QUOTE(nic_nikon @ Nov 28 2010, 11:39 AM)

Per quel che ne so'....� meglio rovinare una batteria che tiene conto dell'orologio , che non la batteria che alimenta la reflex. A me � stato detto ,ovviamente da gente esperta, che la batteria va' tolta se non si adopera la reflex per un po' di tempo , ed io vado avanti con questo consiglio che condivido.
Nic, ovviamente tu puoi fare come vuoi, ma perche' la batteria principale dovrebbe rovinarsi se lasciata dentro? Al massimo si scarica un po', ma parliamo di tempi lunghissimi. Tra l'altro se fosse vero quello che dici, preferirei dover ricomprare la batteria principale, piuttosto che aver a che fare con problemi alla batteria interna.
E' ben diverso se mi dici che prevedi di non usare la camera per alcuni anni, allora lasciare che la batteria principale, che e' al litio, si scarichi del tutto puo' far male alla batteria (gli accumulatori al litio non andrebbero scaricati a zero, come invece era bene fare con i vecchi NiCd).
Dal tuo post mi e' sembrato di capire che se anche tu utilizzi la macchina tutti i giorni, ogni sera tiri fuori la batteria e la metti a ninna.
Secondo me, se gli esperti che ti hanno consigliato erano veramente esperti, vuol dire che non vi siete capiti sul significato di "un po' di tempo".
Aggiungo un'altra considerazione, non da esperto di fotografia ma da esperto di elettronica. Uno degli eventi che stressano di piu' un circuito elettronico si verifica nell'istante in cui si fornisce alimentazione dopo che questo e' rimasto spento. E' esattamente la situazione che si ha quando viene reinserita la batteria dopo che tutta la circuiteria interna ha avuto il tempo di scaricarsi (hai presente quando qualcuno suggerisce di resettare un oggetto elettronico lasciandolo senza batterie per un paio di giorni?).
Quanto alle impostazioni personalizzate non vorrei sbagliare, ma credo che siano memorizzate su una memoria flash, non soggetta a perdita di dati in caso di mancanza di alimentazione.
Paolo