Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IGBTsat
Nel manuale della D7000 a pagina 26 � riportato di non spengere la macchina fotografica fintanto che il sistema VR � acceso. La mancanza di alimentazione con VR attivato pu� provocare lo spostamento dell'obbiettivo se scosso....
Qualcuno sa se questo � vero? O � un errore del manuale? telefono.gif
Antonio Canetti
QUOTE(IGBTsat @ Nov 26 2010, 10:28 PM) *
La mancanza di alimentazione con VR attivato pu� provocare lo spostamento dell'obbiettivo se scosso....


si questa sembra proprio tradotta male.


Antonio
IGBTsat
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2010, 10:46 PM) *
si questa sembra proprio tradotta male.
Antonio


Riporto quello in inglese:
"Do not turn the camera off or remove the lens while vibration reduction is in effect. If power
to the lens is cut while vibration reduction is on, the lens may rattle when shaken. This is not
a malfunction, and can be corrected by reattaching the lens and turning the camera on."

Cosa ne pensate? blink.gif
derma

Se non erro, la riduzione delle vibrazione avviene tramite il decentramento di una o pi� lenti; se perci� si dovesse smontare l'obiettivo o si spegnesse la fotocamera mentre tale lente o gruppo di lenti dell'obiettivo sta tentando di controbilanciare le sollecitazioni assiali, ecco che potrebbe verificarsi il caso che tale lente, o gruppo di lenti, si trovi a rimanere decentrata/o rispetto all'asse focale dell'obiettivo_; in tal caso, � sufficiente riaccendere la fotocamera e, evitando ulteriori sollecitazioni, lasciare che la lente/i ritornino nella posizione, diciamo cos�!, "di riposo".
Antonio Canetti
da buon italiano non...conosco l'inglese messicano.gif


comunque � buona norma con le fotocamera piena di elettronica spegnere tutto prima di fare un azione meccanica, dal flash alla memoria e all'ottica, ma prima dell'ottica spegnere il VR, smontare l'ottica con il VR acceso sconbussola eletronica e meccanica.

Antonio
serliv
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2010, 11:13 PM) *
da buon italiano non...conosco l'inglese messicano.gif
comunque � buona norma con le fotocamera piena di elettronica spegnere tutto prima di fare un azione meccanica, dal flash alla memoria e all'ottica, ma prima dell'ottica spegnere il VR, smontare l'ottica con il VR acceso sconbussola eletronica e meccanica.

Antonio

visto che l'alimentazione � data dalla fotocamera, l'importante � che il Vr non sia in funzione (fase di scatto ) anche se � attivo prima di spegnere la fotocamera. Ma per sicurezza � conveniente mettere su off il vr prima di mettere su off la fotocamera e poi smontare l'obbiettivo, ecc...
(mi sono incartato da solo)
Livio
IGBTsat
OK ragazzi grazie.

Effettivamente seguendo le istruzioni si deve spegnere prima il VR e poi la fotocamera.
Chiaramente, come avete fatto notare, se si deve smontare l'obbiettivo allora questa operazione � mandatoria.
Antonio Canetti
ricapitolando:

per smontare

spegnre il VR
spegnere la fotocamera
smontare l'ottica


per rimontare

VR e focamera spenti

montare l'ottica
accendere la fotocamera
accendere il VR


Antonio
derma


Ri-ricapitolando...



- statevi fermi
- spegnete la fotocamera


- statevi fermi
- accendete la fotocamera




P.S.: Se non si fosse capito, unn'aviti'a tarantuliari addrumannu e astutannu !
Antonio Canetti
QUOTE(derma @ Nov 26 2010, 11:51 PM) *
P.S.: Se non si fosse capito, unn'aviti'a tarantuliari addrumannu e astutannu !


eh....per chi � al nord del Po...."che vor'd�" messicano.gif


Antonio
DEVILMAN 79
per VR acceso � inteso con il medesimo in funzione, ovvero in quella frazione di secondo in cui l'ottica stabilizza l'immagine.
Quindi si pu� spegnere e accendere o cambiare l'ottica con l'interruttore del VR su ON, non puoi farlo solo in fase di scatto, durante la stabilizzazione.....

