Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lifeismac
Ciao a tutti sono un nuovissimo appassionato Nikon.
Devo acquistare la mia prima macchina reflex.

Ho visto varie offerte ma non essendo molto esperto ancora vi chiedo un consiglio:

- NIKON - D5000 12 Megapixel + Kit 18-55 mm VR Display LCD 2,7" + SD 4 GB LEXAR

€ 562,99


- NIKON - D3100 14 Megapixel + Kit 18-55 mm + SD 4 GB LEXAR

€ 599,00


- NIKON - D3000 10 Megapixel + Kit 18-105 mm + SD 4 GB LEXAR

€ 599,00


Credo di aver capito che il sensore CCD sia meglio di quello CMOS. Io sarei optato per la D3000 avendo un obiettivo 18-105. Ditemi voi, cosa mi consigliate?

Grazie di cuore, Alessandro
nic_nikon
Nikon d90 !!! dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(nic_nikon @ Nov 20 2010, 10:10 PM) *
Nikon d90 !!! dry.gif


Pollice.gif
lifeismac
QUOTE(nic_nikon @ Nov 20 2010, 10:10 PM) *
Nikon d90 !!! dry.gif




ma costa troppo :-(

ma quali sono le differenze con la D90?
Marco Senn
Certo la D90 � meglio (ma la D7000 � meglio e la D700 � meglio e la D3S � meglio... non si finisce pi�...) ma se il budget � quello dei 3 preventivi io prenderei comunque la D3100 che ha qualcosina in pi�. Il Cmos ha prestazioni migliori del Ccd alle sensibilit� medio alte. A 100ISO la D3000 si difende...

Con tutte queste macchine puoi usare in autofocus solo le ottiche AF-S motorizzate.... cerca di capire cose significa prima di decidere. Se poi alla D3100 riesci ad aggiungere 100� per avere il 18-105 allora molto meglio...
Antonio Canetti
di quelle che ha elencato dico la D5000 perch� � la pi� recente.

Antonio
CVCPhoto
QUOTE(lifeismac @ Nov 20 2010, 10:36 PM) *
ma costa troppo :-(

ma quali sono le differenze con la D90?


Un usato in buono stato potrebbe essere un affare, visto che molti la vendono per passare alla D7000. Valuta anche questa possibilit�.

Altrimenti mi associo a Marco che ti ha dato la risposta pi� saggia.

Saluti

Carlo

QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 20 2010, 10:37 PM) *
di quelle che ha elencato dico la D5000 perch� � la pi� recente.

Antonio


La D5000 la pi� recente? E la D3100 dove la metti? Full-Hd e 14 mpx.

Saluti

Carlo
emore
� solo una questione di gusto...i prezzi pi� o meno sono uguali, prendi quella che pi� ti piace, anche i risultati in termini di immagini, sono gli stessi. CCD/CMOS come per tutte le cose, ci sono pro e contro, diciamo che il ccd � pi� professionale, per� il cmos � pi� rapido e pratico. Se decidi per la D3000, vai tranquillo � una gran macchina. wink.gif
Emore
CVCPhoto
QUOTE(emore @ Nov 20 2010, 10:43 PM) *
... il ccd � pi� professionale ...
Emore


Lo era, ma ora non lo � pi�, per semplici ragioni di costi. Sviluppare un CCD in termini di contenimento di rumore e innalzamento di pxl sarebbe stato molto pi� costoso che 'impiantare' un CMOS che ha costi produttivi ridicoli rispetto al CCD.

La nitidezza a 100 ISO del CCD per� rimane nella leggenda.

Saluti

Carlo
edate7
Fra le tre che hai indicato prenderei la D3100, in kit per� con il 18-105VR.
Ciao!
apple68
Salve, anch'io quoto la D5000 fra le 3 mi sembra la pi� completa.... 1 domanda se qualcuno sa rispondermi: secondo voi sarebbe possibile con un aggiornamento software da parte di Nikon far passare la ns. D5000 da registrare filmati in HD a FULL HD? e perch�? grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(apple68 @ Nov 20 2010, 11:36 PM) *
Salve, anch'io quoto la D5000 fra le 3 mi sembra la pi� completa.... 1 domanda se qualcuno sa rispondermi: secondo voi sarebbe possibile con un aggiornamento software da parte di Nikon far passare la ns. D5000 da registrare filmati in HD a FULL HD? e perch�? grazie.gif


Credo che non sia sufficiente un semplice software upgrade, ma che ci sia da lavorare anche a livello hardware, tuttavia le vie dell'elettronica sono infinite.

