Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Juzam70
Ciao, perdonatemi,la mia vuole essere una provocazione ovviamente in toni pacati e amichevoli... ma credo che quelli con qualche annetto in pi� come me... potranno capire il mio concetto....
Sento molto spesso e vedo molto spesso, di gente che cambia macchina, facendo salti in termine di caratteristiche veramente minime... ah be�, per� � il modello superiore, gente che ha macchine come d90 che le mette in vendita perch� uscita la d7000 (il primo esempio cosi a caso) dichiarando la d90 odsoleta... ora..io ho una d80 che spero di continuare a tenermi a lungo... e quando cambier�, sar� per esigenze reali, non perch� fa figo avere la funzione in piu del modello nuovo che magari non user� nemmeno..... io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola... quando avevi scelto quella che faceva per te.... avevi fatto, non ti serviva altro... ora il succo di questo apparentemente e forse realmente insensato topic �..... ma � proprio necessario correre dietro al mercato e cambiare macchina cosi frequentemente...o � solo bello avere l'ultimo modello... ma lo scopo di una macchina fotografica non dovrebbe semplicemente essere quello d iimmortalare qualcosa che ci piace e che vogliamo avere con noi da rivedere ogni qualvolta lo desideriamo ? UN ABBRACCIO A TUTTI I NIKONISTI... O "NIKONIANI" COME AMO DEFINIRMI IO...FORSE PERCHE MI SENTO UN PO MARZIANO smile.gif
Manuel_MKII
Mi trovi molto d'accordo.....io infatti uso con grande soddisfazione quelli che molti descrivono come la preistoria del digitale in casa Nikon (una D2x e una D70s) e non ho nemmeno la piu' lontana intenzione di sostituirle!!
Juzam70
*OBSOLETA ( correggo quanto scritto sopra ) errore di battitura
primoran
Ciao, le tue considerazioni mi trovano d'accordo! Anche a me non piace il termine Nikonista, preferisco quello di Nikoniano, anche perch� seguo da anni il sito USA che si chiama appunto Nikonians.org ed � un libero forum di amanti del marchio. Buona luce.

Primo.
swimm
mi trovi pienamente d'accordo e non credo che la tua sia una provocazione.ciao

Franco
hasitro

... mi trovo a condividere queste idee ...
certo che il marketing muove una grande fetta di mercato ... sicuro � che molti inseguono la novit�
per� altra cosa � valutare bene per cosa si cambia ... invece molti fortunati sapranno valutare il mercato dell'usato! smile.gif
Paolo Rabini
Divido col falcione e perdonatemi se non considero le mille sfumature che ci sono:
per me � effettivamente necessario per i professionisti, che comunque possono avere la necessit� di cambiare attrezzatura, sia per l'uso intenso che per sfruttare le nuove potenzialit�, man mano che arrivano.
Per gli altri � pi� che altro il piacere di avere un prodotto di qualit�; piacere analogo a quello di chi cambia il telefonino ogni 6 mesi o l'auto o le scarpe... ce n'� per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Soprattutto nel settore dell'elettronica e tecnologia, bastano pochi mesi per vedere il proprio ultimo acquisto sorpassato per qualit� e per prezzo da un modello successivo; e devo ammettere che occorre sforzarsi per non farsi coinvolgere in questo meccanismo, visto che volenti o nolenti siamo bombardati da messaggi che ci invitano a seguirlo.

Paolo
marce956
Condivido le tue idee, anche se l'argomento mi sembra un po' piu' da Sushi Bar che tecnico...
Juzam70
QUOTE(marce956 @ Nov 19 2010, 09:10 PM) *
Condivido le tue idee, anche se l'argomento mi sembra un po' piu' da Sushi Bar che tecnico...



Ha scusa.. devo ancora prendere dimistichezza col forum, star� pi� attento...
dade.nurse
Concordo con l'autore del topic. Continui aggiornamenti del corredo li vedo necessari e/o accettabili da parte dei professionisti. Poi, se ci sono fotoamatori che possono permettersi di rivoluzionare corredi spesso....beati loro!!! Da parte mia, sono arrivato al punto che il passaggio al FF diventa impellente ( necessita di ISO elevati per foto soprattutto a teatro, in spettacoli con poca luce e divieto di flash); ho deciso di investire pesante ( D3s ). Di sicuro non vender� la D90 e con queste due reflex andr� avanti fino alla fine, delle reflex o mia!!
stevr
condivido in pieno il tuo pensiero.
creare una "finta" necessit� � lo scopo del marketing.
anch'io ho una D80
e non ne conosco tutte le sue potenzialit�, ma tecnicamente sono un obsoleto.
ps: bello il concetto "nikoniano".
buona luce
Ste
stefanoc72
l'importante � avere fiato per poter rincorrere biggrin.gif

Stefano
dimitri.1972
Non � cos� solo con le macchine fotografiche, ma in qualsiasi cosa....

Pensa ad ogni volta che c'� un aggiornamento di qualcosa (telefonini, videogiochi, computer, motociclette ecc....).
Minimi miglioramenti rilasciato a cadenze regolari per invogliare all'acquisto tenendosi pronte gi� le novit� future.
D'altronde che ne sarebbe del mercato se venissero rilasciate solo versioni definitive auto aggiornanti?
Seestrasse
QUOTE(dade.nurse @ Nov 19 2010, 09:18 PM) *
Concordo con l'autore del topic. Continui aggiornamenti del corredo li vedo necessari e/o accettabili da parte dei professionisti.


