Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
MacTwin
Buongiorno a tutti, � il mio primo post e forse non sar� l'ultimo dato che dopo 20 e passa anni ho riportato nikon nel corredo, avendo tutto canon e conoscendo fin troppo bene gli attrezzi di quel produttore ho chiaramente bisogno di capire questi nuovi.

Avrei quindi bisogno di alcune informazioni sui due oggetti in questione, al momento sono 2 o 3 le cose che mi lasciano un po' sorpreso.

1) Nel caso del 70-200vr2 avrei bisogno di sapere da chi lo ha se l'attivazione del VR � udibile, se si sente il tac dell'attivazione e disattivazione.
Il rumore generale della meccanica interna (AF nel suo fine corsa, e VR) mi pare pi� vicino a quello del 100-400 canon che non a quello del 70-200, soprattutto dell'ultimo IIis che in effetti � praticamente non udibile in tutte le sue funzioni.
Dato che la lente per quanto nuova e in garanzia, mi arriva da un altro fotografo, sapere se vale la pena verificare il tutto o se � cos� mi farebbe comodo (anche se alla prima occasione far� in modo di provarne uno nuovo in un negozio).
Ovviamente la lente funziona e non da nessun problema, � solo curiosit�.

2) D3s: c'� una cosa che non mi sembra normale e non so da cosa dipenda, ho cercato anche sul web ma non mi pare se ne parli.
In pratica in modo piuttosto randomico, o per lo meno non intuibile, quando si accede al menu' ci sono volte in cui appare una clessidra con tempi che possono arrivare anche a 3-4secondi.
Se si richiama immediatamente dopo � istantaneo (come se lavorasse in cache), ma basta un tot di attesa, qualche tipo di operazione successiva, anche se non ho ben capito quale, ed il fenomeno si ripropone.
Capita anche nella visualizzazione dell'immagine capita ma la cosa mi pare plausibile.
Mi pare che in molte operazioni la macchina acceda alla/e schede di memoria.
Preciso che: Ho provato con 3 tipi di schede (da 280x a 366x di varie marche), con 2 o con 1 scheda inserita, ho formattato la scheda in macchina.

E' molto probabile che ci sia qualcosa che mi sfugge ma al momento trovo la cosa veramente fastidiosa.

Ringrazio in anticipo per ogni informazione e soluzione.
gocrigo
sono molto curioso di eventuali interventi visto che vorrei prendermi anch'io la D3s... wink.gif
massimhokuto
il 70-200 � un'ottica splendida e non trovo nessun difetto di quel genere, il vr si sente (il tac) ma � normale, non so Canon perci� per noi NIkonisti � normale.

il fenomeno della clessidra sulla D3s (pi� fastidioso a mia avviso) lo ritrovo anche sulla mia D3. non so quale sia il motivo, anche perch� la D300s nei men� � molto pi� veloce. ma se anche la tua lo fa allora � un problema comune alle ammiraglie.

be mettiamola cosi... finalmente un difetto.
MacTwin
massimo grazie, per il momento mi hai tranquillizzato sullo zoom (canon � mostruosamente pi� silenzioso, ma non me ne creo un cruccio dato che lo devo usare per fotografare e non come cuscino).
Come lenti mi hanno colpito di pi� 24-70 e 14-24, decisamente dei gioielli.

Sul men� sono piuttosto depresso, su una macchina fatta cos� bene non me lo sarei proprio aspettato e la cosa pi� raccapricciante � che non ne parla nessuno.
Ovvio che ci si passa sopra ma veramente mi auguro che facciano un update del fw quanto prima perch� per vari motivi mi capita di doverlo aprire spesso (impostazioni af nel men� personale) ed una cosa simile mi stressa non poco, se una volta aperto poi si riapre in un lampo (e quindi tiene in cache) ma cosa gli costa evitare che si resetti e rimanga in cache? a me sta pure bene che appena l'accendi carichi...ma poi basta.

