Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mimok81
Ciao a tutti... volevo avere qualche notizia che con il tasto cerca non sono riuscito a trovare...
come prima cosa l'otturatore di una D700 fino a quante foto � garantito?!?
Se io ho una D700 ancora in garanzia Nital, e mi si rompe ma ho fatto 300.000 foto... la garanzia me lo copre?
Eventualmente... potrei farmelo cambiare prima che scada la garanzia per evitare magari di doverlo cambiare magari 2 giorni dopo perch� mi si � rotto?!?
grazie a tutti
t_raffaele
QUOTE(mimok81 @ Nov 20 2010, 01:19 AM) *
Ciao a tutti... volevo avere qualche notizia che con il tasto cerca non sono riuscito a trovare...
come prima cosa l'otturatore di una D700 fino a quante foto � garantito?!?
Se io ho una D700 ancora in garanzia Nital, e mi si rompe ma ho fatto 300.000 foto... la garanzia me lo copre?
Eventualmente... potrei farmelo cambiare prima che scada la garanzia per evitare magari di doverlo cambiare magari 2 giorni dopo perch� mi si � rotto?!?
grazie a tutti



150.000 scatti,non credo proprio si parla di usura quindi...

Ciao Raffaele
Paolo Rabini
Anche io credo che, oltrepassando di molto il numero medio di scatti previsto, sia difficile che venga fatta la sostituzione in garanzia.
Per un'eventuale sostituzione anticipata, tutto sommato non credo sia particolarmente utile, visto che comunque andrebbe pagato interamente; l'unico vantaggio sarebbe che diminuisce la probabilit� che si rompa proprio quando si ha bisogno della macchina: ma uno che scatta tutte quelle foto dovrebbe essere un po' pi� che un semplice fotoamatore e magari avr� almeno un paio di corpi macchina

Paolo
diebarbieri
Ciao!

La macchina e tutti i suoi componenti sono garantiti, riparati e sostituiti gratuitamente in caso di rottura, entro tutto il periodo di garanzia, purch� siano stati rispettati i termini del contratto di garanzia (niente manomissioni o rotture dovute a cadute...).
Ovviamente la durata del periodo di garanzia varia se � una garanzia Nital, se � stato registrato il prodotto per estendere la durata e cos� via.

L'otturatore della D700 non � garantito, bens� testato per 150.000 cicli, ma questo non dovrebbe avere alcun significato per la garanzia. Se l'otturatore si rompe, ma solo in caso di rottura o malfunzionamento, il produttore � tenuto ad effettuare gratuitamente la riparazione entro i termini di garanzia anche se il numero di scatti fosse superiore a 150.000

Il fatto che sia testato per un certo numero di cicli, significa che oltre quel numero di scatti potrebbe (statisitcamente) andare in contro a malfunzionamenti. Se non vuoi correre rischi potresti sostituirlo anche se funzionante, ma credo, pagando interamente pezzo e manodopera.

Saluti


monteoro
Le rotture dovute a malfunzionamenti che si verificano entro il periodo di garanzia devono essere riparate senza addebito di costi per tutto il periodo della garanzia.
Le rotture dovute alla normale usura invece non dovrebbero essere coperte, quando effettuiamo il tagliando ad un'auto l'olio ed i filtri li paghiamo, fanno parte della normale usura.

Se in sei mesi percorriamo 70.000 chilometri non ci sostituiscono la cinghia di distribuzione gratis, la paghiamo perch� f� parte della normale usura.
Ma se non lo facciamo e questa si spezza, gli eventuali danni non ce li ripaga nessuna garanzia.
Sul libretto di istruzioni c'� scritto chiaramente che a 70.000 chilometri la cinghia va cambiata, fa parte della normale manutenzione dell'automezzo che garantisce poi gli interventi in garanzia..