A parte i professionisti "da stadio" ai quali le attrezzature spesso vengono fornite, non sono molto d'accordo; vedo moltissimi professionisti utilizzare tranquillamente Canon 40D o Nikon D70, per dirne due, senza problemi n� patemi. Inoltre conosco, e prendo bonariamente in giro, una fotoreporter dell'edizione locale di una grande testata nazionale che circola con una "obsoleta" D200+ 18/200 prima edizione; chi ci deve campare, a volte ci pensa molto bene prima di rinnovare l'attrezzatura.
Saluti
simonespe
ormai questi topic sono all'ordine del giorno.....

tutti applaudono.....
ma io non sono mai daccordo con questi filosofeggiamenti da vissuto.....

quando leggo
" io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola"
diciamo che cambio subito canale...

C'� anche chi ha qualche annetto in pi� tra coloro che passano da d90 a d7000.....alcuni mi sembra anche per esigenze reali,e non perch� fa figo....

Credo che se uno vuole correre dietro al mercato pu� farlo.....avr� i suoi motivi....
non per questo pu� essere considerato meno fotografo di un altro....o giudicato in questi topic da puristi.
simonespe
ormai questi topic sono all'ordine del giorno.....

tutti applaudono.....
ma io non sono mai daccordo con questi filosofeggiamenti da vissuto.....

quando leggo
" io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola"
diciamo che cambio subito canale...

C'� anche chi ha qualche annetto in pi� tra coloro che passano da d90 a d7000.....alcuni mi sembra anche per esigenze reali,e non perch� fa figo....

Credo che se uno vuole correre dietro al mercato pu� farlo.....avr� i suoi motivi....
non per questo pu� essere considerato meno fotografo di un altro....o giudicato in questi topic da puristi.
Juzam70
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
ormai questi topic sono all'ordine del giorno.....

tutti applaudono.....
ma io non sono mai daccordo con questi filosofeggiamenti da vissuto.....

quando leggo
" io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola"
diciamo che cambio subito canale...


Se cambi subito canale,perch� hai risposto al topic ? io son tuttalto che un purista, ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola � un dato di fatto temporale... ho una d80 che � una macchina umilissima quindi ho poco da fare il vissuto... ho fatto una mia personale constatazione...filosofi non ce ne sono... quindi non vedo perche scaldarsi.... a prescindere da questo, libero di cambiare macchina ogni giorno, mica la pago io... ho solo detto che forse i commercianti ( in tutti i campi) ci ingolosiscono con con piccoli cambiamenti atti a farci spendere soldini....che che in termini pratici.... non servono a molto
Davide-S
Io penso che la "corsa" all'ultimo modello riguarda principalmente gli amatori, nel senso che i modelli di reflex amatoriali escono con una cadenza superiore ai corpi PRO.

Basta vedere questo grafico che riassume i corpi digitali Nikon per farsi un'idea.
http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cron...ia_Reflex_Nikon

Ci� che � strano � che in realt� quelli che necessitano di pi� dell'evoluzione dei corpi sono i professionisti, che devono essere sempre competitivi nei confronti del mercato...

Cosa me penso? Che buona parte dei fotoamatori si lascia ammaliare dalle novit� e cedendo nell'acquisto.
E questo rappresenta una grossa fetta del mercato, altrimenti non si spiegherebbe l'aggiornamento annuale dei corpi entrylevel.
Un esempio � la D3000 presentato a luglio 2009 e gi� sostituita con la recente D3100...
Juzam70
QUOTE(Davide-S @ Nov 19 2010, 10:49 PM) *
Io penso che la "corsa" all'ultimo modello riguarda principalmente gli amatori, nel senso che i modelli di reflex amatoriali escono con una cadenza superiore ai corpi PRO.

Basta vedere questo grafico che riassume i corpi digitali Nikon per farsi un'idea.
http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cron...ia_Reflex_Nikon

Ci� che � strano � che in realt� quelli che necessitano di pi� dell'evoluzione dei corpi sono i professionisti, che devono essere sempre competitivi nei confronti del mercato...

Cosa me penso? Che buona parte dei fotoamatori si lascia ammaliare dalle novit� e cedendo nell'acquisto.
E questo rappresenta una grossa fetta del mercato, altrimenti non si spiegherebbe l'aggiornamento annuale dei corpi entrylevel.
Un esempio � la D3000 presentato a luglio 2009 e gi� sostituita con la recente D3100...


ESATTAMENTE ILCONCETTO CHE VOLEVO ESPRIMERE..... ma evidentemente qualcuno non l'ha capito wink.gif Grazie Davide
CVCPhoto
Ciao Juzam, se da un lato condivido pienamente il tuo pensiero, dall'altro posso anche capire chi � tentato di cambiare spesso fotocamera per stare al passo con i tempi.

Per ricalcare l'esempio fatto da te con la D90, ritengo che sia una macchina veramente eccezionale e forse la pi� riuscita, fino a ieri, della sua categoria e che non avrebbe nessun senso cambiarla per acquistare una D7000 solo per avere una manciata in pi� di pixel o una maggior tenuta agli alti ISO. Sono anche d'accordo con chi lo f� se per lui gli ISO sono indispensabili o il poter usare un vecchio obiettivo di 40 anni fa senza perdere l'esposimetro � una sua esigenza.

