Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
persenico
dpreview ha aggiornato/ampliato la prova della Canon Eos 60D aggiungendo gli scatti effettuati al “soggetto di riferimento” con la Nikon D7000 e la Pentax K-5 (presumibilmente a breve verranno pubblicate le relative prove).

Ammetto di avere dedicato all�esame degli scatti meno tempo di quanto sarebbe effettivamente necessario, ma � mi sembra che la D7000 non ne esca per niente bene (almeno fino a 800 ISO mi sembra la peggiore delle tre).

C�� qualcuno pi� competente di me che si � fatto un�idea diversa?

Chiedo la cortesia di:

a) non intervenire solo per aggiungere uno al numero di messaggi inviati
cool.gif non intervenire senza neppure avere visionato le immagini di dpreview (o addirittura senza neppure sapere cosa sia dpreview)
c) non intervenire per decantare la maggiore ergonomia della D7000
d) non intervenire per evidenziare la maggiore variet� e qualit� del parco ottiche Nikon rispetto al Pentax
e) non intervenire per spiegare che la D3s � superiore in tutto alla Eos 60D
f) eccetera

Grazie in anticipo. Gianpietro
peppedam
anche se questi test secondo me non sono la Bibbia, posso solo dirti che secondo Dxomark (sei sei appassionato di test dei sensori credo che tu lo conosca), la D7000 risulta inferiore di pochissimo solo alla pentax K-5.
Per quanto riguarda le opinioni perch� non chiedi a chi gi� la possiede, e che l'ha potuta sperimentare personalmente.
Sul forum ci sono doverse discussioni.
Spero di essere rientrato nei "confini tematici" del tuo thread.
Saluti
Giuseppe
monteoro
Profess�, posso andare al bagno?
dimapant
QUOTE(monteoro @ Nov 20 2010, 12:20 AM) *
Profess�, posso andare al bagno?


Sei stato fenomenale, ammirevole!
mi associo
Saluti cordiali
sosaax
QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
a) non intervenire solo per aggiungere uno al numero di messaggi inviati blink.gif

Non ti prendo sul serio, mi dispiace, scusami. dry.gif

Intanto +1 smile.gif
Enrico_Luzi
i test non sono sempre affidabili al 100%
dipende da chi li fa e come li f�.
se sei nel dubbio tra le 3 macchine da te indicate prendi quella che ti piace di pi� senza farti seghe mentali.
le differenze sono minime e l'utente "normale" neanche se ne accorge
derma
QUOTE(monteoro @ Nov 20 2010, 12:20 AM) *
Profess�, posso andare al bagno?



Ma poi ritorni?
edate7
QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
Chiedo la cortesia di:

a) non intervenire solo per aggiungere uno al numero di messaggi inviati
cool.gif non intervenire senza neppure avere visionato le immagini di dpreview (o addirittura senza neppure sapere cosa sia dpreview)
c) non intervenire per decantare la maggiore ergonomia della D7000
d) non intervenire per evidenziare la maggiore variet� e qualit� del parco ottiche Nikon rispetto al Pentax
e) non intervenire per spiegare che la D3s � superiore in tutto alla Eos 60D
f) eccetera

Grazie in anticipo. Gianpietro


Appunto, non intervengo. Ho le mie idee, ho visto le foto, non credo ai test, apprezzo dpreview, ma uno che si presenta cos� non merita la mia opinione.
Ciao
permaloso
QUOTE(edate7 @ Nov 20 2010, 10:55 AM) *
Appunto, non intervengo. Ho le mie idee, ho visto le foto, non credo ai test, apprezzo dpreview, ma uno che si presenta cos� non merita la mia opinione.
Ciao

uffi nn valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
sono io quello che ha"permaloso" come nick utente!!! messicano.gif

in topic.. sono tre macchine per un user "normale" indistinguibili come qualit�
la scelta pu� essere dettata, dalla reperibilit� sul mercato, dall' essere legato ad un marchio per affetto o per ottiche gi� in possesso, ma soprattutto dall'ergonomia delle stesse, e questa � anch'essa soggettiva
derma
QUOTE(edate7 @ Nov 20 2010, 10:55 AM) *
...uno che si presenta cos� non merita la mia opinione.




Esagerato!
sosaax
QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
a) non intervenire solo per aggiungere uno al numero di messaggi inviati

+1

QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
cool.gif non intervenire senza neppure avere visionato le immagini di dpreview (o addirittura senza neppure sapere cosa sia dpreview)

dpreview... dpreview... eppure mi dice qualcosa quel nome.

QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
c) non intervenire per decantare la maggiore ergonomia della D7000

In mano mi sta che � una favola, io ho le mani molto piccole.
I pulsanti sono belli di colore nero semilucido.

QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
d) non intervenire per evidenziare la maggiore variet� e qualit� del parco ottiche Nikon rispetto al Pentax

b� non di certo, ma devo dire che il parco ottiche della Nikon/Nikkor � unico.

QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
e) non intervenire per spiegare che la D3s � superiore in tutto alla Eos 60D

Scherzi la D3s superiore ad una Canon?

QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
f) eccetera

Qui ci sta tutto, quindi ci vieti di postare in modo assoluto

QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
Grazie in anticipo.