Vincenzo.

Ps: ci sono un bel p� di discussioni che parlano del funzionamento del VR...
Alessandro Castagnini
Confermo quello che scrive il diavoletto Vincenzo qui sopra... smile.gif

Quello che scrive il manuale � da considerarsi col VR in funzione (che non vuol dire avere lo switch in posizione on), ovvero in fase di scatto...ma chi � il "pazzo" che pigia sul pulsante di scatto fino a met� corsa e subito spegne la macchina? biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

Antonio Canetti
QUOTE(xaci @ Nov 27 2010, 12:17 AM) *
ma chi � il "pazzo" che pigia sul pulsante di scatto fino a met� corsa e subito spegne la macchina? biggrin.gif


magari c'� qualche scimmia in giro messicano.gif

Antonio
decarolisalfredo
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 27 2010, 12:00 AM) *
eh....per chi � al nord del Po...."che vor'd�" messicano.gif
Antonio

Io sono sotto al PO, ma non capico un tubannu
3n1Gm4-
percio VR sempre acceso, anche quando la fotocamera � spenta nessun problema?
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Nov 27 2010, 12:17 AM) *
Confermo quello che scrive il diavoletto Vincenzo qui sopra... smile.gif

Quello che scrive il manuale � da considerarsi col VR in funzione (che non vuol dire avere lo switch in posizione on), ovvero in fase di scatto...ma chi � il "pazzo" che pigia sul pulsante di scatto fino a met� corsa e subito spegne la macchina? biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.


Manco il mago Casanova ci riuscirebbe!!!

Ho capito... sono istruzioni per gli americani, non si sa mai che al parco di Yellowston l'orso Yoghi prendesse in mano una D3s dimenticata da un turista/nikonista e tenendo pigiato il tasto di scatto spegnesse la fotocamera e contemporaneamente svitasse il 70-200 VRII.
Sai che casini avrebbe il ranger Smith con le autorit�? messicano.gif

Saluti

Carlo

QUOTE(3n1Gm4- @ Nov 27 2010, 12:53 AM) *
percio VR sempre acceso, anche quando la fotocamera � spenta nessun problema?


Nessun problema, a fotocamera spenta il VR non � attivo. Non lo � anche a fotocamera accesa e col pulsante di scatto rilasciato.

Saluti

Carlo
Alessandro Castagnini
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 27 2010, 01:02 AM) *
...cut...
Ho capito... sono istruzioni per gli americani
...cut...

Effettivamente....tra VR e coprimonitor...ultimamente sembrerebbe proprio cos�... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Beh, dai....a quest'ora, un pochetto, si pu� anche scherzare... smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Nov 27 2010, 01:15 AM) *
Effettivamente....tra VR e coprimonitor...ultimamente sembrerebbe proprio cos�... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Beh, dai....a quest'ora, un pochetto, si pu� anche scherzare... smile.gif


Obbligatorio scherzare. Sono solo le persone poco serie che non scherzano mai. messicano.gif

Saluti

Carlo
IGBTsat
Meglio cos�... rolleyes.gif
dovere switchare continuamente su ON e OFF effettivamente mi sembrava... troppo!

grazie.gif
nikonlost
QUOTE(IGBTsat @ Nov 26 2010, 10:56 PM) *
Riporto quello in inglese:
"Do not turn the camera off or remove the lens while vibration reduction is in effect. If power
to the lens is cut while vibration reduction is on, the lens may rattle when shaken. This is not
a malfunction, and can be corrected by reattaching the lens and turning the camera on."

