Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
89stefano89
domani sera mega festa di innaugurazione di un nostro progetto piuttosto importante!
tra discoteca apreski bar e ristorante ci sará un mucchio di gente e un mucchio di caos!! e personaggi "famosi"

ovviamente porteró con me la mia fida d90 daltronde mi assale un dubbio!!
sono in possesso del 18-105 di un tamron 70-300(miseramente tagliato fuori per domani biggrin.gif ) e un 50ino f1,8!

siccome non vorrei portarmi dietro troppo ingombro mi chiedevo se il 50ino fosse troppo lungo!
in caso me lo portassi dietro vista la scarsa luce a che f mi consigliate di usarlo considerati qualche primo piano e qualche "foto alla folla"
Lello912
QUOTE(89stefano89 @ Nov 25 2010, 03:56 PM) *
domani sera mega festa di innaugurazione di un nostro progetto piuttosto importante!
tra discoteca apreski bar e ristorante ci sará un mucchio di gente e un mucchio di caos!! e personaggi "famosi"

ovviamente porteró con me la mia fida d90 daltronde mi assale un dubbio!!
sono in possesso del 18-105 di un tamron 70-300(miseramente tagliato fuori per domani biggrin.gif ) e un 50ino f1,8!

siccome non vorrei portarmi dietro troppo ingombro mi chiedevo se il 50ino fosse troppo lungo!
in caso me lo portassi dietro vista la scarsa luce a che f mi consigliate di usarlo considerati qualche primo piano e qualche "foto alla folla"

Hai un flash vero?! altrimenti la vedo dura..
Se sei senza, dipende dalla luce che c'è..dal tipo di locale..
Cmq si per la maggior parte delle foto, se devi far le foto anche alle persone,e ai gruppetti, il 50 è lungo..ti conviene portarti via il 18-105 e fare il meglio che puoi! smile.gif
Io ho fatto delle belle cosette con il mio 18-55VR..quindi puoi star tranquillo..poi ovviamente tutto è relativo!
89stefano89
QUOTE(Lello912 @ Nov 25 2010, 04:38 PM) *
Hai un flash vero?! altrimenti la vedo dura..
Se sei senza, dipende dalla luce che c'è..dal tipo di locale..
Cmq si per la maggior parte delle foto, se devi far le foto anche alle persone,e ai gruppetti, il 50 è lungo..ti conviene portarti via il 18-105 e fare il meglio che puoi! smile.gif
Io ho fatto delle belle cosette con il mio 18-55VR..quindi puoi star tranquillo..poi ovviamente tutto è relativo!


niente flash purtroppo!!
infatti il 50ino é piccolo penso di portarmelo dietro in tasca ed eventualmente provare, daltronde mi scoccia portarmi ´dietro attrezzatura potenzialmente "rompibile"
HonorMan
Immagino che la luce ambiente non sarà un granché... Mi trovo spesso a fare foto in queste situazioni e data la mia poca esperienza parecchie volte ho incontrato difficoltà. Al momento ho solo il 18-105, quindi uso quello con il flash integrato della mia d3000. Per cercare di avere una giusta esposizione sia dello sfondo che del soggetto imposto il flash su "rear" con tempi di scatto piuttosto bassi ( e iso 800 o 400 dipende dalle situazioni). Con queste impostazioni ho ottenuto i risultati migliori rispetto a tutte le altre prove che ho fatto.
Lello912
QUOTE(89stefano89 @ Nov 25 2010, 04:48 PM) *
niente flash purtroppo!!
infatti il 50ino é piccolo penso di portarmelo dietro in tasca ed eventualmente provare, daltronde mi scoccia portarmi ´dietro attrezzatura potenzialmente "rompibile"

beh se devi scegliere io ti consiglio di portarti via il 18-105 e basta..anche perchè..mettersi a cambiare ottica durante una festa.... unsure.gif unsure.gif c'è da stare attenti..Euforia..velocità..stai un attimo..poi in tasca..insomma io quando vado mi porto via un solo obiettivo..poi vedi tu!!
E per natale fatti un bel flash..con l'sb600 vedrai già che risultati!
89stefano89
QUOTE(Lello912 @ Nov 25 2010, 04:59 PM) *
beh se devi scegliere io ti consiglio di portarti via il 18-105 e basta..anche perchè..mettersi a cambiare ottica durante una festa.... unsure.gif unsure.gif c'è da stare attenti..Euforia..velocità..stai un attimo..poi in tasca..insomma io quando vado mi porto via un solo obiettivo..poi vedi tu!!
E per natale fatti un bel flash..con l'sb600 vedrai già che risultati!