Saluti

Carlo
edate7
Un filmato fullHD presuppone un sensore con maggiore velocit� di refresh delle celle e pi� canali d'uscita verso il processore proprio per assicurare un flusso dati pi� costante e veloce, vista la mole dei dati in gioco. Un sensore fullHD � diverso a livello hardware da uno HD, per cui questa modifica non si pu� fare via software; pensa ai televisori: da HDReady (1366x768) a FullHD (1920x1080) cambia la risoluzione fisica del pannello, e non si pu� fare via software... ...ma devi cambiare il TV.
Ciao
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 21 2010, 12:03 AM) *
Lo era, ma ora non lo � pi�, per semplici ragioni di costi. Sviluppare un CCD in termini di contenimento di rumore e innalzamento di pxl sarebbe stato molto pi� costoso che 'impiantare' un CMOS che ha costi produttivi ridicoli rispetto al CCD.

La nitidezza a 100 ISO del CCD per� rimane nella leggenda.

Saluti

Carlo


Carlo, permettimi un breve OT: mi � chiaro che ti riferisci ai CCD usati nelle macchine fotografiche. In altri tipi di applicazioni il CCD � ancora la tecnologia correntemente in uso e che offre ulteriori sviluppi, purtroppo dove mi trovo ora non ho modo di accedere ad un articolo dove si descrivono gli sviluppi in atto per questo tipo di sensore.

Luigi
3n1Gm4-
Ma la D90 cosa ha di migliore oltre il motore interno rispetto alla D3100?
Il risultato finale (foto) comunque � uguale o simile no? o la D90 ha una maggiore qualit�?
lifeismac
Ciao a tutti ho visto una D3100 con il KIT 18-105 a 685 euro.
Che ne pensate?

Io ho visto delle foto fatte con questa macchina e mi sembrano da ignorante pi� belle di quelle fatte con la D3000. Soprattutto le foto in movimento. Sbaglio?
grazie.gif
Jimharley
Io direi d5000. Lascia stare i megapixel.La d5000 ha qualcosina in pi� della d3100.Raffica di scatto leggermente superiore,d lighting attivo mentre lad3100 � on/off e poi l'lcd orientabile (io lo trovo comodo).
Per il discorso filmati non ne parlo perch� credo sia meglio una videocamera, quindi abbandono tutto quello di cui si puo' dire su Hd full Hd ecc.

Ciao
lifeismac
QUOTE(Jimharley @ Nov 21 2010, 11:23 AM) *
Io direi d5000. Lascia stare i megapixel.La d5000 ha qualcosina in pi� della d3100.Raffica di scatto leggermente superiore,d lighting attivo mentre lad3100 � on/off e poi l'lcd orientabile (io lo trovo comodo).
Per il discorso filmati non ne parlo perch� credo sia meglio una videocamera, quindi abbandono tutto quello di cui si puo' dire su Hd full Hd ecc.

Ciao



grazie. per� ancora nessuno con certezza mi ha saputo dire cos'� meglio un CCD o un CMOS? unsure.gif

QUOTE(Jimharley @ Nov 21 2010, 11:23 AM) *
Io direi d5000. Lascia stare i megapixel.La d5000 ha qualcosina in pi� della d3100.Raffica di scatto leggermente superiore,d lighting attivo mentre lad3100 � on/off e poi l'lcd orientabile (io lo trovo comodo).
Per il discorso filmati non ne parlo perch� credo sia meglio una videocamera, quindi abbandono tutto quello di cui si puo' dire su Hd full Hd ecc.

Ciao



cmq ho letto che anche la D3100 ha d lighting attivo pure lei
Valejola
Delle macchine elencate io scarterei a priori la d3000, a detta di molti ha troppa differenza di resa ad iso alti...le altre per� hanno un obiettivo abbinato, il 18-55, che secondo me ti far� solo venire voglia di cambiarlo.
Troppa poca escursione focale!
Molto meglio un 18-105 come tuttofare, economico, pratico e di qualit� superiore!
Anch'io al momento dell'acquisto ero in dubbio su questi modelli, semplicemente perch� mi sembrava esagerato spendere 1000 euro per una fotocamera.
Ma poi mi son detto:" E se spendessi 600 senza essere soddisfatto?"
Ecco, caragrazia che me lo sono chiesto perch� dopo essermi studiato i vari modelli e aver chiesto qu� sul forum, sono andato diretto sulla d90.
Pazienza se ho dovuto fare uno sforzo in pi�, ma ora sono pienamente soddisfatto!
Meglio 1000 che ti soddisfano piuttosto che 600 che ti lasciano contento a met�.


