aleb.to
Nov 12 2010, 06:59 PM
Salve a tutti! Vorrei un consiglio; � da tempo che voglio fare un salto di categoria e, provenendo da una entry level, pensavo di passare alla D90. Ora che � entrata in campo la D7000 mi conviene approfittare del calo di prezzo della sua antenata o spendere qualcosina in pi� e dare precedenza a maggiori e migliori prestazioni?
Grazie
Alessandro
vito ippolito
Nov 12 2010, 07:08 PM
Io possiedo la d90 e mi trovo benissimo, so che la tecnologia migliora a vista d'occhio ma anche i prezzi...
Secondo il mio parere comprati la D90 risparmi qualcosina e la reinvesti su una bella ottica possibilmente a F2.8 fissa!!!
Buona luce
EadWard
Nov 12 2010, 07:13 PM
tanto per cominciare .. da quale
entry level provieni?
QUOTE(abravetti @ Nov 12 2010, 06:59 PM)

spendere qualcosina in pi�
stiamo parlando di spendere 4-500 euro in pi� rispetto ad una D90 usata .... secondo me devi valutare bene il budget che hai a disposizione. � chiaro che la D7000 � migliore della D90, come � chiaro che costa di pi�.
diciamo comunque che il salto di qualit� da un entry level lo fai gi� con la D90 (motore maf in primis, ma anche tenuta ISO, ergonomia,..) .... passare a un corpo superiore (D7000 o D300) ti porta solo ulteriori migliorie.
aleb.to
Nov 12 2010, 07:23 PM
Io al momento ho una D3000. Per quanto riguarda la differenza di prezzo, io mi riferivo ad una macchina nuova e non usata (in questo caso s�, la differenza � grossa), si tratta quindi di scegliere se spendere 850-900 euro per una D90 o circa 1000 per la D7000.
enricoz84
Nov 12 2010, 07:31 PM
QUOTE(abravetti @ Nov 12 2010, 07:23 PM)

Io al momento ho una D3000. Per quanto riguarda la differenza di prezzo, io mi riferivo ad una macchina nuova e non usata (in questo caso s�, la differenza � grossa), si tratta quindi di scegliere se spendere 850-900 euro per una D90 o circa 1000 per la D7000.
Non credo che i prezzi da te indicati siano proprio realistici, purtroppo la differenza tra la d90 e la d700 e molta di pi�. Mentre la d90 si pu� trovare a poco pi� di 700e, la d7000 mi pare di non averla vista sotto ai 1100e. Entrambe solo corpo, si intende.
EadWard
Nov 12 2010, 07:34 PM
la D90 body nital costa 800 euro (almeno qui dalle mie parti) ... la D7000 body import costa in qualche negozio online 1100 euro, nital coster� 1200 euro almeno.
perch� non orientarsi sull'usato, quindi D90, e investire in ottiche?
se vuoi il prodotto nuovo, io andrei di D7000 a sto punto.
enricoz84
Nov 12 2010, 07:49 PM
Io ho la D80, e anche se ha appena un anno st� gi� pensando di fare il passaggio quando posso. Probabilmente sar� alla D90, perch� la D7000 non fa ancora per le mie tasche. Certamente se potessi andrei sulla D7000 a occhi chiusi. Per� c'� una considerazione importante da fare, cio� se si utilizzer� il corpo con ottiche di buon livello o con ottiche di fascia consumer. Quindi se l'obiettivo � farsi un buon corredo di qualit� ma si ha un budget limitato � senz'altro da preferire l'acquisto di una D90, che � un'ottimo strumento, magari semi nuova, per poi spendere in qualche ottica buona. Mentre se non si ha la necessit� di ottiche pro o semi-pro, ma si vuole praticit�, buona qualit�, versatilit�, ottima resa agli alti iso, allora � meglio la D7000. Poi in ogni caso si potr� corredarla, magari pi� avanti, di ottiche buone, e in ogni caso si potranno sfruttare le ottime doti del suo sensore.
aleb.to
Nov 12 2010, 07:52 PM
Effettivamente all'usato non avevo mai pensato seriamente, anche perch� finora non ho ancora trovato un annuncio che mi convinca, certo � una possibilit� da non sottovalutare. Parlando di nuovo, la D7000 import l'ho trovata anche a 1000 euro. Personalmente sarei pi� orientato su questa scelta visto cosa offre, ma il prezzo � alto. Quello che non so � se conviene davvero fare un investimento del genere.
corrado1971
Nov 12 2010, 08:02 PM
Ciao a tutti, � il mio primo post ma seguo il forum da mesi (prima da anonimo e poi da iscritto).
Ho lo stesso dubbio anche io: D7000 o D90?
Sarebbe la mia prima reflex digitale.
Ho avuto (ho) ed usato una F601s.
L'analogica non la uso pi� da alcuni anni ed a corredo con essa ho un Tokina AT-X 100-300 F/4 ed il Nikkor AF 35-70 F/3.3-4.5. Inoltre ho un lampeggiatore Soligor TIF 380 (auto focus)
Vi chiedo quindi due consigli:
1) posso usare il Tokina "tranquillamente" (non � autofocus)?
2) il flash � riutilizzabile?
Accetto inoltre consigli sulla macchina reflex da prendere...
Saluti
corrado
fabco77
Nov 12 2010, 08:09 PM
Il fattore limitante sono i soldi?
SI----> D90. Quello che risparmi lo "butti" in ottiche....
NO---> D7000. E' pi� nuova, sicuramente pi� performante. Visto che i soldi non sono un problema, "buttane" un altro p� in ottiche!
Saluti
EadWard
Nov 12 2010, 08:08 PM
gli obiettivi s�, non avranno problemi. il flash non lo so, magari chi � pi� esperto ti sapr� dire

