FZFZ
Jul 27 2005, 04:19 PM
A breve vorrei effettuare una follia...cio� l'acquisto di uno dei sudetti gioiellini...
Sul 70-200 Vr sul forum si � gia detto ( e visto) tanto...e anche di pi�!
Tuttavia il Sigma, molto interessante come escursione ed apertura massima, � un p� un'incognita. Tecnicamente si presenta bene ( 4 lenti a bassa dispersione, diaframma a 9 "lamelle", etc) ma come resa?
Non ho mai avuto occasione di provarlo e le poche foto che ho visto del Sigma non erano male..anzi.
Qualcuno ha avuto esperienze con entrambi?
C'� veramente un abisso tra i 2?
Il fatto che in un unico obiettivo abbia un'escursione verso il tele ed una luminosit� cos� elevata mi f� gola...parecchio!
Se optassi per il Nikkor, prima o poi un 300 dovrebbe essere acquistato...e il 2.8 � un vero salasso...anche se di una qualit� assolutamente fantastica!
Per cui , probabilmente , alla fine integrerei il 70-200 Vr con il 300 mm F4 ( in un secondo momento...molto secondo!)
Ringrazio chi mi sapr� aiutare!
Buone foto!
Ciao!
Federico.
Evil_Jin
Jul 27 2005, 04:27 PM
io ho optato per il Vr e un 300 f2.8 vr in un secondissimo momento !
tuttavia se vuoi vedere qualche scatto
vedi qua
__Claudio__
Jul 27 2005, 04:32 PM
Mi dispiace non poterti dare indicazioni Federico, non conosco l'ootica Sigma da te segnalata anche se in effeti l'escursione in rapporto alla luminosit� � davvero notevole.
Hai eventualmente preso in considerazione l'uso di uno dei due TC 1,4 o 1,7, da affiancare eventualmente in un secondo momento al 70-200 Nikon? So che i risultati sono esaltanti e ad un costo pi� abbordabile da un amatore.
Magari � solo un'idea in pi�
xinjia
Jul 27 2005, 05:01 PM
il 70-200 vr � meraviglioso!!!!!!!!!!! forse un po corta come focale, ma moltiplicandola si agiusta tutto!
FZFZ
Jul 27 2005, 08:19 PM
Grazie mille del link Evil!
E grazie mille a Claudio per l'idea del moltiplicatore ( appogiata da xinjia

in maniera entusiastica direi..)
In effetti potrebbe essere la soluzione migliore..anche se sarei curioso di vedere come lavora il moltiplicatore Nikon sull'ottica Sigma...sul 70-200 Vr in effetti, sono andato a sbirciare qualche vecchio post, ed � uno spettacolo!
Se solo potessi usarli un'oretta entrambi....
Pazzie estive comunque!
Sar� il caldo...
Buone foto!
Ciao!
Federico.
Lambretta S
Jul 27 2005, 08:46 PM
Scusa l'hai mai visto dal vivo il 120-300 della Sigma � lungo 27 cm senza il paraluce pesa 2,6 Kg e ha la montatura per il filtro anteriore da 105 mm...
Poi costa quanto se non di pi� del 70-200 VR e a parit� di prezzo Nikon tutta la vita...
tembokidogo
Jul 27 2005, 09:27 PM
Il 120-300 l'ho provato, fuggevolmente, al Fotosci�...Un cannone enorme che, pur denunciando un peso simile a quello del Nikkor 300 2.8 fisso, rispetto a questo risulta maledettamente pi� sbilanciato in avanti, e molto difficilmente gestibile a mano libera anche in condizioni di ottima luminosit�. In pi�, a differenza dell'ultima versione del 300 Nikkor, non ha lo stabilizzatore...