Prego

Un post cos� dovrebbe aprirsi e chiudersi da solo biggrin.gif

PS: si fa per ridere, perch� a me sta per venire da piangere, con ogni probabilit� dovr� posticipare l'acquisto della Mia D7000 al mio compleanno. Chi pi� sfigato di cos�? Io!!!
Seestrasse
Conosco Dpreview.
Non sono competente.
Ho dedicato agli scatti forse qualche istante pi� di te, anche se "meno tempo di quanto sarebbe effettivamente necessario".
Al ritorno dal bagno, non so ancora sulla base di cosa tu affermi che fino a 800 iso ne esca male.
Per quanto modificabili, la resa di certi colori delle Pentax mi fa scappare la voglia di passarci altro tempo sopra.
La 50D � una buonissima macchina
LA 60D � una 7D un p� castrata (comunque buonissima)
La D7000 non la conosco, tranne che per l'ergonomia avendola presa ieri in mano dal mio rivenditore.
Appena inizia la ricreazione esco a fare due foto anche se il tempo � brutto.
Se si mette a diluviare semmai mi porto dietro la mia vecchia Coolpix 7900, qualcosa ci cavo lo stesso.
dottor_maku
la d7000 ha migliore ergonomia biggrin.gif
shutterman
visto la degenerazione complessiva aggiungo e mi congedo con un bel VIVA LA GNOCCA!
sosaax
QUOTE(Gino12 @ Nov 20 2010, 05:36 PM) *
visto la degenerazione complessiva aggiungo e mi congedo con un bel VIVA LA GNOCCA!

Ci mancherebbe, con tutto il rispetto per chi ama i volatili (magari con la polenta)
Enrico_Luzi
solo cos� poteva finire.
tanto tra 1 anno la d7000 sar� robba vecchia!
simbo
QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 06:50 PM) *
dpreview ha aggiornato/ampliato la prova della Canon Eos 60D aggiungendo gli scatti effettuati al “soggetto di riferimento” con la Nikon D7000 e la Pentax K-5 (presumibilmente a breve verranno pubblicate le relative prove).

Ammetto di avere dedicato all�esame degli scatti meno tempo di quanto sarebbe effettivamente necessario, ma � mi sembra che la D7000 non ne esca per niente bene (almeno fino a 800 ISO mi sembra la peggiore delle tre).


No non ne esce peggio delle tre ma non ne esce neanche vincitrice... sta sempre in mezzo.... direi un buon compromesso per i nef.... invece credo che i ifle jpg siano i migliori, poi le differenze sono fini... un p� pi� di contrasto un p� pi� di saturazione... diciamo che questi test per quanto fedeli non sono mai perfetti in qanto le ottiche usate sono diverse...
dottor_maku
QUOTE(Horuseye @ Nov 20 2010, 09:50 PM) *
solo cos� poteva finire.
tanto tra 1 anno la d7000 sar� robba vecchia!


d7000 sembra preparata per un lungo corso, 60d � tutt'altro che irresistibile IMHO.

piuttosto d7000 sta andando a cannibalizzare il settore d300s... attendo con curiosit� come si muover� nikon nelle fasce alte.
_Led_
QUOTE(persenico @ Nov 19 2010, 08:50 PM) *
dpreview ha aggiornato/ampliato la prova della Canon Eos 60D aggiungendo gli scatti effettuati al “soggetto di riferimento” con la Nikon D7000 e la Pentax K-5 (presumibilmente a breve verranno pubblicate le relative prove).

Ammetto di avere dedicato all�esame degli scatti meno tempo di quanto sarebbe effettivamente necessario, ma � mi sembra che la D7000 non ne esca per niente bene (almeno fino a 800 ISO mi sembra la peggiore delle tre).

C�� qualcuno pi� competente di me che si � fatto un�idea diversa?
...


Ma hai comparato solo i jpg?

Guarda i raw...e poi facci sapere.

Nel frattempo...+1
marcgast92
anche io +1

e comunque le foto le fai tu non la macchina..se ci sono differnze saranno minime.
_Led_
QUOTE(_Led_ @ Nov 21 2010, 11:10 PM) *
Ma hai comparato solo i jpg?

Guarda i raw...e poi facci sapere.



Allora?

+2
peppedam
un provocatore....cmq +2
sosaax
QUOTE(peppedam @ Nov 22 2010, 08:18 PM) *
un provocatore....cmq +2

Forse.

+3
Seestrasse
sparito? forse star� ripassando il confronto di Dpreview.
+ 2 anche io

QUOTE(sosaax @ Nov 22 2010, 08:25 PM) *
Forse.

+3


A si? pareggio il conto, + 3 anche io messicano.gif
persenico
QUOTE(if65 @ Nov 22 2010, 09:15 PM) *
sparito? forse star� ripassando il confronto di Dpreview.
+ 2 anche io
A si? pareggio il conto, + 3 anche io messicano.gif


Escludendo dimostrazioni di grande maleducazione, senso del comico da scuola materna e qualcos'altro di cui andare poco fieri non mi pare ci sia molto.