QUOTE(3n1Gm4- @ Nov 21 2010, 01:52 AM) *
Ma la D90 cosa ha di migliore oltre il motore interno rispetto alla D3100?
Il risultato finale (foto) comunque � uguale o simile no? o la D90 ha una maggiore qualit�?

La d90 ha molte cose in pi�, ma le pi� importanti secondo me sono:
- tasti diretti sul corpo macchina (in 2 secondi fai cose che faresti un 15/20 con i modelli inferiori)
- motore interno af (puoi usare ottiche prive di af, quindi meno costose)
- raffica a 4,5 fps
- tasto bracketing
- secondo display
- mirino pi� luminoso
Ripeto, ha altre peculiarit� in pi�, ma queste elencate secondo me sono veramente una manna che se fotografi spesso ti agevolano il lavoro, e di molto!
Marco Senn
QUOTE(lifeismac @ Nov 21 2010, 11:41 AM) *
grazie. per� ancora nessuno con certezza mi ha saputo dire cos'� meglio un CCD o un CMOS?


Le reflex di fascia alta, anche quelle carissime, montano Cmos. Non credo che le prestazioni di una D3 o di una 5DII siano fattibili con un CCD.
Peraltro i dorsi professionali da 50MPix sono CCD, tipo Phase One o Kodak.
Nell'ambito stretto dell'uso amatoriale il CCD ha forse una resa migliore agli iso bassi ma tutte le macchine equipaggiate CCD sono sostanzialmente vecchie di una generazione

D3100 + 18-105VR mi sembra un'ottimo acquisto.

QUOTE(Valejola @ Nov 21 2010, 11:51 AM) *
La d90 ha molte cose in pi�, ma le pi� importanti secondo me sono:
- tasti diretti sul corpo macchina (in 2 secondi fai cose che faresti un 15/20 con i modelli inferiori)
- motore interno af (puoi usare ottiche prive di af, quindi meno costose)
- raffica a 4,5 fps
- tasto bracketing
- secondo display
- mirino pi� luminoso
Ripeto, ha altre peculiarit� in pi�, ma queste elencate secondo me sono veramente una manna che se fotografi spesso ti agevolano il lavoro, e di molto!


Aggiungerei la doppia ghiera di comando, il commander CLS, un mirino pentaprisma luminoso, la possibilit� di montare l'impugnatura verticale, il pulsante anteprima pdc... sono tutte cose che poi mancano... per� la spesa � di 1/3 pi� alta, li il problema � di chi acquista... Io pazienterei, la D90 tra poco potrebbe costare molto meno.
Luigi_FZA
QUOTE(lifeismac @ Nov 21 2010, 12:41 PM) *
grazie. per� ancora nessuno con certezza mi ha saputo dire cos'� meglio un CCD o un CMOS? unsure.gif


Come ho cercato di dire nel breve (spero) OT, entrambe le tecnologie sono ancora passibili di sviluppi; ci sono settori dove la tecnologia da utilizzare (al momento) � solo quella dei CCD anche se il costo la rende antipatica a chi regge i cordoni della borsa; tuttavia nel campo dei sensori per macchine fotografiche (amatoriali e professionali) attualmente � il momento del CMOS, per i minori costi di produzione che questa tecnologia comporta. Quindi se intendi comprare un corpo macchina attuale ti troverai comunque a dover fare i conti con un sensore CMOS.

Spero di esserti stato utile,

Luigi

PS purtroppo dove mi trovo ora ho problemi di collegamento e di ridotta larghezza di banda, altrimenti ti fornirei un link dove sicuramente meglio di me vengono spiegati i settori in cui il CCD sembrer� offrire utili e significativi sviluppi, se pazienti qualche settimana, al mio rientro in Italia provo a passartelo.
Valejola
QUOTE(Marco Senn @ Nov 21 2010, 02:15 PM) *
Aggiungerei la doppia ghiera di comando, il commander CLS, un mirino pentaprisma luminoso, la possibilit� di montare l'impugnatura verticale, il pulsante anteprima pdc... sono tutte cose che poi mancano... per� la spesa � di 1/3 pi� alta, li il problema � di chi acquista... Io pazienterei, la D90 tra poco potrebbe costare molto meno.

