firmate e retribuite.

Confermo...anche se... mad.gif
se non hai il tesserino non ti danno l'accredito...se non hai l'accredito non puoi fare le foto...se non fai le foto non te le possono pubblicare...se non ti pubblicano le foto non ti danno il tesserino mad.gif mad.gif mad.gif e così puoi andare avanti all'infinito!!!!!
.... a le conclusioni e alla tua fantasia il sistema di trovare una ph34r.gif soluzione mad.gif mad.gif mad.gif

Marco
chicco2
QUOTE (luca@cncparts.it @ Mar 1 2004, 01:00 PM)
dry.gif Ciao Community vorrei porre il mio quesito nella speranza (come è sempre accaduto fin ora) che qualcuno possa aiutarmi:
Sono un appasionato di fotografia da anni ,ora ho rilevato un piccolo negozio di dvd-vhs dove vorrei anche fare uno studio fotografico,come devo fare per poter ottenere il tesserino o licenza da fotografo professionista, al fine di poter richedere anche qualche pass fotografico per qualche evento sporto(so che non è facile ottenere detti pass ,ma se non ho questo tesserino non posso neanche provarci
Come sempre Grazie e buone foto a tutti

Ciao, allora la prassi è questa (perlomeno io così feci) dovresti collaborare con un giornale o una rivista oppure con una agenzia, bisogna che tu lo faccia x 2 anni di fila, accanto alle tue foto bisogna inserire un commento, il tuo nome e cognome deve essere inserito nella gerenza e ci vogliono perlomeno 80-90 numeri se si tratta di un giornale.
Questo ho fatto circa 3 anni fa...ora non so se sono cambiate le cose.

Auguri e a presto
Francoval
Ma ha chiesto un'altra cosa. Lui non vuole tanto l'iscrizione all'albo dei pubblicisti quanto aprire uno studio fotografico. Per questo gli serve il "nulla osta". E questo documento si deve richiedere alla questura competente per territorio di residenza. Informati quindi alla questura della tua città perchè nella richiesta vanno allegati altri documenti rilasciati dal comune e da altri enti. Per quanto concerne l'estensione della licenza è sufficiente una comunicazione al sindaco in quanto la fotografia non è licenza comunale ma di P.S. Questo ovviamente per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione del tuo lavoro. Se vuoi anche vendere prodotti ed accessori fotografici serve un emendamento alla licenza al dettaglio.
Questo era almeno la prassi ai miei tempi. Informati bene perchè, come si sa, leggi e regolamenti in questa repubblica delle banane sono in continua evoluzione.
Auguri
rolleyes.gif
chicco2
QUOTE (Francoval @ Mar 1 2004, 04:41 PM)
Ma ha chiesto un'altra cosa. Lui non vuole tanto l'iscrizione all'albo dei pubblicisti quanto aprire uno studio fotografico. Per questo gli serve il "nulla osta". E questo documento si deve richiedere alla questura competente per territorio di residenza. Informati quindi alla questura della tua città perchè nella richiesta vanno allegati altri documenti rilasciati dal comune e da altri enti. Per quanto concerne l'estensione della licenza è sufficiente una comunicazione al sindaco in quanto la fotografia non è licenza comunale ma di P.S. Questo ovviamente per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione del tuo lavoro. Se vuoi anche vendere prodotti ed accessori fotografici serve un emendamento alla licenza al dettaglio.
Questo era almeno la prassi ai miei tempi. Informati bene perchè, come si sa, leggi e regolamenti in questa repubblica delle banane sono in continua evoluzione.
Auguri
rolleyes.gif

Francoval lui ha detto: (tesserino o licenza da fotografo professionista)
scusami mica questo lo rilascia la questura o il comune?
Forse si è espresso male non credi?
penso che ha bisogno solo del R.E.C. con le relative tabelle per commercializzare al dettaglio tali prodotti.
Saluti
Francoval
QUOTE (luca@cncparts.it @ Mar 1 2004, 01:00 PM)
... ora ho rilevato un piccolo negozio di dvd-vhs dove vorrei anche fare uno studio fotografico,come devo fare per poter ottenere il tesserino o licenza da fotografo professionista, ...

