lzeppelin
Nov 25 2010, 09:20 PM
Salve,
ho trovato una D3 con 250.000 scatti a 900 euro.
Siccome l'otturatore potrebbe morire da un momento all'altro volevo sapere quanto costa la sostituzione non in garanzia, se avete esperienza.
Il oltre, mi chiedevo, quale altro componente potrebbe "lasciarmi a piedi" in una macchina del genere usata cos� tanto? Pensavo per esempio al contatto del pulsante di scatto.
larsenio
Nov 25 2010, 09:20 PM
Quando spendi per una D7000 solo corpo?
Quando spenderesti per le ottiche FF ? Questi conti li hai fatti oppure pensi di utilizzare ottiche da 4 soldi?
Poniti queste domande
lzeppelin
Nov 25 2010, 09:40 PM
Ciao,
per la D7000 solo corpo spenderei circa 1000 euro,
ma sono tanto tentato da questa D3.
Fotografo gatti al crepuscolo con una D300 e 70-200 VR senza flash oppure gatti di giorno quando giocando e fanno le acrobazie. Mi serve la raffica e un senseore che lavori bene con poca luce.
Ho gi� messo in conto che per le ottiche sulla D3 inizierei comprando un 24-70 che trovo usato a 1000 euro tenendo il 70-200 che ho gi�.
Quello che volevo capire � -visto che potrei restare a piedi con l'otturatore- quando mi costa la sostituzione...
CVCPhoto
Nov 25 2010, 11:30 PM
QUOTE(lzeppelin @ Nov 25 2010, 09:40 PM)

Ciao,
per la D7000 solo corpo spenderei circa 1000 euro,
ma sono tanto tentato da questa D3.
Fotografo gatti al crepuscolo con una D300 e 70-200 VR senza flash oppure gatti di giorno quando giocando e fanno le acrobazie. Mi serve la raffica e un senseore che lavori bene con poca luce.
Ho gi� messo in conto che per le ottiche sulla D3 inizierei comprando un 24-70 che trovo usato a 1000 euro tenendo il 70-200 che ho gi�.
Quello che volevo capire � -visto che potrei restare a piedi con l'otturatore- quando mi costa la sostituzione...
Ciao, innanzitutto cerca di tirare un p� sul prezzo. Tentar non nuoce. Poi se ti accordi e la porti a casa comincia a scattare. Chi l'ha detto che l'otturatore dovrebbe rompersi? Gli scatti sono tanti, � vero, ma credo anche che se non ne farai un uso cos� intenso da raddoppiare gli scatti in pochi mesi, l'otturatore ti potr� durare anch�ora per qualche anno. La spesa per la sostituzione dovrebbe aggirarsi attorno ai 300-400 euro (mi corregga qualcuno se sto sbagliando) esclusi sconti se in possesso della Nital Card.
Verifica piuttosto che la macchina in questione non abbia subito botte, non sia stata vittima di cadute, che le viti del corpo siano integhe e non abbiano la testa leggermente intaccata, segno che � stata aperta, e soprattutto che la gomma sull'impugnatura non sia troppo usurata, o peggio scollata. Segno di trascuratezza.
Che altro dirti? Provala e visiona gli scatti a computer confrontandoli a quelli della tua fotocamera.
Saluti
Carlo
Diego_arge
Nov 25 2010, 11:55 PM
QUOTE(lzeppelin @ Nov 25 2010, 09:20 PM)