Gli scatti (che ho cancellato, quindi non posso allegarli) fatti all'interno della Fiera non sono certamente significativi, ma a pelle non mi � sembrata un'ottica sulla quale valesse la pena d'investire tanto begli eurini...I test che ho visto (ma la mia sfiducia nei test � assoluta) ne parlavano abbastanza bene, denunciando per� un rischio accentuato di "flare" (e voglio vedere, con quel padellone di lente frontale...).
Diego
Mauro Villa
Jul 28 2005, 07:13 AM
70-200Vr abbinato ad uno dei Tc Nikon, personalmente uso il TC20 perch� ritengo che con gli altri 2 l'incremento di focale non � significativo.
Evil_Jin
Jul 28 2005, 08:50 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 07:13 AM)
70-200Vr abbinato ad uno dei Tc Nikon, personalmente uso il TC20 perch� ritengo che con gli altri 2 l'incremento di focale non � significativo.
idem
xinjia
Jul 28 2005, 09:42 AM
PRENDI NIKON CHE FAI LA GIUSTA SCELTA!!!!
__Claudio__
Jul 28 2005, 09:42 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 08:13 AM)
70-200Vr abbinato ad uno dei Tc Nikon, personalmente uso il TC20 perch� ritengo che con gli altri 2 l'incremento di focale non � significativo.
Vero, ma quell'incermento porta l'ottica ad un'escursione simile a quella del Sigma alla focale massima. Con un decremento di luce in entrata che corrispone ad 1/1,5 (circa) diaframmi. Con il TC20 avresti s� una focale massima di 400mm. cui sembra per� che Federico non sia interessato, ma anche una luminosit� di f/5,6 che � di ben due stop inferiore al Sigma stesso e solo in parte recuperabila dal VR con le lunghezze in gioco. Cosa da non dimenticare poi, il minor decadimento della qualit� d'immagine che con il TC20, per quanto contenuta � certamente pi� avvertibile che con i primi due.
luca.vr
Jul 28 2005, 09:47 AM
se vuoi avere un paragane, prova il 70-200 con il TC14II, ottieni pressopoco le stesse focali (98-280) con la medesima apertura f. 2,8, ma penso in qualit� siamo lontani e anche nei peso (risparmi circa un kilogrammo)...
Io personalmente lo uso con il TC17, ma un pensierino al tc 14 lo st� facendo....
Come dice stefano , SOLO NIKON TUTTA LA VITA !!
S&A
Jul 28 2005, 10:04 AM
C'� il 200-400/4 VR....... perch� non fare un 100-300/2.8 VR? eh eh eh eh eh eh eh chiss� quanti soldoni costerebbe

......
Knight
Jul 28 2005, 11:26 AM
Non conosco il Sigma 120-300, ma ho provato, seppur fugacemente, il 70-200 VR con il TC20.
La perdita di qualit� � inavvertibile e pu� essere rintracciata solo con visioni del 100%.
Aggiungo che la resa cromatica dei Sigma � molto diversa da quella dei Nikkor (non ci volevo credere, ma l'ho constatato di persona, vedi firma).
Perci� prendi il 70-200 con il duplicatore e vivrai felice
Buone foto
Fabrizio
Knight
Jul 28 2005, 11:27 AM
A proposito, anche le iniziali del mio nome sono FZ

!
Di nuovo buone foto
Fabrizio
FZFZ
Jul 28 2005, 02:51 PM
Grazie a tutti dei consigli!
Effettivamente, come ha detto Claudio , oltre i 300 mm non mi interessa andarci... l'uso che ne farei sarebbe talmente sporadico da renderlo praticamente inutile...
Per cui a 'st� punto mi s� che ho proprio deciso per il 70-200 Vr ed il Tc 14 o il Tc 17 ( al massimo) in un secondo momento...
Il Sigma sarebbe costato davvero poco meno rispetto al 70-200 Vr ...talmente poco che diventa irrilevante!
Certo poi c'� il costo del Tc ma come Stefano mi ha fatto notare il diametro della lente anteriore del Sigma � di 105 mm...il che equivale ad un salasso nell'acquisto dei filtri!
