elenacrea
Nov 27 2010, 09:47 PM
ciao...
oggi sono andata a prendere la tanto attesa D7000.
Ho appena finito di provarla e smanettarci un po' facendo alcune prove... ho notato però una cosa che mi ha lascato un pò allibita.
Nel live view (e solo in live view) noto dei pixel bruciati.. ovvero alcuni pixel sparsi per lo schermo (visibili inquadrando il nero o con il tappo all'obiettivo) di colore Rosso Verde e Blu.
Ho cambiato obiettivo, pensando fosse la polvere ma non ha fatto differenza...
Ho pulito il sensore con l'impostazione nel menù... ma non ha fatto differenza...
E' normale? devo preoccuparmi e portarla indietro?
Quando scatto in LV, e guardo la foto i pixel bruciati non ci sono... è tutta a posto.
Cosa posso fare?
Enrico_Luzi
Nov 27 2010, 10:07 PM
posta una foto.
poi vai dal negoziante senza perdere tempo
CVCPhoto
Nov 27 2010, 11:09 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 27 2010, 09:47 PM)

ciao...
oggi sono andata a prendere la tanto attesa D7000.
Ho appena finito di provarla e smanettarci un po' facendo alcune prove... ho notato però una cosa che mi ha lascato un pò allibita.
Nel live view (e solo in live view) noto dei pixel bruciati.. ovvero alcuni pixel sparsi per lo schermo (visibili inquadrando il nero o con il tappo all'obiettivo) di colore Rosso Verde e Blu.
Ho cambiato obiettivo, pensando fosse la polvere ma non ha fatto differenza...
Ho pulito il sensore con l'impostazione nel menù... ma non ha fatto differenza...
E' normale? devo preoccuparmi e portarla indietro?
Quando scatto in LV, e guardo la foto i pixel bruciati non ci sono... è tutta a posto.
Cosa posso fare?
Ciao Elena, sono sempre nella stessa posizione del display i sospetti pixel bruciati? Cambiando ancolazione di visione e di luce rimangono? Ha provato a pulire il display? Spesso quando si toglie il film protettivo al primo utilizzo, rimane qualche piccola traccia di 'colla' che con un semplice panno va via e i puntini spariscono.
Saluti
Carlo
marce956
Nov 27 2010, 11:16 PM
Anch'io in caso di dubbi farei un salto dal negoziante...
castorino
Nov 27 2010, 11:28 PM
Se si scatta ad alti iso ed in poca luce il segnale viene amplificato molto e ne esce rumore che si presenta appunto con pixel RGB! Una volta quando si vedeva uno che fotografava col tappo davanti all'obiettivo mi veniva da ridere, adesso quasi quasi mi viene da piangere(chissà perchè)!!!
Ciao Rino
derma
Nov 28 2010, 12:01 AM
QUOTE(castorino @ Nov 27 2010, 11:28 PM)

...Una volta quando si vedeva uno che fotografava col tappo davanti all'obiettivo mi veniva da ridere, adesso quasi quasi mi viene da piangere(chissà perchè)!!!
?
Paolo56
Nov 28 2010, 12:07 AM
QUOTE(castorino @ Nov 27 2010, 11:28 PM)

Una volta quando si vedeva uno che fotografava col tappo davanti all'obiettivo mi veniva da ridere, adesso quasi quasi mi viene da piangere(chissà perchè)!!!
Ciao Rino
IGBTsat
Nov 28 2010, 01:00 AM
Anche io ho una D7000 e in LIVE VIEW o RIPRESA VIDEO mi compaiono due pixel (rosso e bianco) sulla sinistra in basso. I pixel ci sono indifferentemente a 100 ISO come a 6400.
Ho notato che effettuando visualizzando fotografie, anche con ISO elevati, il problema non è visibile sul display, mentre appare in modo live o ripresa video.
Perchè in live si vedono e in visualizzazione foto no?
Riflettendoci su provo a trarre queste conclusioni:
A) HOT/STUCK PIXEL SUL SENSORE: in questo caso la Nikon ha mappato questi pixel difettosi e in acquisizione foto non compaiono. Per qualche motivo (dimenticanza?) la mappatura non funziona durante la ripresa video o Live View.
SOLUZIONE: a mio parere un semplice aggiornamento del firmware può risolvere questo problema.