A quanto si capisce, l'amico Luca intende affiancare nel negozio di noleggio DVD-VHS che ha acquistato una attività di fotografia. Col solo tesserino da pubblicista non gli è consentito perchè ha bisogno di documenti fiscali e contabili tipici di un negozio. Il tesserino da pubblicista lo può ottenere in seguito seguendo le solite prassi. Non è difficile in quanto i giornali accettano di buon grado di pubblicare foto per le cronache locali specialmente se gratuite.
Diverso naturalmente sarebbe il caso che non avesse un negozio ma desiderasse di intraprendere la professione al suo domicilio o per conto terzi.
luigivai
La cosa migliore è fare un salto sul sito dell'Associazione Fotografi (ex Tau Visual) www.fotografi.org e verificare in quale categoria collocarsi e guardarsi tutto l'iter.
Ti assicuro che sono molto più preparati di tutti i commercialisti che puoi trovare in giro, i quali nel 98% dei casi non sono abituati ad inquadrare la professione di fotografo al di là della solita configurazione come artigiano.
lucaoms
huh.gif Grazie a tutti per il tempo dedicatomi , io l'attivita di fotogtrafo (ritratti tessere etc) posso gia svolgerla in quanto il negozio è gia in regola per questo ,la mia preoccupazione era: quanto mi piacerebbe poter effettuare fotografie durante un evento (partita-concerto-convegno etc.) per poter fare dette foto necessito del classico tesserino da fotografo in modo da poter richiedere il pass-fotografi.
Ps: ho appena dilapidato 700€ per l'acquisto di af-s 24/120 f3.5/5.6 vr-if-ed ,mi dovrebbe arrivare oggi cosa ne pensate (andra a sostituire af-d 28/85 f3.5/5.6),e la sigle vr-if-ed che sign. hanno?
Grazie e buone foto a tutti
Franz
Nella sigla...
VR = Vibration Reduction
IF = Internal Focusing

Insomma l'obiettivo è stabilizzato e ha un sistema di messa a fuoco interna.

Franz
Franz
Tralasciavo la sigla ED.
Credo che riguardi la qualità delle lenti, ma non ricordo bene e non vorrei sparare boiate.

Attendo conferme...

Franz
Clik102
QUOTE (Franz @ Mar 2 2004, 01:44 PM)
Tralasciavo la sigla ED.
Credo che riguardi la qualità delle lenti, ma non ricordo bene e non vorrei sparare boiate.

Attendo conferme...

Franz

La sigla ED indica l'uso di vetri a Bassa Dispersione .
Franz
Grazie mille Clik102...
lucacavallari
salve atutti del forum
sono un nuovo iscritto
volevo rispondere a luca per il tesserino da fotoreporter
per ottenere la tessera professionale di fotoreporter rilasciata dalla presidenza del consiglio dei ministri (è questa quella che devi ottenere)devi presentare oltre a "qualche pubblicato" e non 70 come per i pubblicisti che con i fotografi non hanno nulla a che fare, anche ovviamente la regolamentazione fiscale di fotografo, le fatture delle foto che hai fatto ai giornali(anche di un anno va bene, devi dimostrare che lavori come fotoreporter freelance oppure che collabori con una agenzia fotografica).l'iter è molto lungo anche perchè la suddetta tessera professionale non la rilasciano a tutti dato che consente di entrare anche in quirinale.valuta te...........
per effettuare qualche volta riprese sportive o concerti o altri eventi puoi cominciare a collaborare con una agenzia fotografica del posto che tratti ovviamente di attualità o meglio ancora con un quotidiano locale ricordantoti di non regalare le foto per la pubblicazione (1 perchè ti servono le fatturazione delle suddette se vuoi avere la tessera e 2 perchè fai un danno a chi di fotografia ci campa.
spero di esserti stato di aiuto
ciao
luca cavallari
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.