elenacrea
Nov 24 2010, 03:23 PM
Ciao Venendo da una D40 (che tra poco verr� affiancata da una D7000) mi chiedevo i vantaggi nell'avere il secondo display sul corpo... immagino che saranno presenti tutti i vari settaggi dal diaframma tempo..metodo d'esposizione.. iso etc etc
scusate la domanda se troppo stupida.
rrechi
Nov 24 2010, 03:29 PM
Le domande di solito non sono stupide, ma le risposte molte volte SI.
Il display sul corpo riporta tutti i principali dati dei settaggi e ti assicuro che � molto comodo in diverse situazioni.
Ciao
Manuel_MKII
Nov 24 2010, 03:35 PM
Premesso che nessuna domanda possa mai essere stupida o banale perche' va a colmare una curiosita' (e la curiosita' e' sempre sinonimo di intelligenza) o a risolvere un problema, i vantaggi sono appunto quelli che hai elencato....senza andare ogni volta nel display posteriore!!
Quindi piu' velocita' e praticita' nelle operazioni perche' dando un'occhiata li' hai tutti i parametri piu' importanti a portata di "occhio"!!
Inoltre solitamente i corpi con il secondo display hanno anche la doppia ghiera per le regolazioni che e' veramente un altro passo rispetto a cio' che e' fornito con le entry level!!
CVCPhoto
Nov 24 2010, 03:33 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 24 2010, 03:23 PM)

Ciao Venendo da una D40 (che tra poco verr� affiancata da una D7000) mi chiedevo i vantaggi nell'avere il secondo display sul corpo... immagino che saranno presenti tutti i vari settaggi dal diaframma tempo..metodo d'esposizione.. iso etc etc
scusate la domanda se troppo stupida.
Ciao Elena, la domanda non � assolutamente stupida. Certo, se ne potrebbe fare anche a meno, ma � comodo per avere tutti i settaggi pi� importanti sottocchio e per modificarli rapidamente grazie all'aiuto di pulsanti e ghiere.
Saluti
Carlo
Attilio PB
Nov 24 2010, 03:49 PM
La comodit� di avere un display dedicato � data a mio avviso da due fattori fondamentali ed il primo � di natura tutt'altro che tecnica: abitudine! Chi fotografa da tempo o da molto tempo o da moltissimo tempo, � abituato a guardare la calotta superiore della macchina per controllare i parametri di ripresa, la maggior parte delle macchine a pellicola avevano le ghiere di regolazione sulla calotta superiore, poi sono arrivati i primi display che erano sempre sulla calotta superiore, oggi dopo alcuni anni (o decadi) di fotografia per molti � naturale lanciare un'occhiata alla calotta superiore e rendersi conto delle impostazioni generali della macchina.
Il secondo motivo, che poi � causa del primo, � che avendo le informazioni sulla calotta superiore � possibile controllare (ed eventualmente cambiare) le impostazioni senza la necessit� di fare grandi movimenti, mantenendo una certa discrezione e passando piu' facilmente inosservati quando si fa reportage e si scatta in situazioni dove la discrezione � determinante: hai la macchina che penzola da una spalla, dai un'occhiata al display senza doverla impugnare ed accendere il monitor, verifichi che i parametri di scatto siano quelli desiderati, aspetti che la scena si componga come desideri, al momento giusto impugni la macchina, la porti all'occhio, componi e scatti, con la giusta rapidit� sarai praticamente invisibile, cosa che non accadrebbe se ti mettessi a guardare e navigare nel monitor posteriore della macchina.
Ciao
Attilio
diebarbieri
Nov 24 2010, 03:47 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 24 2010, 03:23 PM)

...scusate la domanda se troppo stupida.
Non esistono domande stupide, solo risposte stupide
Quoto i precedenti, oltretutto torna utile con poca luce, lo puoi accendere routando il selettore di accensione in senso antiorario.
E' utilissimo con le macchine che hanno controlli sul corpo, poich� riduce al minimo le situazioni in cui occorre effettuare delle regolazioni a men�. In alcuni momenti � fondamentale essere rapidi.
Ciao!
derma
Nov 24 2010, 04:14 PM
Presumo che consultare il display presente sulla parte superiore anzich� quello posteriore comporti un minor dispendio di energia, ossia si consuma meno la batteria.
elenacrea
Nov 24 2010, 04:31 PM
Grazie mille a tutti... non vedo l'ora di cominciare ad utilizzare la D7000 per provare tutte quelle cose che una D40 non poteva offrirmi!
greyfox505
Nov 24 2010, 04:56 PM
Un altro grosso vantaggio � il ridottissimo consumo, il display posteriore infatti consuma molto di pi�, di conseguenza dura meno la batteria.
Einar Paul
Nov 25 2010, 01:46 PM
QUOTE(Attilio PB @ Nov 24 2010, 03:49 PM)

