Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
ikond700
Buon Pome a tutti voi....

Vorrei sapere se secondo voi c� e se � possibile fare del micromosso in questa foto con il 50mm F 1.4G??
Non riesco a capire cosa c� in questa foto che non va..(l ho caricata in jpg)Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
giangi64
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 04:41 PM) *
Buon Pome a tutti voi....

Vorrei sapere se secondo voi c� e se � possibile fare del micromosso in questa foto con il 50mm F 1.4G??
Non riesco a capire cosa c� in questa foto che non va..(l ho caricata in jpg)Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati

piu' che micromosso direi poco nitida, hai scattato a TA? Se fosse cosi' credo sia normale
monteoro
Pi� che micromosso, con 1/1600" dovresti soffrire di delirio tremens, sembra poco nitida.
A TA un po' di nitidezza si perde, ma secondo me � anche un po' fuori fuoco.
Contribuiscono ad abbassare la nitidezza il Picture control standard con nitidezza a 3 e il D-Lighting attivo.
ma ripeto, secondo me il difetto principale � che sia fuori fuoco, visualizzando il punto ho la sensazione che questo cada sui rametti dietro.
E' ovviamente un mio parere, aspettiamo che anche altri si pronuncino
ciao
Franco
larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 04:41 PM) *
Buon Pome a tutti voi....

Vorrei sapere se secondo voi c� e se � possibile fare del micromosso in questa foto con il 50mm F 1.4G??
Non riesco a capire cosa c� in questa foto che non va..(l ho caricata in jpg)Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati

Ma scusa, acquisti un'ottica f1.4 e non sai che non si usa mai a questa apertura?
1.4 lo usi per ritratti eo qualcosa relativamente vicino, non per inquadrare dove capita cos� distante, io ad esempio piuttosto che buttar soldi su 1.4 ho preso AF1.8 pagato 100 caff� e la uso a F4 nitidissima smile.gif
..imparare imparare wink.gif
ikond700
Scusate la mia "ignoranza" ma che cosa � il TA?
larsenio
QUOTE(monteoro @ Nov 13 2010, 05:01 PM) *
Pi� che micromosso, con 1/1600" dovresti soffrire di delirio tremens, sembra poco nitida.
A TA un po' di nitidezza si perde, ma secondo me � anche un po' fuori fuoco.
Contribuiscono ad abbassare la nitidezza il Picture control standard con nitidezza a 3 e il D-Lighting attivo.
ma ripeto, secondo me il difetto principale � che sia fuori fuoco, visualizzando il punto ho la sensazione che questo cada sui rametti dietro.
E' ovviamente un mio parere, aspettiamo che anche altri si pronuncino
ciao
Franco

Si, � poco nitida perch� appunto usata a tutta apertura avr� messo a fuoco una fogliolina e il resto � giustamente sfocato smile.gif
itrichi
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:04 PM) *
Scusate la mia "ignoranza" ma che cosa � il TA?


Tutta Apertura: praticamente ad f 1.4
ikond700
Mi sa che non � l ottica giusta per fare quel tipo di foto...solo che con me avevo solo il corpo macchina e quell ottica!!! messicano.gif

mi sa che rende di piu' a fare cose del genere.....cosa ne dite?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.2 MB


questa foto come vi sembra? critiche e commenti accettati
larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:17 PM) *
Mi sa che non � l ottica giusta per fare quel tipo di foto...solo che con me avevo solo il corpo macchina e quell ottica!!! messicano.gif
..

Secondo me ti occorre un corso di fotografia invece per capire come funzionano i diaframmi..
Bastava che la usavi a F4 e gi� era tutt'altro mondo, perch� non l'hai fatto?
monteoro
anche questa � poco nitida, � sbagliato il punto di messa a fuoco che cade fra gli occhi mentre doveva essere sull'occhio pi� vicino.
Un po' di poca nitidezza � dovuta forse anche al tempo, 1/30" pu� essere troppo lento.
ciao
Franco
ikond700
Sembrero' "ignorante in materia" ma penso che sia un po' complessa la macchina da potere capire come usarla al meglio..giuro che con il digitale non ci sto saltando fuori per niente...per scattare a F4 avrei dovuto metterla in manuale....a sapere come si imposta su sta macchina messicano.gif
era meglio se mi tenevo un corpo macchina a manuale a pellicola........