Diverso � il ragionamento di quelli che dicono che dal momento che � uscita la D7000 la D90 � vecchia ed obsoleta e quindi � meglio sostituirla.

Se guardiamo i professionisti, cambiano la fotocamera con una frequenza inferiore alla nostra. Fanno come i taxisti, fino a che la macchina non ha fatto 300-500.000 chilometri (o scatti) non la cambiano e a met� vita la mandano a revisionare. Un fotografo della mia zona, matrimonialista, sapete con che macchina lavora? Con una D300 e fino a due anni fa usava una D200 e vi posso assicurare che, tecnicamente parlando, i suoi scatti sono perfetti, anche se ammetto, il suo modo di ripresa non mi piace, ma questo � un altro discorso.

Per noi fotoamatori invece, oltre che provare piacere a far belle fotografie, subentra anche quello, un p� feticistico, di possedere e coccolare un bell'oggetto, che pi� � costoso e prestigioso e pi� riceve coccole. Ho voluto estremizzare ovviamente.

Questo per farvi capire che non sempre il fatto di cambiare macchina � dettato da una vera esigenza, sono scuse che tiramo fuori, soprattutto a noi stessi.

Sono del parere che quando ci viene il raptus da shopping selvaggio dovremmo sederci e pensare realmente alle nostre vere esigenze, e solo dopo aver riflettuto alzarci. Nell'80% dei casi il nostro acquisto sfuma.

Sapete quante volte mi sono chiesto se sia il caso di sostituire la mia D90 con una D300s? Decine di volte. Poi mi sono anche chiesto: migliorerebbero significativamente le mie foto? Infatti ho ancora la D90. Ma non � detto per� che capiter� il giorno che alzandomi la mattina, decider� di andare in citt� e cambiarla.

Nella vita penso che ci voglia anche gratificazione personale, poich� non si vive solo di rigidi schemi e di logica modello tedesco.

Buoni acquisti a tutti!!

Carlo
emore
C'� da dire poi un'altra cosa, l'Italia (statisticamente) � uno dei paesi pi� orientati al consumismo...
Emore
MANUEL C.
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:37 PM) *
ormai questi topic sono all'ordine del giorno.....

tutti applaudono.....
ma io non sono mai daccordo con questi filosofeggiamenti da vissuto.....

quando leggo
" io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola"
diciamo che cambio subito canale...

C'� anche chi ha qualche annetto in pi� tra coloro che passano da d90 a d7000.....alcuni mi sembra anche per esigenze reali,e non perch� fa figo....

Credo che se uno vuole correre dietro al mercato pu� farlo.....avr� i suoi motivi....
non per questo pu� essere considerato meno fotografo di un altro....o giudicato in questi topic da puristi.



Sinceramente non mi trovi molto d'accordo col tuo pensiero,chi ha reali esigenze non fa un passaggio da d90 a d7000,poi come hanno gi� fatto notare,� la fascia media di reflex che fa il mercato,quella per fotoamatori non certamente quella per i pro,che tra l'altro molti di questi usano ancora corpi come nikon d200 o d2.I ldiscorso delle reflex a pellicola non siono per fare il vissuto,sono per far capire che si scattava anche quando i 6400 iso non esistevano,cosa che adesso sembra impossibile fare. hmmm.gif
Maicolaro
D'accordo parzialmente, noi disquisiamo di fotografia ma c'� chi ad esempio sempre per motivazioni che nulla hanno a che fare con la necessit� sostituiscono l'automobile ogni 2 anni, spendendo ben di pi� di quanto spendiamo noi per cambiare corpo macchina. Sempre nel campo automobilistico le case sempre pi� spesso dopo pochissimi anni fanno uscire un "restyling" che � appunto solamente un ritocco estetico senza nessun reale contenuto in termini di innovazione.
Personalmente ho una D300 da 3 anni e penso che la terr� ancora per un po, almeno finch� uscir� un corpo FF non pro che mi stuzzichi, ma non mi sento di biasimare chi rincorre l'ultima novit�.
Stiamo parlando da appassionati e mi pare ovvio che la passione abbia poco a che fare con la razionalit�.

Un saluto
m.
Enrico_Luzi
tutti si lamentano dei prezzi, che non arrivano a fine mese ecc. ecc. e poi � pieno di gente che cambia la macchina ogni volta che esce un nuovo modello che tra l'altro alla fine dei conti ti d� poco o niente in pi� e le differenze neanche vengono notate
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Parole sante!anzi santissime! finalmente un topic in cui si parla in termini, non dico tanto, ma almeno sensati con un minimo di sale in zucca!

C'� da dire che io capisco perfettamente chi decide di passare da un corpo magari entry level a un corpo semipro (D3000/D5000/D60 a D90/D7000) vuoi per esigenze, vuoi per mestiere, cos� come capisco perfettamente chi sempre per esigenze va a comprare corpi professionali da "distruggere" nelle loro mani (alla fine sono fatti per questo no?) ma il seguire con il paraocchi e con la cecit� tipica dell'uomo del terzo millennio la novit�, "perch� � appena uscita e non si pu� stare indietro", � davvero preoccupante, rimettiamo la passione e lo scatto nella fotocamera, tanto per far vedere chi ce l'ha pi� duro (passatemi il termine). Cos� facendo tra qualche decina d'anni dovremo stare seduti sul divano e mandare direttamente la macchina foto a passeggio magari dicendole: "fammi delle belle foto"...
ang84
QUOTE(Horuseye @ Nov 20 2010, 10:14 AM) *
tutti si lamentano dei prezzi, che non arrivano a fine mese ecc. ecc. e poi � pieno di gente che cambia la macchina ogni volta che esce un nuovo modello che tra l'altro alla fine dei conti ti d� poco o niente in pi� e le differenze neanche vengono notate



Se ti candidi hai il mio voto! smile.gif
Aquilonista
QUOTE(ang84 @ Nov 20 2010, 12:11 PM) *
Se ti candidi hai il mio voto! smile.gif


DUE!