Quoto, la doppia ghiera me la sono scordata ed � sicuramente una di quelle peculiarit� utilissime.
Le cose restanti per�, seppur ottime da avere, le vedo forse secondarie. Pollice.gif
Comunque tra d5000 o d3100 sarei anch'io in dubbio...l'unica cosa certa � l'abbinamento con un 18-105.
3n1Gm4-
Io tra questi 3 modelli ho scelto la D3100 Kit 18-105. Essendo un nuovo modello con nuovi componenti mi da piu sicurezza.
Per�, visto che la D90 � molto migliore della D3100 se puoi permettertelo prendi la D90. Costa circa 200-300 euro in piu.
Io non ho fatto questa scelta, perche essendo nuovo nel mondo della fotografia non ho voluto spendere subito 1000 euro.. Mi sembrava troppo.. Poi dipende da che uso ne fai. A te la scelta smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Valejola @ Nov 21 2010, 02:54 PM) *
Le cose restanti per�, seppur ottime da avere, le vedo forse secondarie. Pollice.gif


Dipende cosa fai. Se ci fai macro per esempio il mirino luminoso e ampio, l'anteprima pdc e la possibilit� di pilotare il flash in remoto sono basilari. Sono i principali motivi per cui ho preso la D300...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 20 2010, 11:03 PM) *
Lo era, ma ora non lo � pi�, per semplici ragioni di costi. Sviluppare un CCD in termini di contenimento di rumore e innalzamento di pxl sarebbe stato molto pi� costoso che 'impiantare' un CMOS che ha costi produttivi ridicoli rispetto al CCD.

La nitidezza a 100 ISO del CCD per� rimane nella leggenda.

Saluti

Carlo

Nella fotografia forse..il ccd � pi� costoso da sviluppare e consuma pi� energia rispetto ai sensori cmos..diciamo che i sensori cmos sono un compromesso..hai ottime rese ad un prezzo piuttosto contenuto ma basta vedere che tutti gli strumenti avanzati (microscopi elttronici, penso anche il telescopio spaziale hubble) utilizzino sensori ccd..certo che non hanno problemi di budget..
Istintifotografici
Non conosco da 3100, ma la d5000 � ottima!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(lifeismac @ Nov 20 2010, 09:52 PM) *
- NIKON - D5000 12 Megapixel + Kit 18-55 mm VR Display LCD 2,7" + SD 4 GB LEXAR

€ 562,99
- NIKON - D3100 14 Megapixel + Kit 18-55 mm + SD 4 GB LEXAR

€ 599,00
- NIKON - D3000 10 Megapixel + Kit 18-105 mm + SD 4 GB LEXAR

€ 599,00
Ditemi voi, cosa mi consigliate?


Non s� dalle tue, ma dalle mie parti si dice che "chi pi� sempre meno spende"!!!
Quattro mesi f�, spinto da alcuni amici, ho voluto fare il salto di qualit� dalla classica e comoda compatta da portare ovunque e in ogni occasione a una macchina reflex.
Nell'occasione feci la valutazione che generalmente fanno tutti in questi casi: prima di comprare una Ferrari cerco di imparare a guidare meglio.
Cos� comprai una D3000 che, ai miei occhi, sembrava una cosa esagerata.
Ma mi � bastata una "uscita fotografica" con i miei amici in occasione della festa patronale con l'intento di fotografare i fuochi artificiali per capire la differenza che c'� tra una D3000 (la mia), una D700, una D90 e una D3 (quelle dei mie amici): mentre io facevo uno scatto singolo con tempi lunghi e aspettavo svariati secondi affinch� i dati venissero trascritti sulla SD sentivo le raffiche dei miei amici...e pensare che io avevo il treppiede e loro erano a mano libera.
Il risultato delle mie foto � stato assai mediocre mentre le loro erano vedibili (anche se non perfette).
Premettoe che in questo frangente mi sono documentato in maniera approfondita sulla materia e, tra l'altro, ho avuto (ed ho ancora) la fortuna di essere seguito ed istruito da questi amici.
Tutto ci� mi ha fatto capire che, nonostante erano passati appena 4 mesi dall'acquisto, era il momento di cambiare e, non potendomi permettere il costo di una D700 (la D3 manco presa in considerazione) ho optato per una "vecchia" D90 nuova.
Ovviamente, avendo gi� un obiettivo 18-105, ho comprato solo il body della D90 permutando quello della D3000 al valore di 100 euro (l'ho pagata 4 mesi prima 599, compreso l'obbiettivo suddetto che costa sui 250 euro).
Ergo, ricapitolando: prima ho speso 599 euro per la D3000, poi ne ho speso altri 786 per la D90 per un totale di circa 1.400 euro cui vanno sottratti 100 di valutazione usato e circa 250 euro il valore dell'obbiettivo che mi son tenuto...spesa finale circa 1000 euro, ovvero il costo di una D90 in kit 18/105....avrei risparmitato quindi circa 400 euro che avrei usato (come poi � stato) per comprare un teleobiettivo (ovviamente aggiungendo altri dindini).
La conclusione di tutta questa manfrina qual'�???
Se questo tuo acquisto � frutto di un mero vezzo e sei consapevole che le tue abitudini di fotografo non cambieranno rispetto all'uso di una compatta, allora spendi il meno possibile cos� eviti di buttare via i soldi.
Se invece sei uno come me, che si f� prendere da questo hobby (e la passione fotografica, se � vera, ti travolge!!!), allora fai uno sforzo di un paio di centinaia di euro e compra la D90 perch� anche se non � una Ferrari e pur sempre una macchina che ti introduce a un futuro ulteriore salto di qualit� mentre la D3000 e similari sono ovviamente meglio di una 500, ma vanno poco pi� in la di una grande punto.....non s� se mi sono spiegato ;-)