comunque � esattamente come dice fabco77, si tratta di valutare il proprio budget .... io ora come ora non spenderei pi� di 1000 euro per il corpo, perch� sono un amatore.
nel mercatino al momento ci sono diversi D90 a 600 euro ... praticamente la met� della D7000 nuova! io mi orienterei su questo e spenderei il resto in ottiche.
per� se avete il budget, la D7000 � sicuramente migliore della D90 e non far� sentire il bisogno di passare ad un corpo superiore per diverso tempo.
enricoz84
Nov 12 2010, 08:18 PM
QUOTE(abravetti @ Nov 12 2010, 07:52 PM)

Effettivamente all'usato non avevo mai pensato seriamente, anche perch� finora non ho ancora trovato un annuncio che mi convinca, certo � una possibilit� da non sottovalutare. Parlando di nuovo, la D7000 import l'ho trovata anche a 1000 euro. Personalmente sarei pi� orientato su questa scelta visto cosa offre, ma il prezzo � alto. Quello che non so � se conviene davvero fare un investimento del genere.
Una d90 di un anno in ottime condizioni si trova a 550e circa. E fino a mille ce ne passano 450, e con questa cifra ti puoi prendere un buon obiettivo. Non so che obiettivi tu abbia, per� se hai un 18-55 ti conviene pensare anche all'obiettivo, non solo al corpo macchina. L'investimento conviene farlo se hai intenzione di tenere per molto tempo la macchina, o se hai sul serio l'esigenza di una qualit� superiore. Anch'io spesso mi trovo a desiderare qualcosa di meglio quando invece non sfrutto completamente nemmeno quello che ho. Credo che sia l'ansia dell'acquisto, l'ansia della tecnologia. Una d90 ti permette di fare gi� molto, ha la qualit� d'immagine di una d300, buona resa agli alti iso, un corpo dignitoso, la funzione video, il motore interno di maf. Ovviamente la d7000 migliora ancora le qualit� della d90 e propone anche nuove funzioni non irrilevanti, come la compatibilita con le vecchie ottiche non af, lo scatto silenzioso e i video full hd, ma tutto dipende dalle tasche, i soldi purtroppo sono una odiosa legge universale ormai.
Chiediti cosa ti serve realmente, se puoi spendere senza privazioni d7000, senn� vai con la d90 che non credo deluda!
aleb.to
Nov 12 2010, 08:37 PM
Come ottica uso un 18-105mm vr, che mi copre abbastaza per quello che mi serve. Purtroppo il mio parco obiettivi si ferma qui perch� prima di passare al digitale utilizzavo ancora una vecchia Canon AE-1 e non c'� modo di riutilizzare le ottiche che avevo. Personalmente non mi interessa granch� la qualit� dell'obiettivo, pi� che altro sto cercando una macchina che possa offrire molto. Comunque credo di essermi fatto un'idea pi� precisa, ma ci dovr� ancora rifletere...
castorino
Nov 12 2010, 08:45 PM
Nessuna fotocamera pu� offrire molto se l'ottica non � adeguata, forse � preferibile una fotocamera meno performante con un'ottica buona piuttosto che il contrario! Pensaci, ciao Rino
tiellone
Nov 12 2010, 08:56 PM
QUOTE(castorino @ Nov 12 2010, 08:45 PM)

Nessuna fotocamera pu� offrire molto se l'ottica non � adeguata, forse � preferibile una fotocamera meno performante con un'ottica buona piuttosto che il contrario! Pensaci, ciao Rino
Quoto.
Scegliete il corpo che ritenete pi� adatto alle vostre esigenze ma fate si che la scelta non vada a discapito dell'ottica perch� non vi bastano i soldi...