Salve,
ho trovato una D3 con 250.000 scatti a 900 euro.
Siccome l'otturatore potrebbe morire da un momento all'altro volevo sapere quanto costa la sostituzione non in garanzia, se avete esperienza.
Il oltre, mi chiedevo, quale altro componente potrebbe "lasciarmi a piedi" in una macchina del genere usata cos� tanto? Pensavo per esempio al contatto del pulsante di scatto.
L'otturatore della D3 � testato per 300.000 cicli, cos� da brochure ufficiale Nikon. Testato, ovvero pu� durare di pi� ma non � garantito se dura di meno....certo 250.000 sono tanti, poi dipende anche da come la macchina ha "vissuto" sino ad oggi. Non saprei dirti quanto pu� costare cambiare l'otture, comunque su una macchina cos� vissuta potrebbe non essere l'unico componente usurato. Considera come potenziali da sostituire tutto ci� che � meccanico, lo specchio, il pulsante di scatto, le ghiere, i pulsanti funzione. Forse il consiglio migliore � di spendere meglio i tuoi 900 �.
Consiglierei una D7000 che ad alti ISO pare abbia una resa migliore di D90, D300s, oppure una D700 usata (ma non troppo), che non sar� al livello di una D3 ma regge gli alti ISO in maniera fantastica,
ciao e buon acquisto
emore
Nov 26 2010, 12:06 AM
Salve lzeppelin, per me non vale la pena... non � solo per la sostituzione dell'otturatore, devi fare una revisione completa; il sistema autofocus, il sistema esposimetrico, il "gioco" dello specchio, usura delle parti meccaniche pi� o meno in tolleranza, in pi�, quando si smonta una macchina del genere, vanno sostituite tutte le tenute e guarnizioni con un kit completo, per ultimo, e non meno importante � il sensore, anche lui ha la sua usura... che vuoi che ti dica, credo che comprare una D700 nuova � una opzione da tenere in considerazione.
Emore
Einar Paul
Nov 26 2010, 01:26 PM
250.000 scatti sono tanti, anche per un'ammiraglia professionale. Sono indice di un uso ben diverso da quello che avrebbe potuto farne un amatore, uso che comporta usure, strapazzi, urti, che non riguardano solo il box specchio, ma ahim� toccano un po' tutte le parti del corpo macchina.
Sostituire l'otturatore, senza provvedere ad una accurata revisione di tutte le altre componenti critiche della macchina non ha molto senso, perch� si rischierebbe di avere un otturatore nuovo in un corpo non affidabile.
Parimenti, sottoporre la macchina ad un check-up completo, con sostituzione di tutte le parti usurate, potrebbe avere costi tali da rendere antieconomico il tutto.
Se riesci ad ottenere uno sconto sostanzioso sul prezzo proposto, tienila cos� come � ed usala senza troppi patemi: � pur sempre una D3!
Ma se il prezzo non scende, calcolando che la sostituzione del gruppo otturatore gi� da sola pu� costare tra i 300 e i 400 euro (quello della D2H mi cost� intorno ai 350 bigliettoni un paio di anni fa), al posto tuo mi orienterei su qualcosa d'altro.
Saluti
Einar
Giacomo.B
Nov 27 2010, 03:49 PM
Se il venditore e' un Nps, puoi fargliela far revisionare presso LTR, la stessa LTR rilascera' un anno di Garanzia sulla macchina.
Personalmente spenderei un migliaio di euro in piu' e lascerei perdere....tanto se cominci con le magagne spendere diversi biglietti da cento euro su queste macchine e' mooolto probabile e veloce.

Saluti
Giacomo
gargasecca
Nov 27 2010, 03:57 PM
Chiedo scusa...ma posso fare un paio di domande agli esperti??
Nps cosa significa??
Il sensore....in questi casi....quanto pu� durare??
Mi spiego...una volta i monitor a tubo catodico molto usati presentavano come dire un'immagine "fissa" anche da spenti....ci possono essere problematiche (non dico simili...ci mancherebbe) su un sensore che cmq ha lavorato x 250.000 immagini??
raffer
Nov 27 2010, 04:11 PM
QUOTE(gargasecca @ Nov 27 2010, 03:57 PM)

Chiedo scusa...ma posso fare un paio di domande agli esperti??
Nps cosa significa??
Il sensore....in questi casi....quanto pu� durare??
Mi spiego...una volta i monitor a tubo catodico molto usati presentavano come dire un'immagine "fissa" anche da spenti....ci possono essere problematiche (non dico simili...ci mancherebbe) su un sensore che cmq ha lavorato x 250.000 immagini??
NPS = Nikon Professional Services.
Andrea vuoi prenderti una D3? Ti consiglio una D3x.
Raffaele
gargasecca
Nov 27 2010, 04:16 PM
QUOTE(raffer @ Nov 27 2010, 04:11 PM)

NPS = Nikon Professional Services.
Andrea vuoi prenderti una D3? Ti consiglio una D3x.
Raffaele
Ma no...era un dubbio che mi � venuto in mente proprio questa mattina...
...ma il sensore...si consuma??
Siccome non volevo aprire un 3d...ho visto questo...e ho aggiunto la domanda...
riccardobucchino.com
Nov 27 2010, 04:45 PM
QUOTE(lzeppelin @ Nov 25 2010, 09:20 PM)

Salve,
ho trovato una D3 con 250.000 scatti a 900 euro.
Siccome l'otturatore potrebbe morire da un momento all'altro volevo sapere quanto costa la sostituzione non in garanzia, se avete esperienza.
Il oltre, mi chiedevo, quale altro componente potrebbe "lasciarmi a piedi" in una macchina del genere usata cos� tanto? Pensavo per esempio al contatto del pulsante di scatto.
E' un buon prezzo, 900€ li vale se tenuta bene anche se ha 250.000 scatti, tieni presente che � testata per 300.000 scatti questo non significa che a 300 mila si rompe, significa solo che le D3 testate da nikon hanno tutte (o quasi... chi lo sa non �specificato) superato la soglia dei 300.000 senza problemi, sappi che in giro ci sono D300 con 450.000 scatti funzionanti ed � detto tutto, poi c'� sempre il fattore sfiga che fa rompere l'otturatore della tua nuova D3s al 4� scatto, ma quella � sfiga! Io la comprerei perch� considera che 900€ + costo dell'otturatore nuovo (circa 300€ si dice in giro) � inferiore al costo di una D3 a 0 scatti! E poi cavoli � una D3!
edate7
Nov 27 2010, 05:47 PM
900 euro sono tanti, per una reflex cos� usata. Credo che 650-700 siano un prezzo ben pi� equo.
@ gargasecca: il sensore non si consuma. Si consuma, generalmente, tutto ci� che � meccanico e/o in movimento; se il sensore "si consuma", si rompe, semplicemente...
Ciao
raffer
Nov 27 2010, 05:50 PM
QUOTE(edate7 @ Nov 27 2010, 05:47 PM)

