QUOTE(mircob @ Nov 14 2010, 04:04 PM)

Da quanto intuisco sei a digiuno di conoscenze teoriche, quindi ti consiglio un buon libro con le basi e qualche altro di approfondimento sulla fotografia sportiva.
Per il momento per fare qualche scatto metti sull'automatico impostazione scene sport.
Concordo assolutamente!
La fotografia sportiva può essere molto frustrante, se non affrontata con le basi tecniche "giuste": la faccenda dei soggetti in movimento, anche piuttosto rapido, complica un bel po' le questioni "di base" come scelta del diaframma e del tempo, sensibilità, eccetera. Per di più, col motocross sarai costretto ad usare tele anche abbastanza spinti, da cui altri potenziali problemi legati alla "stabilità di mano" e, quindi, alla scelta dei tempi (il che condizionerà parecchio "l'uso" della luce...).
Sulla base del suggerimento già datoti, e visto che in altri ambiti la cosa ha dato qualche frutto anche con me

, ti suggerisco di lasciar fare inizialmente alla macchina, ma di "ripassare" tutte le foto guardando con attenzione i dati di scatto, cercando di capire, manuale alla mano, perché la macchina ha fatto quelle scelte.
Buoni scatti !!!