Proposito come si mette in M per potere decidere tempo e diaframma?? texano.gif

grazie.gif


larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:29 PM) *
Sembrero' "ignorante in materia" ma penso che sia un po' complessa la macchina da potere capire come usarla al meglio..giuro che con il digitale non ci sto saltando fuori per niente...per scattare a F4 avrei dovuto metterla in manuale....a sapere come si imposta su sta macchina messicano.gif
era meglio se mi tenevo un corpo macchina a manuale a pellicola........

Proposito come si mette in M per potere decidere tempo e diaframma?? texano.gif

grazie.gif

Scusami Stefano ma acquistare una ferrari non fa di te un fotografo ecco perch� dico che dovresti fare un corso di fotografia per capire come funziona la macchina.

Per impostare la macchina a F4 devi impostarla su priorit� Diaframmi, se non sai fare neppure questo vuol dire che il manuale ancora ce l'hai sigillato.. se mi vendi la D700 ti offro uno scambio con la Canon A620 totalmente automatica che fa foto fighissime biggrin.gif
itrichi
?!?

ma stai scherzando?

puoi usare la priorit� di apertura ma credo sia tutto uno scherzo laugh.gif
ikond700
Per quanto riguarda il tempo,che impostazione devo usare con la macchina per poterlo variare??
grip
ma perch� hai una d700?
larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:35 PM) *
Per quanto riguarda il tempo,che impostazione devo usare con la macchina per poterlo variare??

Devi impostare la macchina a priorit� diaframmi e poi l'esposimetro regoler� i tempi in base alla quantit� di luce misurata.

http://www.spangshot.it/DiaframmaeNumerif.htm
il manuale � tuo amico, io lo ripeto dry.gif
ikond700
Ti ringrazio per l offerta ma con canon ho chiuso da un pezzo!! messicano.gif

Cmq non disperate c� di peggio nella vita.....una approfondita visione del manuale mi sa che sarebbe molto utile.. texano.gif

Grazie per la vostra disponibilita' e cordialita'...

Cordiali Saluti
hasitro
QUOTE(grip @ Nov 13 2010, 05:36 PM) *
ma perch� hai una d700?

laugh.gif

il mondo � crudele ... laugh.gif
ikond700
Ti ringrazio larsenio per il link...ci do una bella letta!!

Cmq ho una D700 perch� ho venduto a un negoziante parte di una mia collezione privata di Nikonos e dando via i corpi doppioni senza rimetterci 1 euro ho preso la D700 con il 50mm F 1.4 G messicano.gif


larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:39 PM) *
Ti ringrazio per l offerta ma con canon ho chiuso da un pezzo!! messicano.gif

Cmq non disperate c� di peggio nella vita.....una approfondita visione del manuale mi sa che sarebbe molto utile.. texano.gif

Grazie per la vostra disponibilita' e cordialita'...

Cordiali Saluti

Siamo disponibili con tutti ma non verso chi non si aiuta da solo o almeno cerca di farlo spronando la sua curiosit� verso gli strumenti in suo possesso, manuali e quant'altro.
Il forum serve per risolvere problematiche eo confrontarsi, non per imparare ad usare una macchina da zero quando non si hanno basi ne cenni di fotografia smile.gif forse ti sembrer� scortese ma non immagini in quante persone acquistano una D700 e poi se la rivendono perch� non ha il feeling adatto e preferisce una compattina.. recentemente ho trovato un'usato -regalato- il cui ex proprietario la vendeva perch� gli faceva foto sfocate... aveva impostata la messa a fuoco su manuale e non ci prendeva, � una barzelletta? Purtroppo no.
ikond700
Tenevo a precisare che ho 23 anni e nessuno nasce imparato!! C� e ci sara' sempre da imparare nella vita se si vuole andare avanti....non credete?? messicano.gif
larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:42 PM) *
Ti ringrazio larsenio per il link...ci do una bella letta!!

