QUOTE(Valejola @ Nov 23 2010, 11:46 AM)

niente male come idea!
Ma come bisognerebbe impostare il flash?
Cioè, si riesce a farlo intervenire più volte in un'unica esposizione?
Nel caso della corda che vibra bisognerebbe avere fortuna di farlo scattare nel momento di massima estensione (sia da un lato che da un altro), ma comunque il lampo sarebbe così veloce da riuscire a congelare il suo movimento?
bisogna usare la funzione rear anche se non sono mai stato in grado di utilizzarla con successo! scatta a inizio e a fine esposizione, e non capisco perché non scatti solo all fine boh...
la corda fibra d una frequenza tale che non riusciresti a fermarla nemmeno con un /4000 quindi secondo me si otterrebbe un risultato abbastanza intrigante perché vedresti il mosso del movimento e una sica piu´ scura nel momento dello scatto!
ho detto violoncello perché la vibrazione é abbastanza amplia, una chitarra vibra cosi´poco che sarebbe praticamente impercettibile (MI SEMBRA....)
ovviamnete il tpo sarebbe fare tuto con un obiettivo macro e due flash magari, uno frontale e uno laterale che elimini l´ombra delle corde sullo strumento!
forse l´effeto verrebbe meglio allentando molto una corda e utilizzando un minimio minimo di effetto zoom
le linee diagonali danno il senso di movimento, energia, dinamicitá! l´effetto zoom rappresenterebbe la vibrazione!
ripeto che é tutto nella mia testa, magari messo in atto viene fuori una :"######### PAZZESCA" (cit.)