Allora bisognerebbe stabilire qual'� la normale usura di un'otturatore e dei suoi componenti per sapere se riparabile in garanzia o meno.
In nessuna sezione del manuale d'uso c'� scritto che a 150.000 scatti l'otturatore va cambiato e che il non farlo fa decadere la garanzia.
Che l'otturatore sia testato per 150.000 scatti non vuol dire che se si rompe al 151010� scatto e il periodo di garanzia non sia scaduto esso non sia riparabile gratuitamente, secondo me deve essere riparato gratuitamente anche in questo caso.
Come a mio avviso debba essere riparato gratuitamente se si rompe a 300.000 scatti sempre entro il periodo di garanzia.
Un professionista f� uso intensivo dei suoi giocattolini, � per questo che il periodo di garanzia per lui � di solo un anno.
Per un fotoamatore invece si presume che anche in 3 anni (considerando le eventuali estensioni Nital) questo "limite" non venga raggiunto, ma ribadisco che secondo me non � un limite, se l'otturatore si rompe prima che scada la garanzia, questo deve essere sostituito in garanzia.
E' una mia opinione, condivisibile o meno.
ciao
Franco
Marco.Chierici
QUOTE(monteoro @ Nov 20 2010, 10:22 AM) *
Le rotture dovute a malfunzionamenti che si verificano entro il periodo di garanzia devono essere riparate senza addebito di costi per tutto il periodo della garanzia.
Le rotture dovute alla normale usura invece non dovrebbero essere coperte, quando effettuiamo il tagliando ad un'auto l'olio ed i filtri li paghiamo, fanno parte della normale usura.

Se in sei mesi percorriamo 70.000 chilometri non ci sostituiscono la cinghia di distribuzione gratis, la paghiamo perch� f� parte della normale usura.
Ma se non lo facciamo e questa si spezza, gli eventuali danni non ce li ripaga nessuna garanzia.
Sul libretto di istruzioni c'� scritto chiaramente che a 70.000 chilometri la cinghia va cambiata, fa parte della normale manutenzione dell'automezzo che garantisce poi gli interventi in garanzia..

Allora bisognerebbe stabilire qual'� la normale usura di un'otturatore e dei suoi componenti per sapere se riparabile in garanzia o meno.
In nessuna sezione del manuale d'uso c'� scritto che a 150.000 scatti l'otturatore va cambiato e che il non farlo fa decadere la garanzia.
Che l'otturatore sia testato per 150.000 scatti non vuol dire che se si rompe al 151010� scatto e il periodo di garanzia non sia scaduto esso non sia riparabile gratuitamente, secondo me deve essere riparato gratuitamente anche in questo caso.
Come a mio avviso debba essere riparato gratuitamente se si rompe a 300.000 scatti sempre entro il periodo di garanzia.
Un professionista f� uso intensivo dei suoi giocattolini, � per questo che il periodo di garanzia per lui � di solo un anno.
Per un fotoamatore invece si presume che anche in 3 anni (considerando le eventuali estensioni Nital) questo "limite" non venga raggiunto, ma ribadisco che secondo me non � un limite, se l'otturatore si rompe prima che scada la garanzia, questo deve essere sostituito in garanzia.
E' una mia opinione, condivisibile o meno.
ciao
Franco

Condivido pienamente, hai portato un esempio chiarissimo con il discorso della cinghia di distribuzione.
Credo non possano esserci dubbi in considerazione del fatto che il corpo macchina non ha al seguito un elenco di operazioni di manutenzione che debbano essere seguite con tempi prestabiliti.
Quindi come pu� verificarsi un otturatore difettoso che presenta problemi dopo 100 scatti o dopo 200000, se in garanzia e sono escluse cadute o manomissioni o quant'altro, ritengo debba essere riparato gratuitamente.

Saluti
Marco
mimok81
grazie a tutti della risposta... per� non pu� essere fatta una sostituzione preventiva compresa nella garanzia, giusto?
Antonio Canetti
Penso proprio di si, non mai sentito dire di una sostituzione preventiva in garanzia, a meno che questo sia un difetto conclamato con relativo richiamo di tutte le fotocamere.

per ulteriore chiarezza i famosi 150.000 scatti: sono "testati"" cosa ben diversa che da "garantiti".