Per� non � vero che le differenze non si notano, c'� gente che perde ore a controllare le foto al 400% per trovarle!
claudio.baron
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
ormai questi topic sono all'ordine del giorno.....

E' vero, ma la cosa preoccupante sono anche gli innumerevoli threads del tipo "tra questa e quella, cosa mi consigliate", con motivazioni spesso stravaganti all'interno. Alle volte la risposta pi� appropriata sarebbe: ma scusa, non lo sai tu, cosa ti serve?
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
tutti applaudono.....
ma io non sono mai daccordo con questi filosofeggiamenti da vissuto.....

Non c'� proprio nulla da "essere vissuto", c'� solo da essere ragionevoli. Poi, se alcuni frequentatori del forum scattano fotografie da pi� di quarant'anni, mi pare si possa render loro omaggio almeno per la loro esperienza e la visuale di lungo respiro che hanno, no?
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
quando leggo
" io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola"
diciamo che cambio subito canale...

Ecco, fuori dai denti questo mi sembra un inciso veramente arrogante. Non mi sembra proprio il caso di fare di tutt'erba un fascio e negare "a priori" che se uno ha cominciato a fare foto quando di automatico non c'era NULLA (neanche l'esposimetro), forse il dubbio su una sua maggiore preparazione in senso strettamente fotografico dovrebbe venire, se non altro per un fatto di "anzianit� di servizio"... Poi, il fatto che le basi della fotografia io le abbia imparate con una reflex Minolta meccanica non fa di me un maestro, e non ho problemi a dirlo.
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
C'� anche chi ha qualche annetto in pi� tra coloro che passano da d90 a d7000.....alcuni mi sembra anche per esigenze reali,e non perch� fa figo....

Certo.
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
Credo che se uno vuole correre dietro al mercato pu� farlo.....avr� i suoi motivi....

... o anche no...
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
non per questo pu� essere considerato meno fotografo di un altro....o giudicato in questi topic da puristi.

Non � questione di puristi. E penso tutti concordino nel riconoscere che tra gli "spreconi che corrono dietro al mercato perch� fa figo" si possano tranquillamente annidare talenti non indifferenti.
Mah, sar� che il mio lavoro molto tecnico non mi assicura stipendi da nababbi, sar� che ho una figlia a cui vorrei assicurare un futuro, sar� che attorno a me vedo gente che ha perso il lavoro, e perci� e per altre cose sentir parlare di gettar via migliaia di Euro solo per far contenti i maghi del marketing mi sembra abominevole... Ognuno la pensa come vuole.
Savinos
...e' certo che cercano di obbligarci (psicologicamente).....poi ci autobblighiamo, (fra di noi),con la nostra frequentazione del forum (e nikon ne e' consapevole),......nel quale si apprendono nozioni preziose per il nostro hobby....ma apprendiamo anche a spendere di piu'.....a ricercare il meglio anche se quel meglio non ci serve o non lo sfrutteremo mai.....per diventare dei buoni fotografi bisogna studiare e lavorare molto, (come in tutte le altre cose),...a volte acquistare il nuovo modello e il modo piu' veloce per farci sentire piu' bravi di quando avevamo il vecchio....

Fabio
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Claudio ti ho appena eletto a "Man of the Year" rolleyes.gif
guru.gif guru.gif
peppedam
ma uscire fuori a scattare no eh?
Enrico_Luzi
QUOTE(ang84 @ Nov 20 2010, 12:11 PM) *
Se ti candidi hai il mio voto! smile.gif



QUOTE(Aquilonista @ Nov 20 2010, 12:36 PM) *
DUE!

Per� non � vero che le differenze non si notano, c'� gente che perde ore a controllare le foto al 400% per trovarle!



QUOTE(peppedam @ Nov 20 2010, 01:47 PM) *
ma uscire fuori a scattare no eh?


per i voti vi ringrazio ma non mi sento un politico.

c'� troppa gente che si sente un "esperto" di fotografia.
Ma quante volte � capitato di vedere persone con etti di peso da 4-5 mila euri e poi scattano in automatico ?
A me personalmente me ne sono capitati 2; uno con D3s+70-200vr e un'altro con una 5d+biancone.
Grazie a tutte queste persone che per loro fortuna possono spendere soldi come e quando gli pare e grazie anche al poveraccio come me che per scattare foto fa finanziamenti ma che poi cambiano la macchina appena esce un nuovo modello, come dissi in altro topic, le aziende sono l� per guadagnare. prima o poi ci potremmo scordare gli otturatori da 150.000 scatti tanto le macchine le cambiano con neanche 10.000 perch� allora spremersi a farle pi� durature ?
� logico che le case se vedono i cambi corpi ogni volta che esce un nuovo modello ne fanno uscire pi� velocemente tanto ci sono i cretini che fanno il cambio.
Io vorrei vedere in faccia chi dice che la D90 � obsoleta, che la d300 e d700 faranno a breve la stessa fine!!!
Sono sicuro al 100% che questi tipi non sanno neanche usare la loro macchina al 50%
A questi la macchina serve per spararsi le pose e non per fare foto. stretto stretto gli interessa far vedere che ce l'ahanno come quelli della lega.
simonespe
QUOTE(claudio.baron @ Nov 20 2010, 12:50 PM) *
E' vero, ma la cosa preoccupante sono anche gli innumerevoli threads del tipo "tra questa e quella, cosa mi consigliate", con motivazioni spesso stravaganti all'interno. Alle volte la risposta pi� appropriata sarebbe: ma scusa, non lo sai tu, cosa ti serve?


