Da poco ho cambiato la mia D90, optando per la nuova 7000 (data prevista di arrivo luned� prossimo).
Facendo i conti, purtrippo non me la potevo permettere la D700 e rinnovare il parco ottiche DX.
Un pochino di amaro in bocca per non aver potuto fare il passo a FX ce l'ho, e cerco di consolarmi pensando al minor peso ed ingombro...

In questa occasione ho per� letto molti post in questo forum e altrove dove si parla delle differenze fra i due tipi di sensori.
Tralasciando il fattore di crop che sinceramente non � un grosso problema per me, mi vorrei focalizzare sulle differenze qualitative a livello di rumore e bokeh.
Su un corpo FX � dato di fatto che il rumore � minore, soprattutto ad alti iso, e che l'effetto sfuocato � di maggiore qualit�.
Prendiamo per buoni questi dati dei sensori copiati da DPreview:
D90: 23.6 x 15.8 mm (3.72 cm�) con una densit� di 3.3 MP/cm�
D7000: 23.1 x 15.4 mm (3.55 cm�) con densit� di 4.6 MP/cm�
D700: 36 x 24 mm (8.64 cm�) con densit� di 1.4 MP/cm�
Il minor rumore del sensore FX riesco a capirlo meglio, pensando ad un sensore + grande e quindi meno denso, anche se non capisco come il nuovo sensore della d7000 che � + piccolo e + denso di quello della d90 possa restituire immagini meno granulose anche ad alti iso.
Per il fattore sfuocato invece mi sfugge quale sia la caratteristica fisica che ne peggiora le qualit� su sensore DX.
Qualcuno mi sa spiegare i motivi?
Grazie