Cmq ho una D700 perch� ho venduto a un negoziante parte di una mia collezione privata di Nikonos e dando via i corpi doppioni senza rimetterci 1 euro ho preso la D700 con il 50mm F 1.4 G messicano.gif

...questo � un delitto!!
complimenti al negoziante, lesto e sveglio smile.gif
doveva darti un D700 con 24/70 almeno.. il 50ino costa quattro soldi e le ferrovecchie sull'usato valgono parecchio ancora..

QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:44 PM) *
Tenevo a precisare che ho 23 anni e nessuno nasce imparato!! C� e ci sara' sempre da imparare nella vita se si vuole andare avanti....non credete?? messicano.gif

Nessuno dice nulla sulla tua esperienza, hai a disposizione 200 e rotte pagine, buona lettura e poi ne riparliamo su D700 e tecniche smile.gif
Purtroppo la tua macchina � un'ottima macchina, un lusso per molti e se non acquisisci dimestichezza e competenza lato tecnico (tramite manuale) difficilmente riuscirai ad ottenere qualcosa di buono.
Immagino che farai le foto con il celluare perch� ti vengono meglio biggrin.gif
giangi64
e dai come siete cattivi, capita un po a tutti, fai prove e leggi il manuale e non solo, una volta capito vedrai che � tutto diverso, � sconsigliatissimo scattare a TA (tutta apertura) la messa e fuoco si concentra su un raggio molto piccolo, con conseguente decadimento di nitidezza intorno, i risultati migliori a TA si hanno con poca luce e con porzioni ristrette, come puoi notare da solo, la foto del tuo gatto � a fuoco in una zona ristretta, oltre si aggiunge quello che Franco ti ha giustamente scritto.
itrichi
il TA pare essere un'arma difficile da gestire wink.gif
larsenio
QUOTE(giangi64 @ Nov 13 2010, 05:50 PM) *
e dai come siete cattivi, capita un po a tutti, fai prove e leggi il manuale e non solo, una volta capito vedrai che � tutto diverso, � sconsigliatissimo scattare a TA (tutta apertura) la messa e fuoco si concentra su un raggio molto piccolo, con conseguente decadimento di nitidezza intorno, i risultati migliori a TA si hanno con poca luce e con porzioni ristrette, come puoi notare da solo, la foto del tuo gatto � a fuoco in una zona ristretta, oltre si aggiunge quello che Franco ti ha giustamente scritto.

Credo che ci sia molto da essere cattivi.. usare una D700 con ottica 50 1.4 senza neppure aver spostato neppure di una virgola le impostazioni ha del ridicolo dietro.. scusami ma siamo obiettivi almeno una volta smile.gif

Che poi non ci sia competenza dietro OK ci sta tutto, ma a questo punto, quel ladro del negoziante doveva consigliargli D90 o D300 con magari un set di ottiche di fascia PRO, mica 1 fisso da quattro euro che pu� comprarsi quando vuole!
ikond700
Se davo via l intera collezione mi dava una D3S e il 24mm F 1.4 G ma ho rifiutato a priori...!!

eh no..il cellulare no!!! messicano.gif

casomai potrei riusare la G9 appena mi ritorna dalla canon !!!!!
itrichi
farei notare che ho un 50 1.4G ed un 70-200 VR2 e faccio foto ai cartelli dei parchetti pubblici e pure fuori fuoco, magari potrei comprare una D3X laugh.gif
larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:52 PM) *
Se davo via l intera collezione mi dava una D3S e il 24mm F 1.4 G ma ho rifiutato a priori...!!

eh no..il cellulare no!!! messicano.gif

casomai potrei riusare la G9 appena mi ritorna dalla canon !!!!!

si ma... scusa, se non sai usare una macchina digitale di fascia professionale, che te ne fai?
Come ho detto, non � il corpo che fa la differenza ma le ottiche che costano tantissimo specie di fascia alta, quindi il giusto era D90/D300 e poi andavi di varie ottiche di alto livello, senza scomodare D700 che non sai usare e che per la quale occorre molto tempo ed esperienza per capirla.. poi fai tu, magari hai anche la ferrari in garage biggrin.gif
giangi64
QUOTE(larsenio @ Nov 13 2010, 05:51 PM) *
Credo che ci sia molto da essere cattivi.. usare una D700 con ottica 50 1.4 senza neppure aver spostato neppure di una virgola le impostazioni ha del ridicolo dietro.. scusami ma siamo obiettivi almeno una volta smile.gif

