MLJ
Jul 25 2005, 08:47 PM
Ciao a tutti ho scattato con la d70 a 1600 iso pensavo una tragedia invece nulla di irrecuperabile anzi non sta male nenche cosi'senza nessun tipo di post.. vi allego un crop al 100%.Sempre piu' felice della mia bambola..
Ciao
Gianni MLJ
Davide_C
Jul 26 2005, 07:22 AM
la foto non si apre completamente, ma per quel poco che si vede la grana mi sembra accettabile, � vero.
lucaoms
Jul 26 2005, 11:31 AM
non malissimo per essere a 1600 iso ma la grana c'e eccome guarda le braccia ed il nero mentre per il seno (o decolte') aiutato dal cosume bianco le cosa vanno un po meglio,scusa ma hai scattato quella foto a 1600 iso per testare il rumore vero?
ciao
g3pp3tto
Jul 26 2005, 01:00 PM
come mai la D70 a 1600 si comporta cos�?
cosa bisogna fare per migliorare il rumore in situazioni simili?
lucaoms
Jul 26 2005, 01:08 PM
QUOTE(g3pp3tto @ Jul 26 2005, 01:00 PM)
come mai la D70 a 1600 si comporta cos�?
cosa bisogna fare per migliorare il rumore in situazioni simili?
la d70 ne soffre un po di piu ma a 1600 iso tutte le dslr (d50 ha una soglia davvero bassa del rumore) vanno un po in crisi quindi per migliorare il problema bisogna riuuscire a stare al max 800 iso ma a volte sono pochi e quindi bisogna salire per forza!
non dimentichiamoci pero' che una pellicola a 1600 asa sarebbe molto piu rumorosa del sensore digitale
ciao
walter imbimbo
Jul 26 2005, 01:14 PM
QUOTE(g3pp3tto @ Jul 26 2005, 02:00 PM)
come mai la D70 a 1600 si comporta cos�?
cosa bisogna fare per migliorare il rumore in situazioni simili?
Usare valori Iso piu' bassi.
Comunque ho provato anche io a 1600 e devo dire che si � comportata discretamente; ritengo comunque eccessivi questi valori, sempre meglio un'ottica luminosa cavalletto e telecomando.
giannizadra
Jul 26 2005, 01:18 PM
Non lo sapete che lo fanno apposta per noi inguaribili pellicolai, per non farci sentire orfani ? Anzi, gi� che c'erano, dovevano metterne di pi�. Guardate qui..
g3pp3tto
Jul 26 2005, 01:22 PM
ma quindi non � possibile riuscire ad immortalare egregiamente una lampada di notte... no?
non vi � modo di riuscirci?
giannizadra
Jul 26 2005, 01:42 PM
QUOTE(g3pp3tto @ Jul 26 2005, 02:22 PM)
ma quindi non � possibile riuscire ad immortalare egregiamente una lampada di notte... no?
non vi � modo di riuscirci?
Basta esporre per la lampada...
ciro207
Jul 26 2005, 01:57 PM
Se possibile un piccolo trucco � sovraesporre... cos� sottoesponendo a computer perdi un po' di rumore. Occhio alla perdita di dettaglia alle alte luci
Oppure uno di quei programmini per il rumore che funzionano tanto bene... oppure una D50
PS: Il risultato � accattabile rispetto a pellicola, ma � comunque molto rumorosa
Fabio Pianigiani
Jul 26 2005, 02:10 PM
Da Ex pellicolaro, mi meraviglio tutte le volte che con una sempice rotazione del selettore, innalzo a abbasso la sensibilit� della mia "pellicola elettronica" .... al pari di quando, tra uno scatto e l'altro posso variere la risposta della stessa al tipo di sorgente luminosa.....