Paolo56
QUOTE(massimhokuto @ Nov 18 2010, 06:34 PM) *
il 70-200 � un'ottica splendida e non trovo nessun difetto di quel genere, il vr si sente (il tac) ma � normale, non so Canon perci� per noi NIkonisti � normale.

il fenomeno della clessidra sulla D3s (pi� fastidioso a mia avviso) lo ritrovo anche sulla mia D3. non so quale sia il motivo, anche perch� la D300s nei men� � molto pi� veloce. ma se anche la tua lo fa allora � un problema comune alle ammiraglie.

be mettiamola cosi... finalmente un difetto.

Molto, molto strano che non se ne sia mai parlato! hmmm.gif
fedmatt
Io ho sia D3 che D3s e il 70-200 VR e VRII.
Le uso pesantemente e non ho mai notato n� la clessidra che appare nei men� (che consulto spesso), n� il tac del VR che ho sempre attivo...

Per buona regola tengo i firmware sempre aggiornati, anche se aspetto un paio di settimane dal rilascio prima di fare l'operazione...

Federico
Alberto Baruffi
Per la clessidra,io posso solo dire che sulla mia D3s non l'ho proprio mai vista,forse non sar� cos� comune e per quello che non se ne � parlato,ciao
gocrigo
...che strano queste incongruenze!!!...
NECESSITA intervento di qualcuno di NIKON!!! Diteci come si comporta sta clessidra...e se c'� qualcosa di strano in quel di MacTwin, diteci cosa fare!!!
ce lo DOVETE!!!
Grazie
wink.gif
andreamaddaluno
Anche io ho una D3s e la clessidra non l'ho mai vista, eppure il men� lo uso molto ed anche molto veloce.

Ciao
Andrea

Ps. Benvenuto tra i Nikonisti
gocrigo
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 18 2010, 08:45 PM) *
Anche io ho una D3s e la clessidra non l'ho mai vista, eppure il men� lo uso molto ed anche molto veloce.

Ciao
Andrea

Ps. Benvenuto tra i Nikonisti

Questa � una bella cosa!!! MA, a chi capita l'inconveniente come deve fare per risolverlo? aggiornamenti...spedire il corpo in assistenza????
giangi64
premetto che non ho una d3, non vorrei dire una ca....a, non � che ha il software da aggiornare? Per il rumore 70-200, confermo quanto gia detto, � normale il tac che si sente, la clessidra sulla mia d700 appare ma dura veramente pochi istanti
MacTwin
Azz...allora qualcosa non va.
Sullo zoom posso dire che fa parecchio rumore, se levo il vr l'af � molto veloce e silenzioso come motore ma si sente tanto il fine corsa si sente sia sul corpo che udibile che distante (per capirsi tenendo la macchina lontano da se si sente nettamente quando la maf arriva ad infinito).
Se attivo il vr (af in manuale) e tocco il pulsante sento, tenendo la macchina sempre lontana con le braccia) l'attivazione e la disattivazione come lascio, sia come piccola vibrazione (quella dell'aggancio) che come rumore.

La clessidra invece non c'� storia ho messo anche la sua Lexar 300x e dopo 1 minuto che non tocco la macchina e spingo men� appare la clessidra (1-2s).
Ora faccio un video e lo posto, dato che mi dite che non l'avete mai vista � palese che si tratta di qualcosa che non va nelle impostazioni (la macchina � nuova di pacca).

FW
1.01
1.01

quindi mi pare che quello non pu� essere.
marce956
Ho la D3s: nessuna clessidra...
70-200 VRII: ai tac non ci faccio caso: funziona che � uno spettacolo...
Lorenzo Bassi
Ho provato per un breve periodo una Canon E1D Mark IV con vari obiettivi, tra cui il 70-200 f 2,8.
Possiedo D3S e 70-200 vr2 raramente ma a volte capita di vedere la famosa clessidra giallastra al centro del lcd, il problema � stato riscontrato a molti possessori di D3S e D3. La Mark IV a mio parere � molto pi� veloce nel muoversi nei vari menu e prontissima all'accensione. Lo zoom Canon e molto silenzioso si sente un leggero sibilo con il Vr inserito, il Nikkor � molto pi� "macchinoso".
Per chi passa da Canon a Nikon queste due differenze sono subito evidenti, ma per il resto vedrai che salto di qualit�!
Maurizio Rossi
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 09:07 PM) *
Azz...allora qualcosa non va.
Sullo zoom posso dire che fa parecchio rumore, se levo il vr l'af � molto veloce e silenzioso come motore ma si sente tanto il fine corsa si sente sia sul corpo che udibile che distante (per capirsi tenendo la macchina lontano da se si sente nettamente quando la maf arriva ad infinito).
Se attivo il vr (af in manuale) e tocco il pulsante sento, tenendo la macchina sempre lontana con le braccia) l'attivazione e la disattivazione come lascio, sia come piccola vibrazione (quella dell'aggancio) che come rumore.