Che poi non ci sia competenza dietro OK ci sta tutto, ma a questo punto, quel ladro del negoziante doveva consigliargli D90 o D300 con magari un set di ottiche di fascia PRO, mica 1 fisso da quattro euro che pu� comprarsi quando vuole!

hai ragione e la penso come te, chi ha proposto la d700 doveva anche mettere davanti che tipo di macchina �, ma oggi con la carenza di denaro ci sono solo lad.. ops squali rolleyes.gif
ikond700
Magari un bel 599 o anche una gallardo messicano.gif

Cmq diciamo che volevo comprare una reflex FF senza spendere un soldo e dato che ho una collezione di NIkonos avendo dei doppioni inutilizzati ho deciso di venderli ma non sapevo che con 2 corpi macchine e un flash andavo a prendere 2800 euro...sinceramente non avrei mai dato via i doppioni per una d90 o d300 senza offesa a niente e nessuno,mi sono indirizzato sulla d700 perch� vedendo l anademto del mercato tecnologico forse col tempo restera' abbastanza quotata....il futuro non si puo' prevedere messicano.gif
Alessandro V.
il venditore....se gli avesse dato una D90 e un'ottica decente c'avrebbe rimesso,no?
cos� invece ha fatto l'affarone!!! huh.gif
Caro Stefano,studiati per bene il manuale (studia non leggere) e poi riuscirai a fotografare...e se hai sempre usato compatte vai a qualche corso...una D700 o D3s non fa foto da sola...il manico conta SEMPRE!
Ciao e..auguri! cool.gif
larsenio
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 06:07 PM) *
Magari un bel 599 o anche una gallardo messicano.gif

Cmq diciamo che volevo comprare una reflex FF senza spendere un soldo e dato che ho una collezione di NIkonos avendo dei doppioni inutilizzati ho deciso di venderli ma non sapevo che con 2 corpi macchine e un flash andavo a prendere 2800 euro...sinceramente non avrei mai dato via i doppioni per una d90 o d300 senza offesa a niente e nessuno,mi sono indirizzato sulla d700 perch� vedendo l anademto del mercato tecnologico forse col tempo restera' abbastanza quotata....il futuro non si puo' prevedere messicano.gif

B� 2800 euro per il solo corpo D700 � un bidone smile.gif
Si trova facilmente in garanzia italia a 1950 circa.. il 50 1.4 � un'ottica inutile nelle mani di uno che non la conosce, qualsiasi ottica-zoom ti sarebbe andata a genio, ma non quella biggrin.gif
Secondo me te l'ha rifilata wink.gif

Ok per il FF, ma ti mancano i pezzi pi� costosi, le ottiche!!!
ikond700
Guarda che ho comprato il kit D700 + 50mm F 1.4 G era nella stessa confezione..il tutto 2800 euro dici che ho preso una bidonata? tutto Nital ....
derma
QUOTE(larsenio @ Nov 13 2010, 05:56 PM) *
...il giusto era D90/D300 e poi andavi di varie ottiche di alto livello, senza scomodare D700 che non sai usare e che per la quale occorre molto tempo ed esperienza per capirla...



In che senso "molto tempo per capirla" ?


[hr]


Io non capisco perch� si critichi chi acquista una D700 senza avere cognizioni di fotografia dal momento che (quasi) tutti affermano che la D700 � una fotocamera che durer� nel tempo!!!

Avr� TUTTO il tempo di imparare, eh!
larsenio
QUOTE(derma @ Nov 13 2010, 06:35 PM) *
In che senso "molto tempo per capirla" ?
[hr]
Io non capisco perch� si critichi chi acquista una D700 senza avere cognizioni di fotografia dal momento che (quasi) tutti affermano che la D700 � una fotocamera che durer� nel tempo!!!

Avr� TUTTO il tempo di imparare, eh!

Io non capisco chi acquista corpi PRO senza conoscere e poi pone simile domande da principiante, non � ammissibile.
Domani acquisto una Ferrari e la prendo per fare la spesa!! biggrin.gif

QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 06:24 PM) *
Guarda che ho comprato il kit D700 + 50mm F 1.4 G era nella stessa confezione..il tutto 2800 euro dici che ho preso una bidonata? tutto Nital ....