QUOTE(castorino @ Nov 12 2010, 08:45 PM)

Nessuna fotocamera pu� offrire molto se l'ottica non � adeguata, forse � preferibile una fotocamera meno performante con un'ottica buona piuttosto che il contrario! Pensaci, ciao Rino
Quoto.
Scegliete il corpo che ritenete pi� adatto alle vostre esigenze ma fate si che la scelta non vada a discapito dell'ottica perch� non vi bastano i soldi...
enricoz84
Nov 12 2010, 09:26 PM
QUOTE(tiellone @ Nov 12 2010, 08:56 PM)

Quoto.
Scegliete il corpo che ritenete pi� adatto alle vostre esigenze ma fate si che la scelta non vada a discapito dell'ottica perch� non vi bastano i soldi...

Quoto.
Scegliete il corpo che ritenete pi� adatto alle vostre esigenze ma fate si che la scelta non vada a discapito dell'ottica perch� non vi bastano i soldi...

Non � necessariamente vero, o comunque non lo � in termini assoluti. Nel senso che tutto dipende dalle esigenze che si hanno.
Se una persona intende comprare una buona macchina con un obiettivo versatile e non ha l'intenzione ne l'esigenza di avere risultati di qualit� eccellente allora la macchina e il sensore sono le discriminanti principali. Una d7000 con 18-105 � senz'altro meglio di una d90 con lo stesso obiettivo.
E' senza dubbio logica la scelta di prendere una d90 e spendere gli altri soldi in ottiche buone, ma le ottiche buone, come ben sapete non sono quelle con il massimo della versatilit�, e uno che usa la macchina come giocattolone con cui farci belle foto ma senza pretese di eccellenza probabilmente preferir� un obiettivo unico (un 18-200 per esempio), o al massimo due, perci� non di grande qualit�.
Se mi dessero un nikon 24-70 af-s certo che butterei via il mio 18-105 e pazienza per la versatilit�, ma c'� anche chi peso, dimensioni, scarsa escursione focale li ritiene difetti troppo scomodi.
stevr
Nov 12 2010, 09:34 PM
QUOTE(castorino @ Nov 12 2010, 08:45 PM)

Nessuna fotocamera pu� offrire molto se l'ottica non � adeguata, forse � preferibile una fotocamera meno performante con un'ottica buona piuttosto che il contrario! Pensaci, ciao Rino
condivido al 100%
cosa ne faresti di una Ferrari con tutta la sua elettronica ma col motore della Stilo??
@nanni
Nov 12 2010, 09:55 PM
Ciao,
io possiedo la D90 dallo scorso maggio e ne sono molto soddisfatto. E' un ottimo corpo macchina, collaudato e perfomante. Sto pensando piuttosto di abbinare un'altra ottica al 16-85mm che gi� possiedo (Nikkor 85mm F/1.8).
In ogni caso la D7000 solo corpo costa molto di pi� della D90 che in kit col 18-105mm potresti trovarla nuova a circa 900 caff�.
A te la scelta!!!
@nanni
corrado1971
Nov 14 2010, 02:06 PM
Ciao a tutti,
alla fine io ho preso la D90.
Sabato nel negozio in cui mi sono recato avevano una D7000 con 18-105 allo stesso prezzo di D90 con 16-85 (Nital entrambe).
Ero partito per la D7000, poi il fatto di dover spendere qualcosa in pi� di 300� rispetto alla D90 per avere la stessa ottica ed essendo la mia prima reflex digitale...ho ascoltato il portafogli!!
Saluti
corrado
EadWard
Nov 14 2010, 05:05 PM
personalmente avrei preso il kit D7000+18-105 .... ma sicuramente molti altri avrebbero fatto la stessa scelta tua
enricoz84
Nov 14 2010, 05:50 PM
QUOTE(corrado1971 @ Nov 14 2010, 02:06 PM)