Per (forse) l'unico che ha guardato le foto su dpreview, negli scatti della D7000 le piccole "palline pelose" mi sembrano pi� impastate, prive di dettaglio. Il rumore a 1600 ISO mi sembra pi� presente nella D7000.
Se mi sbaglio, e la D7000 non � la peggiore del lotto, sarei contento che mi si aiutasse a capire. Tra chi � finora intervenuto, vedo per� ben pochi in grado di farlo. In compenso sono numerosi coloro che si sono sentiti gravemente offesi dall'invito ad astenersi dagli interventi insulsi. Forse perch� � tutto e solo ci� che sanno fare??
_Led_
QUOTE(persenico @ Nov 23 2010, 12:06 AM) *
.... sarei contento che mi si aiutasse a capire....


Sicuramente non sono in grado di fugare tutti i tuoi dubbi, per� ho alcune considerazioni di base da fare:

1. I file jpg della Nikon sono storicamente "undersharpened" sin dalla D200: la foto sembra meno dettagliata ma cos� non �, basta applicare una maschera di contrasto per far saltare fuori tutti i dettagli che sembravano mancanti.
2. Di contro tutte le Canon dalla 5D in poi sono "oversharpened": i bordi molto contrastati (bianco/nero) mostrano questo eccesso di maschera di contrasto con evidenti artefatti. La 60D NON fa eccezione. A quel file NON � possibile applicare ulteriore maschera di contrasto pena la comparsa di artefatti ancora pi� evidenti.
3. Il jpg Canon usa una curva pi� contrastata: questo fa apparire la foto pi� piacevole in generale, ma cancella dettagli nelle basse luci.
4. Quanto sopra ai punti 1,2,3 trova conferma sempre sul sito dpreview quando si vanno a confrontare i raw sviluppati con ACR: praticamente indistinguibili (se non si fa caso al noise...)
5. Rumore: Molto simili a bassi ISO, man mano che si sale Canon mostra una grana pi� fine di Nikon ma molto pi� disturbata in crominanza, questo vuol dire che su stampe di grandi dimensioni Nikon avra una apparenza pi� analogica di Canon che mostrer� invece tutto il suo carattere "digitale".
6. Noise reduction: sia Canon che Nikon (IMHO) utilizzano un po' di noise reduction anche a bassi ISO anche sul raw: Canon infatti si mangia molti dettagli (guarda le piume colorate...) che il file Nikon secondo me mostra. Anche sulle palline pelose secondo me il file Nikon mostra leggermente pi� dettagli, contrariamente a quanto da te affermato.

In conclusione (e sempre IMHO) le differenze di qualit� fotografica tra queste macchine sono ASSOLUTAMENTE TRASCURABILI, la scelta dell'una o dell'altra marca va fatta tenendo presente fattori diversi dalla qualit� dei file generati.

+3 (e questo mi sembra di averlo meritato...) messicano.gif
peppedam
QUOTE(persenico @ Nov 22 2010, 10:06 PM) *
Escludendo dimostrazioni di grande maleducazione, senso del comico da scuola materna e qualcos'altro di cui andare poco fieri non mi pare ci sia molto.

Per (forse) l'unico che ha guardato le foto su dpreview, negli scatti della D7000 le piccole "palline pelose" mi sembrano pi� impastate, prive di dettaglio. Il rumore a 1600 ISO mi sembra pi� presente nella D7000.
Se mi sbaglio, e la D7000 non � la peggiore del lotto, sarei contento che mi si aiutasse a capire. Tra chi � finora intervenuto, vedo per� ben pochi in grado di farlo. In compenso sono numerosi coloro che si sono sentiti gravemente offesi dall'invito ad astenersi dagli interventi insulsi. Forse perch� � tutto e solo ci� che sanno fare??

Wow..a pers� non ti prendere troppo sul serio, ridici un p� su siamo su un forum di fotografia dove si scambiano opinioni, si ride, si scherza e ci si prende in giro.
Forse il tuo intervento � sembrato un p� "vincolato", ma non ti offendere, si sdrammatizzava l'aria seriosa dei fantomatici test dei sensori.
Buona luce
Giuseppe
sosaax
QUOTE(persenico @ Nov 22 2010, 10:06 PM) *
Escludendo dimostrazioni di grande maleducazione, senso del comico da scuola materna e qualcos'altro di cui andare poco fieri non mi pare ci sia molto.

Per (forse) l'unico che ha guardato le foto su dpreview, negli scatti della D7000 le piccole "palline pelose" mi sembrano pi� impastate, prive di dettaglio. Il rumore a 1600 ISO mi sembra pi� presente nella D7000.
Se mi sbaglio, e la D7000 non � la peggiore del lotto, sarei contento che mi si aiutasse a capire. Tra chi � finora intervenuto, vedo per� ben pochi in grado di farlo. In compenso sono numerosi coloro che si sono sentiti gravemente offesi dall'invito ad astenersi dagli interventi insulsi. Forse perch� � tutto e solo ci� che sanno fare??

L'unico che si � offeso sei tu, noi abbiamo solamente ironizzato sui paletti che hai piantato.

