QUOTE(lifeismac @ Nov 20 2010, 09:52 PM)

- NIKON - D5000 12 Megapixel + Kit 18-55 mm VR Display LCD 2,7" + SD 4 GB LEXAR
€ 562,99
- NIKON - D3100 14 Megapixel + Kit 18-55 mm + SD 4 GB LEXAR
€ 599,00
- NIKON - D3000 10 Megapixel + Kit 18-105 mm + SD 4 GB LEXAR
€ 599,00
Ditemi voi, cosa mi consigliate?
Non s� dalle tue, ma dalle mie parti si dice che "chi pi� sempre meno spende"!!!
Quattro mesi f�, spinto da alcuni amici, ho voluto fare il salto di qualit� dalla classica e comoda compatta da portare ovunque e in ogni occasione a una macchina reflex.
Nell'occasione feci la valutazione che generalmente fanno tutti in questi casi: prima di comprare una Ferrari cerco di imparare a guidare meglio.
Cos� comprai una D3000 che, ai miei occhi, sembrava una cosa esagerata.
Ma mi � bastata una "uscita fotografica" con i miei amici in occasione della festa patronale con l'intento di fotografare i fuochi artificiali per capire la differenza che c'� tra una D3000 (la mia), una D700, una D90 e una D3 (quelle dei mie amici): mentre io facevo uno scatto singolo con tempi lunghi e aspettavo svariati secondi affinch� i dati venissero trascritti sulla SD sentivo le raffiche dei miei amici...e pensare che io avevo il treppiede e loro erano a mano libera.
Il risultato delle mie foto � stato assai mediocre mentre le loro erano vedibili (anche se non perfette).
Premettoe che in questo frangente mi sono documentato in maniera approfondita sulla materia e, tra l'altro, ho avuto (ed ho ancora) la fortuna di essere seguito ed istruito da questi amici.
Tutto ci� mi ha fatto capire che, nonostante erano passati appena 4 mesi dall'acquisto, era il momento di cambiare e, non potendomi permettere il costo di una D700 (la D3 manco presa in considerazione) ho optato per una "vecchia" D90 nuova.
Ovviamente, avendo gi� un obiettivo 18-105, ho comprato solo il body della D90 permutando quello della D3000 al valore di 100 euro (l'ho pagata 4 mesi prima 599, compreso l'obbiettivo suddetto che costa sui 250 euro).
Ergo, ricapitolando: prima ho speso 599 euro per la D3000, poi ne ho speso altri 786 per la D90 per un totale di circa 1.400 euro cui vanno sottratti 100 di valutazione usato e circa 250 euro il valore dell'obbiettivo che mi son tenuto...spesa finale circa 1000 euro, ovvero il costo di una D90 in kit 18/105....avrei risparmitato quindi circa 400 euro che avrei usato (come poi � stato) per comprare un teleobiettivo (ovviamente aggiungendo altri dindini).
La conclusione di tutta questa manfrina qual'�???
Se questo tuo acquisto � frutto di un mero vezzo e sei consapevole che le tue abitudini di fotografo non cambieranno rispetto all'uso di una compatta, allora spendi il meno possibile cos� eviti di buttare via i soldi.
Se invece sei uno come me, che si f� prendere da questo hobby (e la passione fotografica, se � vera, ti travolge!!!), allora fai uno sforzo di un paio di centinaia di euro e compra la D90 perch� anche se non � una Ferrari e pur sempre una macchina che ti introduce a un futuro ulteriore salto di qualit� mentre la D3000 e similari sono ovviamente meglio di una 500, ma vanno poco pi� in la di una grande punto.....non s� se mi sono spiegato ;-)
Vincenzo