Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alcarbo
Manifesto programmatico del 3D VARIE ED EVENTUALI

Varie ed eventuali
Che cosa mai si cela dietro questa misteriosa frase ?
Chi e quando pu� decidere di inserire un argomento tra le varie ed eventuali ?
E come si pu� sapere prima di quali e quante varie ed eventuali vorr� trattare chi dirige la discussione ?

Questo quesito si pone, oggi pi� che mai attuale e assillante unsure.gif perch� a volte chi dirige la discussione comincia a parlare delle varie ed eventuali che sono dei veri e propri argomenti a sorpresa. IPB Immagine

Ma se poi chiedi di parlare di un argomento ics ypsilon chi dirige la discussione ti chiude la bocca dicendoti che non � all'ordine del giorno e neanche nelle varie ed eventuali. hmmm.gif

Questo spesso, ma non sempre. hmmm.gif
E la questione della validit� di tali discussioni non si pone proprio hmmm.gif rolleyes.gif
alcarbo
Caro Terracciano, innanzitutto buon pomeriggio, vorresti illuminarmi sul seguente quesito:

- pu� l�assemblea deliberare ed approvare una proposta di un condomino nelle varie ed eventuali ?

- In caso negativo, come io penso, il deliberato � nullo o annullabile?

- Ti ringrazio, come sempre, della tua disponibilit� e ti porgo i pi� calorosi saluti.


QUOTE
Buon pomeriggio anche a te.

NO, il mio � un NO secco, perch�, di solito, l�ultimo argomento posto all�ordine del giorno: VARIE ed EVENTUALI, occorre solo per evidenziare eventuali richieste, da parte di chicchessia presente in assemblea, da porre all�ordine del giorno della prossima assemblea, argomenti eventualmente da discutere.

Ci� che, erroneamente, � stato deliberato nelle Varie ed eventuali, non ha valore alcuno � come se non fosse mai stato discusso, in quanto, chi riceve la convocazione con il relativo ordine del giorno, deve conoscere, con la massima precisione, quali argomenti si andranno a discutere.

Quindi � bene che l�amministratore prenda atto di questa madornale svista e comunichi a tutti che c�� stato un banale errore di valutazione, per cui l�argomento, di cui alle varie ed eventuali, sar� discusso in una prossima assemblea.

Cordialmente

Geom. Oreste Terracciano

http://www.soldionline.it/finanza-personal...come-agire.html
alcarbo
Norme per i dirigenti che non amano la vita.

1 metti sempre il tuo lavoro al primo posto e la tua persona al secondo;
2 fa il possibile per andare in ufficio anche di sera dopo cena, nel pomeriggio del sabato e nei giorni festivi;
3 se non puoi restare in ufficio fino a tardi, prendi con te una borsa piena di lavoro da sbrigare a casa;
4 non cercare di distendere lo spirito durante i pasti: anzi, se puoi, fa di ogni pausa una discussione;
5 non concederti alcun svago, tutta roba che fa perdere tempo e disturba la concentrazione;
6 lo stesso dicasi per le ferie. Meglio rinunciarvi;
7 non dir mai di no ad un invito: accetta innazitutto gli inviti a conferenze, riunioni e assemblee;
8 non mollare mai un po' delle tue responsabilit� e carica tutto sulle tue spalle: infatti sei un uomo indispensabile.

Se seguirai queste regole, la tua Ditta far� bene a guardarsi attorno per cercare chi dovr� occupare presto il tuo posto.
alcarbo
Fabbisogno per intraprender liti:

cassa da banchier,
gambe da cervier,
pazienza da romito,
aver rason,
saverla espor,
trovar chi l'intenda e
chi la voglia dar,
e debitor che possa pagar


detto veneziano del 1600
Alla fine � meglio lasciar perdere, l'ho sempre detto. rolleyes.gif
alcarbo
Galateo in ufficio: le regole da non dimenticare

Stop ai �cafoni� in ufficio, a casa, nei luoghi pubblici. Si torna, e ne siamo ben contenti, ad un p� di sana gentilezza e buona educazione.

Questo lo slogan lanciato da Derek Blasberg, scrittore che ha recentemente pubblicato il libro �Classy�, un vero e proprio manuale di Bon Ton, ricco di consigli per allontanare tutti coloro che hanno comportamenti inadeguati, volgari, a volte addirittura disgustosi, che ognuno di noi, purtroppo, � costretto a sopportare nella vita quotidiana.

In molti penseranno che si tratta del solito libro da bacchettoni e snob, dedicato ad una ristretta cerchia di persone che reputano fondamentale il Bon Ton e le buone maniere in ufficio, nei luoghi pubblici ed a casa. In realt�, il libro di Blasberg si � rivelato un vero e proprio bestseller, tanto da guadagnare il primo posto in classifica nella lista del New York Time.