Per prima cosa io il test su dpreview l'ho studiato per benino, in quanto sto decidendo l'acquisto della D7000 o D300s, quindi sono molto interessato e ti dir� di pi� ho visto moltissime comparazioni, prove professionali, se si pu� dire cos�, prove amatoriali etc. etc. e posso dirti, nella mia inesperienza sulle reflex, che la D7000 se la cava egregiamente, tra le due di mio interesse, la D300s � meglio in ergonomia e nitidezza, per altre caratteristiche, considerando le mie necessit�, non vedo differenze.
Tornando a dpreview io non vedo questa superiorit� sulla D7000, sono tutte buone macchine e come ha detto _LED_ hanno le loro caratteristiche, quindi gusti personali.

Senza offesa e senza prendere in giro nessuno.

Ciao, Silvio.

PS:alla fine nei commenti non si pu� fare a meno di citare caratteristiche a te poco piacevoli. Non puoi imporre una risposta pilotata, siamo liberi di commentare, educatamente, come pi� ci ispira, siamo tutti un po buffoni, nel senso buono. Non credo nessuno ti abbia offeso.
dottor_maku
QUOTE(persenico @ Nov 22 2010, 10:06 PM) *
Escludendo dimostrazioni di grande maleducazione, senso del comico da scuola materna e qualcos'altro di cui andare poco fieri non mi pare ci sia molto.

Per (forse) l'unico che ha guardato le foto su dpreview, negli scatti della D7000 le piccole "palline pelose" mi sembrano pi� impastate, prive di dettaglio. Il rumore a 1600 ISO mi sembra pi� presente nella D7000.
Se mi sbaglio, e la D7000 non � la peggiore del lotto, sarei contento che mi si aiutasse a capire. Tra chi � finora intervenuto, vedo per� ben pochi in grado di farlo. In compenso sono numerosi coloro che si sono sentiti gravemente offesi dall'invito ad astenersi dagli interventi insulsi. Forse perch� � tutto e solo ci� che sanno fare??


la vera cosa tragicomica e' intitolare la conversazione "Confronto D7000 / Eos60d / K-5" per poi "palettare" la discussione solo su immagini proposte in un articolo.

posso anche capire la tua richiesta di incentrare il discorso "solo" sulla qualita' di immagine. i modi pero', a mio avviso, mi sembrano molto autoritari fino a sembrare sgarbati.

magari la prossima volta prova a intitolare la discussione diversamente, esempio: "Confronto solo immagini di D7000 / Eos60d / K-5" per poi invitare alla discussione senza diktat.
persenico
QUOTE(dottor_maku @ Nov 23 2010, 11:34 AM) *
per poi invitare alla discussione senza diktat.


ora scrivere "chiedo la cortesia di..." equivale a porre diktat. Strana interpretazione della lingua italiana.
persenico
QUOTE(peppedam @ Nov 22 2010, 11:40 PM) *
Wow..a pers� non ti prendere troppo sul serio, ridici un p� su siamo su un forum di fotografia dove si scambiano opinioni, si ride, si scherza e ci si prende in giro.
Forse il tuo intervento � sembrato un p� "vincolato", ma non ti offendere, si sdrammatizzava l'aria seriosa dei fantomatici test dei sensori.
Buona luce
Giuseppe

Ridere e scherzare non equivale ad essere maleducati (malgrado il grande successo di cassa dei film di Christian De Sica e soci).
La mia richiesta � sembrata un po' vicolante? Certo, al non andare completamente fuori tema. Mi piacerebbe avere il tempo di scorrere 675 messaggi per trovare gli unici 18 sensati. Purtroppo non lo ho.
Infine, ho replicato solo dopo esplicito invito a farlo.
iengug
QUOTE(sosaax @ Nov 23 2010, 08:59 AM) *
L'unico che si � offeso sei tu, noi abbiamo solamente ironizzato sui paletti che hai piantato.

Per prima cosa io il test su dpreview l'ho studiato per benino, in quanto sto decidendo l'acquisto della D7000 o D300s, quindi sono molto interessato e ti dir� di pi� ho visto moltissime comparazioni, prove professionali, se si pu� dire cos�, prove amatoriali etc. etc. e posso dirti, nella mia inesperienza sulle reflex, che la D7000 se la cava egregiamente, tra le due di mio interesse, la D300s � meglio in ergonomia e nitidezza, per altre caratteristiche, considerando le mie necessit�, non vedo differenze.
Tornando a dpreview io non vedo questa superiorit� sulla D7000, sono tutte buone macchine e come ha detto _LED_ hanno le loro caratteristiche, quindi gusti personali.

Senza offesa e senza prendere in giro nessuno.

Ciao, Silvio.

PS:alla fine nei commenti non si pu� fare a meno di citare caratteristiche a te poco piacevoli. Non puoi imporre una risposta pilotata, siamo liberi di commentare, educatamente, come pi� ci ispira, siamo tutti un po buffoni, nel senso buono. Non credo nessuno ti abbia offeso.



Da dove risulterebbe che la D300s � meglio in nitidezza?
persenico
QUOTE(sosaax @ Nov 23 2010, 08:59 AM) *
L'unico che si � offeso sei tu, noi abbiamo solamente ironizzato sui paletti che hai piantato.


Mi spiace deluderti, ma non mi sono affatto offeso. Le offese arrivano da persone che si stimano (e quindi, ancor prima, si conoscono). Qui manca il requisito di base, non vi conosco (in verit� di alcuni avevo gi� letto interventi in altre discussioni ....).