preoccupante?
basta vedere chi apre questi topic.....
tutti nuovi utenti che nel loro primo post chiedono il famoso consiglio per l'acquisto....
piuttosto normale direi....per un forum...

QUOTE(claudio.baron @ Nov 20 2010, 12:50 PM) *
Non c'� proprio nulla da "essere vissuto", c'� solo da essere ragionevoli. Poi, se alcuni frequentatori del forum scattano fotografie da pi� di quarant'anni, mi pare si possa render loro omaggio almeno per la loro esperienza e la visuale di lungo respiro che hanno, no?


ragionevoli?
chi � che decide cosa � ragionevole e cosa non lo �....per le tasche degli altri?
tu sei in grado di fare questo?

C'� gente che scatta da 40 anni e cambia sistematicamente corpo.....
loro non hanno una visuale di lungo respiro?

QUOTE(claudio.baron @ Nov 20 2010, 12:50 PM) *
Ecco, fuori dai denti questo mi sembra un inciso veramente arrogante. Non mi sembra proprio il caso di fare di tutt'erba un fascio e negare "a priori" che se uno ha cominciato a fare foto quando di automatico non c'era NULLA (neanche l'esposimetro), forse il dubbio su una sua maggiore preparazione in senso strettamente fotografico dovrebbe venire, se non altro per un fatto di "anzianit� di servizio"... Poi, il fatto che le basi della fotografia io le abbia imparate con una reflex Minolta meccanica non fa di me un maestro, e non ho problemi a dirlo.


scusa ma se rigiriamo sempre frittata si finisce col prendersi in giro.... wink.gif

io sono quello che "a priori" non nega....non asserisce niente....e non fa nessun fascio d'erba.

altri...sono quelli che "a priori" fanno il fascio d'erba parlando di "spreconi che corrono dietro al mercato perch� fa figo"

QUOTE(claudio.baron @ Nov 20 2010, 12:50 PM) *
Certo.


e allora?
di che parliamo?

QUOTE(claudio.baron @ Nov 20 2010, 12:50 PM) *
... o anche no...


anche no?
uno non pu� fare quello che vuole?
non scherziamo......

QUOTE(claudio.baron @ Nov 20 2010, 12:50 PM) *
Non � questione di puristi. E penso tutti concordino nel riconoscere che tra gli "spreconi che corrono dietro al mercato perch� fa figo" si possano tranquillamente annidare talenti non indifferenti.
Mah, sar� che il mio lavoro molto tecnico non mi assicura stipendi da nababbi, sar� che ho una figlia a cui vorrei assicurare un futuro, sar� che attorno a me vedo gente che ha perso il lavoro, e perci� e per altre cose sentir parlare di gettar via migliaia di Euro solo per far contenti i maghi del marketing mi sembra abominevole... Ognuno la pensa come vuole.


infatti ognuno la pensa come vuole.....

io...questo tuo ultimo passo lo vedo come pura retorica e niente pi�..... wink.gif
le parole sono sempre tante e belle....
ma i fatti?

La cosa certa � che io non potr� mai sapere come sperperi i tuoi soldi....

Ripeto lasciamo stare certi "versi" da buonisti....e filosofi....

non ci crede pi� nessuno.

Certo poi se ci si "candida" qualche voto lo si prende sicuramente a quanto vedo....e si pu� anche essere eletti "Man of the Year" ma � nel normale delle cose smile.gif
Andrea_T
Sono pienamente d'accordo...con l'utente che ha creato questo 3d..
Credo tra l'altro che molti utenti cambino la propria macchina ancor prima di conoscerla ...
Spesso viene pure trascurato il fatto che una bella foto (oltre al merito ovvio del fotografo) proviene da un eccellente obiettivo e non dalla macchina!!!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
B� b�...il modello del consumismo non � che funzioni molto..forse indirizzassimo le nostre economie su modelli un po' in linea con quelli planetari sarebbe meglio. L'idea di per s� che possiamo sperperare risorse all'infinito � SBAGLIATA e ci� non � n� di destra n� di sinistra.
Forse capissimo queste cose vivremmo davvero tutti quanti in un posto migliore
Aquilonista
Qui il fatto � che in un forum di fotografia, si parla sempre pi� di rumore che si vede solo negli ingrandimenti al 100%, di quanto quella lente � meglio dell'altra, e sopratutto di quando uscir� la nuova meraviglia e di quanto si scatter� il colosseo di notte a lume di candela...
Di solito chi usa la reflex prende in giro i clienti delle compattine perch� giudicano le macchine solo in base ai MP, e non si accorgono che sempre pi� giudicano i corpi reflex in base agli ISO che raggiunge.
E' vero che un corpo piu prestazionale f� comodo a tutti, ma non si pu� pretendere di fotografare a 100.000 ISO con obiettivi che degni di dracula per quanto sono bui.

