Massimiliano Piatti
Nov 26 2010, 07:15 PM
Ho un dubbio grossolano dettato dalla mia quasi completa disinformazione riguardo alla fotografia con il flash.
Allora.........ho impostato la mia D3 su iso automatici fino al valore di 1600 vi ho montato l'SB 800 e come impostazione iso sia sul flash che in macchina anche al variare della luminosita' mi propina sempre 200 iso e' normale che non si schiodi da quel valore iso?
maxiclimb
Nov 26 2010, 08:08 PM
ahimè... purtroppo si!
E' una cosa che mi fa imbestialire ma non c'è verso... se il flash è attivo l'ISO auto non entra in funzione.
Massimiliano Piatti
Nov 26 2010, 08:24 PM
........azzzz,mi avrebbe davvero fatto comodo!!!!!
Ma solo con l'SB 800 oppure con tutti?
decarolisalfredo
Nov 27 2010, 06:15 PM
Prova a scattare una foto con poca luce e sfondo lontano e poi guarda gli exif, forse li vedi modificati.
Io non ho mai provato ho solo letto quanto ho detto.
AldoGermano
Nov 28 2010, 10:45 AM
Io uso l'SB800 su D300, ma penso che il comportamento sia analogo con la D3.
Gli Iso Auto funzionano, ma prima dello scatto la macchina non mi può mostrare che Iso imposterà perchè prende questa "decisione" solo al momento dello scatto dopo aver emesso ed analizzato i prelampi, quindi a mirino e sul flash si vedono solo gli Iso minimi che ho impostato.
(Gli iso minimi sono quelli impostati mediante pulsante ISO e ghiera principale)
Prova a fare uno scatto con un diaframma molto chiuso e poca luce e vedrai, a scatto effettuato, che la macchina ha utilizzato gli iso automatici.
La mia D300 funziona così......
frinz
Nov 28 2010, 12:59 PM
QUOTE(maxiclimb @ Nov 26 2010, 08:08 PM)

ahimè... purtroppo si!
E' una cosa che mi fa imbestialire ma non c'è verso... se il flash è attivo l'ISO auto non entra in funzione.
dunque, con il 900 e la D3s gli ISO auto entrano in funzione, però non sono molto affidabili; nella mia minima esperienza sovraespongono abbastanza.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.