QUOTE(Lupo71 @ Nov 18 2010, 07:39 PM)

Beh... mi rendo conto che costa un botto ma se si tratta di un corpo macchina che dura un periodo accettabile di tempo mi sembrano soldi ben spesi.
Allora secondo me puoi stare tranquillo.
QUOTE(Lupo71 @ Nov 18 2010, 07:39 PM)

In sostanza cerco un corpo macchina buono, resistente, impermeabile, adatto ai viaggi ed ad essere sbatacchiato un po'.
Beh, tra i vari corpi che ti sono stati menzionati, quello che ha la costruzione pi� curata � la D7000, ancora una volta. Non � proprio "stagna", per�: per quello mi pare bisogna salire fino alla D300s.
QUOTE(Lupo71 @ Nov 18 2010, 07:39 PM)

Rapidit� di messa a fuoco, tempo di scatto il pi� breve possibile (per "cogliere l'attimo", sensibilit� del sensore che arrivi almeno ai 1200 ASA di una volta mantenendo una buona qualit� di immagine. Possibilit� di scattare anche in condizioni di luce precarie.
Da questi punti di vista, tutte le reflex digitali moderne sono sbalorditive. Gi� con la D5000 una foto fatta a 1600 ISO � perfettamente presentabile se stampata in formato 13x18 (anche di pi�, ma sono prudente... :-) Il ritardo tra la pressione del pulsante di scatto e l'esecuzione fisica dello stesso � dell'ordine dei millisecondi. Lo scatto e il riarmo del sistema otturatore / specchio-lampo della D7000 ho letto avvenga in qualcosa come 2 centesimi di secondo, e comunque la raffica arriva a 5 scatti al secondo, per� gi� una D5000 ha una raffica di 4 scatti/sec, tanto per dire...
QUOTE(Lupo71 @ Nov 18 2010, 07:39 PM)

Un obiettivo di base compatto luminoso con escursione grandangolo medio tele
Beh, il gi� menzionato 18-105 ?
Per i ritratti, io sono assolutamente innamorato del AF-D 50 f/1.8, che costa una fesseria rispetto a quello che d�... E forse forse, chiedendo lo sconto, assieme alla D7000 e al AF-S DX 18-105 G VR, riesci a portarteli tutti a casa con i 1500 preventivati...
Distanze di MaF molto basse? Uhm... No, mica tanto, nessuno dei due che ho menzionato. Il "cinquantino" per esempio ha 45cm, il 18-105 a 18 mi pare una trentina di cm?
Per le foto di interni ti servirebbe un grandangolare spinto, e molto luminoso... Urgh... Quelli costano...
QUOTE(Lupo71 @ Nov 18 2010, 07:39 PM)

Ma le vecchie ottiche si possono montare sulle digitali? Io ho un 28 mm, 55 f.1.2, un 200mm f.4?
Nessun adattatore:-(
In linea di principio s�, tutte le ottiche con la baionetta "F". Con i "distinguo" che ti sono stati scritti pi� sopra. Quindi tutte le ottiche da pi� di 50 anni a questa parte. Senza adattatore. Mica male, no?
Saluti!
QUOTE(Lupo71 @ Nov 18 2010, 04:53 PM)

con i vecchi obbiettivi co la forcella.
@ Franco_: dalla frase di sopra davo per scontato che gli obiettivi in questione fossero quelli con l'Index, quindi gli AI... Ma forse sbaglio...