Il 50 1.4G viaggia sui 350 euro garanzia Nital + il prezzo del corpo non fanno 2800..
La versione 1.4 � adatta a pochissimi utilizzi.. ci sono diatribe sull'effettiva qualit� dell'1.4 rispetto all'1.8 e sul fatto che � utilizzabile da 2.8 in poi... quindi non avrebbe senso spendere 350 e rotti euro per ottica che non sfrutti smile.gif
Come ho scritto.. la versione AF 50 1.8 costa 100 e ti da il medesimo risultato dell'1.4 .. identico.
derma
QUOTE(larsenio @ Nov 13 2010, 06:41 PM) *
Io non capisco chi acquista corpi PRO senza conoscere e poi pone simile domande da principiante, non � ammissibile.



Quella � una fotocamera, mica un "oggetto del futuro"; semmai la si pu� considerare un oggetto, anzi un presente per il futuro!... con essa si pu� imparare a fotografare cos� come con qualsiasi altra reflex (digitale e non).



QUOTE(larsenio @ Nov 13 2010, 06:41 PM) *
Domani acquisto una Ferrari e la prendo per fare la spesa!! biggrin.gif



Sei a digiuno?!?!?!?!?!?!
MCC747
QUOTE(larsenio @ Nov 13 2010, 06:41 PM) *
Io non capisco chi acquista corpi PRO senza conoscere e poi pone simile domande da principiante, non � ammissibile.
Domani acquisto una Ferrari e la prendo per fare la spesa!! biggrin.gif
Il 50 1.4G viaggia sui 350 euro garanzia Nital + il prezzo del corpo non fanno 2800..
La versione 1.4 � adatta a pochissimi utilizzi.. ci sono diatribe sull'effettiva qualit� dell'1.4 rispetto all'1.8 e sul fatto che � utilizzabile da 2.8 in poi... quindi non avrebbe senso spendere 350 e rotti euro per ottica che non sfrutti smile.gif
Come ho scritto.. la versione AF 50 1.8 costa 100 e ti da il medesimo risultato dell'1.4 .. identico.



mah......
Se per te e' una domanda da principiante non rispondere.
il 90% dei clienti Ferrari le usano per andare a passeggio poi c'e chi va anche in pista e comunque la sfrutta al 50% non per questo deve essere criticato perche' l'ha comprata o perche non la guida al 100%, e' un oggetto, un culto ecc...
Io il 50 lo uso per il 90% delle volte a 1.4. (l'altro 10% e' perche' non ho con me un filtro o c'e troppa luce)
Ho visto foto fatte a 1.4 in situazioni talmente diverse che dire che un obiettivo o una focale debba essere usata solo per o per pochissimi utilizzi secondo me e' sbagliato e limitante.
Sinceramente Stefano ha chiesto semplicemente un consiglio e se qualcuno ha pazienza forse capir�' prima come utilizzare cio' che ha comprato.

Michele
ikond700
Grazie Michele per il tuo intervento....queste sono parole serie.. texano.gif
Penso che le persone non si devono giudicare per quello che hanno o non si hanno,ma per quello che sono,secondo m� l importante � questo poi ognuno � libero di pensarla come vuole....
Dando tempo al tempo imparero' ad usare la macchina,facendo molti errori se necessario...Sbagliando si impara... texano.gif



Mille Grazie Michele...
MCC747
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 07:25 PM) *
Grazie Michele per il tuo intervento....queste sono parole serie.. texano.gif
Penso che le persone non si devono giudicare per quello che hanno o non si hanno,ma per quello che sono,secondo m� l importante � questo poi ognuno � libero di pensarla come vuole....
Dando tempo al tempo imparero' ad usare la macchina,facendo molti errori se necessario...Sbagliando si impara... texano.gif
Mille Grazie Michele...



studiati il manuale della macchina, prendi un manuale di fotografia e consuma l'otturatore! rolleyes.gif
ikond700
ci puoi contare,diamo tempo al tempo Police.gif come diceva il mio ex menager di quando correvo in go kart.."consuma l asfalto"

derma
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 08:29 PM) *
...come diceva il mio ex menager di quando correvo in go kart.."consuma l asfalto"



Fatti prestare la Ferrari da larsenio (...quando la comprer�) !!!
itrichi
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 08:29 PM) *
ci puoi contare,diamo tempo al tempo Police.gif come diceva il mio ex menager di quando correvo in go kart.."consuma l asfalto"


mi auguro tu avessi anche un manager, altrimenti con solo un menager � anche logico non aver fatto troppa carriera nel mondo delle corse laugh.gif
larsenio
QUOTE(michele cuoghi @ Nov 13 2010, 06:55 PM) *
..Sinceramente Stefano ha chiesto semplicemente un consiglio e se qualcuno ha pazienza forse capir�' prima come utilizzare cio' che ha comprato.