QUOTE(sosaax @ Nov 23 2010, 08:59 AM) *
PS:alla fine nei commenti non si pu� fare a meno di citare caratteristiche a te poco piacevoli. Non puoi imporre una risposta pilotata, siamo liberi di commentare, educatamente, come pi� ci ispira, siamo tutti un po buffoni, nel senso buono. Non credo nessuno ti abbia offeso.


Non ho imposto alcunch�, ho "chiesto la cortesia di". L'italiano non l'ho inventato io.
Si poteva tranquillamente non rispondere oppure rispondere "nel tema" aggiungendo qualcosa fuori tema. Di liberi ed educati commenti - ancorch� fuori tema - mi pare ci sia solo il primo. Tutti gli altri "liberi" mi pare che con l'educazione abbiano ben poco a che spartire.
Se per il modello di "buffone, nel senso buono" ti ispiri ai film natalizi di Christian De Sica e soci, forse � meglio cambi modello (pur riconoscendo il successo di cassa che riscuotono).

Gianpietro
peppedam
mm vedo che hai un ossessione per De Sica..senza scomodarlo ti consiglio Austin Powers...molto pi� demenziale.
Comunque a me sembri risentito, come vedi molti di noi stanno sdrammatizzando, mi pare che le risposte che cercavi ci sono anche: ti stanno dicendo che le macchine si equivalgono, e che la D7000 � una bomba.
Mi sembra che possa riderci un p� su, dai, magari rispondi al tono scherzoso senza darci degli ignoranti che non conoscono la lingua Italiana.
Perlatro devi ammettere, se rileggi il tuo primo intervento, che puoi sembrare un p� prevenuto, da chi sa che la maggior parte degli interventi sono inutili e vuoti di contenuto.
Che dici, magari se un p� tutti la pensano alla stessa maniera un fondo di verit� ci sar�; a meno che tu non voglia considerare tutti un pugno di bifolchi, cosa che non credo.
Giuseppe
dottor_maku
QUOTE(persenico @ Nov 23 2010, 12:59 PM) *
ora scrivere "chiedo la cortesia di..." equivale a porre diktat. Strana interpretazione della lingua italiana.


per esempio, se dico "ti chiedo la cortesia di andartene a quel paese" non sono affatto cordiale, a prescindere dall'esordio benigno. smile.gif
Seestrasse
Meno male che hai messo dei paletti, cos� invece di 675 commenti di cui 18 sensati, ne hai avuto solo una trentina, e stante la percentuale di utilit� del forum come da te calcolata, l'utilit� di questo thread dovrebbe essere pari allo 0,93.
Comunque, tanto per aggiungere un insulso commento alla breve serie, la differenza in termini di rumore a 1600 iso tra la D7000 e le altre mi pare di scarsa rilevanza, tanto pi� su un ingrandimento almeno del 400%. Forse un pelino meglio Pentax, ma di quanto, 1/6 di stop?
Per le palline impastate, invece, se hai notato lo sharpening di default della D7000 � settato a 3, che � veramente basso rispetto alle altre (ma gi� te l'hanno detto) anche se nella prova abbinata al 50 afs a f9.
Piuttosto mi preoccuperei del fatto che il rosso � veramente bruciato, tanto peggio per via del fatto che il picture control utilizzato � quello standard. Ma tutti i colori in genere mi sembrano un p� carichi.
E sembrano ancora pi� accesi se il file viene aperto in NX. O almeno, questo file.
Detto questo, siccome in termini generali non mi sembra che si stiano comparando mostri a ciofeche, direi che nella scelta primaria importanza possa essere attribuita all'avere gi� o meno un sistema.
Se uno ha gi� delle lenti valide, cambiare tutto in base alla QI della 60D o della D7000 o della Pentax per me sarebbe una fesseria. Senza considerare che cosa si deve cambiare, perch� se si parte da una D70 � un conto, se invece si parte da una D90, D300 ecc., qualche riflessione ulteriore sull'opportunit� me la farei
sosaax
QUOTE(iengug @ Nov 23 2010, 01:29 PM) *
Da dove risulterebbe che la D300s � meglio in nitidezza?

Negli ultimi mesi (complice il fatto che sono chiuso in casa per malattia) ho avuto l'occasione di leggere molti post e vedere molte foto di varie fotocamere, professionali e non e a mio modesto parere la D300s e ancor meglio la D700 hanno una nitidezza che mi piace molterrimo, la D7000 non mi dispiace ma, sempre a mio modesto parere non equivale le due nominate poc'anzi.
Poi se mi smentisci sono pi� che felice (la devo prendere la D7000 smile.gif )e ti faccio notare che ho utilizzato poche volte una reflex quindi non mi considero superiore a nessuno, anzi molto inferiore a tutti voi e nient'altro che da imparare.

QUOTE(persenico @ Nov 23 2010, 01:34 PM) *
Mi spiace deluderti, ma non mi sono affatto offeso.

Dal tono delle tue risposte sembra proprio il contrario. Se abbiamo sbagliato io mi scuso e ti chiedo di non prendertela e cercare di leggere tra le ca$$ate le cose serie che qualcuno ha scritto per darti una mano nel valutare le immagini di dpreview.