La clessidra invece non c'� storia ho messo anche la sua Lexar 300x e dopo 1 minuto che non tocco la macchina e spingo men� appare la clessidra (1-2s).
Ora faccio un video e lo posto, dato che mi dite che non l'avete mai vista � palese che si tratta di qualcosa che non va nelle impostazioni (la macchina � nuova di pacca).

FW
1.01
1.01

quindi mi pare che quello non pu� essere.


Ciao ho anch'io nel corredo questi articoli e non ho nessun tipo di problemi,
per quanto riguarda la fotocamera mi sento di consigliarti una cosa,
prova a cambiare la CF attuale con un'altra, tipo una sandisk extreme III o superiore.
Prova dovresti risolvere.
Per l'obbiettivo non ho mai notato niente di anomalo.
MacTwin
QUOTE(Lorenzo Bassi @ Nov 18 2010, 10:13 PM) *
Ho provato per un breve periodo una Canon E1D Mark IV con vari obiettivi, tra cui il 70-200 f 2,8.
Possiedo D3S e 70-200 vr2 raramente ma a volte capita di vedere la famosa clessidra giallastra al centro del lcd, il problema � stato riscontrato a molti possessori di D3S e D3. La Mark IV a mio parere � molto pi� veloce nel muoversi nei vari menu e prontissima all'accensione. Lo zoom Canon e molto silenzioso si sente un leggero sibilo con il Vr inserito, il Nikkor � molto pi� "macchinoso".
Per chi passa da Canon a Nikon queste due differenze sono subito evidenti, ma per il resto vedrai che salto di qualit�!


Lorenzo uff.. grazie anche a te, probabilmente fino a quando non trovo un altro con d3s e vr2 non potr� capire se � realmente una mia impressione o meno.
Non � che passo ma affianco, e dato che non avevo esperienze sui men� nikon non capivo se fosse normale (non vedo clessidre ne su 5d2 ne su 1d4, ma nemmeno sulle 40d).
Di certo la clessidra appare in modo variabile (tra poco posto i video come saranno pronti su youtube) ma trovo sconcertante che appaia con la card che danno di serie ed il tempo di accesso sulla photofast o extreme III � mostruoso.
Non avendo mai avuto problemi con queste card non potevo immaginare che ci volesse una 600x (spero basti) per eliminare sta cappero di clessidra (che come vedrete non appare raramente, ma basta aspettare qualche secondo senza toccar la macchina per farla apparire come chiami il men�).

Devo cmq verificare se i rumori lente son normali, non me ne frega nulla di sapere se � meglio canon o nikon, son cose buone alle chiacchiere da forum, devo avere due corredi quindi non me ne curo, ma vorrei sapere se qualcosa sta in ordine o meno.
Alberto Baruffi
QUOTE(Lorenzo Bassi @ Nov 18 2010, 10:13 PM) *
Ho provato per un breve periodo una Canon E1D Mark IV con vari obiettivi, tra cui il 70-200 f 2,8.
Possiedo D3S e 70-200 vr2 raramente ma a volte capita di vedere la famosa clessidra giallastra al centro del lcd, il problema � stato riscontrato a molti possessori di D3S e D3. La Mark IV a mio parere � molto pi� veloce nel muoversi nei vari menu e prontissima all'accensione. Lo zoom Canon e molto silenzioso si sente un leggero sibilo con il Vr inserito, il Nikkor � molto pi� "macchinoso".
Per chi passa da Canon a Nikon queste due differenze sono subito evidenti, ma per il resto vedrai che salto di qualit�!


