Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Federix
Ormai sopraggiungo le classiche ferie estive e mi vengono in mente 1000 domande a riguardo del lato fotografia della vacanza.
Ho deciso di lasciare a casa la mia D70 e tutto il corredo per paura di eventuali inconvenienti con malinzionati e ho deciso di portare la macchina a pellicola.
Andando in Puglia non dovrei avere problemi a reperire rullini di un certo tipo, per�, se li prendo a stock li pago molto meno, quindi pensavo di prendere un pacco e portarmelo dietro.
Visto che il caldo attanglia e, andando in campeggio non ho un frigo dove metterli, come posso fare per conservarli bene???
Ho avuto esperienze di questo tipo e, con il caldo, il rullino a perso qualit� e le foto sono venute tutte con colori assurdi, come posso fare??? hmmm.gif
_Simone_
ti conviene prenderli al momento dell'uso...
ALEX_P
Quoto in pieno Semoisef!!
Compra i rullini al momento se hai problemi di questo tipo e falli sviluppare altrettanto velocemente!
smile.gif
ALEX_P
Ooooppssss....volevo dire simoisef....! rolleyes.gif
Lambretta S
Vai dal gelataio e fatti dare una di quelle vaschette per mettere il gelato a portare via se togli le scatolette di cartone un decina di rullini ci stanno alla grande... tieni il contenitore sempre all'ombra... se proprio lo vuoi fare stare ancora pi� fresco fai un buca che lo contiene nel terreno vicino o sotto la tenda nella zona pi� ombreggiata e copri il tutto con un panno leggermente inumidito con acqua e sale... da rinnovare ogni tanto di pi� nin zoo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Manuelnet85
ammazza Lambr�!!!!
Lambretta S
Se prendi tre o quattro bacchette di legno e le intrecci facendo una sorta di griglia poi la metti sopra la buchetta coprendola con una stoffa pesante che devi mantenere sempre umida... l'umidit� evaporando sottrae calorie e sotto si rinfresca come un frigorifero l'unica accortezza non devi mai far asciugare completamente la stoffa... come sulle borracce dei militari con il sacco all'esterno se le bagni e le lasci al sole mentre evapora l'acqua esterna quella all'interno si raffredda... ma che campeggiatore sei che non sai queste cose?... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Federix
Un p� ci sono anche se m'imbarazza un p� fare la buca sotto la tenda, comunque, ho prendo uno stock di rullini oppure li comprer� sul posto.
Io avrei pensato, come rullino, al Fujifilm Sensia 100 e 400 oppure al Kodak Elitechrome 100 e 400, ma le diapositive mi attirano poco.
Sapreste consigliarmi un buon rullino prezzo/qualit� (intorno o meno di 5 euro) per stampe??
L'unico che m'intriga al momento � il Kodak Ultra 400 o il Fujifilm Reala da 200 ma non ne conosco molto le qualit�
xinjia
lascia perdere il kodak ultra! costa troppo e la grana non � delle migliori. preferisco di lunga il fuji superia x-tra 400 o 200.sono stupendi anche i fuji NPC ma costicchiano un po troppo!
cgm66
QUOTE(Lambretta S @ Jul 26 2005, 08:17 PM)
Vai dal gelataio
*

QUOTE(Lambretta S @ Jul 26 2005, 08:24 PM)
... l'umidit� evaporando sottrae calorie
*


Buona soluzione, oppure chiedi gentilmente al bar del campeggio di tenerle nel frigo.... se non sono dei "cagnoni" lo faranno....

QUOTE(Federix @ Jul 26 2005, 08:36 PM)
Fujifilm Sensia 100 e 400 oppure al Kodak Elitechrome 100 e 400, ma le diapositive mi attirano poco.
Sapreste consigliarmi un buon rullino prezzo/qualit� (intorno o meno di 5 euro) per stampe??
L'unico che m'intriga al momento � il Kodak Ultra 400 o il Fujifilm Reala da 200 ma non ne conosco molto le qualit�
*


I primi sono prodotto di larghissimo consumo e li troveresti anche in loco a non oltre i tre euro (speculazioni commerciali a parte...)
Per un 400 consumer, potresti prendere anche un Xtra 400 Fuji intorno ai quattro euro o in confezione bi-pack a 6,50 � circa.
Concorrono anche le condizioni di utilizzo, l'uso, la macchina usata.....
ciao
giovanni
buzz
QUOTE(Lambretta S @ Jul 26 2005, 08:24 PM)
Se prendi tre o quattro bacchette di legno e le intrecci facendo una sorta di griglia poi la metti sopra la buchetta coprendola con una stoffa pesante che devi mantenere sempre umida... l'umidit� evaporando sottrae calorie e sotto si rinfresca come un frigorifero l'unica accortezza non devi mai far asciugare completamente la stoffa... come sulle borracce dei militari con il sacco all'esterno se le bagni e le lasci al sole mentre evapora l'acqua esterna quella all'interno si raffredda... ma che campeggiatore sei che non sai queste cose?... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Ottimo cosiglio! da vecchio boyscout posso perfezionare il frigo da campo: Mettere i rullini come suggerito, in una vasca di polistirolo da gelato, poi usare un contenitore di metallo con la pezza bagnata intorno, e fin qui tutto ok.
L'innovazione consiste nel fatto che il "barattolo" dovrebbe stare appeso con sopra un altro barattolo pi� grande pieno d'acqua, con un foro dal quale dovrebbero uscire delle goccioline atte a tenere sempre bagnata la pezza sottostante e contenente i rullini. L'evaporazione � assicurata e l'umidificazione anche. Quando l'acqua finisce andare dal gelataio, e dopo aver chiesto un gelato prendere anche un po' d'acqua per rabboccare il serbatoio.

Ovviamente il gelato � per me!!! grazie.gif
Hannibal
Piccola borsa frigo con ghiaccio?
Annibale
ludofox
QUOTE(Lambretta S @ Jul 26 2005, 08:17 PM)
... se proprio lo vuoi fare stare ancora pi� fresco fai un buca che lo contiene nel terreno vicino o sotto la tenda nella zona pi� ombreggiata e copri il tutto con un panno leggermente inumidito con acqua e sale...
*




QUOTE(Lambretta S @ Jul 26 2005, 08:24 PM)
... l'umidit� evaporando sottrae calorie e sotto si rinfresca come un frigorifero l'unica accortezza non devi mai far asciugare completamente la stoffa...
*



Giustissimo! ...E' poi l'effetto sudore! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.