Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shutterman
Salve a tutti i nikonisti e non rolleyes.gif
ho un dubbio che mi � sorto proprio destreggiandomi in questo forum alla ricerca di informazioni.
Vorrei capire la differenza di compatibilit� ottica per quanto riguarda la D7000 e la D90.

Che io sappia la D90 ha il motore interno per l'autofocus e ci� starebbe a significare che con questa macchina possiamo utilizzare tranquillamente obbiettivi AF senza perdere l' automatismo dell'autofocus, proprio grazie al motore della macchina. Quindi non sono indispensabili gli AF-S per avere la messa a fuoco automatica.

La D7000, ditemi se sbaglio, non ha il motore interno per l'autofocus, quindi se uso un ottica AF dovr� focheggiare manualmente. Ho letto per� sul forum che questa fotocamera permette l'utilizzo di ottiche AI senza perdere l'esposimetro. Cosa non possibile sulla D90. Mi si � un p� confuso qualcosa in testa..

Qualcuno mi chiarisce la questione ? tenendo conto che non sono addentratissimo, e non so bene come funzionano le ottiche AI...

PS: la D300s rispetto alla 90 e 7000 com' � messa in merito alla situazione di cui sopra? GRAZIE MILLE DAVVERO.
orco
QUOTE(Gino12 @ Nov 19 2010, 01:02 PM) *
Salve a tutti i nikonisti e non rolleyes.gif
ho un dubbio che mi � sorto proprio destreggiandomi in questo forum alla ricerca di informazioni.
Vorrei capire la differenza di compatibilit� ottica per quanto riguarda la D7000 e la D90.

Che io sappia la D90 ha il motore interno per l'autofocus e ci� starebbe a significare che con questa macchina possiamo utilizzare tranquillamente obbiettivi AF senza perdere l' automatismo dell'autofocus, proprio grazie al motore della macchina. Quindi non sono indispensabili gli AF-S per avere la messa a fuoco automatica.

La D7000, ditemi se sbaglio, non ha il motore interno per l'autofocus, quindi se uso un ottica AF dovr� focheggiare manualmente. Ho letto per� sul forum che questa fotocamera permette l'utilizzo di ottiche AI senza perdere l'esposimetro. Cosa non possibile sulla D90. Mi si � un p� confuso qualcosa in testa..

Qualcuno mi chiarisce la questione ? tenendo conto che non sono addentratissimo, e non so bene come funzionano le ottiche AI...

PS: la D300s rispetto alla 90 e 7000 com' � messa in merito alla situazione di cui sopra? GRAZIE MILLE DAVVERO.


Sbagli!! Ti pare che in un corpo che costa il 30-40% in pi� della D90 non mettono il motore interno? La D7000 ha, in pi� della D90, la possibilit� di utilizzo degli obiettivi AI e AI-S. Con questi non hai autofocus, perch� non esisteva ancora quando li producevano, ma mantieni l'esposimetro, quindi focheggi a mano, ma tutto il resto lo fai dal corpo macchina. Mi pare che supporti tutti gli obiettivi AI e AI-S prodotti dal 1977 in poi!! wink.gif
shutterman
QUOTE(orco @ Nov 19 2010, 01:05 PM) *
Sbagli!! Ti pare che in un corpo che costa il 30-40% in pi� della D90 non mettono il motore interno? La D7000 ha, in pi� della D90, la possibilit� di utilizzo degli obiettivi AI e AI-S. Con questi non hai autofocus, perch� non esisteva ancora quando li producevano, ma mantieni l'esposimetro, quindi focheggi a mano, ma tutto il resto lo fai dal corpo macchina. Mi pare che supporti tutti gli obiettivi AI e AI-S prodotti dal 1977 in poi!! wink.gif

grazie, per quanto riguarda l'assenza del motore nella D7000 � una cosa che avevo letto da qualche parte. Cmq mi fido di quello che dici.. Quindi la mia deduzione � che anche la d300s abbia il motore e supporti le ottiche AI giusto?
mko61
QUOTE(Gino12 @ Nov 19 2010, 03:15 PM) *
grazie, per quanto riguarda l'assenza del motore nella D7000 � una cosa che avevo letto da qualche parte. Cmq mi fido di quello che dici.. Quindi la mia deduzione � che anche la d300s abbia il motore e supporti le ottiche AI giusto?


S� giusto ... .

filo.m
QUOTE(Gino12 @ Nov 19 2010, 01:15 PM) *
grazie, per quanto riguarda l'assenza del motore nella D7000 � una cosa che avevo letto da qualche parte....

Alcuni rumors prima dell'uscita dicevano che non avrebbe avuto il motore interno... affidabili come al solito!

Ciao
giac23
QUOTE(Gino12 @ Nov 19 2010, 01:02 PM) *
Salve a tutti i nikonisti e non rolleyes.gif
ho un dubbio che mi � sorto proprio destreggiandomi in questo forum alla ricerca di informazioni.
Vorrei capire la differenza di compatibilit� ottica per quanto riguarda la D7000 e la D90.

Che io sappia la D90 ha il motore interno per l'autofocus e ci� starebbe a significare che con questa macchina possiamo utilizzare tranquillamente obbiettivi AF senza perdere l' automatismo dell'autofocus, proprio grazie al motore della macchina. Quindi non sono indispensabili gli AF-S per avere la messa a fuoco automatica.

La D7000, ditemi se sbaglio, non ha il motore interno per l'autofocus, quindi se uso un ottica AF dovr� focheggiare manualmente. Ho letto per� sul forum che questa fotocamera permette l'utilizzo di ottiche AI senza perdere l'esposimetro. Cosa non possibile sulla D90. Mi si � un p� confuso qualcosa in testa..

Qualcuno mi chiarisce la questione ? tenendo conto che non sono addentratissimo, e non so bene come funzionano le ottiche AI...

PS: la D300s rispetto alla 90 e 7000 com' � messa in merito alla situazione di cui sopra? GRAZIE MILLE DAVVERO.

Riassumendo:
La D90 ha il motore per usare tutti gli obbiettivi Af della Nikon e pu� montare gli obbiettivi Nikon AI senza per� che il suo esposimetro funzioni.
La D7000 e la D300s hanno sia il motore per usare in autofocus tutti gli obbiettivi Af Nikon, sia la possibilit� di usare con l'esposimetro funzionante gli obbiettivi con messa a fuoco manuale Nikon AI privi dei contatti elettrici (CPU).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.