.... e trarmi cos� d'impaccio in ogni situazione.
Se ti va di vedere un po di scatti con D70 a 1600 ..... guarda
qui..
Certo che cen'� ..... � naturale per adesso.
In futuro sensori pi� "silenziosi" e software pi� "esatti" elimineranno questo problema .... o lo ridurranno all'osso.
Comunque in casi estremi, molto si pu� fare in post-produzione.
MLJ
Jul 26 2005, 02:27 PM
QUOTE(lucaoms @ Jul 26 2005, 11:31 AM)
non malissimo per essere a 1600 iso ma la grana c'e eccome guarda le braccia ed il nero mentre per il seno (o decolte') aiutato dal cosume bianco le cosa vanno un po meglio,scusa ma hai scattato quella foto a 1600 iso per testare il rumore vero?
ciao
Ciao Lucamos, si sulle braccia c'e' un po di grana ma guaribilissima, io pensavo che a 1600 foto estreme erano irrecuperabili invece una grana del genere si recupera alla grande con neat imege.Devo ammetterlo i primi scatti a 1600 non sono stati cosi semplici ma poi ci ho preso un po la mano come si dice..
ciao
Gianni
max16vj
Jul 26 2005, 02:29 PM
Ciao a tutti...
io "sbagliando" ho usato per 20min la mia d70 ad iso1600 con un 50mm f1,4 e questo � il risultato... si vede la grana si xr� � una foto che merita... o sbaglio?
MLJ
Jul 26 2005, 02:30 PM
QUOTE(walter imbimbo @ Jul 26 2005, 01:14 PM)
QUOTE(g3pp3tto @ Jul 26 2005, 02:00 PM)
come mai la D70 a 1600 si comporta cos�?
cosa bisogna fare per migliorare il rumore in situazioni simili?
Usare valori Iso piu' bassi.
Comunque ho provato anche io a 1600 e devo dire che si � comportata discretamente; ritengo comunque eccessivi questi valori, sempre meglio un'ottica luminosa cavalletto e telecomando.
Si spesso utilizzo questa situazione a, a me ideale , durante un concerto ma il problema e che non mi piace lavorare con i program e quindi ogni volta che cambio le luci (quasi in continuazione sto facendo concerti di musica leggera) devo anche modicare i tempi e qui mi rimane piu' semplice usarla in mano.
Ciao
Gianni
MLJ
Jul 26 2005, 02:32 PM
QUOTE(max16vj @ Jul 26 2005, 02:29 PM)
Ciao a tutti...
io "sbagliando" ho usato per 20min la mia d70 ad iso1600 con un 50mm f1,4 e questo � il risultato... si vede la grana si xr� � una foto che merita... o sbaglio?