PURTROPPO non posso chiedere di piu´ alle mie tasche!! quindi il flash al massimo arriva l´anno prossimo con calma!

hai ben ragione... mi chiedo se a diaframma tutto aperto sia utilizzabile (sfruttando la poca luce) oppure la profonditá dicampo é troppo pcoa... parlo di foto al locale non vicinissime

ok apppena calcolato pochi centimetri a 5 m di distanza... decisamente inutile! lo terró in macchina magari
Attilio PB
Non essendo una questione relativa alle Digital Reflex, sposto in tecniche fotografiche...
Ciao
Attilio

P.S.: la funzione Rear del flash non serve ad esporre bene primo piano e sfondo ma a sincronizzare il lampo sulla seconda tendina dell'otturatore per avere scie di luce congruenti con il movimento dei soggetti.
Cerpe
ciao stefano io uso solo il 18-105 anche perche per il momento nn ho altro tongue.gif
e devo dire che mi trovo molto bene io vado abbastanza presto nel locale cosi faccio delle prove e vedo come puo venire il meglio
HonorMan
QUOTE(Attilio PB @ Nov 25 2010, 05:18 PM) *
Non essendo una questione relativa alle Digital Reflex, sposto in tecniche fotografiche...
Ciao
Attilio

P.S.: la funzione Rear del flash non serve ad esporre bene primo piano e sfondo ma a sincronizzare il lampo sulla seconda tendina dell'otturatore per avere scie di luce congruenti con il movimento dei soggetti.


Peto venia per l'imprecisione (mi sono davvero spiegato male) guru.gif , effettivamente lo uso in rear per ottenere il movimento dei soggetti che ballano rispetto al soggetto principale della foto che è in posa (situazione classica in discoteca). La prossima volta che mi capiterà userò tempi bassi per esporre correttamente anche lo sfondo e flash sulla prima tendina: sto pensando ora che forse il flash congela solo il movimento del soggetto in primo piano hmmm.gif , quindi forse con tempi bassi otterrei lo stesso l'effetto movimento delle altre persone (senza rischiare il mosso del soggetto in posa, cosa che ogni tanto capita) hmmm.gif... scusate la mia imperante ignoranza, spero di imparare qualcosa grazie a voi laugh.gif
Valejola
Dipende tutto da che luce trovi negli ambienti in cui scatti.
Non sarò la persona più adatta per dare consigli, ma gli 1,8 li ho usati costantemente sto mese e posso dirti che sono molto utili ma non fanno miracoli!
Cioè, se c'è una discreta luce lo scatto lo porti a casa, ma risulterò qualitativamente poco soddisfacente perchè sarai costretto ad alzare gli iso...quindi un pizzico di grana e dettagli addio.
Purtroppo il flash è una salvezza in condizioni simili, e se lo dice uno che ha la sua prima reflex da nemmeno 2 mesi vuol dire tanto.
E il bello è che mi avevano avvisato di munirmi subito, ma io testone andavo dritto e imperterrito per la mia strada convinto che un 1,8 mi avrebbe tirto fuori da ogni situazione...e invece mica tanto.
decarolisalfredo
Usi il Rear perchè ti commuta automaticamente in slow-sinc, Potresti usare direttamente questa funzione per ottenere quello che vuoi, non hai bisogno di far partire il flash dopo l'esposizione in luce ambiente.
HonorMan
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 25 2010, 07:57 PM) *
Usi il Rear perchè ti commuta automaticamente in slow-sinc, Potresti usare direttamente questa funzione per ottenere quello che vuoi, non hai bisogno di far partire il flash dopo l'esposizione in luce ambiente.