OT mode on
dry.gif Ciao bel.......... che bello sapere che non sei passato del tutto dell� biggrin.gif
OT mode off
andreamaddaluno
Dubito che il problema sia la Card perch� da quanto ho capito la clessidra ti si presenta anche quando vuoi entrare nel men� indifferentemente se vuoi visualizzare un'immagine scattata.

Andrea
Lorenzo Bassi
io uso le 600x.... ma sinceramente la clessidra non mi da nessun fastidio. Per il Vr devi non solo sentire chi possiede una D3s e 70-200 ma chi abbia provato anche un corredo Canon per poterti capire.
Lorenzo Bassi
QUOTE(Alberto Baruffi @ Nov 18 2010, 10:35 PM) *
OT mode on
dry.gif Ciao bel.......... che bello sapere che non sei passato del tutto dell� biggrin.gif
OT mode off

messicano.gif a presto!

CVCPhoto
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 10:38 AM) *
Buongiorno a tutti, � il mio primo post e forse non sar� l'ultimo dato che dopo 20 e passa anni ho riportato nikon nel corredo, avendo tutto canon e conoscendo fin troppo bene gli attrezzi di quel produttore ho chiaramente bisogno di capire questi nuovi.

Avrei quindi bisogno di alcune informazioni sui due oggetti in questione, al momento sono 2 o 3 le cose che mi lasciano un po' sorpreso.

1) Nel caso del 70-200vr2 avrei bisogno di sapere da chi lo ha se l'attivazione del VR � udibile, se si sente il tac dell'attivazione e disattivazione.
Il rumore generale della meccanica interna (AF nel suo fine corsa, e VR) mi pare pi� vicino a quello del 100-400 canon che non a quello del 70-200, soprattutto dell'ultimo IIis che in effetti � praticamente non udibile in tutte le sue funzioni.
Dato che la lente per quanto nuova e in garanzia, mi arriva da un altro fotografo, sapere se vale la pena verificare il tutto o se � cos� mi farebbe comodo (anche se alla prima occasione far� in modo di provarne uno nuovo in un negozio).
Ovviamente la lente funziona e non da nessun problema, � solo curiosit�.

2) D3s: c'� una cosa che non mi sembra normale e non so da cosa dipenda, ho cercato anche sul web ma non mi pare se ne parli.
In pratica in modo piuttosto randomico, o per lo meno non intuibile, quando si accede al menu' ci sono volte in cui appare una clessidra con tempi che possono arrivare anche a 3-4secondi.
Se si richiama immediatamente dopo � istantaneo (come se lavorasse in cache), ma basta un tot di attesa, qualche tipo di operazione successiva, anche se non ho ben capito quale, ed il fenomeno si ripropone.
Capita anche nella visualizzazione dell'immagine capita ma la cosa mi pare plausibile.
Mi pare che in molte operazioni la macchina acceda alla/e schede di memoria.
Preciso che: Ho provato con 3 tipi di schede (da 280x a 366x di varie marche), con 2 o con 1 scheda inserita, ho formattato la scheda in macchina.

E' molto probabile che ci sia qualcosa che mi sfugge ma al momento trovo la cosa veramente fastidiosa.

Ringrazio in anticipo per ogni informazione e soluzione.


Ciao Mac, non possiedo, purtroppo, la D3s ma un consiglio posso dartelo: fai un reset di tutte le impostazioni (consultando prima il manuale della fotocamera) e poi riprova. Ormai le fotocamere dono dei veri e propri computers, e come tali a volte si rallentano. Poi facci sapere.

Saluti

Carlo
andreamaddaluno
Ho visto adesso il video e per scrupolo ho provato la mia D3s, e la clessidra non mi appare, appena spingo il pulsante men� si apre istantaneamente il men�. Io uso una CF SanDisk III da 16 GB e una Lexar 300x Speed da 4GB.
Mi viene un dubbio, la batteria � carica??

Andrea
CVCPhoto
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 18 2010, 10:54 PM) *
Ho visto adesso il video e per scrupolo ho provato la mia D3s, e la clessidra non mi appare, appena spingo il pulsante men� si apre istantaneamente il men�. Io uso una CF SanDisk III da 16 GB e una Lexar 300x Speed da 4GB.
Mi viene un dubbio, la batteria � carica??

