Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Juzam70
Ciao, tutti,magari l'argomento è gia stato trattato, Posseggo una D 80, volevo sapere, ogni quanto tempo è consigliabile far fare una pulizia del sensore da un centro specializzato e ogni quanto sarebbe il caso di una revisione generale ? La macchina funziona ancora perfettamente ( facendo i dovuti scongiuri ) solo che ci terrei ad averla sempre in perfetto stato come adesso, grazie.
Antonio Canetti
puoi farti un ampia cultura qua:

http://www.nikonclub.it/forum/DSLR_Pulizia...one-t27748.html


non c'è un periodo fisso per dare una spolverata al sensore, il sensore non è poi cosi....sensibile, prima prendi confidenza con la pulizia e meglio è, fatta in un laboratorio può costare 30 /40 euro, fatta una volta ogni tanto ci può stare, ma fatta sovente può essere una spesa.


Antonio
marce956
Finchè non vedi anomalie sulle foto, non vedo il motivo di pensare ad una pulizia del sensore...
CVCPhoto
Non toccare mai ciò che funziona. Non è un proverbio cinese, ma una realtà. Se dai tuoi scatti non riscontri macchie che si ripetono nella medesima posizione scatto dopo scatto, lascia perdere la pulizia. Quando invece ti troverai un 'alieno' nei tuoi fotogrammi, allora è arrivato il momento di procedere. Se hai una bravo negoziante che è anche fotografo, una pulitina te la può dare lui, altrimenti affidati al centro assistenza. Ma solo quando ne hai la necessità.

Tieni sempre attivata la funzione di pulizia del sensore ad ogni avvio e ad ogni spegnimento della fotocamera, aiuta molto.

Un'ultima cosa, quando cambi obiettivo non posizionare mai la fotocamera col bocchettone rivolto in alto ed esegui il cambio rapidamente. Evita poi di effettuare sostituzioni in luoghi polverosi ed in presenza di vento. Prevenire è meglio che curare.

Saluti

Carlo
stevr
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 18 2010, 09:49 PM) *
Non toccare mai ciò che funziona. Non è un proverbio cinese, ma una realtà. Se dai tuoi scatti non riscontri macchie che si ripetono nella medesima posizione scatto dopo scatto, lascia perdere la pulizia. Quando invece ti troverai un 'alieno' nei tuoi fotogrammi, allora è arrivato il momento di procedere. Se hai una bravo negoziante che è anche fotografo, una pulitina te la può dare lui, altrimenti affidati al centro assistenza. Ma solo quando ne hai la necessità.

Tieni sempre attivata la funzione di pulizia del sensore ad ogni avvio e ad ogni spegnimento della fotocamera, aiuta molto.

Un'ultima cosa, quando cambi obiettivo non posizionare mai la fotocamera col bocchettone rivolto in alto ed esegui il cambio rapidamente. Evita poi di effettuare sostituzioni in luoghi polverosi ed in presenza di vento. Prevenire è meglio che curare.

Saluti

Carlo

la D80 non ha la pulizia del sensore hmmm.gif
armus
per pulire la machina ci vuole kit aposto .Per pulire sensore della machina non abbiate paura perche il sensore ha una protezione di vetro ,,e in fatti si pulisce questo vetro.portare la machina in assistenza perdi soldi e tempo.Un mio amico che ha una machina fugi la portava dal riparatore e gli regalava du-tre bottiglie di vino suo.Per arrivare fin li doveva spendere di bensina 20 euro.
Gli dissi:invece a fare tanti km per pulire la machina ,perche non la pulisci da te.
vai ti insegno io .gli risposi . ho preso la mia D50 e gli ho dimostrato come viene pulito la machina.
Aveva paura se le cose pottevano andare storto ,se la rompi non ti preocupare .Ero sicuro che le cose andavano bene.Dopo che a pulito la d50 a pulito anche il suo fuji. Police.gif
marce956
QUOTE(armus @ Nov 20 2010, 01:58 PM) *
per pulire la machina ci vuole kit aposto .Per pulire sensore della machina non abbiate paura perche il sensore ha una protezione di vetro ,,e in fatti si pulisce questo vetro.portare la machina in assistenza perdi soldi e tempo.Un mio amico che ha una machina fugi la portava dal riparatore e gli regalava du-tre bottiglie di vino suo.Per arrivare fin li doveva spendere di bensina 20 euro.
Gli dissi:invece a fare tanti km per pulire la machina ,perche non la pulisci da te.
vai ti insegno io .gli risposi . ho preso la mia D50 e gli ho dimostrato come viene pulito la machina.
Aveva paura se le cose pottevano andare storto ,se la rompi non ti preocupare .Ero sicuro che le cose andavano bene.Dopo che a pulito la d50 a pulito anche il suo fuji. Police.gif

Ti ha regalato qualche bottiglia di vino? Il tuo esempio le valeva!
Anch'io dopo mille paure ho imparato a pulire il sensore, ma solo quando serve, ovvero quando vedo sulle foto delle macchie...
armus
si quando serve. ........mica tutti giorni..... messicano.gif non bevo vino e altre bevande alcolici messicano.gif
alexx80
QUOTE(armus @ Nov 20 2010, 06:17 PM) *
si quando serve. ........mica tutti giorni..... messicano.gif non bevo vino e altre bevande alcolici messicano.gif

Ma sei sicuro? messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Juzam70 @ Nov 18 2010, 09:12 PM) *
Ciao, tutti,magari l'argomento è gia stato trattato, Posseggo una D 80, volevo sapere, ogni quanto tempo è consigliabile far fare una pulizia del sensore da un centro specializzato e ogni quanto sarebbe il caso di una revisione generale ? La macchina funziona ancora perfettamente ( facendo i dovuti scongiuri ) solo che ci terrei ad averla sempre in perfetto stato come adesso, grazie.


Ogni quanto lavi l'automobile? Credo che quando è sporca la porti al lavaggio. Così è per il sensore. Va pulito, o meglio, fatto pulire da mani esperte, solamente quando ti accorgi che la polvere accumulatasi col tempo, 'inquina' gli scatti con macchie fastidiose.

La revisione la prenderei in considerazione qualora si verificasse qualche anomalia o dopo decine e decine di migliaia di scatti. Se eviti grossi sbalzi di temperatura, la conservi in un ambiente asciutto, la pulisci regolarmente con un panno morbido all'esterno e la manovri con cura, a meno di un difetto congenito, credo che la tua D80 ti accompagnerà per anni senza mai deluderti.

Saluti

Carlo

QUOTE(alexx80 @ Nov 20 2010, 07:35 PM) *
Ma sei sicuro? messicano.gif


messicano.gif Pollice.gif
marce956
QUOTE(armus @ Nov 20 2010, 06:17 PM) *
si quando serve. ........mica tutti giorni..... messicano.gif non bevo vino e altre bevande alcolici messicano.gif

Pollice.gif E fai bene...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.