L'ultimo discorso aperto � il passaggio D90 - D7000 per poi guadagnare uno stop con gli ISO, e poi gli stessi ceh decantano quello stop in piu lo sfruttano con un 18-200?
Scusate ma non vedo il senso.

Una volta si stampavano le fotografie e si discuteva di idee e composizione, poi di grana e pellicole ed infine di come si scattava la toto foto; adesso prima si leggono gli exif, poi si guarad l'ingrandimento 100% da 5cm ed infine qualcunmo FORSE guarda davvero la foto.

Adesso datemi del purista, o quello che volete, ma io questo modno lo capisco sempre meno.
peppedam
QUOTE(Aquilonista @ Nov 20 2010, 02:49 PM) *
Una volta si stampavano le fotografie e si discuteva di idee e composizione, poi di grana e pellicole ed infine di come si scattava la toto foto; adesso prima si leggono gli exif, poi si guarad l'ingrandimento 100% da 5cm ed infine qualcunmo FORSE guarda davvero la foto.

Adesso datemi del purista, o quello che volete, ma io questo modno lo capisco sempre meno.


Se passi dalle mie parti (Sicilia) fatti sentire che ti offro un aperitivo con vista mare.
Secondo me non � discorso di purista o meno. � semplicemente la passione per la fotografia, tutto il resto � interessante ma non pu� soverchiare la pura passione per la Foto.
cordiali saluti
Giuseppe
assi@
QUOTE(simonespe @ Nov 19 2010, 10:36 PM) *
ormai questi topic sono all'ordine del giorno.....

tutti applaudono.....
ma io non sono mai daccordo con questi filosofeggiamenti da vissuto.....

quando leggo
" io ho iniziato a scattare con una reflex a pellicola"
diciamo che cambio subito canale...

C'� anche chi ha qualche annetto in pi� tra coloro che passano da d90 a d7000.....alcuni mi sembra anche per esigenze reali,e non perch� fa figo....

Credo che se uno vuole correre dietro al mercato pu� farlo.....avr� i suoi motivi....
non per questo pu� essere considerato meno fotografo di un altro....o giudicato in questi topic da puristi.


Quelli che hanno iniziato a scattare con la reflex a pellicola, si stupiscono che uno come te che ha scritto "...diciamo che cambio canale..." , stia ancora frequentando questa discussione. Mi spiacerebbe leggere ancora un intervento come quello che hai gi� scritto, piuttosto arrogante e poco, assai poco, costruttivo. Giusto discutere ed anche dissentire, per� senza presunzione, e senza BACCHETTARE nessuno. Ognuno � libero di buttare i soldi anche dal balcone, degustibus, per� lascia che se ne possa discutere senza polemizzare. Anch'io ho iniziato a scattare con reflex a pellicola, ma non mi sento affatto depositaria di capacit� che sicuramente non ho, e che invece potrebbero avere coloro che sono appena entrati nel mondo della fotografia con l'avvento del digitale. Mi schiero fra coloro che hanno scritto che per alcuni cambiare la propria reflex ogni due anni (ed anche meno) sia figo, per� me ne rallegro, perch� gi� s�, che fra non molto potr� permettermi una seconda OBSOLETA D90 a poche "lire". Mi scuso per essermi dilungata, spero mi perdonerete. Buona luce a tutti.
Assia
simonikon78
anche io ho una d80 da meno di 2 anni che ora e' ricoverata d'urgenza e mi ci trovo benissimo anzi mi ci trovavo bene prima che si rompesse nel mezzo del mio viaggio tanto desiderato ed ora la odio un pochino. ora per necessita' voglio comprarne un'altra per essere sicura che la d 80 non mi rovini di nuovo il viaggio. dunque ora sto alla ricerca di una macchina che resisti a tutto!!!!
simonespe
QUOTE(assi@ @ Nov 20 2010, 03:26 PM) *
Quelli che hanno iniziato a scattare con la reflex a pellicola, si stupiscono che uno come te che ha scritto "...diciamo che cambio canale..." , stia ancora frequentando questa discussione. Mi spiacerebbe leggere ancora un intervento come quello che hai gi� scritto, piuttosto arrogante e poco, assai poco, costruttivo. Giusto discutere ed anche dissentire, per� senza presunzione, e senza BACCHETTARE nessuno. Ognuno � libero di buttare i soldi anche dal balcone, degustibus, per� lascia che se ne possa discutere senza polemizzare. Anch'io ho iniziato a scattare con reflex a pellicola, ma non mi sento affatto depositaria di capacit� che sicuramente non ho, e che invece potrebbero avere coloro che sono appena entrati nel mondo della fotografia con l'avvento del digitale. Mi schiero fra coloro che hanno scritto che per alcuni cambiare la propria reflex ogni due anni (ed anche meno) sia figo, per� me ne rallegro, perch� gi� s�, che fra non molto potr� permettermi una seconda OBSOLETA D90 a poche "lire". Mi scuso per essermi dilungata, spero mi perdonerete. Buona luce a tutti.
Assia


sinceramente non capisco perch� mi vieni a dare dell'arrogante e del "uno come te"....

io sono intervenuto per dire che, non solo ognuno � libero di buttare i soldi come e quando vuole....