Andrea


Saggia ossevazione, dal momento che l'accesso al men� pu� avvenire anche senza scheda inserita. Escludiamo quindi la scheda come possibile causa.

Saluti

Carlo
MacTwin
Non capisco il discorso batteria, ora � sicuramente scarica ma lo faceva anche da carica.
Direi che dipende assolutamente dalla scheda dato che senza il men� appare senza problemi e tra l'altro si vede nel video che sta li a leggere (per quel motivo ho ordinato una card veloce).
Scusate ma trovo assurdo che serva una 600 per aprire il men� bene, e che con una 300x di dotazione (lexar) faccia vedere la clessidra!

Anche con reset a 2 pulsanti continua...non sono molto felice se dite che a voi non succede, significa chiamare nital...ma santissima pazienza appena presa.
andreamaddaluno
Come ripeto a me NON lo f� ed uso la card in dotazione da 300. Fai la prova senza inserire la CF e guarda cosa succede cos� ti levi il dubbio.

Andrea
MacTwin
ovvio che senza card ho provato e non lo fa, il problema � che solitamente la macchina la uso con la card biggrin.gif

ed ho provato come ho detto lexar 300x dotazione, photofast 366x pro, extreme III...ora ho ordinato una 600 ma ritengo sia un pelino folle..
andreamaddaluno
Ricontrolla la carica della batteria, altrimenti � un problema della macchina.

Andrea
MacTwin
aggiornamento, fate la prova dopo che l'esposimetro si spento.
Lorenzo Bassi
ho fatto alcuni prove e ho capito quando mi esce la clessidra, quando accendo la macchina e quasi alla stesso tempo premo il tasto menu.

gocrigo
io non ho la D3s che per� vorrei prendere e l'unica cosa che mi viene da dirti � di contattare Nital/Ltr e parlarne direttamnte con loro..
immagino il giramneto di ualle ma, io farei cos�... wink.gif
stefanoc72
uhmmm io ho una D3 ma non mi f� questo lavoro, comunque dal video si vede che la clessidra dura finch� c'� la luce della CF accesa.... unsure.gif

Stefano
peppedam
Ciao Mac
posseggo una D3 e credo che pi� o meno il sistema sia quello.
Ho guardato i video che hai inserito e devo dirti che il primo non mi sembra anomalo, succede anche a me (uso una Sandisk Extreme 8gb 400x).
In effetti il secondo dimostra che c'� qualcosa di strano, la clessidra appare per troppo tempo.
Che operazioni hai eseguito nel secondo video?
ciao
Giuseppe
andreamaddaluno
La mia prova l'ho fatta cos�:
Accendo la macchina e senza toccare nulla spingo men�. Non si vede nessuna clessidra
Rispingo men� ed il men� si spenge
Spingo nuovamente men�. Non si vede nessuna clessidra

In tutte le occasioni NON ho mai visto la clessidra.

Andrea

Andrea Monti
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 11:13 PM) *
aggiornamento, fate la prova dopo che l'esposimetro si spento.


Direi che il tutto � legato all'esposimetro : lasciatelo sempre attivo e vedrete che l'accesso al men� sar� istantaneo.
Da esposimetro spento la clessidra compare anche a me .


Andrea Monti
MacTwin
ragazzi � l'esposimetro, io per risparmio l'ho (avevo anzi) messo a 4s, dato che non trovavo logico che rimanesse acceso se non sto lavorando (tra l'altro non � un problema che trovo su canon che si pu� mettere anche in completo standby, praticamente uguale allo spegnimento, e anche toccando un pulsante qualunque la reazione � istantantea).
Per fortuna la cosa l'ho risolta, spero solo che cambino il firmware facendo si che la cache non si svuoti allo spegnimento dell'esposimetro.

Ora devo solo trovare qualcuno di roma con un vr2 per sentire se il mio � a posto.

