Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
azimutblu
la d700 ha lo scatto silenzioso?
che impostazioni usate per scattare in forte controluce per evitare che una parte dell'immagine venga bruciata e l'altra una macchia nera?
grazie 1000
mko61
QUOTE(azimutblu @ Nov 24 2010, 09:24 AM) *
la d700 ha lo scatto silenzioso?
che impostazioni usate per scattare in forte controluce per evitare che una parte dell'immagine venga bruciata e l'altra una macchia nera?
grazie 1000


Non ho la D700 e alla prima domanda non ti so rispondere.

Per il forte controluce ... beh c'� sempre un limite: un sensore ha una latitudine di posa limitata, diciamo 10 EV (il valore esatto varia a seconda del componente, qui serve solo come esempio).

Se la differenza di luminosit� eccede la latitudine di posa del sensore, nulla da fare, o le luci sono bruciate e le ombre sono perse; se invece siamo nel range del sensore si possono usare diversi accorgimenti. Si pu� ad esempio usare l'Active D-Lighting, che � studiato appunto per queste situazioni, oppure, come faccio io, esporre per le alte luci e recuperare in post le ombre.

Per finire, nel caso in cui la parte in ombra sia abbastanza vicina, un colpo di flash pu� risolvere il problema.
mko61
... e, dimenticavo, ci sono soluzioni "vecchio stile", non digitali: i filtri digradanti con i quali puoi selettivamente scurire le parti troppo luminose ... una volta li usavo ma il digitale me li aveva fatti dimenticare



HonorMan
QUOTE(mko61 @ Nov 24 2010, 01:23 PM) *
... e, dimenticavo, ci sono soluzioni "vecchio stile", non digitali: i filtri digradanti con i quali puoi selettivamente scurire le parti troppo luminose ... una volta li usavo ma il digitale me li aveva fatti dimenticare


credo che tu intenda i filtri NDG (neutral density graduated)
CVCPhoto
QUOTE(azimutblu @ Nov 24 2010, 07:24 AM) *
la d700 ha lo scatto silenzioso?
che impostazioni usate per scattare in forte controluce per evitare che una parte dell'immagine venga bruciata e l'altra una macchia nera?
grazie 1000


La D700 a quanto mi risulta, anche se purtroppo non la possiedo, dovrebbe avere lo scatto silenzioso.

Scattare in forte controluce, quando si supera la gamma dinamica di un sensore � un compromesso. O si espone per le zone in ombra, oppure per quelle al sole. Dipende quello che vuole ottenere il fotografo.

Se si tratta di una foto paesaggistica per� � obbligatorio che tutta l'immagine venga esposta in modo corretto. In questo caso ci sono tre soluzioni:

1. Equipaggiarsi di filtri NDG per portare la luminosit� del cielo entro la gamma dinamica del sensore;
2. Con la fotocamera su cavalletto scattare almeno 5-7 foto a forcella con step di 1 EV in pi� e in meno e successivamente fondere gli scatti in pp (HDR);
3. Non scattare e andare al bar.

La terza soluzione � quella da evitare per ovvi motivi.

C'� da tener conto anche che il fotografo spesso aspetta l'ora pi� propizia per scattare, quando ci sono le condizioni di luce ottimali.

Saluti

Carlo
Manuel_MKII
QUOTE(HonorMan @ Nov 24 2010, 02:54 PM) *
credo che tu intenda i filtri NDG (neutral density graduated)


No i filtri DIGRADANTI esistono, ossia sono colorati da un lato e sfumati verso il neutro a partire da circa meta' filtro.

Ci sono in diversi colori e spesso quelli colorati aiutavano nelle foto di paesaggio per avere un cielo blu intenso o nuvole color tabacco ecc.

Io anche ho usato quello grigio sfumato a volte proprio per avere un miglior bilanciamento nelle luci (qualche rara occasione in foto che proprio lo richiedevano) ma nello specifico rispondendo alla domanda del post a mio avviso e' meglio usare un pannello di schiarita per correggere le ombre che il controluce da' al soggetto (intendo persone in un ritratto quindi) o in alternativa usare un colpo di flash regolato come luce di schiarita quindi con qualche stop in meno di luminosita' per non renderlo troppo invadente.
primoran
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 24 2010, 03:19 PM) *
La D700 a quanto mi risulta, anche se purtroppo non la possiedo, dovrebbe avere lo scatto silenzioso.

Ti assicuro che non ce l'ha, almeno la mia � cos�. mad.gif

Scattare in forte controluce, quando si supera la gamma dinamica di un sensore � un compromesso. O si espone per le zone in ombra, oppure per quelle al sole. Dipende quello che vuole ottenere il fotografo.

E come in tutti i compromessi, qualcosa devi perdere.

Se si tratta di una foto paesaggistica per� � obbligatorio che tutta l'immagine venga esposta in modo corretto. In questo caso ci sono tre soluzioni:
1. Equipaggiarsi di filtri NDG per portare la luminosit� del cielo entro la gamma dinamica del sensore;
2. Con la fotocamera su cavalletto scattare almeno 5-7 foto a forcella con step di 1 EV in pi� e in meno e successivamente fondere gli scatti in pp (HDR);

Mi trovi pienamente d'accordo!


Ciao Carlo e buona luce.

P.S. La D700 non ha lo scatto silenzioso ma ha tantissime altre cose. Dopo un anno e mezzo le sto ancora scoprendo, un poco alla volta. Siamo ancora in luna di miele.
azimutblu
grazie per le risposte....siete disponibile come sempre....
buona serata

PS ancora un dubbio: per compensare, "lavorare" sul bianco come impostazioni e temperatura?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.