La comodit� di avere un display dedicato � data a mio avviso da due fattori fondamentali ed il primo � di natura tutt'altro che tecnica: abitudine! Chi fotografa da tempo o da molto tempo o da moltissimo tempo,
[...]
Come non sottoscrivere, carissimo Attilio!
Io non uso quasi mai il display posteriore, perch� troppo abituato a riferirmi a quello sulla calotta, come facevo con la F-801, la F90, la F100, la F5...
Un abbraccio!
Einar
gianlucaf
Nov 25 2010, 01:56 PM
sembra superfluo ma averlo � veramente comodo.
sono quelle cose che se non le hai non ne senti il bisogno
ma quando le scopri non ne faresti pi� a meno.
complimenti per l'upgrade
Marco Senn
Nov 25 2010, 03:34 PM
E' molto comodo per variare i parametri con le varie combinazioni di tasti e ghiere e sono tutti elencati assieme. Poi come dice Attilio � una questione di abitudine...
mav155
Nov 25 2010, 03:43 PM
Io in un anno avr� guardato il display posteriore s� e no 3 volte...sempre e cmq quello a spalla: ho tutti i dati che mi servono, consuma poco niente, si legge benissimo.
Buone foto Elena! Poi facci sapere come ti trovi col salto di qualit�

Alessio
marco.cassar
Nov 25 2010, 04:19 PM
QUOTE(mav155 @ Nov 25 2010, 03:43 PM)

Io in un anno avr� guardato il display posteriore s� e no 3 volte...sempre e cmq quello a spalla: ho tutti i dati che mi servono, consuma poco niente, si legge benissimo.
Buone foto Elena! Poi facci sapere come ti trovi col salto di qualit�

Alessio
Idem!! Su D90 per i settaggi guardo esclusivamente il display superiore....molto + comodo ed a portata d'occhio rispetto all'lcd posteriore.
89stefano89
Nov 25 2010, 04:27 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 24 2010, 03:23 PM)

Ciao Venendo da una D40 (che tra poco verr� affiancata da una D7000) mi chiedevo i vantaggi nell'avere il secondo display sul corpo... immagino che saranno presenti tutti i vari settaggi dal diaframma tempo..metodo d'esposizione.. iso etc etc
scusate la domanda se troppo stupida.
me lo chiedevo anche io nel momento di comprare la d90!
ora mi chiedo... ma a che serve quello grande?
scherzi a parte tutti i parametri in fase di scatto stanno li, vicini chiari, ben illuminati dall�alto non devi capovolgere o abbassarti per leggere lo schermo (nel caso sia fissata su cavalletto)
personalmente in fase di scatto non ho mai usato il display grande per decidere le impostazioni! ma semplicemente per visionare scatti e istogramma
Davide-S
Nov 25 2010, 04:58 PM
Io guardo sempre il display superiore della D50 ed � una grandissima comodit�.
Il vantaggio sta nell'avere a portata d'occhio tutti i parametri fondamentali per lo scatto senza bisogno d'entrare dei men�: risparmi tempo.
Un po' come la doppia ghiera: comodo, pratico ma non indispensabile per chi non c'� abituato, insostituibile per chi lo usa.
F.Giuffra
Nov 26 2010, 12:08 AM
Le ammiraglie, come la D3, hanno pure un altro display lcd sotto il monitor, in basso. Pi� informazioni hai e meglio �.
elenacrea
Nov 26 2010, 05:11 PM
Io con la mia D40 le impostazioni di scatto le guardo sempre nel mirino.. poi ovvio non ci sono tutte e quindi spesso mi dimentico di cambiare gli iso esempio passando da interno ad esterno

'''
Domani vado a prenderlaaaaa.. non vedo l'ora di imparare ancora ancora e ancora...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.