QUOTE(Andrea Monti @ Nov 18 2010, 11:25 PM) *
Direi che il tutto � legato all'esposimetro : lasciatelo sempre attivo e vedrete che l'accesso al men� sar� istantaneo.
Da esposimetro spento la clessidra compare anche a me .
Andrea Monti



appunto...
in ogni caso direi che la macchina non accetta di buon grado la photofast (non so se avete visto i tempi di lettura).
peccato perch� � una scheda molto veloce (almeno su canon) e ne ho diverse, ora tocca fare una ricerca delle cf migliori senza spellarsi per extreme 80mb (pi� che altro per quando l'esposimetro si spegne dato che non trovo cmq logico lasciarlo sempre attivo).
peppedam
perfetto...ho provato anche io ed � effettivamente quello
per il 70 -200 purtroppo non ti posso aiutare
andreamaddaluno
Sono contento che hai risolto, se non trovi nessuno per provare il 70-200 lo puoi provare il 9 Dicembre da Sabatini perch� c'� il Nikon Day.

Andrea
MacTwin
Grazie Anrea (e agli altri ovviamente).
Spero di risolvere prima dato che vorrei sapere se ho preso ...diciamo una semifregatura.
La lente va bene e non ha problemi ottici o di fuoco, ma � appunto molto pi� rumorosa del canon (parecchio) ed il vr mi pare meno correttivo (parlo del II).

Ah domando sempre approfittando del topic (poi ne aprir� un altro), se qualcuno di Roma poi dotato di 200-400 avesse voglia di incontrarsi mi farebbe un enorme piacere dato che avrei desiderio di provare la lente, in pista a Vallelunga sarebbe per me ideale ma va bene anche una prova in strada.
Di contro posso offrire ogni tipo di prova su Canon (sempre che gli interessi, non credo ci siano molti con doppio corredo), li il corredo copre praticamente tutto, su nikon per ora mi interessava la zona diciamo "corta" ma � bene conoscere tutto.
Andrea Monti
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 11:26 PM) *
in ogni caso direi che la macchina non accetta di buon grado la photofast (non so se avete visto i tempi di lettura).
peccato perch� � una scheda molto veloce (almeno su canon) e ne ho diverse, ora tocca fare una ricerca delle cf migliori senza spellarsi per extreme 80mb (pi� che altro per quando l'esposimetro si spegne dato che non trovo cmq logico lasciarlo sempre attivo).


Te ne dico un'altra : prova a mettere una scheda di piccole dimensioni senza curarti della velocit� di quest'ultima ( anche una 60X ) e vedrai cosa succede.
Pi� � grande (intendo la capacit� di memoria della scheda) pi� i tempi di accesso al men� si allungano sia all'accensione sia all'attivazione dell'esposimetro.
E come si suol dire : provare per credere!

Andrea Monti
massimhokuto
il problema io l'ho individuato ora, mi succede quando accendo la macchina e mentre c'� la luce verde della compat flash contemp accendo il menu o premo play.

se aspetto che la luce si spegne � tutto istantaneo.
stefanoc72
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 11:47 PM) *
Grazie Anrea (e agli altri ovviamente).
Spero di risolvere prima dato che vorrei sapere se ho preso ...diciamo una semifregatura.
La lente va bene e non ha problemi ottici o di fuoco, ma � appunto molto pi� rumorosa del canon (parecchio) ed il vr mi pare meno correttivo (parlo del II).
......



Beh prima di Sabatini c'� il 21 novembre, domenia prossima, il Nikon Day da Ottica Universitaria...... Pollice.gif

ci dovrebbe essere anche il 70-200 da provare.

Stefano
simone75
Salve a tutti,
per esigenze professionali lavoro con macchine diverse anche se il mio corredo personale prevede solo Nikon. Per quel che riguarda il fantastico 70 - 200 lo trovo un obiettivo robusto e affidabilissimo. E' vero tende ad essere meno silenzioso di quelli Canon, l'ho notato sopratutto quando scatto in ambienti molto silenziosi e se proprio vogliamo trovargli un altro difetto rispetto al suo corrispettivo tende a scaricare le batterie pi� veocemente con Vr inserito. Se puo' consolare, sotto un acquazzone 4 settimane fa, con un amico che ha Canon il mio obiettivo coperto solo con una vecchia pelle di daino non ha avuto nessun problema il suo � ancora in assistenza! rolleyes.gif


- La clessidra era una mia ossessione sulla mia vecchia D2xs che si � risolta con un aggiornamento uscito poco dopo. Sulla nuovissima D3s non ho mai avuto problemi in questo senso.

