zaGURU
Jul 27 2005, 11:31 AM
Le reflex tipo D2x e altre.. hanno nel menù la possibilità di scegliere a macchina accesa dopo quanto si spegne l'esposimetro (io per esempio ho 10 secondi). Però puntualmente vuoi fare una lettura e ti si spegne.. non che sia un gran problema però mi rompe... e mi rompe mettere l'esposimetro sempre acceso..
Ora avete presente qui lavandini dove metti sotto le mani e parte l'acqua, hanno un sensore di qualche tipo che vede le mani immagino economico.
Non sarebbe bello se ci fosse il famoso sensore ad accendermi l'esposimetro quando avvicino l'occhio al mirino? (solo l'esposimetro e non l'acqua).
barluk
Jul 27 2005, 11:42 AM
Credo proprio che sia fattibile, per es. la nuova DSLR Minolta disattiva il monitor quando avvicini l'occhio al mirino.
Non penso invece che sia di enorme utilità e rimane una scelta piuttosto soggettiva.
Fabio Pianigiani
Jul 27 2005, 11:51 AM
Ma si vai ... facciamo quattro chiacchiere.
Un sensore all'oculare .....
Ma premere leggermente il pulsante di scatto è così faticoso .....
oesse
Jul 27 2005, 11:56 AM
mamma mia che problemi vi fate!
.oesse.
odisseo
Jul 27 2005, 12:06 PM
concordo con oesse....
zaGURU
Jul 27 2005, 01:03 PM
QUOTE(oesse @ Jul 27 2005, 12:56 PM)
mamma mia che problemi vi fate!
.oesse.
Eh ti pareva, ho scritto anche
non che sia un gran problema però mi rompe...
Al_fa
Jul 27 2005, 01:08 PM
costerebbe un cacchio inserirlo, approvato
e complimenti per la carriera, alta qualità nelle tue foto, la serie sport mi fa sballare, bella proprio
Fabio Pianigiani
Jul 27 2005, 01:09 PM
A questo punto, visto che non capisco l'esigenza .... chiedo:
L'attivazione all'avvininarsi dell'occhio al mirino, non rischia di essere attivata con la macchina al collo ..... strusciando sulla panza ....?
E se è così, allora è utile solo con fotocamera su cavalletto .... e mani in tasca.
Perché se le mani sono libere ... tanto vale schiacciare il pulsante di scatto per attivare l'esposimetro ....
Ripeto .... non per polemica, ma perché il motivo di tale implementazione mi sfugge.
zaGURU
Jul 27 2005, 01:11 PM
QUOTE(Al_fa @ Jul 27 2005, 02:08 PM)
costerebbe un cacchio inserirlo, approvato
e complimenti per la carriera, alta qualità nelle tue foto, la serie sport mi fa sballare, bella proprio
Dici a me? se si, molte grazie!
Si non costerebbe una pippa. In certe applicazioni l'avrei trovato utile. (indispensabile). Ce ne sono di cose che non usiamo... però non considerate solo il vostro tipo di utilizzo della fotocamera...
zaGURU
Jul 27 2005, 01:15 PM
L'attivazione all'avvininarsi dell'occhio al mirino, non rischia di essere attivata con la macchina al collo ..... strusciando sulla panza ....?Si, è un rischio che potrei correre, si può anche spegnere/disattivare comunque.
E se è così, allora è utile solo con fotocamera su cavalletto .... e mani in tasca.Ti capita mai di dover leggere la luce mentre ti gratti le balle? eh eh..
Perché se le mani sono libere ... tanto vale schiacciare il pulsante di scatto per attivare l'esposimetro .... se ma si attiva anche il motore AF, e se lo escludo mi serve un terzo dito perchè il secondo è sul selettore di zona AF mentre scatto allo sport..
Ripeto non è mai stato un gran problema però alcune volte se ci fosse stato avrei potuto fare foto migliori, e alla qualità ci tengo molto come qualcuno ha già osservato (

)
Fabio Pianigiani
Jul 27 2005, 01:22 PM
QUOTE(zaGURU @ Jul 27 2005, 02:15 PM)
Ti capita mai di dover leggere la luce mentre ti gratti le balle? eh eh..