Ciao bella la foto e con un minimo di post quella grana li,secondo me,la togli subito.
Ciao
Gianni
hausdorf79
Jul 26 2005, 02:33 PM
QUOTE(MLJ @ Jul 26 2005, 02:27 PM)
QUOTE(lucaoms @ Jul 26 2005, 11:31 AM)
non malissimo per essere a 1600 iso ma la grana c'e eccome guarda le braccia ed il nero mentre per il seno (o decolte') aiutato dal cosume bianco le cosa vanno un po meglio,scusa ma hai scattato quella foto a 1600 iso per testare il rumore vero?
ciao
Ciao Lucamos, si sulle braccia c'e' un po di grana ma guaribilissima, io pensavo che a 1600 foto estreme erano irrecuperabili invece una grana del genere si recupera alla grande con neat imege.Devo ammetterlo i primi scatti a 1600 non sono stati cosi semplici ma poi ci ho preso un po la mano come si dice..
ciao
Gianni
La D70 a 1600 ISO va alla grande...certo � che la notte rimane notte
Qualcuno mi fa vedere degli scatti a 1600 ISO della D50?
MLJ
Jul 26 2005, 02:34 PM
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 26 2005, 02:33 PM)
QUOTE(MLJ @ Jul 26 2005, 02:27 PM)
QUOTE(lucaoms @ Jul 26 2005, 11:31 AM)
non malissimo per essere a 1600 iso ma la grana c'e eccome guarda le braccia ed il nero mentre per il seno (o decolte') aiutato dal cosume bianco le cosa vanno un po meglio,scusa ma hai scattato quella foto a 1600 iso per testare il rumore vero?
ciao
Ciao Lucamos, si sulle braccia c'e' un po di grana ma guaribilissima, io pensavo che a 1600 foto estreme erano irrecuperabili invece una grana del genere si recupera alla grande con neat imege.Devo ammetterlo i primi scatti a 1600 non sono stati cosi semplici ma poi ci ho preso un po la mano come si dice..
ciao
Gianni
La D70 a 1600 ISO va alla grande...certo � che la notte rimane notte
Qualcuno mi fa vedere degli scatti a 1600 ISO della D50?
lucaoms
Jul 26 2005, 05:31 PM
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 26 2005, 02:33 PM)
QUOTE(MLJ @ Jul 26 2005, 02:27 PM)
QUOTE(lucaoms @ Jul 26 2005, 11:31 AM)
non malissimo per essere a 1600 iso ma la grana c'e eccome guarda le braccia ed il nero mentre per il seno (o decolte') aiutato dal cosume bianco le cosa vanno un po meglio,scusa ma hai scattato quella foto a 1600 iso per testare il rumore vero?
ciao
Ciao Lucamos, si sulle braccia c'e' un po di grana ma guaribilissima, io pensavo che a 1600 foto estreme erano irrecuperabili invece una grana del genere si recupera alla grande con neat imege.Devo ammetterlo i primi scatti a 1600 non sono stati cosi semplici ma poi ci ho preso un po la mano come si dice..
ciao
Gianni
La D70 a 1600 ISO va alla grande...certo � che la notte rimane notte
Qualcuno mi fa vedere degli scatti a 1600 ISO della D50?
alla grande rispetto a cosa?
marina
Jul 26 2005, 05:45 PM
Sara' perche' ero abituata alla Cp 5700, ma per me la D70 fila liscia come l'olio anche alle alte sensibilita'. La uso normalmente fino a 1250 ISO, saltuariamente anche a 1600 senza farmi tanti problemi. Certo che se nonostante l'alta sensibilita' si sottoespone, e magari si pretende pure di recuperare le ombre in postproduzione... ovvio che le soprese arrivano, e difficilmente saranno piacevoli.
Di seguito i link ad una foto scattata a 1250 ISO e relativo crop al 100%. Considerate che la luminosita' un po' l'ho aumentata in Capture e che ho aggiunto un po' di maschera di contrasto (10-15% non ricordo), tutte operazioni che dovrebbero comportare un aumento della grana.
Se poi si considera che in stampa la percezione del rumore cala...
Piuttosto avrei una curiosita' da sottoporre ai piu' esperti: puo' in qualche modo l'obbiettivo influire sul rumore dell'immagine finale o e' una cosa priva di alcun fondamento? Ho avuto l'impressione che alcuni obbiettivi producessero immagini piu' rumorose, ma forse e' stata solo, appunto, un'impressione
Grazie e ciao
Marina
marina
Jul 26 2005, 05:46 PM
Il crop:
marcelus
Jul 27 2005, 12:28 AM
d70, file in nef, 70-210 @95 mm, 1/125s, f 4.2, ISO 1000.
non mi sembra malaccio considerando che ancora deve passare in "camera oscura".
ogni tanto tirare sino alle alte sensibilit� non credo faccia malaccio.
cavalieredona
Jul 27 2005, 01:14 AM
anzi qualche volta la grana e` anche qualche cosa che personalmente piace, non vuole dire danno, o disturbo. e poi se si usano pellicole a 1600, anche lli` c`e` grana.
quindi forse sarebbe anche innaturale impostare una fotocamera a 1600 e pretendere di non avere nessuna grana.
come e` stato detto si sovraespone un po` e poi si recupera con NIkon Capture sottoesponendo e usando programmini vari.
dimenticavo: specialmente un po` di rumore, grana, rende una foto bianco e nera, molto suggestiva.
naturalmente non sono l`unico ad aver provato visto che ci sono persone piu` competenti di me qui, ma per chi non ha mai provato, provi.........
oesse
Jul 27 2005, 01:16 AM
io penso che se queste foto dalla forte "grana" venissero stampate, di grana non se ne vedrebbe. Provare per credere!

.oesse.
cavalieredona
Jul 27 2005, 01:21 AM
oesse sono d`accordo con te.....
e poi come dicevo prima la grana non vuole dire foto brutta, anzi puo` anche valorizzare la foto, renderla piu` suggestiva....
donatello
buzz
Jul 27 2005, 01:38 AM
anche io ero alla ricerca della foto a 1600 priva di grana, poi per� mi sono chiesto quanto fosse importante realmente.
A giudicare dalle foto che avete postato, la grana non da nessun fastidio. L'espressione del gattino viene percepita da me alla stessa maniera anche se il crop fosse privo di rumore e la notte alla stazione mi ha dato come l'impressione di essere l�.
E' vero che si disquisisce spesso di tecnologia specialmente in questo periodo storico in cui essa fa passi da gigante e noi stessi non riusciamo a starle dietro, ma non dimentichiamo che a comandare deve essere l'arte, la passione... la FOTOGRAFIA.
buzz
Jul 27 2005, 01:40 AM
QUOTE(MLJ @ Jul 25 2005, 09:47 PM)
Ciao a tutti ho scattato con la d70 a 1600 iso pensavo una tragedia invece nulla di irrecuperabile anzi non sta male nenche cosi'senza nessun tipo di post.. vi allego un crop al 100%.Sempre piu' felice della mia bambola..
Ciao
Gianni MLJ
il crop � un po' piccolo, ma � abbastanza da confondermi:
chi � la bambola? sembrerebbe quella ritratta
lucaoms
Jul 27 2005, 09:13 AM
QUOTE(buzz @ Jul 27 2005, 01:40 AM)
QUOTE(MLJ @ Jul 25 2005, 09:47 PM)
Ciao a tutti ho scattato con la d70 a 1600 iso pensavo una tragedia invece nulla di irrecuperabile anzi non sta male nenche cosi'senza nessun tipo di post.. vi allego un crop al 100%.Sempre piu' felice della mia bambola..
Ciao
Gianni MLJ
il crop � un po' piccolo, ma � abbastanza da confondermi:
chi � la bambola? sembrerebbe quella ritratta