Il peso non sarebbe un grosso problema ma potendo risparmiare un kiletto....perch� no!
Ma sopratutto cos� sono molto pi� certo della qualit� assoluta dell'oggetto!
E vivr� felice come il mio omonimo ( di iniziali di nome e cognome) dice!
Buone foto!
Ciao!
Federico.
sergiobutta
Jul 28 2005, 05:32 PM
Federico, anch'io ti suggerisco l'accoppiata Nikon. Tra l'altro il 70-200 vr ti consente anche l'ooportunit� di fare ritratti paragonabili a quelle ottenute con i medio tele. Questa possibilit�, prima o poi, sar� utilizzata.
enrico1974
Sep 27 2005, 07:40 PM
QUOTE(luca.vr @ Jul 28 2005, 10:47 AM)
se vuoi avere un paragane, prova il 70-200 con il TC14II, ottieni pressopoco le stesse focali (98-280) con la medesima apertura f. 2,8, ma penso in qualit� siamo lontani e anche nei peso (risparmi circa un kilogrammo)...
Io personalmente lo uso con il TC17, ma un pensierino al tc 14 lo st� facendo....
Come dice stefano , SOLO NIKON TUTTA LA VITA !!
BrunoCi
Sep 27 2005, 08:09 PM
Ciao,
se pu� interessare, qui trovate una ottima spiegazione di come funzionano i moltiplicatori di focale e di quali risultati offrono in abbinamento al 70-200VR (ed al 300/f4).
A differenza di quanto ero portato a pensare, non � detto che il risultato sia via via peggiore all'aumentare del fattore del moltiplicatore. In alcuni casi il 17 od il 20 sono meglio del 14.
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori.phpCiao,
Bruno.
Andreino
Sep 27 2005, 08:45 PM
Anche io spero di trovarmi nei prossimi mesi in un "problema" simile... ci ho gi� pensato un po', e la mia decisione � stata che prender� il 70-200 vr quando avr� i soldi.
Mi piacerebbe un tele serio soprattutto per foto sportive, e avere una massima focale di 300 a 2.8 � una cosa ghiotta, e ho sentito parlare bene del sigma... per�, per� .... purtroppo ho visto troppe foto fate dal 70-200, come si fa a non innamorarsene?
Se � solo un discorso di focale, con un convertitore 1.7 andresti anche oltre, avendo cmq una luminosit� ancora decente, ma in compenso, hai anche un tele che parte da 70 senza tc, cosa che in mille situazioni pu� tornare molto comoda rispetto a un 120
In pi� c'� anche il vr, che non � da sottovalutare, ovviamente in base al tipo di foto che si fanno, ma in caso di bisogno, pu� essere una manna dal cielo
Cmq ovviamente il meglio sarebbe provarli entrambi e decidere, ma penso che sia impossibile pensare di aver fatto un acquisto non buono col 70-200
Io personalmente ho iniziato a mettermi via i soldini
giannizadra
Sep 27 2005, 08:55 PM
QUOTE(Brunoci @ Sep 27 2005, 09:09 PM)
Ciao,
se pu� interessare, qui trovate una ottima spiegazione di come funzionano i moltiplicatori di focale e di quali risultati offrono in abbinamento al 70-200VR (ed al 300/f4).
A differenza di quanto ero portato a pensare, non � detto che il risultato sia via via peggiore all'aumentare del fattore del moltiplicatore. In alcuni casi il 17 od il 20 sono meglio del 14.
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori.phpCiao,
Bruno.
Con tutto il dovuto rispetto per l'eccellente lavoro di Fabio Blanco, � lapalissiano che, a pari qualit� dei moltiplicatori, quello col fattore di moltiplicazione pi� ridotto dar� i risultati migliori, perch� � quello che devia e "allarga" di meno il fascio dei raggi luminosi.
andreotto
Sep 27 2005, 09:54 PM
Ciao FZFZ per quel poco che ho provato il sigma ti posso dire che la differenza di velocit� autofocus tra le due ottiche in questione � abissale in favore del Nikon
Buone foto a tutti andreotto
Giallo
Sep 28 2005, 11:03 AM
Anch'io sarei (sono) a favore del 70-200VR (anche perch� � VR) + 300/4 Afs da prendere in seguito.