QUOTE(persenico @ Nov 23 2010, 01:34 PM) *
Non ho imposto alcunch�, ho "chiesto la cortesia di". L'italiano non l'ho inventato io.
Si poteva tranquillamente non rispondere oppure rispondere "nel tema" aggiungendo qualcosa fuori tema. Di liberi ed educati commenti - ancorch� fuori tema - mi pare ci sia solo il primo. Tutti gli altri "liberi" mi pare che con l'educazione abbiano ben poco a che spartire.
Se per il modello di "buffone, nel senso buono" ti ispiri ai film natalizi di Christian De Sica e soci, forse � meglio cambi modello (pur riconoscendo il successo di cassa che riscuotono).
Gianpietro

Non puoi inserire un topic e decidere tu chi pu� intervenire e chi no!
Christian De Sica e soci non mi sono mai piaciuti, quelli sono buffoni cinematografici, mai piaciuti, preferisco Don Camillo e Peppone, Benigni, Aldo Giovanni e Giacomo e gi� di la.

Senza offesa, Silvio

+1'altro e vado a 4 biggrin.gif
dottor_maku
QUOTE(sosaax @ Nov 23 2010, 03:35 PM) *
Christian De Sica e soci non mi sono mai piaciuti, quelli sono buffoni cinematografici, mai piaciuti, preferisco Don Camillo e Peppone, Benigni, Aldo Giovanni e Giacomo e gi� di la.


vittorio de sica invece rispetto
iengug
QUOTE(sosaax @ Nov 23 2010, 03:35 PM) *
Negli ultimi mesi (complice il fatto che sono chiuso in casa per malattia) ho avuto l'occasione di leggere molti post e vedere molte foto di varie fotocamere, professionali e non e a mio modesto parere la D300s e ancor meglio la D700 hanno una nitidezza che mi piace molterrimo, la D7000 non mi dispiace ma, sempre a mio modesto parere non equivale le due nominate poc'anzi.
+1'altro e vado a 4 biggrin.gif


Considera solo test fatti con ottiche al di sopra di ogni sospetto (possibilmente macro), e di mire ottiche. Con soggetti qualsivoglia e ottiche non al top � facile essere tratti in errore. Credo proprio che in condizioni ottimali la D7000 possa sfruttare i Mpixels in pi�. Ad alti ISO forse la D700 la supera perch� applica meno denoising, la D300 non credo che la superi mai. Senn� alla Nikon non hanno fatto bene il compitino, e mi pare poco probabile.
I commenti che si leggono sono simili a quelli che dicono che la D2x � pi� nitida della D3, o addirittura che la D2h ha una qualit� che le altre si sognano. Wishful thinking, come dicono gli inglesi. Purtroppo prove fatte come si deve sono rarissime. IMHO
sosaax
QUOTE(iengug @ Nov 23 2010, 04:08 PM) *
Considera solo test fatti con ottiche al di sopra di ogni sospetto (possibilmente macro), e di mire ottiche. Con soggetti qualsivoglia e ottiche non al top � facile essere tratti in errore. Credo proprio che in condizioni ottimali la D7000 possa sfruttare i Mpixels in pi�. Ad alti ISO forse la D700 la supera perch� applica meno denoising, la D300 non credo che la superi mai. Senn� alla Nikon non hanno fatto bene il compitino, e mi pare poco probabile.
I commenti che si leggono sono simili a quelli che dicono che la D2x � pi� nitida della D3, o addirittura che la D2h ha una qualit� che le altre si sognano. Wishful thinking, come dicono gli inglesi. Purtroppo prove fatte come si deve sono rarissime. IMHO

Se hai ragione e non vedo perch� non dovresti averla, sono molto contento poich� la D7000 con il 16-85 (x iniziare) sar� la mia reflex, salvo ripensamenti verso una D300s. Altre marche per quanto buone non le voglio nemmeno considerare, per simpatia e per altre ragioni poco tecniche.

Ciao e grazie, Silvio.
jaypeg77
QUOTE(iengug @ Nov 23 2010, 04:08 PM) *
Considera solo test fatti con ottiche al di sopra di ogni sospetto (possibilmente macro), e di mire ottiche. Con soggetti qualsivoglia e ottiche non al top � facile essere tratti in errore. Credo proprio che in condizioni ottimali la D7000 possa sfruttare i Mpixels in pi�. Ad alti ISO forse la D700 la supera perch� applica meno denoising, la D300 non credo che la superi mai. Senn� alla Nikon non hanno fatto bene il compitino, e mi pare poco probabile.
I commenti che si leggono sono simili a quelli che dicono che la D2x � pi� nitida della D3, o addirittura che la D2h ha una qualit� che le altre si sognano. Wishful thinking, come dicono gli inglesi. Purtroppo prove fatte come si deve sono rarissime. IMHO

