QUOTE(gianluigizadra @ Jul 25 2005, 08:57 PM)
Provato il mese scorso Picasa e disinstallato: non mi piace il modo in cui gestisce gli album.
Se � per questo, ho disinstallato anche PictureProject..
Tuttavia non � leale confrontare le velocit�: PP apre i nef (e li fa vedere con le modifiche), Picasa solo le anteprime.
Forse hai provato PICASA1, ora c'� PICASA2.. e gestisce tutto come vuoi, lo trovo decisamente avanti rispetto qualsiasi altro software di gestione file multimediali. Subito anch'io l'ho disinstallato, poi per� me lo sono installato di nuovo in studio dove lavoro e l'ho usato per un mese di fila, ogni giorno ne scoprivo una nuova, credimi, riprova, � pazzesco, per esempio, se scrivi "blue" ti ordina le foto mettendo in testa quelle con pi� dominanti blue.. come questa cosetta ne ha altre mille.. Inoltre non devi importare un bel nulla, tiene lui sotto controllo tutto, riorganizzi, editi, mandi in stampa o in email e lui non tocca minimamente file e cartelle...
Trovo che non si possa chiedere altro. Io gestisto circa 500GB di immagini senza nemmeno preoccuparmi di dove sono (a livello cartelle), mi gestisce i backup di sicurezza, mi crea i CD cliente con slideshow semplicissimo e bellissimo. Ti fa anteprime immediate anche di file da 250MB, di video (tutti i formati), di file di testo... tutto! Puoi scrollare a velocit� variabile muovendo lo slider (hai presente in PP quando hai una fila infinita di file e un millimetro di barra di scorrimento ti muove duecento pagine di foto?? pazzia) Con la rotellina del mouse cambi la dimensione dell'anteprima in real time.. Regoli alte luci, luminosita e ombre usando il 50% in meno dei click di PP.
Io edito centinaia di foto al giorno e mi fa risparmiare circa 3 ore...
Per chi non lo conoscesse, altri dettagli:
Tutti gli effetti/correzioni si aggiunngono in maniera non distruttiva (si possono togliere TUTTI in un solo click in ogni momento). Esporta pagine web, fa filmini con le foto, lo trovo utilissimo per l'amatore e utile per regolazioni semplici del professionista (cerimonie.. eventi.. sala posa..) Puoi fare le conversioni in bianconero filtrate (usando filtri rossi verdi.... o del colore che volete).
NON SI INCHIODA MAI!!!!! NON CI SONO TEMPI DI ATTESA DI RENDERING MAI!!!!
Ha un filtro GLOW di una bellezza incredibile, provate a fare un BN e aggiungere il GLOW, trovo che sia il miglior filtro FLUE dopo quelli di AUTO FX (che costano $$$$).
Puoi buttare una cartella in una categoria (amici, sport, pippero) con 2 click..
Mettere una stellina sulle foto scelte ed escludere con un click tutte le altre...
In un attimo aprite il file in questione lanciandolo a qualsiasi applicazione, in un attimo vi apre la cartella dove si trova il file evidenziandovelo in blue..
Difetti:
Ancora problemi con i file della D2X, ma sto collaborando con Google per risolverli. E' questioni di giorni e la patch e fuori.
I provini a contatto non hanno il nome file (e allora a che servono?? ).
Non vede le modifiche fatte da Nikon Capture (ecco perch� spererei un PP come picasa).
Eh eh sembrerei un dipendente picasa dalla mia relazione, ma provare per credere, � gratis.