Oltre i 200mm l'uso a mano libera diventa normalmente problematico (a parte Mauro54 ed altri uomini-roccia) e la luminosit� 2.8 a 300mm garantisce fino ad un certo punto il tempo di sicurezza. Molto, molto meglio un sistema di stabilizzazione.
Inoltre attenzione: sulla carta degli opuscoli, il vetro Ed e la correzione Apo si scrivono nello stesso modo nelle pubblicazioni Nikon, Sigma e Leica.
Per� posso garantirti che un APO Leica � un
filino migliore di qualsiasi APO Sigma, e che il mio 70-200VR moltiplicato col TC20EII rende ancora parecchio meglio rispetto al Sigma APO 400/5,6 che ho provato quando ero indeciso se comperare il dupli o no.
Ultimo argomento (magari � irrilevante, ma per me, no): qual � la messa a fuoco minima del 120-300/2.8? Quella del 70-200/2.8 � di 1,5m, e quella del 300/4 Afs...pure.
Bye...
nico65
Sep 28 2005, 11:57 AM
Facciamo finta che Nikon faccia sia il 70-200 2.8 VR che il 120-300 2.8 VR, stessa qualita', cosa prenderesti ?
E' una provocazione lo so, ma voglio arrivare allo scopo per cui vuoi una di queste due ottiche. Se ci vai "in giro" con questo obbiettivo, sara' dura farlo con il 120-300, se fotografi da un appostamento fisso ( fotografia sportiva o caccia fotografica ) il peso invece non sara' tanto determinante. Quante foto pensi di fare tra i 200 ed i 300mm ? Se sono poche in percentuale vince comunque il 70-200 +TC anche se il 120-300 fosse il nikon ipotizzato.
In questo caso sono ottiche diverse anche per lunghezza focale ma e' come quando sento parlare della superiorita' dei 300 2.8 rispetto al 300 4, non c'e' nessun dubbio la superiorita' c'e', ma nella vita reale dobbiamo fare i conti anche con altre cose olter che con le prestazioni assolute. Il peso e l'ingombro delle ottiche va calcolato e rapportato all'impiego che ne vogliamo fare.
ciao
nicola
Black Bart
Sep 28 2005, 12:48 PM
Qualche tempo fa' anch'io pensavo di prenderlo per la caccia fotografica,poi ci ho riflettuto un po' ed ho deciso per l'accoppiata 70-200 piu' 300/4 con TC20 da utilizzare su entrambi se necessario,perche':
Dopo avere visto il 120-300 Sigma e' stato evidente che lo avrei usato solo con treppiede e facendo CF da appostamento,in pratica e' impossibile,per me, usarlo a mano libera,ed avere un tele dedicato solo a quello e da usare solo con treppiede non mi entusiasmava proprio.
Il 70-200 cosi' come il 300/4 si puo' tranquillamente usare a mano libera e se capita di fare CF vagante sono molto comodi poco ingombranti e maneggevoli inoltre,e questo e' stato per me l'aspetto determinante,li posso usare sempre,anche in gite con la famiglia,nello zaino sono trasportabilissimi senza troppi problemi.
Tutto questo e' solo l'aspetto pratico,come qualita' non posso giudicare perche' non ho mai scattato col 120-300 in quanto dopo averlo visto ho cambiato idea per i suddetti motivi.
Ciao
Omar
anadigit01
Oct 2 2005, 09:04 PM
A me i sigma non sono mai piaciuti per la tonalita tendende al rosso o al verde.
Comunque con il sigma per avere nitidezza nel digitale devi scattare a f 8.
ora puoi decidere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.