Michele

aggiungici anche un corso di fotografia perch� qui non si tratta di aiutare con dubbi, ma da quello che ho letto sembra proprio che i concetti base non ci siano smile.gif
Tremendo84
Potessi fare io delle foto con il 50mm e la D700!! Aaaarrrgggg.

Tornando a noi, questa � una lente fantastica. Avuta in prova qualche giorno anche a TA ci ho tirato fuori una nitidezza impressionante. Sono xxx chi dice che � troppo morbido a TA. E' si pi� morbido che a 4 ma ce ne vuole a dire che � "troppo morbido".
Detto questo sicuramente il problema del "micromosso" del nostro amico altro non � che un problema di settaggio macchina. Fai una riprova impostando la macchina correttamente (per aiutarti in questo esiste l'esposimetro!!) e vedrai che foto saltano fuori!
monteoro
QUOTE(larsenio @ Nov 13 2010, 05:56 PM) *
si ma... scusa, se non sai usare una macchina digitale di fascia professionale, che te ne fai?
Come ho detto, non � il corpo che fa la differenza ma le ottiche che costano tantissimo specie di fascia alta, quindi il giusto era D90/D300 e poi andavi di varie ottiche di alto livello, senza scomodare D700 che non sai usare e che per la quale occorre molto tempo ed esperienza per capirla.. poi fai tu, magari hai anche la ferrari in garage biggrin.gif

Cosa avrebbe fatto di diverso con una D90? la D300 ha le stesse modalit� di impostazioni della D700, quindi penso che gli avrebbe provocato comunque disagi.
I venditori vendono, fanno il loro mestiere, poi se hanno di fronte una persona che non distingue un leone da una giraffa..... la buttano in bocca la leone.


QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 06:07 PM) *
Magari un bel 599 o anche una gallardo messicano.gif

Cmq diciamo che volevo comprare una reflex FF senza spendere un soldo e dato che ho una collezione di NIkonos avendo dei doppioni inutilizzati ho deciso di venderli ma non sapevo che con 2 corpi macchine e un flash andavo a prendere 2800 euro...sinceramente non avrei mai dato via i doppioni per una d90 o d300 senza offesa a niente e nessuno,mi sono indirizzato sulla d700 perch� vedendo l anademto del mercato tecnologico forse col tempo restera' abbastanza quotata....il futuro non si puo' prevedere messicano.gif

Il futuro lo facciamo noi stessi, specialmente quando abbiamo tra le mani qualcosa che non conosciamo.
Per progettarlo bene il nostro futuro bisogna conoscere ci� che esso �.
Nel caso di una qualunque fotocamera il futuro � rappresentato dal manuale di utilizzo.
Da ci� che chiedi non lo hai nemmeno aperto, come si sceglie la modalit� � nelle prime pagine esattamente a pagina 3 - voce 12 - Pulsante Mode che rimanda a pagina 115 e seguenti.

Come pretendi ti si aiuti se non hai letto il manuale neanche per curiosit�?

QUOTE(michele cuoghi @ Nov 13 2010, 06:55 PM) *
mah......
Se per te e' una domanda da principiante non rispondere.
il 90% dei clienti Ferrari le usano per andare a passeggio poi c'e chi va anche in pista e comunque la sfrutta al 50% non per questo deve essere criticato perche' l'ha comprata o perche non la guida al 100%, e' un oggetto, un culto ecc...
Io il 50 lo uso per il 90% delle volte a 1.4. (l'altro 10% e' perche' non ho con me un filtro o c'e troppa luce)
Ho visto foto fatte a 1.4 in situazioni talmente diverse che dire che un obiettivo o una focale debba essere usata solo per o per pochissimi utilizzi secondo me e' sbagliato e limitante.
Sinceramente Stefano ha chiesto semplicemente un consiglio e se qualcuno ha pazienza forse capir�' prima come utilizzare cio' che ha comprato.