Una �nuova primavera� dunque per il galateo? A quanto pare s�: i tradizionali comportamenti e le etichette borghesi sembrano tornare in voga, e non solo nell�alta societ�, ma anche fra le �persone normali�, che sperano di poter vivere, in modo pi� sereno e felice, le lunghe giornate di lavoro passate in ufficio, senza il terrore di subire gli attacchi dei soliti maleducati.

Ma quali sono le regole essenziali da rispettare e da far rispettare sul posto di lavoro? All�apparenza molte possono sembrare scontate, ma in realt�, a giudicare dai comportamenti che spesso possiamo notare negli uffici, non � esattamente cos�.

Dunque, val la pena, dare una �rinfrescatina�, per quanti tali comportamenti li ignorano o non li conoscono affatto.

Piccolo manuale per tenere alla larga i soliti maleducati
Conoscere e rispettare regole e consuetudini della civile e buona convivenza, soprattutto nelle aziende pi� tradizionali, pu� diventare anche la carta vincente per essere rispettati ed accettati e, magari, riuscire a far emergere il proprio valore professionale.

Vediamo, dunque, i consigli �di base�, per vivere meglio nel proprio ambiente lavorativo, evitare gaffe e tenersi alla larga dai colleghi decisamente �out�, poco garbati e sensibili nei nostri riguardi:

- Quando si fanno le presentazioni, partire sempre dalla persona pi� importante nell�organigramma dell�azienda, presentandole la seconda persona. Se nell�ufficio entra una persona sconosciuta o comunque con la quale non abbiamo rapporti quotidiani, alzarsi sempre dalla sedia, stingerle la mano facendola accomodare.

- Anche se non ci sono divieti specifici, chiedere sempre il permesso a tutti i presenti prima di accendere una sigaretta. Il comportamento ideale sarebbe comunque quello di uscire dalla stanza.

- Evitare in generale comportamenti arroganti, saccenti, volgari ed irritanti in qualsiasi situazione; se ci sono problemi particolari con una persona, chiarire sempre in privato evitando di alzare la voce in modo da far ascoltare ai colleghi le proprie discussioni; accettare le critiche serenamente dimostrando buona volont�.

- Scegliere di avviare un�amicizia extralavorativa con un collega valutando bene la persona; evitare di flirtare in ufficio con i colleghi.

- Offrire il proprio aiuto senza particolari problemi, ringraziare quando qualcuno ci aiuta a risolvere un problema lavorativo.

- Evitare riposini in ufficio, lunghissime chiacchierate extralavorative, conversazioni interminabili al cellulare per motivi privati, allontanamenti ingiustificati.

- Bussare sempre prima di entrare in una stanza, anche se la porta � aperta e chiedere il permesso di entrare attendendo evetualmente per qualche secondo una risposta.

- Non congedarsi mai per primi durante un colloquio privato con un proprio superiore.


Una lista semplice ed immediata, magari da stampare e far trovare, con indifferenza, sul tavolo del vostro collega.

http://www.yourself.it/galateo-in-ufficio-...on-dimenticare/

Per chi ne vuol sapere di pi� a suo rischio e pericolo unsure.gif
MONSIGNOR GIOVANNI DELLA CASA "GALATEO OVvERO DE� COSTUMI"
http://www.filosofico.net/monsdellacasagalateocost.htm
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Nov 20 2010, 09:32 AM) *
Manifesto programmatico del 3D VARIE ED EVENTUALI

Varie ed eventuali


Insomma........ di tutto...... di pi�.......
...... chi pi� ne ha pi� ne metta.....


cio� libero sfogo al libero pensiero, alle notizie curiose, sempre nel rispetto del regolamento rolleyes.gif
alcarbo
Si dia inizio alle danze




QUOTE(alcarbo @ Nov 20 2010, 10:04 AM) *
Insomma........ di tutto...... di pi�.......
...... chi pi� ne ha pi� ne metta.....


cio� libero sfogo al libero pensiero ed alla fantasia , alle notizie curiose, sempre nel rispetto del regolamento rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(alcarbo @ Nov 20 2010, 09:58 AM) *
MONSIGNOR GIOVANNI DELLA CASA "GALATEO OVvERO DE' COSTUMI"


che tutti possano mettere in pratica il Galateo, la vedo proprio dura, ma quando si viene a contatto con una persona che lo applica, anche parte di questo, non si pu� che ammirarla perch� tutto s'illumina di una luce diversa.

Antonio
alcarbo
Non solo del Galateo ma della buona educazione ormai si sta perdendo memoria.
Dilagano non solo la prepotenza ma frasi e modi di pensare, ancor pi� subdoli, come questi:

"Crescerai e sarai maturo quando ti accorgerai che te ne devi fregare degli altri".