ma anche e soprattutto che fra coloro,con cui ti schieri (fatti un giro), c'� gente che non ha saputo tenersi un corpo macchina per pi� di 5 mesi,non s� se mi spiego wink.gif

Adesso tutti quelli che hanno iniziato con la pellicola si sentono chiamati in causa?

simonespe
QUOTE(assi@ @ Nov 20 2010, 03:26 PM) *
Mi schiero fra coloro che hanno scritto che per alcuni cambiare la propria reflex ogni due anni (ed anche meno) sia figo, per� me ne rallegro, perch� gi� s�, che fra non molto potr� permettermi una seconda OBSOLETA D90 a poche "lire". Mi scuso per essermi dilungata, spero mi perdonerete. Buona luce a tutti.
Assia


tra l'altro anche tu messicano.gif

ragazzi...
ma cambiate macchina fotografica come niente....
e poi venite qui a predicare????

ma per favore laugh.gif
assi@
QUOTE(simonespe @ Nov 20 2010, 03:46 PM) *
sinceramente non capisco perch� mi vieni a dare dell'arrogante e del "uno come te"....

io sono intervenuto per dire che, non solo ognuno � libero di buttare i soldi come e quando vuole....

ma anche e soprattutto che fra coloro,con cui ti schieri (fatti un giro), c'� gente che non ha saputo tenersi un corpo macchina per pi� di 5 mesi,non s� se mi spiego wink.gif

Adesso tutti quelli che hanno iniziato con la pellicola si sentono chiamati in causa?


Rileggimi attentamente, forse ti � sfuggita la mia virgolettatura sul tuo primo intervento che riguardava il CAMBIO CANALE.
Invece siamo sempre qu�. Ben venga il confronto. Io passo e chiudo. Buon fine settimana e buona luce. Assia


QUOTE(simonespe @ Nov 20 2010, 04:04 PM) *
tra l'altro anche tu messicano.gif

ragazzi...
ma cambiate macchina fotografica come niente....
e poi venite qui a predicare????

ma per favore laugh.gif


Parte seconda:
continui a non leggere con attenzione, IO NON CAMBIO, RADDOPPIO. (con usato OBSOLETO) BY BY.
A.
simonespe
QUOTE(assi@ @ Nov 20 2010, 04:08 PM) *
Rileggimi attentamente, forse ti � sfuggita la mia virgolettatura sul tuo primo intervento che riguardava il CAMBIO CANALE.
Invece siamo sempre qu�. Ben venga il confronto. Io passo e chiudo. Buon fine settimana e buona luce. Assia


si..qualcosa mi era sfuggito...va....

buon fine settimana wink.gif

QUOTE(assi@ @ Nov 20 2010, 04:12 PM) *
Parte seconda:
continui a non leggere con attenzione, IO NON CAMBIO, RADDOPPIO. (con usato OBSOLETO) BY BY.
A.


si certo.....
prendi...poi lasci....e poi raddoppi....
alla faccia del consumismo che criticate....
almeno siate furbi
Aquilonista
non ho parole...
Manuel_MKII
Nemmeno io ho parole!!

La foto postata l'ho scattata con un telefonino (nokia 6110) ed e' stata apprezzata da moltissime persone per tutto cio' che e', tranne che per la qualita' dell'apparecchio usato, con una qualsiasi compatta avrei ottenuto piu' qualita' ma la fotografia e' soprattutto "scrivere con la luce" e da quanto ne so si puo' scrivere sia con una montblanc che con un gessetto.....l'essenziale e' cio' che si scrive perche' e' da li' che si viene considerati o meno dei bravi scrittori!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 286.5 KB



claudio.baron
QUOTE(simonespe @ Nov 20 2010, 02:31 PM) *
preoccupante?
basta vedere chi apre questi topic.....
tutti nuovi utenti che nel loro primo post chiedono il famoso consiglio per l'acquisto....
piuttosto normale direi....per un forum...
ragionevoli?
chi � che decide cosa � ragionevole e cosa non lo �....per le tasche degli altri?
tu sei in grado di fare questo?

C'� gente che scatta da 40 anni e cambia sistematicamente corpo.....
loro non hanno una visuale di lungo respiro?
scusa ma se rigiriamo sempre frittata si finisce col prendersi in giro.... wink.gif

io sono quello che "a priori" non nega....non asserisce niente....e non fa nessun fascio d'erba.

altri...sono quelli che "a priori" fanno il fascio d'erba parlando di "spreconi che corrono dietro al mercato perch� fa figo"
e allora?
di che parliamo?
anche no?
uno non pu� fare quello che vuole?
non scherziamo......
infatti ognuno la pensa come vuole.....

io...questo tuo ultimo passo lo vedo come pura retorica e niente pi�..... wink.gif
le parole sono sempre tante e belle....
ma i fatti?

La cosa certa � che io non potr� mai sapere come sperperi i tuoi soldi....

Ripeto lasciamo stare certi "versi" da buonisti....e filosofi....

non ci crede pi� nessuno.