no se fosse quella ritratta sarebbero 2 bamboline vestite di bianco
luca
MLJ
Jul 28 2005, 10:21 AM
QUOTE(buzz @ Jul 27 2005, 01:40 AM)
QUOTE(MLJ @ Jul 25 2005, 09:47 PM)
Ciao a tutti ho scattato con la d70 a 1600 iso pensavo una tragedia invece nulla di irrecuperabile anzi non sta male nenche cosi'senza nessun tipo di post.. vi allego un crop al 100%.Sempre piu' felice della mia bambola..
Ciao
Gianni MLJ
il crop � un po' piccolo, ma � abbastanza da confondermi:
chi � la bambola? sembrerebbe quella ritratta

A domanda rispondo, ballerina brasiliana alle prese con una samba..
ciao
Gianni MLj
P.S. diciamo che e' stato un piacere per il sensore riprenderla tutta.
ianfelix
Jul 28 2005, 12:30 PM
cari miei amanti della "grana", ho lo strumento ideale x voi, una makkina produttrice di "grana", della migliore qualit�: la CP8800!!!
Per fortuna, seguendo i vostri consigli, sto imparando a controllare ed a convivere con la "grana".
In seguito all'intervento di oesse (se le foto le stampassimo invece di guardarle solo al monitor...) mi sono attivato x stamparne qualcuna, magari le + rumorose, x vedere eventuali miglioramenti ma... ho dovuto litigare con la mia stampante (un'antiquata Epson Stylus Photo 750 ME) ke non lavorava dalla "notte dei tempi" (con conseguenti pulizie di testine, ugelli eciti eciti) nonk� con i relativi nuovi driver (x il trapasso da Winzoz

a Mac OS

). Vi far� sapere
ciro207
Sep 2 2005, 03:53 PM
Salve ragazzi.
Riporto su il 3d per dare la mia esperienza.
Preparo la foto, scattata a 1600iso. Troppa grana, vabbe la giro in BN.
La grana la vedo, bella come il sole

, si pu� quasi toccare. Mi dico "ammazza sta foto mi piace proprio... la mando a stampare!!"
Va e torna, apro e dico: dove sta la mia grana? dove sta quella granulosit� tanto bella! La foto mi piace assai lo stesso, ma la grana non c'�. La mia stampa � da 10x15 ma penso di poter dire che anche a formati leggermente superiori avrei ottenuto gli stessi (pessimi - questa volta) risultati...
Ciao
lucaoms
Sep 2 2005, 04:08 PM
Quindi a colori avresti avuto poco rumore?
prova magari a stamparla a colori che dici?
ciao
luca
lucaoms
Sep 2 2005, 04:09 PM
Quindi a colori avresti avuto poco rumore?
prova magari a stamparla a colori che dici?
ciao
luca
lucaoms
Sep 2 2005, 04:09 PM
Quindi a colori avresti avuto poco rumore?
prova magari a stamparla a colori che dici?
ciao
luca
ciro207
Sep 2 2005, 05:06 PM
Infatti � proprio quello che pensavo...
Certo che stampando un 50x75 l'avrei vista, ma su formati medi secondo me si potrebbe fare. Al prossimo invio di stampe magari provo
lucaoms
Sep 2 2005, 05:10 PM
QUOTE(ciro207 @ Sep 2 2005, 05:06 PM)
Infatti � proprio quello che pensavo...
Certo che stampando un 50x75 l'avrei vista, ma su formati medi secondo me si potrebbe fare. Al prossimo invio di stampe magari provo

e diamoci una stampata.....
effetivamente si parla sempre molto del rumore di d70 ma se poi questo rumore si dimezza in stampa (certo magari 13*18)....
ciao
Luca
ciro207
Sep 2 2005, 05:15 PM
Probabilmente prover� una 20x30 formato che mi piace molto.
Poi vi faccio sapere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.