Non � pi� un problema di educazione. E' un problema socio-culturale.
Stiamo arrivando forse al "si salvi chi pu�" ??? dry.gif mad.gif
Mors tua vita mea ??? hmmm.gif Fulmine.gif
Antonio Canetti
e non cisono neanche le scialuppe di salvataggio !!!!


Antonio
alcarbo
E' preoccupante che la cronaca nera occupi anzi invada la TV e che in occasione di fatti di violenza grave se non gratuita (come il pestaggio del taxista di Milano che aveva investito un povero cane, ma incolpevolmente, pare) il "branco" (come ormai sta diventando l'opinione pubblica) ha alzato un muro di omert� e simpatia non gi� per la vittima ma per i picchiatori, con nuovi atti di violenza contro i cittadini onesti e normali (quelli che volevano testimoniare sui fatti) ed anche con aggressioni verbali contro le Forze dell'Ordine.
(Mi riferisco anche all'episodio dell'infermiera uccisa a Roma per un diverbio alla biglietteria della stazione, traendo spunti dalla stampa).
La cultura del sospetto, della paura e dell'aggressivit� � stata coltivata e diffusa a piene mani, con effetti devastanti su chi manca di adeguati strumenti di autocontrollo.
Anni ed anni in cui i cittadini sono stati terrorizzati dallo spettro della criminalit� (che pure � in calo) hanno portato a credere che era necessaria e legittima una giustizia "fai da te", per arginare il tracollo sociale. (in parte by Famiglia Cristiana 44/10).
Questo il guasto culturale del gossip voyeristico dei mass media sulle varie tragedie.
alcarbo
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 20 2010, 10:44 AM) *
e non ci sono neanche le scialuppe di salvataggio !!!!
Antonio

Esatto !!!!!!! messicano.gif rolleyes.gif wink.gif ohmy.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Nov 20 2010, 10:57 AM) *
Anni ed anni in cui i cittadini sono stati terrorizzati dallo spettro della criminalit� (che pure � in calo) hanno portato a credere che era necessaria e legittima una giustizia "fai da te", per arginare il tracollo sociale.
Questo il guasto culturale del gossip voyeristico dei mass media sulle varie tragedie.



Anni ed anni in cui i cittadini sono stati terrorizzati dallo spettro della criminalit� (che pure esiste, anche se � data in calo) hanno portato a credere che fosse e sia comunque necessaria e legittima una giustizia "fai da te", per arginare il tracollo sociale.
Questo il guasto culturale del gossip voyeristico dei mass media sulle varie tragedie.
alcarbo
Mi chiedo perch� le stesse persone, addirittura lo stesso individuo, se gli viene ritirata la patente implora di riaverla in quanto altrimenti � rovinato, mentre poi la stessa persona sarebbe pronta persino al linciaggio (e con questo non voglio certo escludere la giusta severissima pena) di quello sventurato che ha ucciso sette ciclisti ?

Non voglio certo paragonare i due fatti fra loro, perch� sono imparagonabili.
Per� si assomigliano. Al primo ubriaco � andata bene (per i poveri diavoli che ha incrociato) al secondo ubriaco o drogato � andata male (meglio � andata male ai poveri diavoli che ha investito).
Per�...... due pesi .....due misure ?
O sono cattivi solo gli altri ? Noi siamo sempre buoni ed in buona fede ?

Se capita ad altri le autorit� devono massacrarlo, mentre se capita a noi devono essere clementi ?
vvtyise@tin.it
????
alcarbo
Hai ragione.
Lasciamo perdere.
alcarbo
Assange, hacker, libertario o businessman ?

QUOTE
.... il blocco dei fondi di finanziamento per WikiLeaks ha scatenato un vero e proprio conflitto informatico e legioni di hackers hanno attaccato i siti dei principali gestori di carte di credito e di sistemi di pagamento elettronico al mondo, fra cui MasterCard, Visa, Paypal e PostFinance. Gli attivisti hanno chiamato le loro incursioni "Operation Payback" ("ripagare della stessa moneta) e "Avenge Assange" ("vendicare Assange"). Sono stati bloccati per diverse ore i siti di MasterCard e Paypal, il primo colosso delle carte di credito e il secondo dei pagamenti online, "colpevoli" di aver respinto i versamenti a favore di Wikileaks.