Una dilemma nuova mi ossessiona :
torno da una sessione di scatti all'estero in un luogo sperduto del centro europa, avevo affittato una D3. Scattavo con un 70 -200 in condizioni di luce non proprio favorevoli ad alti ISO (sopra 3200) in un ambiente illuminato solo da lampade fluorescenti con temperatua di colore fredda pur avendo impostato il bilanciamento del bianco su valori fissi mi accorgevo che fotogrammi di una raffica con la stessa inquadratura avevano bilanciamenti del bianco nettamente diversi! Alcune volte creava gradienti di bilanciamento diverso.
Dato l'isolamento ho resettato completamente la camera e ho reinstallato i firmware ma il risultato � rimasto uguale.

Tornato a casa ho chiesto spiegazioni al service che non ha saputo darmi risposta. Abbiamo provato insieme 4 macchine diverse e ottiche con ottiche di tipo diverso ma il risultato � rimasto il medesimo!
Settimana scorsa � arrivata la mia nuova D3s e devo dire che portandola a 12800 iso ha un problema simile seppur attenuato .
Qualcuno ha mai notato un problema simile?
dovrei aprire un altra discussione?
grazie
Simone
ivn71
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 11:26 PM) *
ragazzi � l'esposimetro, io per risparmio l'ho (avevo anzi) messo a 4s, dato che non trovavo logico che rimanesse acceso se non sto lavorando (tra l'altro non � un problema che trovo su canon che si pu� mettere anche in completo standby, praticamente uguale allo spegnimento, e anche toccando un pulsante qualunque la reazione � istantantea).
Per fortuna la cosa l'ho risolta, spero solo che cambino il firmware facendo si che la cache non si svuoti allo spegnimento dell'esposimetro.

Ora devo solo trovare qualcuno di roma con un vr2 per sentire se il mio � a posto.
appunto...
in ogni caso direi che la macchina non accetta di buon grado la photofast (non so se avete visto i tempi di lettura).
peccato perch� � una scheda molto veloce (almeno su canon) e ne ho diverse, ora tocca fare una ricerca delle cf migliori senza spellarsi per extreme 80mb (pi� che altro per quando l'esposimetro si spegne dato che non trovo cmq logico lasciarlo sempre attivo).

Se posso dire la mia, premettendo che non posseggo una d3s ma spesso l'ho usata:MAC TWIN anche se hai riscontrato che togliendo il timer all'esposimetro non vedi pi� la clessidra, penso che sia solo un piccolo rimedio privo di senso innanzitutto perch� cos� facendo l'autononia delle batterie si riduce e poi perch� comunque se c'� chi dice che con la propria d3s non ha questo tipo di evento, allora il problema sulla tua c'� ed � un problema. Falla vedere al pi� presto e pretendi che il problema sia definitivamente risolto!! Da una macchina simile non mi aspetto dei tempi d'attesa ma mi aspetto che ogni volta che ci ho a che fare mi dica : IO SONO PRONTA, MUOVITI, PREMI QUEL PULSANTINO IN ALTO A DESTRA ED IO TI FARO' SOGNARE!!!! "
Maurizio Rossi
QUOTE(MacTwin @ Nov 18 2010, 10:58 PM) *
Non capisco il discorso batteria, ora � sicuramente scarica ma lo faceva anche da carica.
Direi che dipende assolutamente dalla scheda dato che senza il men� appare senza problemi e tra l'altro si vede nel video che sta li a leggere (per quel motivo ho ordinato una card veloce).
Scusate ma trovo assurdo che serva una 600 per aprire il men� bene, e che con una 300x di dotazione (lexar) faccia vedere la clessidra!

Anche con reset a 2 pulsanti continua...non sono molto felice se dite che a voi non succede, significa chiamare nital...ma santissima pazienza appena presa.