Grazie per l'info, sabato sera provo a fare come dici e vi faccio sapere smile.gif
89stefano89
QUOTE(Valejola @ Nov 25 2010, 07:55 PM) *
Dipende tutto da che luce trovi negli ambienti in cui scatti.
Non sarò la persona più adatta per dare consigli, ma gli 1,8 li ho usati costantemente sto mese e posso dirti che sono molto utili ma non fanno miracoli!
Cioè, se c'è una discreta luce lo scatto lo porti a casa, ma risulterò qualitativamente poco soddisfacente perchè sarai costretto ad alzare gli iso...quindi un pizzico di grana e dettagli addio.
Purtroppo il flash è una salvezza in condizioni simili, e se lo dice uno che ha la sua prima reflex da nemmeno 2 mesi vuol dire tanto.
E il bello è che mi avevano avvisato di munirmi subito, ma io testone andavo dritto e imperterrito per la mia strada convinto che un 1,8 mi avrebbe tirto fuori da ogni situazione...e invece mica tanto.


questo volevo sapere, pensavo che l´f 1,8 portasse cosi´ tanta luce da facilitare molto il lavoro!
allora andró solo col 18-105!

grazie a tutti, vi faró sapere messicano.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 25 2010, 07:57 PM) *
Usi il Rear perchè ti commuta automaticamente in slow-sinc, Potresti usare direttamente questa funzione per ottenere quello che vuoi, non hai bisogno di far partire il flash dopo l'esposizione in luce ambiente.


Sul serio si può usare Il Rear senza necessariamente innescare il flash? ph34r.gif
89stefano89
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 26 2010, 12:26 PM) *
Sul serio si può usare Il Rear senza necessariamente innescare il flash? ph34r.gif


come no sincro del nulla sull´ultima tendina messicano.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(89stefano89 @ Nov 26 2010, 02:16 PM) *
come no sincro del nulla sull´ultima tendina messicano.gif


Eh appunto, mi pareva strano. Ma allora che si è fumato Alfredo? tongue.gif
decarolisalfredo
Non so propio cosa mi sia fumato, non capisco cosa stiate dicendo cosa vul dire: senza innescare il flash?

Io intendevo il Sincro su tempi lenti (slow sinc), se usiamo il Rear ossia lo scatto del flash sulla seconda tendina la fotocamera si sincronizza automaticamente anche su slow sinc, ma non c'è bisogno di far scattare il flash quando parte la secoda tendina, cosa fotografate le scie luminose dei fari dele auto?

PS: per chi ha una D300 guardi a pag.176 del manuale d'istruzioni, ma lo fa anche la mia D70 ed anche quelle a pellicola, non vedo perchè questa funzione non sia sulla votra fotocamera.
HonorMan
si si c'è, slow sync (D3000), Dob Herr Mannu guarda meglio messicano.gif ..... "rear senza innescare il flash" credo non significhi nulla....
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 25 2010, 07:57 PM) *
Usi il Rear perchè ti commuta automaticamente in slow-sinc, Potresti usare direttamente questa funzione per ottenere quello che vuoi, non hai bisogno di far partire il flash dopo l'esposizione in luce ambiente.


Oh, parole vostre eh.. unsure.gif partire <> innescare? Qual era il senso allora? cerotto.gif
decarolisalfredo
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 26 2010, 10:03 PM) *
Oh, parole vostre eh.. unsure.gif partire <> innescare? Qual era il senso allora? cerotto.gif

Con partire il flash intendevo emettere il lampo del flash, a cosa serviva in questo caso far lampeggiare il flash dopo il tempo di esposizione quando parte il movimento della seconda tedina?

Ci siamo capiti male, tutto quì, ora spero sia chiarito.
Dob_Herr_Mannu
Si, confermo che è stato solo quel gioco di parole ad aver creato il dubbio. Pardon =)
89stefano89
ragazzi non l´avessi mai fatto...
5 scatti in tutto...
il locale era cosí pieno che gli ubriachi non aevano spazio per cascare E NON É UN MODO DI DIRE!!!!
ho protetto la macchina come ho potuto e appena sono riuscito l´ho riportata in macchina.. un degenero!
sconsigliato a tutti...
Dob_Herr_Mannu
Sono i rischi del mestiere laugh.gif Fortuna che la piccola non si è fatta nulla..
89stefano89
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 29 2010, 10:33 AM) *
Sono i rischi del mestiere laugh.gif Fortuna che la piccola non si è fatta nulla..


