QUOTE(Valejola @ Nov 15 2010, 11:56 AM)

In primis mi piacerebbe sapere se � normale che gli iso alti fanno perdere parecchia nitidezza e dettagli (per parecchia intendo veramente tanta, quasi da far sembrare fuori fuoco o micromossa una foto), e secondariamente che modo di maf mi consigliate per fare foto in cui un soggetto si muove velocemente verso la posizione in cui si sta scattando.
Grazie
Ho notato con la D5000 (ma essendo il sensore lo stesso e il firmware "quasi", i risultati dovrebbero essere generalizzabili alla D90) che, man mano che si sale con gli ISO, si verificano pi� effetti:
- aumenta il disturbo digitale, sia di luminanza che di crominanza (mi pare di aver notato prima il primo e poi il secondo, il che � un bene. Per� questo � fortemente dipendente dall'implementazione del firmware). A parit� di soggetto, molto contrastato, ho fatto delle prove e a 400 ISO l'immagine � quasi indistinguibile dal "riferimento" a 200, a 640 comincia a vedersi differenza (nelle zone dai toni scuri in particolare, la tonalit� resta corretta ma ci sono piccoli sbalzi di luminosit� tra gruppi di pixels adiacenti), a 800 comincia a vedersi disturbo "misto" (luma e chroma), a 1600 � evidente se ingrandisci al 100%, ma ancora decisamente ottimo per una stampa 13x18cm, a 3200 cominci a percepire "qualcosa" anche in un 13x18 (volendo fare i pignoli...). Se poi usi i modi "HI" interpolati, apriti cielo, la qualit� crolla verticalmente.
- diventa pi� importante avere una MaF precisa (il rumore tende a comportarsi, sui bordi di delimitazione tra un colore e un altro, alla stregua di una sfocatura, quindi � importante evitare che i due effetti, di origine completamente diversa, si sommino)
- per lo stesso motivo di progressiva perdita di precisione ai bordi, conviene fare in modo di tenersi un margine di profondit� di campo un po' maggiore (il che � contraddittorio, perch� l'innalzamento degli ISO sarebbe per far "entrare pi� luce", cosa che si accompagnerebbe bene con l'apertura del diaframma, quindi tutto il contrario)
- l'esposizione deve essere sempre pi� curata (zone palesemente sottoesposte verranno fuori con disturbo grosso come pallettoni).
In particolare, viste anche le mie esperienze ai miei esordi con la D5000, ti suggerisco di curare espressamente l'ultimo punto. Vedrai che se non "sbagli" l'esposizione, magicamente anche una foto a ISO 1600 assurge a nuova vita !!
Sono curioso di sentire i pareri di gente molto pi� esperta di me.
Ciao!