Colpiti anche, fra gli altri, il sito della Procura svedese, da cui � partita la richiesta di arresto per Assange in seguito a una denuncia per stupro hmmm.gif quello delle Poste svizzere ...

alcarbo
Subito, presto o con calma ???
Scopri qual � il tuo ritmo ideale
Ci sono quelli che dicono sempre: "Lo faccio dopo". E quelli che non rinviano mai. Queste scelte sono spesso condizionate dal nostro rapporto con il tempo, che pu� essere conflittuale o sereno e ci porta a odiare l'orologio, a vivere meglio senza o a non poterne fare a meno.


volendo qui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi ?
O non fare oggi quello che potresti fare anche domani. hmmm.gif
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Dec 21 2010, 04:40 AM) *
Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi ?
O non fare oggi quello che potresti fare anche domani. hmmm.gif


...Non fare oggi quello che un altro potrebbe fare per te domani?... hmmm.gif

messicano.gif
alcarbo
Di tutte, mi sembra proprio la soluzione ideale.
Anzi forse � ancora meglio ....
Fai fare oggi ad un altro quello che tu potresti anche fare domani. E' il massimo dell'efficienza.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Dec 21 2010, 04:33 AM) *
Scopri qual � il tuo ritmo ideale


E' quello segnato da un orologio fermo
alcarbo
Ventuno cristiani assassinati ieri in Egitto, dopo il sangue sul Natale dei cristiani in Nigeria e dopo le bombe sui cristiani di Baghdad alla vigilia di San Silvestro. I fatti e una impressionante contabilita' di morti
alcarbo
"I comunisti esistono ancora
E usano i PM per eliminarmi"
Firmato - Un Moderatore Anonimo

Avevo il sospetto che con questi PM o MP (Personal Message o Messaggi Personali) ci fosse un sottobosco di messaggi segreti e sovversivi contro i guardiani del faro, scusate i guardiani del forum.

Leggerlo sui giornali mi ha un p� turbato per�, perch� non pensavo che il fenomeno fosse cos� serio ed esteso.

Ma qual � l'obiettivo ? Far saltare qualche moderatore ?
Ma � poi cos� gradevole fare il moderatore ?
Io non lo farei per tutto l'oro del mondo.
Per� se ci fossero pagamenti in natura, magari anche con Ford Escort, ci potrei fare un pensiero.

p.s. Poi pensandoci bene che ci faccio con una Ford Escort che magari non � neanche Euro 4.
Meglio la mia vecchia Multipla a metano. Quindi mi chiamo fuori dal complotto.
Moderatori dormite pure tranquilli. Si fa per dire. Vigilate invece che gli utenti sono irrequieti.
Il posto per� non ve lo toglie nessuno, anzi tenetevelo pure e grazie (sincero) perch� lo fate.
alcarbo
alcarbo
ISTAT - Nel nostro Paese la disoccupazione giovanile nello scorso mese di novembre � arrivata a sfiorare la soglia del 29%. A comunicarlo in data odierna � stato l�Istituto Nazionale di Statistica (Istat) che, inoltre, ha rilevato come il tasso di disoccupazione complessivo a novembre si � attestato all�8,7%.

In Italia, quindi, la disoccupazione si mantiene sotto la media europea, ma persiste l�emergenza occupazionale per i giovani visto che praticamente uno su tre � senza lavoro con percentuali record in molte aree del Mezzogiorno. I giovani non trovano lavoro non solo perch� scarseggia, ma anche perch� ci sono difficolt� d�accesso all�occupazione legate alla formazione ed all�acquisizione di quelle competenze richieste dalle imprese.

CVCPhoto
QUOTE(alcarbo @ Jan 8 2011, 10:51 AM) *
ISTAT - Nel nostro Paese la disoccupazione giovanile nello scorso mese di novembre � arrivata a sfiorare la soglia del 29%. A comunicarlo in data odierna � stato l'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) che, inoltre, ha rilevato come il tasso di disoccupazione complessivo a novembre si � attestato all'8,7%.

In Italia, quindi, la disoccupazione si mantiene sotto la media europea, ma persiste l'emergenza occupazionale per i giovani visto che praticamente uno su tre � senza lavoro con percentuali record in molte aree del Mezzogiorno. I giovani non trovano lavoro non solo perch� scarseggia, ma anche perch� ci sono difficolt� d'accesso all'occupazione legate alla formazione ed all'acquisizione di quelle competenze richieste dalle imprese.


Purtroppo � cos�. Per lavoro mi interfaccio quotidianamente con imprenditori ed industriali e la loro grande difficolt� � quella di trovare personale preparato e competente per determinate mansioni. I lavori di manovalanza nessuno pi� li vuol fare e si ricorre agli immigrati, i posti disponibili per laureati sono ormai saturi e c'� invece crisi a livello di operai specializzati, tecnici, eccetera. Per gli imprenditori poi e troppo costoso assumere personale inesperto e formarlo, vista la concorrenza a livello globale che costringe sempre di pi� a limare i costi.

Possibile che pochi abbiano capito questo problema?

Carlo
alcarbo


alcarbo
L'ammutinamento delle mamme 2.0
Determinate, pratiche e solidali, costituiscono un network forte e solido. Le mamme e il web: alla Social Media Week discussioni e analisi... un po' troppo a distanza

http://www.vanityfair.it/news/lab/2011/02/08/mamme-20

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.