Vincenzo
onurb66
La D5000 monta lo stesso sensore della D90,cosa non da poco..Piu'macchinosa nei settaggi ma ci si abitua..
Ciao,Bruno.
lifeismac
grazie di cuore a tutti :-)
per� io penso che si debba andare per gradi.

voglio diventare un professionista ma non voglio subito spendere 1000 o 2000 euro.

magari come entry-level 700 siamo sulla media :-) con un 18-105 e la 3100 penso di non avere una scatoletta :-D

poi ovviamente la cambier� questo � scontato! io lavoro su mac! e ne ho cambiati una decina in 5 anni per poi trovare la macchina perfetta alle mie esigenze :-)

penso quindi che ognuno acquisti la propria macchina fotografica in base alle proprie esigenze.
che magari oggi sono alcune e domani magari altre.

DOMANDONA: con la 3100 e un 18-105 posso fare delle ottime macro? io ho visto foto su flickr bellissime con la D3000

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(lifeismac @ Nov 21 2010, 05:21 PM) *
DOMANDONA: con la 3100 e un 18-105 posso fare delle ottime macro? io ho visto foto su flickr bellissime con la D3000


Guarda non sbagliare! le foto le fa il fotografo e MAI la macchina!! se invece vuoi sapere se con il 18-105 puoi farci un po' di tutto la risposta � S�! e poi, sempre per gradi capirai quali sono le ottiche pi� adatte per integrare il tuo corredo!
A presto!
lifeismac
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Nov 21 2010, 05:29 PM) *
Guarda non sbagliare! le foto le fa il fotografo e MAI la macchina!! se invece vuoi sapere se con il 18-105 puoi farci un po' di tutto la risposta � S�! e poi, sempre per gradi capirai quali sono le ottiche pi� adatte per integrare il tuo corredo!
A presto!


quindi secondo te una D3100 con un 18-105 potrebbe soddisfarmi?

vi propongo una domanda! :-)


allo stesso prezzo (685 euro) trovo:

- D5000 + 18-105 VR
- D3100 + 18-105 VR


Quale compro?
Marco Senn
QUOTE(lifeismac @ Nov 21 2010, 08:21 PM) *
quindi secondo te una D3100 con un 18-105 potrebbe soddisfarmi?

vi propongo una domanda! :-)
allo stesso prezzo (685 euro) trovo:

- D5000 + 18-105 VR
- D3100 + 18-105 VR
Quale compro?



