QUOTE(alexzak @ Nov 16 2010, 10:45 PM)

mi domando perchè,un fotografo non professionista,decide di rivendere subito la sua d700 ..e dopo nemmeno 100 scatti...essendo interessato all'acquisto ,domani vado a vederla,ma ho paura che ci sia qualche magagna nascosta..come si può prendere una decisione del genere dopo poschissimi scatti???la motivazione ufficiale è stata che è troppo complicata,troppo professionale...ma qualcosa non mi torna..vale il rischio di pagarla meno di 400 euro dal prezzo di una nuova??
Speso una persona acquista un bene credendo o sperando che sia adatto a lui e soddisfi le sue attese. Molto più spesso non è così. Uno che da una D40 passa alla D700, non è assolutamente scontato che faccia delle fotografie migliori, forse è vero il contrario.
C'è chi invece, fatto l'acquisto dei suoi sogni, si ritrova poi per varie contingenze, in difficoltà economiche e perciò tende a realizzare al più presto, anche a costo di svendere.
C'è chi si ritrova in mano un gioiello come la D700, che in realtà non gli è mai appartenuta, ma che con 30 secondi di paura è diventata sua e poi la mette in vendita.
Può anche esserci il capriccioso pieno di liquidità che vedendo l'amico con la D3s vuole superarlo e prendersi la D3x, non sapendo nemmeno dove e come usarla.
Escludo in questo caso un difetto della macchina, che essendo con soli 100 scatti all'attivo e quasi di sicuro in garanzia, non avrebbe senso disfarsene per evitare una riparazione.
Saluti
Carlo