QUOTE(marcox076 @ Nov 25 2010, 04:15 PM)

In caso di scatto in notturna in ambito cittadino tipo vetrine, soggetti, edifici, ecc. senza l'utilizzo del flash e' corretto usare la lettura esposimetrica media ponderata anzike' il matrix al fine di non dare troppo peso ai contorni del fotogramma che sono piuttosto scuri....? Spero di essermi fatto capire.
Potrebbe anche essere una soluzione. Io per� preferisco una lettura spot sulla parete dell'edificio che intendo fotografare in una zona ad illuminazione media. Con due scatti al massimo azzecco l'esposizione.
Poi tutto dipende dal risultato che vuoi. Se vuoi un edificio perfettamente illuminato, col rischio di bruciatura delle alte luci, oppure un'immagine che rispecchi il pi� possibile ci� che i tuoi occhi stanno vedendo in quel momento.
Per soggetti umani o vetrine il discorso cambia. Per i primi ti consiglio un colpo di flash in modalit� slow esponendo per la scena, mentre per le vetrine illuminate, obbligatorio un polarizzatore per evitare fastidiosi riflessi se vuoi fotografarne l'interno.
Non esistono comunque regole fisse e a volte la foto pi� bella ti salta fuori quando non le applichi ma vai ad istinto.
Saluti
Carlo