No .... sinceramente no .... anche perché mi viene la foto mossa ...
Stringo i denti e dopo .. a mani libere ....sgrat ....sgrat...sgrat ...
Comunque se la senti come una implementazione utile .... speriamo che la contemplino in un prossimo modello.
Io la disattiverò ..... problemi di panza!
odisseo
Jul 27 2005, 01:25 PM
QUOTE
L'attivazione all'avvininarsi dell'occhio al mirino, non rischia di essere attivata con la macchina al collo ..... strusciando sulla panza ....?
Ma certo che no, perchè la macchina fotografica deve essere in grado riconoscere l'occhio umano, con una sorta di sensore posto sul retro del corpo che è in grado di identificare la retina e magari anche il leggero contatto delle ciglia (ciglia da tagliare a lunghezza adatta oppure dotarsi di apposito calibratore)
zaGURU
Jul 27 2005, 01:35 PM
QUOTE(kurtz @ Jul 27 2005, 02:22 PM)
QUOTE(zaGURU @ Jul 27 2005, 02:15 PM)
Ti capita mai di dover leggere la luce mentre ti gratti le balle? eh eh..
No .... sinceramente no .... anche perché mi viene la foto mossa ...
Stringo i denti e dopo .. a mani libere ....sgrat ....sgrat...sgrat ...
Comunque se la senti come una implementazione utile .... speriamo che la contemplino in un prossimo modello.
Io la disattiverò ..... problemi di panza!
Perchè non scureggiando ti si gonfia.. ascolta me... sensore e scoreggia libera!
zaGURU
Jul 27 2005, 01:37 PM
QUOTE(odisseo @ Jul 27 2005, 02:25 PM)
QUOTE
L'attivazione all'avvininarsi dell'occhio al mirino, non rischia di essere attivata con la macchina al collo ..... strusciando sulla panza ....?
Ma certo che no, perchè la macchina fotografica deve essere in grado riconoscere l'occhio umano, con una sorta di sensore posto sul retro del corpo che è in grado di identificare la retina e magari anche il leggero contatto delle ciglia (ciglia da tagliare a lunghezza adatta oppure dotarsi di apposito calibratore)

In futuro potrebbe essere utile per impostare le correzioni diottriche in base all'utente che la utilizza... nel tuo post scherzoso nonc'è una brutta idea per la Nikon D5X o D6X...
Fabio Pianigiani
Jul 27 2005, 01:40 PM
QUOTE(zaGURU @ Jul 27 2005, 02:35 PM)
Perchè non scureggiando ti si gonfia.. ascolta me... sensore e scoreggia libera!
A parte il fatto che questa non l'ho proprio capita.
Mi sembra che stai esagerando .... frena.
ludofox
Jul 27 2005, 01:47 PM
Invito l'utente zaGURU a mantenere i suoi interventi nell'ambito di un maggior rispetto.
Certo della comprensione e collaborazione.
marcelus
Jul 27 2005, 05:20 PM
ricordo che su una vecchia minolta che avevo, credo la 7000, aveva due linee metalliche sull'impugnatura che attivavano l'esposimetro nel momento in cui la si impugnava pe rlo scatto.
personalmente credo, che indipendentemente dall'utilità o meno, di certi strumenti, parlarne non faccia male a nessuno. al bar di cavolate se ne dicono tante intorno al tavolino.
Fabio Pianigiani
Jul 28 2005, 09:04 AM
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 27 2005, 06:20 PM)
personalmente credo, che indipendentemente dall'utilità o meno, di certi strumenti, parlarne non faccia male a nessuno. al bar di cavolate se ne dicono tante intorno al tavolino.
Infatti Marcello .... massima libertà di esporre il proprio pensiero circa le implementazioni desiderate ...
Ho stoppato l'Utente zaGURU per "come" espone le sue idèe .... non per le sue idèe.
Spero che il messaggio sia chiaro anche per altri eventuali simpaticoni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.