Scusa ma ti ho appena detto che � la CF mi � successo anche a me con la Lexar in dotazione
Fattene prestare una se non la hai, e prova vedrai che il difetto sparisce, la fotocamera non ha nulla
fidati.
MacTwin
Maurizio forse non hai letto gli interventi sopra, e credo anche ivn, il problema deriva dallo spegnimento dell'esposimetro che molti lasciano tranquillamente di default.
Fanno la prova accendendo la macchina, (esp. accesso) magari dopo qualche secondo riprovano (esp acceso dato che mi pare sia impostato a 10s) e va tutto bene.
Quando si spegne appare la clessidra per la lettura della scheda (cosa che non comprendo), chi ha fatto la prova ha riscontrato la stessa cosa mi pare.
Spero risolvano con un aggiornamento firmware ma nel frattempo campo anche cos�.

PS per ivn
Io mi aspetto solo che funzioni bene senza crearmi disagi, a sognare ci penso da solo nel lettuccio sotto le pezze smile.gif wink.gif
giangi64
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 18 2010, 10:54 PM) *
Saggia ossevazione, dal momento che l'accesso al men� pu� avvenire anche senza scheda inserita. Escludiamo quindi la scheda come possibile causa.

Saluti

Carlo

� vero, l'accesso lo puoi fare anche senza CF, ma comunque legge lo stesso la card, per eventuali settaggi interni
vurponikon
QUOTE(giangi64 @ Nov 19 2010, 09:27 AM) *
� vero, l'accesso lo puoi fare anche senza CF, ma comunque legge lo stesso la card, per eventuali settaggi interni


Anche il mio 7'-200 VRII e' molto rumoroso e durante la messa fuoco si avverte un fischiettio all'interno. Ma il problema piu' grave che ho e' quello della messa a fuoco :

Alla focale 200mm molto spesso non riesce a mettere a fuoco e devo ridurre la focale mettere a fuoco ritornare a 200mm .poi funziona. Le ho provate tutte dal cambio della modalit� di messa a fuoco alle varie impostazioni sull'ottica oltre ad averla provata su vari corpi macchina.

Qualcuno ha avuto un problema simile !
Maurizio Rossi
QUOTE(MacTwin @ Nov 19 2010, 08:38 AM) *
Maurizio forse non hai letto gli interventi sopra, e credo anche ivn, il problema deriva dallo spegnimento dell'esposimetro che molti lasciano tranquillamente di default.
Fanno la prova accendendo la macchina, (esp. accesso) magari dopo qualche secondo riprovano (esp acceso dato che mi pare sia impostato a 10s) e va tutto bene.
Quando si spegne appare la clessidra per la lettura della scheda (cosa che non comprendo), chi ha fatto la prova ha riscontrato la stessa cosa mi pare.
Spero risolvano con un aggiornamento firmware ma nel frattempo campo anche cos�.

PS per ivn
Io mi aspetto solo che funzioni bene senza crearmi disagi, a sognare ci penso da solo nel lettuccio sotto le pezze smile.gif wink.gif


Bella l'ultima laugh.gif sei forte....
per quanto riguarda la fotocamera ho capito benissimo ma a me non succede funziona regolarmente....
hai fatto la prova che ti ho suggerito? rolleyes.gif
gocrigo
ma cazzarola...sto seguendo con attenzione il forum e mi pare che NIKON abbia fatto alcune "cagate" (permettetemi il termine...)...a parte il discorso della D3s che � INCONCEPIBILE che funzioni "correttamente" SOLO con l'esposimentro in funzione ora anche problemi con il 70/200 VR II???????????
...io che sono nikonista da oltre 25anni, tutto questo mi sconvolge...seriamente!!!!!!!!!!
NON potersi affidare al materiale PROFESSIONALE in tranquillit�, mi fa girare le sualles in maniera folle e spero che ci sia qualcuno di NITAL che venga a conoscenza di tutto questo per iniziare a riflettere...e magari intervenire...
Sapete, mi avete fatto venir voglia di prendere in considerazione Canon...e ci� mi spiace perch� ho sempre ritenuto Nikon migliore per alcuni punti che qui si stanno sgretolando!!!!!!!!!
pensare che possa esser meglio un Sigma 70/200 OS?
Mah????????
Prover� a passare il link del forum al Sig. Maio...vediamo che salta fuori
Ciao a tutti wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.