Cosa ne pensate? blink.gif


Traduzione:
Non spegnere la fotocamera o rimuovere l'obiettivo mentre la riduzione delle vibrazioni � in azione, Se l'alimentazione all'obiettivo � interrotta mentre la riduzione delle vibrazioni � in funzione, l'obiettivo pu� sbattacchiare (sferragliare, tintinnare o simili) quando scosso. Questo non �
un malfunzionamento, e pu� essere rimediato rimontando l'obiettivo ed accendendo la fotocamera.

Quindi concordo con: spegnere il VR e poi la fotocamera.

Saluti
Corrado
CVCPhoto
QUOTE(nikonlost @ Nov 27 2010, 10:52 PM) *
Traduzione:
Non spegnere la fotocamera o rimuovere l'obiettivo mentre la riduzione delle vibrazioni � in azione, Se l'alimentazione all'obiettivo � interrotta mentre la riduzione delle vibrazioni � in funzione, l'obiettivo pu� sbattacchiare (sferragliare, tintinnare o simili) quando scosso. Questo non �
un malfunzionamento, e pu� essere rimediato rimontando l'obiettivo ed accendendo la fotocamera.

Quindi concordo con: spegnere il VR e poi la fotocamera.

Saluti
Corrado


Corrado, ma lo usi tu il VR? Avrai pur notato che si inserisce esclusivamente quando premi a met� corsa il pulsante di scatto. Ecco, se quando spegni la fotocamera non premi contemporaneamente il pulsante di scatto, non serve assolutamente che fai switch-off del VR sull'obiettivo.

Sarebbe anche demenziale che Nikon, come altre case, non avessero tenuto conto di un rischio di danneggiamento dell'obiettivo in caso di spegnimento della fotocamera. Avrebbero senz'altro posto un blocco nel selettore di spegnimento della fotocamera in caso di VR inserito.

Saluti

Carlo
nikonlost
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 27 2010, 11:00 PM) *
Corrado, ma lo usi tu il VR? Avrai pur notato che si inserisce esclusivamente quando premi a met� corsa il pulsante di scatto. Ecco, se quando spegni la fotocamera non premi contemporaneamente il pulsante di scatto, non serve assolutamente che fai switch-off del VR sull'obiettivo.

Sarebbe anche demenziale che Nikon, come altre case, non avessero tenuto conto di un rischio di danneggiamento dell'obiettivo in caso di spegnimento della fotocamera. Avrebbero senz'altro posto un blocco nel selettore di spegnimento della fotocamera in caso di VR inserito.

Saluti

Carlo

Ciao Carlo,
no non ho obiettivi con VR, ma credo di poter capire, da profano, che quanto riportato in inglese possa essere tradotto come sopra. Inoltre nel testo inglese si fa esplicitamente riferimento "non � un malfunzionamento" ma una anomalia temporanea rimediabile.
Se ho interpretato male, chiedo scusa.
CVCPhoto
QUOTE(nikonlost @ Nov 27 2010, 11:22 PM) *
Ciao Carlo,
no non ho obiettivi con VR, ma credo di poter capire, da profano, che quanto riportato in inglese possa essere tradotto come sopra. Inoltre nel testo inglese si fa esplicitamente riferimento "non � un malfunzionamento" ma una anomalia temporanea rimediabile.
Se ho interpretato male, chiedo scusa.


Nessun problema Corrado, ma spesso e volentieri i manuali sono tradotti da robots ed il geere umano consapevole manco li corregge. Vanno quindi interpretati e possibilmente riletti in lingua madre.

Fidati comunque da quanto ho detto, senza voler essere io il portatore della verit� assoluta, ma la logica e la tecnica credo mi diano ragione. IMHO

Saluti

Carlo
Alessandro Castagnini
No Corrado, la traduzione � giusta (a parte lo sbattacchiare di rattle smile.gif ma si capisce comunque), �, appunto, l'interpretazione sbagliata...
Come in molti abbiamo gi� scritto e Carlo ha ribadito poco sopra, il VR � in funzione solo ed esclusivamente quando il pulsante di scatto � pressato a met�, quindi, spegnendo la fotocamera anche col VR posizionato su on, non crea assolutamente nessun problema... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.