La d300 � superiore alla D90 per nitidezza e dettaglio.
La D7000 sar� forse meglio della D90.
Queste sono mie opinioni ricavate da letture e curiosit� nel vedere foto.. Avvallate (almeno la prima affermazione) anche da quanto scritto da dpreview nella prova della D90.
Probabilmente la macchina che sostituir� la D300S sar� migliore di quest'ultima, ma non credo lo sar� la D7000.
Perch�?
Questa � la politica di Nikon.
Entry level: castrate dalla privazione del motore interno.
E.Level evolute: Castrate utilizzando diverso software e filtri AA. (E questo non lo dico io).
Per Nikon se vuoi qualit� fotografica senza compromessi devi spendere e comprare dalla D300 in s�.
E' una delle cose che recrimino a questo marchio.. La poca attenzione a chi non ha o non vuole spendere migliaia di euro per l'attrezzatura fotografica.. Canon ad esempio ti fornisce la medesima qualit� su tutte le sue reflex.. Poi st� a te scegliere cosa metterci attorno prendendo una 550D o 60D o 7D.
Detto questo la D7000 mi pare discreta come qualit� immagine. I file della D7000 mi sembrano per� poco incisivi come anche quelli della D90.. Cosa che secondo me penalizza ad esempio nel macro, dove serve tanto dettaglio e nitidezza.
Magari basta aumentare la nitidezza on camera o in pp.. Per� vedendo i file della D300 la sensazione non l'ho..
larsenio
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 24 2010, 01:34 AM) *
La d300 � superiore alla D90 per nitidezza e dettaglio.
La D7000 sar� forse meglio della D90.
Queste sono mie opinioni ricavate da letture e curiosit� nel vedere foto.. Avvallate (almeno la prima affermazione) anche da quanto scritto da dpreview nella prova della D90.
Probabilmente la macchina che sostituir� la D300S sar� migliore di quest'ultima, ma non credo lo sar� la D7000.
Perch�?
Questa � la politica di Nikon.
Entry level: castrate dalla privazione del motore interno.
E.Level evolute: Castrate utilizzando diverso software e filtri AA. (E questo non lo dico io).
Per Nikon se vuoi qualit� fotografica senza compromessi devi spendere e comprare dalla D300 in s�.
E' una delle cose che recrimino a questo marchio.. La poca attenzione a chi non ha o non vuole spendere migliaia di euro per l'attrezzatura fotografica.. Canon ad esempio ti fornisce la medesima qualit� su tutte le sue reflex.. Poi st� a te scegliere cosa metterci attorno prendendo una 550D o 60D o 7D.
Detto questo la D7000 mi pare discreta come qualit� immagine. I file della D7000 mi sembrano per� poco incisivi come anche quelli della D90.. Cosa che secondo me penalizza ad esempio nel macro, dove serve tanto dettaglio e nitidezza.
Magari basta aumentare la nitidezza on camera o in pp.. Per� vedendo i file della D300 la sensazione non l'ho..

B� la D7000 � una signora macchina, AF decisamente pi� veloce della D300 e paragonabile alla D3S, inoltre il sensore � di fabbricazione Nikon e non Sony come per la D300. Per il resto � un giocattolone in lega di magnesio molto ma molto evoluto e spettacolare incluso il doppio slot per SD e i 6 fps a 14bit nef.
Canon ti fornisce medesima qualit� ma anche identici sensori dalla 50D in poi, marketing...
jaypeg77
QUOTE(larsenio @ Nov 24 2010, 02:01 AM) *
B� la D7000 � una signora macchina, AF decisamente pi� veloce della D300 e paragonabile alla D3S, inoltre il sensore � di fabbricazione Nikon e non Sony come per la D300. Per il resto � un giocattolone in lega di magnesio molto ma molto evoluto e spettacolare incluso il doppio slot per SD e i 6 fps a 14bit nef.
Canon ti fornisce medesima qualit� ma anche identici sensori dalla 50D in poi, marketing...

Io parlo solo di qualit� fotografica, non degli optionals on board..

Il sensore � comunque prodotto da sony, al massimo (ma neppure questo � sicuro) � progettato da nikon e commissionato a sony.

Canon sar� solo marketing.. non so.. per� se compro una 550D so di avere la medesima qualit� fotografica di chi compra una 7D, mentre lo stesso non avviene in nikon.
Che poi una 7D abbia tanti optionals in pi� mi pare pure giusto.
Comunque in marleting nikon non mi pare seconda.. Molti comprano nikon solo perch� esiste il mito nikon..
iengug
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 24 2010, 02:31 AM) *
Io parlo solo di qualit� fotografica, non degli optionals on board..

Il sensore � comunque prodotto da sony, al massimo (ma neppure questo � sicuro) � progettato da nikon e commissionato a sony.

Canon sar� solo marketing.. non so.. per� se compro una 550D so di avere la medesima qualit� fotografica di chi compra una 7D, mentre lo stesso non avviene in nikon.
Che poi una 7D abbia tanti optionals in pi� mi pare pure giusto.
Comunque in marleting nikon non mi pare seconda.. Molti comprano nikon solo perch� esiste il mito nikon..