Ciao a tutti,
alla fine io ho preso la D90.
Sabato nel negozio in cui mi sono recato avevano una D7000 con 18-105 allo stesso prezzo di D90 con 16-85 (Nital entrambe).
Ero partito per la D7000, poi il fatto di dover spendere qualcosa in pi� di 300� rispetto alla D90 per avere la stessa ottica ed essendo la mia prima reflex digitale...ho ascoltato il portafogli!!
Saluti
corrado
Nella tua situazione io forse avrei preso la D7000 solo corpo e poi il 16-85 me lo sarei preso usato. In ogni caso avresti speso di pi�, per� avresti avuto la D7000. Ma � solo un'idea. Probabilmente la tua scelta � stata la pi� razionale.
QUOTE(EadWard @ Nov 14 2010, 05:05 PM)

personalmente avrei preso il kit D7000+18-105 .... ma sicuramente molti altri avrebbero fatto la stessa scelta tua

O forse, come ha detto chi mi ha preceduto, avrei preso la D7000 con il 18-105. Perch� penso che per notare realmente la differenza di qualit� si debba andare ben pi� in alto del 16-85.
permaloso
Nov 14 2010, 06:04 PM
QUOTE(abravetti @ Nov 12 2010, 06:59 PM)

Salve a tutti! Vorrei un consiglio; � da tempo che voglio fare un salto di categoria e, provenendo da una entry level, pensavo di passare alla D90. Ora che � entrata in campo la D7000 mi conviene approfittare del calo di prezzo della sua antenata o spendere qualcosina in pi� e dare precedenza a maggiori e migliori prestazioni?
Grazie
Alessandro
in tanti ti hanno risposto senza avere nemmeno una LONTANA idea dei prezzi... esiste il banalissimo trovaprezzi.it
nel quale puoi scoprire che una d90 sta a 600 euro... 700 euro con il 18-55 765 euro con il 18-105...
d7000? introvabile a meno di 1050/1100 euro
ORA tu hai gi� una reflex quindi suppongo abbia anche di gi� un ottica"kit" e ti basterebbe il"corpo"
e quindi si parla di quasi 500(CINQUECENTO) euro di differenza...
consiglio personale
quando passi alla fascia di corpi d90-d7000-d300s comunque caschi caschi bene sono tutte OTTIME, quello che ( OLTRE AL MANICO perch� bisogna sempre ricordare che la differenza la f� ANCHE il fotografo) f� la differenza a quel punto � IL VETRO CHE CI METTI DAVANTI quindi io dico d90 e 500 euro in tasca guardando il mercato degli obbiettivi (o dei flash perch� no!)
Buona luce (soprattutto se nn si h� un obbiettivo ottimo

)
zal
Nov 15 2010, 10:39 AM
QUOTE(corrado1971 @ Nov 14 2010, 02:06 PM)

Ciao a tutti,
alla fine io ho preso la D90.
Sabato nel negozio in cui mi sono recato avevano una D7000 con 18-105 allo stesso prezzo di D90 con 16-85 (Nital entrambe).
Ero partito per la D7000, poi il fatto di dover spendere qualcosa in pi� di 300� rispetto alla D90 per avere la stessa ottica ed essendo la mia prima reflex digitale...ho ascoltato il portafogli!!
Saluti
corrado
Complimenti, ottima scelta. Anche io ho fatto la stessa cosa circa un mese fa. Il 16-85 mi sta stupendo per la qualit� che offre in ogni focale, a 16 hai un luminoso vero grandangolo (f/3.5 e a 16, non a 18, bella differenza...), a 50 mm si comporta come un fisso di discreta qualit�, a 85 mm (f/5.6) si difende in modo egregio. Davvero un obiettivo versatile. La D90 la conoscono tutti, per quanto mi riguarda � (e rimane...) ottima.
Ciao
elenacrea
Nov 15 2010, 11:24 AM
Stesso mio dubbioooo... anche se continua a ronzarmi in testa la D7000.
Io ho una D40 affiancata a questi obiettivi: il classico kit 18-55 nikon, il 18-270 tamron f 3.5/6.3 e il fantastico cinquantino f 1.8! Dato che mi trovo spesso a fotografre in condizioni di luce spesso critica come concerti, esibizioni e spettacoli, sento il bisogno di una macchina che tenga bene gli alti iso, e per questo sono disposta di spendere quei 300 euro in pi� rispetto alla D90 anche per questo motivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.