Michele


Bene, visto che citi la pazienza, abbine e spiega a Stefano almeno come si legge un manuale (� vero che i manuali nikon sono fatti un po' maluccio da pagina 3 magari ti rimandano a pagina 115 dove trovi, leggendo le pagine successive rimandi alla pagina 411, dove magari troverai rimandi alla pagina nnn e cos� via) ma i manuali vanno letti.
Non ho la D700 ma la D300, il manuale della D700 l'ho letto per vedere in cosa differisce la sua gestione rispetto alla D300, praticamente in nulla.
La D700 � una FF che gestisce gli alti ISO in maniera migliore della D300.
Quindi pazientemente converrai che la pazienza pu� avere un limite.

Sono stato un po' cattivo, anzi molto, ma la pazienza ha un limite.
Non sono nato "imparato" come si dice dalle mie parti, ma il manuale della D300 l'ho letto la prima volta, poi l'ho studiato un po' pi� a fondo, e continuo a leggerlo di continuo, ogni volta scopro qualcosa di nuovo.
Le foto per� le ho fatte discrete dal primo scatto in poi, conoscevo il rapporto Tempo/diaframma/Sensibilit� e ci� che esso origina.
Conoscevo l'esistenza del tasto anteprima profondit� di campo, del tasto funzioni.... e di tutti i tastini che sono sulla D300 che sono all'incirca gli stessi della D700, sulla D700 da pagina 3 a pagina 6 ci sono solo due differenze, due cose che nella D300 mancano:
1) Il coperchio slitta accessori (perch� sulla D300 non lo danno visto che coster� pochissimi centesimi?)
2) La leva otturatore dell'oculare (sulla D300 non c'�, il pezzettino di plastica per chiudere l'oculare � fornito a parte, per montarlo bisogna togliere la conchiglia.

Con la Pentax P30 facevo le stesse cose, di tasti non ce ne erano, ma sulle macchine a pellicola, quelle di 30 e passa anni fa non servivano.
C'erano invece le ghiere che servivano a scegliere la modalit� di scatto, c'era l'esposimetro, se montavi una pellicola con la sigla DX leggeva in automatico la sensibilit� (un po' di elettronica c'era anche allora) ma comunque potevi sceglierla manualmente, i diaframmi si sceglievano sull'obiettivo.
Oggi se c'� la ghiera dei diaframmi questa va bloccata sull'apertura minima, che poi sarebbe quella con il numerino pi� alto.

Franco
MCC747
QUOTE(monteoro @ Nov 14 2010, 12:57 AM) *
Cosa avrebbe fatto di diverso con una D90? la D300 ha le stesse modalit� di impostazioni della D700, quindi penso che gli avrebbe provocato comunque disagi.
I venditori vendono, fanno il loro mestiere, poi se hanno di fronte una persona che non distingue un leone da una giraffa..... la buttano in bocca la leone.
Il futuro lo facciamo noi stessi, specialmente quando abbiamo tra le mani qualcosa che non conosciamo.
Per progettarlo bene il nostro futuro bisogna conoscere ci� che esso �.
Nel caso di una qualunque fotocamera il futuro � rappresentato dal manuale di utilizzo.
Da ci� che chiedi non lo hai nemmeno aperto, come si sceglie la modalit� � nelle prime pagine esattamente a pagina 3 - voce 12 - Pulsante Mode che rimanda a pagina 115 e seguenti.

Come pretendi ti si aiuti se non hai letto il manuale neanche per curiosit�?
Bene, visto che citi la pazienza, abbine e spiega a Stefano almeno come si legge un manuale (� vero che i manuali nikon sono fatti un po' maluccio da pagina 3 magari ti rimandano a pagina 115 dove trovi, leggendo le pagine successive rimandi alla pagina 411, dove magari troverai rimandi alla pagina nnn e cos� via) ma i manuali vanno letti.
Non ho la D700 ma la D300, il manuale della D700 l'ho letto per vedere in cosa differisce la sua gestione rispetto alla D300, praticamente in nulla.
La D700 � una FF che gestisce gli alti ISO in maniera migliore della D300.
Quindi pazientemente converrai che la pazienza pu� avere un limite.