Io prenderei la D3100, ma ovviamente � un'opinione
federicopedrielli
Ciao a tutti
anche io mi trovo a voler scegliere una macchina reflex rientrando in un budget intorno ai 600euro, e mi trovo cos� a valutare cosa sia meglio tra la d3100 e la d5000. ho letto le varie risposte ma vedo parecchi pareri discordanti,vi pongo quindi le mie perplessit� sulla faccenda:io vorrei una macchina reflex abbastanza "versatile", e su questo sembra potrebbe vincere la d5000, visto che mi pare di capire abbia pi� funzioni. d'altra parte mi considero un neofita sulle reflex, per cui non riesco effettivamente a capire cosa mi offrono le maggiori potenzialit� e funzioni che la d5000 offre rispetto alla d3100. sapreste darmi chiarimenti su questo? al momento sarei pi� portato verso la d3100, ma semplicmente perch� monta un sensore pi� moderno ed una risoluzione maggiore (la possibilit� di fare filmati onestamente non mi interessa per niente....), ma d'altra parte mi sembra di capire che non sia adatta ad una persona che voglia poi imparare a fondo cosa vuol dire fare fotografia con una reflex e sfruttarne appieno le potenzialit�.
sapreste quindi darmi consigli utili nella mia scelta, possilibmente giustificando la vostra opinione?
per quanto riguarda invece l'obiettivo, su questo non ho dubbi punterei subito sul 18-105mm.
apple68
QUOTE(Marco Senn @ Nov 21 2010, 08:34 PM) *
Io prenderei la D3100, ma ovviamente � un'opinione


Salve, io opterei per una D5000, a parit� di prezzo rispetto al D3100 ha un motore come quello della D90, quindi di classe superiore..... rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(apple68 @ Nov 21 2010, 10:52 PM) *
Salve, io opterei per una D5000, a parit� di prezzo rispetto al D3100 ha un motore come quello della D90, quindi di classe superiore..... rolleyes.gif


Scusa ma da cosa deriva questa tua affermazione? Il 12MPix cmos della D5000 � un progetto che ha ormai 3 anni abbondanti, il 14Mpix CMOS della D3100 � un progetto nuovo appena uscito, anche da chi lo produce.
Monta il modulo processore Expeed 2, pi� evoluto di quello della D5000, lo stesso modulo AF.
Fa filmati full HD con autofocus continuo contro la D5000 che pu� usare solo il manuale.
L'unico aspetto realmente a vantaggio della D5000 � la raffica dato che il d-lighting si applica molto pi� efficacemente in post.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(lifeismac @ Nov 21 2010, 08:21 PM) *
quindi secondo te una D3100 con un 18-105 potrebbe soddisfarmi?

vi propongo una domanda! :-)
allo stesso prezzo (685 euro) trovo:

- D5000 + 18-105 VR
- D3100 + 18-105 VR
Quale compro?

Certo! il 18-105 Vr � uno di quegli obbiettivi che vale molto pi� di quello che costa! visto che sei alle prime armi non ti importer� molto che abbia la baionetta in plastica, la qualit� ottica � una delle migliori tra gli obbiettivi in kit e ti va dalle focali grandangolari a quelle di un medio tele!poi il discorso ottiche verr� da s� quando avrai trovato la tua "strada"!
claudio.baron
QUOTE(lifeismac @ Nov 21 2010, 08:21 PM) *
allo stesso prezzo (685 euro) trovo:
- D5000 + 18-105 VR
- D3100 + 18-105 VR
Quale compro?

Tutt'e due !!! Nel senso: dipende con quale ti trovi meglio. Quando ho comprato la D5000, il confronto con la D3000 era impietoso. Adesso, con la D3100 che ne ha inglobato quasi tutte le caratteristiche, la partita � pari, secondo me.
L'ergonomia e soprattutto l'esperienza d'uso delle due � diversa. La D3100 non ha il monitor orientabile, per esempio: resta a te da vedere se ipotizzi di farne uso o no... A me piace scattare anche molto disassato, quindi tra D5000 e D3100 rimarrei tutt'ora su D5000, ma dipende, dipende... E dicono che il sensore Sony 14Mpx assieme al processore Expeed II della D3100 siano eccellenti per la fascia di prezzo... Provale !!! wink.gif
lifeismac
Acquistata la D3100 con il 18-105 rolleyes.gif
Non vedo l'ora di riceverla!!!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Marco Senn
Complimenti! Alle prime foto allora smile.gif
Valejola
QUOTE(lifeismac @ Nov 22 2010, 10:52 PM) *
Acquistata la D3100 con il 18-105 rolleyes.gif
Non vedo l'ora di riceverla!!!!!

Bravo! Pollice.gif
Ora studia il manuale e non lesinare sugli scatti. biggrin.gif
Ah dimenticavo, lo scatto silenzioso � veramente silenzioso?
dottor_maku
"D3000, D3100 O D5000? Aiutatemi!"

non ti consiglio nessuna delle tre per via di una ergonomia IMHO pessima, piuttosto meglio una compatta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.