Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mastucc
Un saluto a tutti...
Volevo condividere con voi due mmagini panoramiche a 360 molto paritcolari, che si differenziano da tutte le altre che in precedenza ho postato. La particolarità non sta tanto nel fatto di trovarsi a parecchie decine di metri di profondità in una miniera... ma che gli scatti sono stati eseguiti in aree completamente buie, senza la presenza di illuminazione artificiale.

L'illuminazione della panoramica sotto è stata realizzata con la tecnica del Paint Lighting, con la pazienza di 6 minuti totali di esposizione per coprire tutta la sfera visibile, con una piccola torcia. Qui la versione a 360 navigabile

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 277.6 KB

Lo scatto successivo invece, è stato realizzando posizionando la torcia in due particolari punti della galleria, naturalmente in due momenti di scatto diversi. Questi ambienti sono davvero suggestivi ed ho voluto nonostante le condizioni di scatto veramente estreme tentare degli scatti a 360, e devo dire che il risultato è veramente suggestivo. Qui la versione a 360 navigabile

Nei giorni in cui ho eseguito questi scatti tutto il mondo parlava del salvataggio a lieto fine dei minatori del Cile.
Questo mio lavoro vuole essere anche un omaggio ed un momento di riflessione per tutti coloro cha hanno svolto o svolgono questo duro lavoro...
Un saluto a tutti, Marco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 63.2 KB
mauriziot
belle e suggestive le foto; molto interessante la descrizione.
complimenti e un saluto.
mt
Marco Vegni
Ciao Mastucc, Paint Lighting o Light Painting, che dir si voglia, è sempre stata una tecnica che mi ha affascinato e talvolta mi piace sperimentare qualcosa.
Devo dire che nel tuo primo scatto trovo un esecuzione della tecnica perfetta e la realizzazione mi piace moltissimo...ancora di più...visto che alla semplice tecnica hai abbinato un "insolito" 360°...bene in tutto direi.
Il secondo scatto invece non mi entusiasma particolarmente viste le molte zone buie. Mi piace di più il primo sviluppo dove l'intero fotogramma è stato "toccato" dalla luce.

Ti faccio i miei complimenti per la realizzazione e per la ricerca di nuovi spunti optando per questa tecnica.

Un salutone
smile.gif
Marco
casugian
Ciao Mastucc,
complimenti per un lavoro davvero interessante Pollice.gif ...mi piace di più la prima....
La 360 navigabile è proprio gustosa laugh.gif

A presto smilinodigitale.gif
mastucc
Ringrazio per il passaggio...
Come detto, ho proposto le immagini più per la tecnica di realizazione in un usuale contesto a 360, che per la "bellezza" dell'immagini stesse. Le immagini non posso definierle belle, rispetto a tanti bei scatti che vedo nel forum, quanto piuttosto atipiche... ed anche difficili nella realizzazione.

QUOTE(Marco Vegni @ Nov 20 2010, 08:03 PM) *
Ciao Mastucc, Paint Lighting o Light Painting, che dir si voglia, è sempre stata una tecnica che mi ha affascinato e talvolta mi piace sperimentare qualcosa.
Devo dire che nel tuo primo scatto trovo un esecuzione della tecnica perfetta e la realizzazione mi piace moltissimo...ancora di più...visto che alla semplice tecnica hai abbinato un "insolito" 360°...bene in tutto direi.
Il secondo scatto invece non mi entusiasma particolarmente viste le molte zone buie. Mi piace di più il primo sviluppo dove l'intero fotogramma è stato "toccato" dalla luce.
Ti faccio i miei complimenti per la realizzazione e per la ricerca di nuovi spunti optando per questa tecnica.


Come dici giustamente Marco, lo sviluppo della prima offre una lettura più immediata, ma ho voluto inserirle entrambe per per permettere una visione comparatura ed immediata di come la tecnica del Paint Lighting può illuminare completamente illuminare una zona totalmente buia, e l'effetto diametralmente opposto di una situazione di luce con due sorgenti puntiforme, come nella seconda immagine.
Per concludere volevo dire che nonostante le condizioni di lavoro difficili, e la modalità di scatto in jpeg ho "indovinato" - dopo due 2 o 3 prove - un bilanciamento del bianco assolutamente fedele all'ambiente fotografato.

Un saluto... alla prossima.
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.