Sono stato un po' cattivo, anzi molto, ma la pazienza ha un limite.
Non sono nato "imparato" come si dice dalle mie parti, ma il manuale della D300 l'ho letto la prima volta, poi l'ho studiato un po' pi� a fondo, e continuo a leggerlo di continuo, ogni volta scopro qualcosa di nuovo.
Le foto per� le ho fatte discrete dal primo scatto in poi, conoscevo il rapporto Tempo/diaframma/Sensibilit� e ci� che esso origina.
Conoscevo l'esistenza del tasto anteprima profondit� di campo, del tasto funzioni.... e di tutti i tastini che sono sulla D300 che sono all'incirca gli stessi della D700, sulla D700 da pagina 3 a pagina 6 ci sono solo due differenze, due cose che nella D300 mancano:
1) Il coperchio slitta accessori (perch� sulla D300 non lo danno visto che coster� pochissimi centesimi?)
2) La leva otturatore dell'oculare (sulla D300 non c'�, il pezzettino di plastica per chiudere l'oculare � fornito a parte, per montarlo bisogna togliere la conchiglia.

Con la Pentax P30 facevo le stesse cose, di tasti non ce ne erano, ma sulle macchine a pellicola, quelle di 30 e passa anni fa non servivano.
C'erano invece le ghiere che servivano a scegliere la modalit� di scatto, c'era l'esposimetro, se montavi una pellicola con la sigla DX leggeva in automatico la sensibilit� (un po' di elettronica c'era anche allora) ma comunque potevi sceglierla manualmente, i diaframmi si sceglievano sull'obiettivo.
Oggi se c'� la ghiera dei diaframmi questa va bloccata sull'apertura minima, che poi sarebbe quella con il numerino pi� alto.

Franco

Franco, il mio discorso non era riferito assolutamente a te.

Michele
Bracketing
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 13 2010, 05:29 PM) *
Sembrero' "ignorante in materia" ma penso che sia un po' complessa la macchina da potere capire come usarla al meglio..giuro che con il digitale non ci sto saltando fuori per niente...per scattare a F4 avrei dovuto metterla in manuale....a sapere come si imposta su sta macchina messicano.gif
era meglio se mi tenevo un corpo macchina a manuale a pellicola........

Proposito come si mette in M per potere decidere tempo e diaframma?? texano.gif

grazie.gif


No, questo no dai...
Non critico gli acquisti altrui, ognuno � libero di fare quello che vuole.
Il 50 f/1.4 � un'ottica splendida che su FX da il meglio di se. La trovo pure indicata come prima lente proprio perch� versatilissima e permette di fare molte cose oltre ad impegnarti nella ricerca della composizione (che con gli zoom tende ad andare a farsi benedire). Tutte cose che formano l'esperienza, viste le possibilit� di impiego. E a TA si puo' scattare benissimo, si tratta di capire come e quando ma sopratutto perch�.

Per� il manuale non va solo letto, VA STUDIATO! Come mettere in M la macchina � scritto nelle prime pagine del manuale essendo una cosa piuttosto fondamentale. Da quello che si percepisce dalle tue parole, ci sarebbero state difficolt� anche con una D90. Ti invito quindi a leggere e rileggere il manuale. Prove pratiche per capire nel migliore dei modi i funzionamenti della fotocamera e ancora una lettura del manuale... Ogni volta che hai un dubbio: --> Leggi il Manuale. Se non c'� scritto sul manuale a quel punto � lecito chiedere...
itrichi
� tutta invidia
ikond700
Buona sera a tutti voi....rieccomi qua...stamattina prima di uscire a fare degli scatti ho preso in mano il MANUALE e ho cambiato alcune cose nelle impostazioni che non andavno bene...
cmq...se avete voglia di dare un occhio aquesta foto scattata oggi con il 50mm F 1.4 G
ISO 200
F 4
Tempo 1/160 sec

Clicca per vedere gli allegati
larsenio
fotoooooooo smile.gif
comunque penso che avrai notato pure tu che c'� molta differenza wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.