Certo poi se ci si "candida" qualche voto lo si prende sicuramente a quanto vedo....e si pu� anche essere eletti "Man of the Year" ma � nel normale delle cose smile.gif

Non hai proprio capito niente di me, caro. (1)
Io sono uno che per mestiere fa calcoli meccanici su macchinari che sono progettati di base per durare come minimo 50 anni. Alcuni di questi macchinari costruiti dai nostri "nonni" sono l� in funzione dagli anni '30. Faccio quello che faccio perch� � la mia passione e perch� credo in quello che faccio, non di sicuro per i soldi senn� a quest'ora farei il commercialista o l'avvocato, ti assicuro, e allora potrei anche non preoccuparmi se gli XXX Euro usati per comprarmi la reflex sono andati a scapito di altre cose che la mia famiglia (scusa, sai, siamo monoreddito, e se stiamo mediamente bene � perch� sappiamo fare i conti) non ha potuto avere. Mi preme farti questa premessa per farti un po' capire che io non intendo SPRECARE proprio NIENTE. Se, avendo le tue brave valanghe di schei da "BUTTARE", intendi farlo, non sono certo io a impedirtelo ma mi pare ovvio che non potrai ottenere il mio rispetto. E mi sembra mio diritto dirtelo, com'� il tuo lo sbandierare il contrario.
Peraltro, a proposito di rigirare la frittata, noto che non sai neanche leggere gli altri o non vuoi darti il tempo di farlo. Nella riga di apertura dico che � preoccupante il numero di threads che contengono motivazioni stravaganti sull'acquisto. Ma ti pare che un "principiante", come dici tu, non cominci piuttosto con l'entrare in due, tre, quattro, dieci negozi a far domande su domande e TENERE IN MANO le macchine, facendo scatti di prova a destra e a sinistra, facendosi illustrare mari e monti di ci� per cui dovr� liberarsi di una zavorra di Euro con quasi tre zeri? Ma ti pare che uno si approccia in modo serio se comincia col web????? Ma vivi nella realt� virtuale, va, forse avrai l'impressione che l� si paghi con Euro altrettanto virtuali...

(1): n� degli altri utenti del forum che malauguratamente sono caduti nella trappola di risponderti, me compreso. Lo si vede dal tono delle tue risposte.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
aggiungo che non si tratta di criticare il modo in cui uno spende i propri soldi (mica me li ruba) ma solo criticare un comportamento diffuso e quasi ossessivo che noi "poveretti" non capiamo...
ValentinoRM55
Salve a tutti sono valentino e voglio farvi una domanda:
Ma queste "povere case costruttrici le vogliamo far chiudere tutte??
E' ovvio che nella societ� attuale l'unica cosa che pu� spingere a muovere il mercato ed invogliare le vendite � proprio aggiornare i propri prodotti con evoluzioni tecnologiche sempre pi� sofisticate, sia che si trattino di macchine fotografiche, lavatrici, computer, o quantaltro.
Io per esempio sono passato da una minolta srt 303b ad una nikon d60 poi alla d90 ma ho intenzione di fermarmi qu� e sarei curioso di sapere se fra 30 e + anni la (apprezzatissima) d90 sar� ancora funzionante perfettamente come lo � ora la mia vecchia minolta.
Se c'� poi qualcuno che se lo pu� permettere compri pure l'ultima novit� almeno contribuir� a non far chiudere nikon o canon o compania bella.
Basta non scordarci, poi che il fine ultimo �, e rimane, quello di fare foto possibilmente belle e soprattutto non banali nel contenuto.
buona luce a tuttti rolleyes.gif
MANUEL C.
QUOTE(aavv54 @ Nov 20 2010, 07:47 PM) *
Salve a tutti sono valentino e voglio farvi una domanda:
Ma queste "povere case costruttrici le vogliamo far chiudere tutte??
E' ovvio che nella societ� attuale l'unica cosa che pu� spingere a muovere il mercato ed invogliare le vendite � proprio aggiornare i propri prodotti con evoluzioni tecnologiche sempre pi� sofisticate, sia che si trattino di macchine fotografiche, lavatrici, computer, o quantaltro.
Io per esempio sono passato da una minolta srt 303b ad una nikon d60 poi alla d90 ma ho intenzione di fermarmi qu� e sarei curioso di sapere se fra 30 e + anni la (apprezzatissima) d90 sar� ancora funzionante perfettamente come lo � ora la mia vecchia minolta.
Se c'� poi qualcuno che se lo pu� permettere compri pure l'ultima novit� almeno contribuir� a non far chiudere nikon o canon o compania bella.
Basta non scordarci, poi che il fine ultimo �, e rimane, quello di fare foto possibilmente belle e soprattutto non banali nel contenuto.
buona luce a tuttti rolleyes.gif


Non vogliamo farle chiudere,ma nemmeno aprire nuove filiali,se si sta troppo al loro gioco metteranno sul mercato 3 reflex a stagione messicano.gif
Scherzi a parte comunque,durante un raduno tra fotoamatori,si present� una ragazza appena entrata ufficialmente nel mondo della fotografia,con solo le minime basi di teoria e con un atrezzatura che valeva un quinto della mia e ancora meno di quella di altri partecipanti,solito iter,passeggiata foto quattro chiacchiere etc.etc.,dopo un paio di giorni la ragazza post� delle foto per avere un giudizio,rimasi stupito,e come me anche moltissime altre persone di un noto forum,che lasciarono un loro giudizio pi� che favorevole ed entusiastico,la persona in questione aveva un occhio fotografico e un modo di vedere le cose tramite il mirino e di riportarle in fotografia che sinceramente mi fece quasi vergognare di possedere il corredo che ho. A buon intenditor poche parole.
Juzam70
http://www.youtube.com/watch?v=tk_iEw4TvJc

Aggiungo questo video.... molto attinente a questa discussione......
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.