una ballerina ha pensato bene di spargere ella vodka per tutto il locale... ho visto arrivare ung etto secco sulla macchina.
non scherzo quando vi dico che ho fatto un salto di buoni due metri e mi sono tuffato su un tavolo con 4 ragazze, e grazie ad io i bicchieri erano in plastica!!
e nel tentativo di fare lo splendido e attaccar bottone mi son preso pure sberle biggrin.gif
Cerpe
mamma mia serataccia pensa che io su 300 scatti ne ho salvati 150 smile.gif
pero è dura fotografare in disco sopratutto dopo una certa ora
89stefano89
QUOTE(Cerpe @ Nov 29 2010, 11:32 AM) *
mamma mia serataccia pensa che io su 300 scatti ne ho salvati 150 smile.gif
pero è dura fotografare in disco sopratutto dopo una certa ora


purtroppo era un innaugurazione di un nostro progetto, parecchio grande!
sapevo perfettamente quante persone potevano umanamente starci e vi garantisco che ce ne erano almeno il doppio.
inoltre lo spazio gia di natura era abbastanza poco, musica oltre ogni limite umano sopportabile, fumo tantissimo gente davvero tanto ubriaca. avevo attaccato bottone con una ragazza SOBRIA che era talmente confusionata che faceva rovesciare, sulle nostre scarpe i drink senza nemmeno accorgersene
magari ci ritorneró in giorni meno affollati!
Cerpe
ehehheheh innaugurazione è sempre un macello
ho visto questo sabato io mamma mia aiuto eppure nn cera il pienone che ce di solito
al piu presto devo prendere un filtro neutro per proteggere obbiettivo e un copri lcd in plexi
in piu ho visto che con il 18-105 è un po ingombrante devo valutare se prendere il 18-55 oppure un nikon 85mm
oppure un tamron 90mm ps flash esterno obbligo perche con quello integrato mi ha brucciato delle foto che erano molto belle
89stefano89
QUOTE(Cerpe @ Nov 29 2010, 12:09 PM) *
ehehheheh innaugurazione è sempre un macello
ho visto questo sabato io mamma mia aiuto eppure nn cera il pienone che ce di solito
al piu presto devo prendere un filtro neutro per proteggere obbiettivo e un copri lcd in plexi
in piu ho visto che con il 18-105 è un po ingombrante devo valutare se prendere il 18-55 oppure un nikon 85mm
oppure un tamron 90mm ps flash esterno obbligo perche con quello integrato mi ha brucciato delle foto che erano molto belle


NON ho sentito l' esigenza di un flash esterno perchè i soggetti erano a pochi cm!
ho tenuto la compensazione del flash un po' bassa in modo da non bruciare i volti e recuperare i raw.
hai perfettametne ragione sull' ingombro! ma se avessi avuto il flash esterno a quest'ora avrei il corpo macchina spezzato in due!
devi prendere focali corte quindi il 18-55 va benissimo, lo porti a casa con poci euro!
è il plasticotto per eccellenza ma tanto in discoteca non vorrai mica fare foto nitide?!!? e anche se sono mosse hai il flash in rear quindi anche se non avesse il vr va benissimo!
OVVIAMENTE il meglio sarebbe avere grandangoli spinti... ma purtroppo i prezzi sono... a dir poco stellari quindi non ci penso nemmeno!
io ho un filtro uv0 da pochi euro, e ringrazio il cielo di averlo messo, se no a quest' ora avrei la lente frontale APPICCICOSA!!!!
penso che in questi casi per chi come me è ossessionato dalla cura della proprio macchina fotografica... è meglio si procuri una buona compatta! o almeno venga fornito di una maglietta STAFF altrimenti è la fine..
Cerpe
sai anche cosa che pian piano la gente inizia a riconoscerti e sono propio loro a chiamarti oppure magari ce pieno di gente ti fanno pure passare almeno da me è cosi
cmq il flash esterno si vede di gran lunga la differenza
ci vorrebbe un bel fish ho visto un ragazza sabato che lo usava pero devo ancora vedere i risultati pero secondo me rendono bene in discoteca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.