Antonio
monteoro
QUOTE(mimok81 @ Nov 20 2010, 01:49 PM) *
grazie a tutti della risposta... per� non pu� essere fatta una sostituzione preventiva compresa nella garanzia, giusto?


Se una cosa � funzionante perch� sostituirla in garanzia?
La garanzia copre difetti, rotture e malfunzionamenti presenti, non "futuribili".
Ovviamente sempre se imputabili ad un uso corretto dell'oggetto, non copre certamente rotture dovute all'incuria e/o imperizia.

Se la fotocamera ti cade e l'otturatore subisce danni � ovvio che per sostituirlo dovrai pagare.
Se durante la pulizia del sensore, cosa semplicissima da effettuarsi, per imperizia causi qualche danno non potrai pretendere che questo venga riparato in garanzia.
Se l'otturatore si rompe il giorno prima della scadenza della garanzia potrai preterne la sostituzione gratuita, se si rompe il giorno dopo la scadenza dovrai, ahim�, pagare per la sostituzione.
ciao
Franco
mimok81
Grazie Franco... chiarissimo... solo per avere un'idea... quanto pu� costare la sostituzione dell'otturatore?!?
monteoro
Non lo so e spero di non saperlo mai, ma certamente non poco.
Franco
marce956
Anche secondo me le riparazioni entro il periodo di garanzia sono gratis (non � esplicitata alcuna condizione limitativa sugli scatti dell'otturatore)
Una sostituzione preventiva non ha senso
Non credo sia una cifra elevatissima, forse te la caveresti con qualche centinaia di euro...
marco345-d200
giusto per curiosit� io con la D700 sono arrivato ad oggi a 220.000 scatti, altri con la D700? a che punto siete?
Antonio Canetti
complimenti per il numero!


Antonio
marco345-d200
Avevo spesso provato a cercarlo con opanda ma non so perch� non mi da questo dato so che dovrebbe esserci la dicitura Total number ecc ma non la trovo sicch� ho controllato con shutteractuations.com
gargasecca
QUOTE(mimok81 @ Nov 20 2010, 02:49 PM) *
grazie a tutti della risposta... per� non pu� essere fatta una sostituzione preventiva compresa nella garanzia, giusto?



edit
eutelsat
QUOTE(mimok81 @ Nov 20 2010, 02:19 AM) *
Ciao a tutti... volevo avere qualche notizia che con il tasto cerca non sono riuscito a trovare...
come prima cosa l'otturatore di una D700 fino a quante foto � garantito?!?
Se io ho una D700 ancora in garanzia Nital, e mi si rompe ma ho fatto 300.000 foto... la garanzia me lo copre?
Eventualmente... potrei farmelo cambiare prima che scada la garanzia per evitare magari di doverlo cambiare magari 2 giorni dopo perch� mi si � rotto?!?
grazie a tutti



Molti scatti vuol dire usura, se a 300mila scatti si spacca per difettosit� di fabbrica allora � diverso smile.gif , comunque � come chiedere la sostituzione delle pastiglie dei freni a 50mila Km.... � un oggetto soggetto a "usura" quindi si paga anche se si rompe a 10mila scatti wink.gif


Gianni
mariano1985
Nessuno ti cambier� mai un pezzo funzionante senza farti pagare tongue.gif

Ho letto qui sul forum su una vecchia discussione del 2009 che il costo della sostituzione dell'otturatore di una D200 veniva sui 350 euri + iva. Insomma, si parla di una bella cifra, considerando che per una macchina di livello superiore, come una D700, il costo sar� superiore.
Tuttavia bisogna sempre considerare il valore della macchina: se una spesa cos� non conviene per una D3000, � una spesa pi� che lecita per una full frame come una D700.

Se la mia reflex rompesse l'otturatore a 200'000 scatti, tutto sommato mi consolerei del fatto che ha vissuto una vita intensa e felice (e se ne valesse la pena, cambierei l'otturatore per resuscitarla)! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.