Mi pare una analisi poco condivisibile. Capisco che ogni nuova macchina che fa avanzare le prestazioni nel suo ambito dia un p� di mal di pancia ha chi si � appena comprato la macchina precedente, ma cerchiamo di essere obiettivi. Semmai � il contrario, Nikon ha sempre fatto corpi macchina molto pregevoli, come costruzione, anche nelle semi professionali, fin dai tempi delle macchine a pellicola. Mentre Canon sui modelli meno costosi tirava un p� gi� la qualit�. E poi onestamente, D7000 e D300 sono pi� o meno nella stessa categoria di prezzo.
In quanto a Sony, non sono mica gli ultimi arrivati, mi pare ...
robycass
QUOTE(larsenio @ Nov 24 2010, 02:01 AM) *
B� la D7000 � una signora macchina, AF decisamente pi� veloce della D300 e paragonabile alla D3S, inoltre il sensore � di fabbricazione Nikon e non Sony come per la D300. Per il resto � un giocattolone in lega di magnesio molto ma molto evoluto e spettacolare incluso il doppio slot per SD e i 6 fps a 14bit nef.
Canon ti fornisce medesima qualit� ma anche identici sensori dalla 50D in poi, marketing...


che l'AF della D7000 sia migliore di quello della D300 mi giunge nuova. secondo me � proprio il contrario. L'AF della D300 � lo stesso della D3...

il sensore della D7000 � realizzato da Sony. E non credo sia nemmeno progettato da Nikon dato che viene messo anche sulle stesse sony e sulla nuova pentax k5.
peppedam
QUOTE(robycass @ Nov 24 2010, 10:13 AM) *
che l'AF della D7000 sia migliore di quello della D300 mi giunge nuova. secondo me � proprio il contrario. L'AF della D300 � lo stesso della D3...

il sensore della D7000 � realizzato da Sony. E non credo sia nemmeno progettato da Nikon dato che viene messo anche sulle stesse sony e sulla nuova pentax k5.


Quindi passiamo a Canon??
robycass
QUOTE(peppedam @ Nov 24 2010, 10:37 AM) *
Quindi passiamo a Canon??


assolutamente no..perch�? solo perch� il sensore � progettatto da altri?
Franco_
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 24 2010, 01:34 AM) *
...
Questa � la politica di Nikon.
Entry level: castrate dalla privazione del motore interno.
E.Level evolute: Castrate utilizzando diverso software e filtri AA. (E questo non lo dico io).
Per Nikon se vuoi qualit� fotografica senza compromessi devi spendere e comprare dalla D300 in s�.
E' una delle cose che recrimino a questo marchio.. La poca attenzione a chi non ha o non vuole spendere migliaia di euro per l'attrezzatura fotografica.. Canon ad esempio ti fornisce la medesima qualit� su tutte le sue reflex.. Poi st� a te scegliere cosa metterci attorno prendendo una 550D o 60D o 7D.
...


Sei sicuro di quello che scrivi ?
Hai mai visitato un sito Canon e letto cosa scrivono i canonisti riguardo alla castrazione che Canon applica sistematicamente sulle sue fotocamere ? Ti basta quello che ha fatto sull'AF della 5D MKII ?
La lista sarebbe lunga, se non mi credi fai un giretto sul forum della "concorrenza", poi ne riparliamo smile.gif
peppedam
Io non lascerei mai Nikon, te lo chiedo perch� non ho capito se stai criticando la politica Nikon o no?
Forse non ho capito quello che pensi
jaypeg77
QUOTE(iengug @ Nov 24 2010, 08:55 AM) *
Mi pare una analisi poco condivisibile. Capisco che ogni nuova macchina che fa avanzare le prestazioni nel suo ambito dia un p� di mal di pancia ha chi si � appena comprato la macchina precedente, ma cerchiamo di essere obiettivi. Semmai � il contrario, Nikon ha sempre fatto corpi macchina molto pregevoli, come costruzione, anche nelle semi professionali, fin dai tempi delle macchine a pellicola. Mentre Canon sui modelli meno costosi tirava un p� gi� la qualit�. E poi onestamente, D7000 e D300 sono pi� o meno nella stessa categoria di prezzo.
In quanto a Sony, non sono mica gli ultimi arrivati, mi pare ...

Ho per caso parlato della solidit� e della validit� ergonomica dei corpi nikon?
Sulla prestanza dei corpi nikon nulla da dire.. E' per� vero per� che la foto non la faccio migliore se la plastica del corpo macchina � migliore..
Io ho solamente detto che come qualit� fotografica, quindi ci� che la macchina produce, la D300 tutt'ora mi sembra superiore, ma non perch� abbia un'ergonomia migliore, ma perch� probabilmente (anche a sentir pareri pi� autorevoli del mio) i dati vengono elaborati meglio. Nel pratico, ripeto, la nitidezza e l'incisivit� del file della D300 per me � superiore a quella della D90.. E dai primi tests e foto della D7000 mi pare che la D300 (o la 300S) sia ancora migliore. Magari la D7000 � migliore ad alti iso, okay, ma tolto questo parametro (che ad oggi sembra IL PARAMETRO)per il resto non mi sembra superiore, anzi.

QUOTE(peppedam @ Nov 24 2010, 10:37 AM) *
Quindi passiamo a Canon??

Non � questione di passare a Canon, � questione di non avere il paraocchi dicendo che il proprio prodotto � migliore a prescindere.. Le critiche aiutano anche a conoscere i limiti propri e della propria attrezzatura..
Non � che perch� possediamo nikon per forza questa sia la migliore.. Non facciamo come i Canonisti..
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.