900 euro sono tanti, per una reflex cos� usata. Credo che 650-700 siano un prezzo ben pi� equo.
@ gargasecca: il sensore non si consuma. Si consuma, generalmente, tutto ci� che � meccanico e/o in movimento; se il sensore "si consuma", si rompe, semplicemente...
Ciao
Scusate l'OT.
Ciao Edilio!
Comunque si consumano anche i neuroni del mio cervello, come tu ben sai!
Raffaele
effeotto
Nov 27 2010, 06:25 PM
Con tutto il rispetto dovuto nei tuoi confronti, se sapessi chi e' che la vende ti "sorpasserei" subito.
Ovvio non deve aver preso colpi e specialmente, per me, deve tenere bene alla luce il bocchettone porta ottica.
Ciao
Giulio
marce956
Nov 27 2010, 06:32 PM
Come ti hanno suggerito fai un attento esame visivo: ti dice come � stata trattata, se appare "strapazzata" secondo me � meglio che lasci perdere, se appare in buono stato 800 Euro io ce li spenderei...
lzeppelin
Nov 27 2010, 06:38 PM
ciao ragazzi...
vi ringrazio tutti, vi stavo leggende e -per fortuna- stavo temporeggiano...
alla fine, l'ho scoperto solo oggi, si trattava di una truffa...
ben fatta perch� non pubblicizzava una macchina nuova e splendente....
ci stavo cascando come un per�...
mannaggia che delusione...
una serie di mail incrociate mi ha permesso di verificare che il venditore non era affidabile, si rifiutava la consegna a mano (io ero disposto a fare 300 km infatti)
marce956
Nov 27 2010, 07:23 PM
QUOTE(lzeppelin @ Nov 27 2010, 06:38 PM)

ciao ragazzi...
vi ringrazio tutti, vi stavo leggende e -per fortuna- stavo temporeggiano...
alla fine, l'ho scoperto solo oggi, si trattava di una truffa...
ben fatta perch� non pubblicizzava una macchina nuova e splendente....
ci stavo cascando come un per�...
mannaggia che delusione...
una serie di mail incrociate mi ha permesso di verificare che il venditore non era affidabile, si rifiutava la consegna a mano (io ero disposto a fare 300 km infatti)
B�, allora meglio cos�, negli acquisti on-line occorre sempre stare molto attenti....
riccardobucchino.com
Nov 28 2010, 02:45 AM
QUOTE(lzeppelin @ Nov 27 2010, 06:38 PM)

ciao ragazzi...
vi ringrazio tutti, vi stavo leggende e -per fortuna- stavo temporeggiano...
alla fine, l'ho scoperto solo oggi, si trattava di una truffa...
ben fatta perch� non pubblicizzava una macchina nuova e splendente....
ci stavo cascando come un per�...
mannaggia che delusione...
una serie di mail incrociate mi ha permesso di verificare che il venditore non era affidabile, si rifiutava la consegna a mano (io ero disposto a fare 300 km infatti)
gi�, meglio consegna a mano, sempre, uno che ti permette di vedere la cosa in mano � uno che sa cosa vende ed � serio altrimenti non lo � affatto.
Io ho venduto 2 lenti qui sul sito, i compratori si sono fidati, mi hanno pagato e io poi gli ho mandato la lente per posta (la D80 invece ho fatto scambio a mano), per� non tutti sono onesti!
Pensa avevo trovato uno che diceva di essere di biella e vendeva la D3X e D3S a 800�cad una e la D700 a 500�, al che io ho mi sono mostrato interessato, abbiamo contrattato un po' e poi gli ho detto via mail, senti, facciamo cos�, io te le compro tutte e 3, vengo oggi stesso, tra 1 ora sono li non mi interessa se sono rubate o cosa, le provo se funzionano come si deve prelevo, pago in contanti e bom, che ne dici? e questo... eh ma dovresti lasciarmi una caparra perch� magari le vendo nel frattempo sai ci sono tanti interessati... al che io ho risposto: la prossima volta che vuoi fare una truffa metti un prezzo sensato a quei prezzi lo capiscono tutti al volo che � una fregatura e ti scrivono le mail solo per divertirsi... ah scusa dimenticavo... il tuo indirizzo � stato segnalato alla polizia postale, buona giornata!
emore
Nov 28 2010, 03:54 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.