HOT/STUCK PIXEL SUL DISPLAY LCD: da escludere assolutamente, perchè si vedrebbero i difetti sia in LIVE sia nella normale visualizzazione foto e menù. Inoltre, dato che i pixel sono visibili guardando il video sul PC è praticamente certo che dipende dal sensore.
elenacrea
Nov 28 2010, 04:14 PM
Se inserisco la modalità live view, nel display visualizzo i pixel "bruciati" qua e la... anche cambiando angolazione e luce quando riprendo una superficie scura rimangono e non cambiano nè di posizione e nè di numero.
Se scatto in questa modalità, la foto finale non ha pixel bruciati, al contrario se faccio un video e lo visualizzo successivamente i pixel bruciati ci sono e rimangono durante tutta la durata del video, pensando fosse il display della fotocamera, ho scaricato il video sul mio mac e purtroppo visualizzando il video a monitor ci sono questi pixel bruciati, e la cosa mi ha innervosito e non poco!!!
Il problema c'è e non è da poco. (anche se i video non mi interessano)
Ribadisco, ho provato a cambiare l'obiettivo, pensando fosse polvere, ma riapparivano nella stessa identica posizione.
Ho provato a pulire il sensore con al funzionalità nel menù, ma non ha fatto differenza.
Stamattina l'ho accesa per rivedere il problema e i pixel bruciati erano di meno e in altre posizioni.. quindi non è un problema dello schermo (da pulire col panno come qualcuno ha detto, anche perchè lo fa solo nel live view) ma del sensore.
Cosa devo fare?
sono d'accordo con IGBTsat... è un problema del sensore.
Aggiornare il firmware come devo fare?
Antonio Canetti
Nov 28 2010, 04:30 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 28 2010, 04:14 PM)

pensando fosse il display della fotocamera, ho scaricato il video sul mio mac e purtroppo visualizzando il video a monitor ci sono questi pixel bruciati, e la cosa mi ha innervosito e non poco!!!
Il problema c'è e non è da poco. (anche se i video non mi interessano)
ritornarare dal negoziante e chiedere la sostituzione, se non sono passati sette giorni-
Antonio
ninomiceli
Nov 28 2010, 04:32 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 28 2010, 04:14 PM)

------- cut cut -------
Stamattina l'ho accesa per rivedere il problema e i pixel bruciati erano di meno e in altre posizioni.. quindi non è un problema dello schermo (da pulire col panno come qualcuno ha detto, anche perchè lo fa solo nel live view) ma del sensore.
Cosa devo fare?
sono d'accordo con IGBTsat... è un problema del sensore.
Aggiornare il firmware come devo fare?
Io al posto tuo, senza indugiare oltre la riporterei al negoziante chiedendone la sostituzione, o quantomeno l'invio in LTR
giap85
Nov 28 2010, 07:34 PM
sono veramente fastidiosi gli hot pixel, soprattutto per le persone pignole.
sarebbe bello che nikon desse la possibilità ai suoi clienti di avere una funzione per correggere da soli gli hot pixel senza mandare la macchina in assistenza.
elenacrea
Nov 28 2010, 09:40 PM
ok ok ok... ho avuto modo di studiare la cosa e smanettarci ancora... praticamente se imposto la fuonzione in
MENU' DI RIPRESA --> IMPOSTAZIONI FILMATO --> IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> OFF
Compaiono Hot pixel, perchè praticamente la macchina alza gli iso.. e quindi sembrerebbe "inevitabile" quel disturbo.
Se invece impostiamo IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> ON
Gli Hot Pixel non compaiono più... fino a circa un valore di 6400 iso. poi man mano sembrerebbero aumentare.
Dall'uso che devo farne io.. penso che azzardare la videocamera a più di 6400 iso sia rischioso e quindi devo aver presente questo limite della fotocamera... che penso tuttavia sia comprensibile.
_Lucky_
Nov 28 2010, 10:01 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 28 2010, 09:40 PM)

Se invece impostiamo IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> ON
Gli Hot Pixel non compaiono più... fino a circa un valore di 6400 iso. poi man mano sembrerebbero aumentare.
e sarebbe ben strano se non fosse cosi.......
a 6400 ISO, a causa della altissima amplificazione a cui viene sottoposto il segnale, e' normale che un sensore mostri questi effetti......
buona luce e buone foto
CVCPhoto
Nov 28 2010, 10:42 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 28 2010, 09:40 PM)

ok ok ok... ho avuto modo di studiare la cosa e smanettarci ancora... praticamente se imposto la fuonzione in
MENU' DI RIPRESA --> IMPOSTAZIONI FILMATO --> IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> OFF
Compaiono Hot pixel, perchè praticamente la macchina alza gli iso.. e quindi sembrerebbe "inevitabile" quel disturbo.
Se invece impostiamo IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> ON
Gli Hot Pixel non compaiono più... fino a circa un valore di 6400 iso. poi man mano sembrerebbero aumentare.
Dall'uso che devo farne io.. penso che azzardare la videocamera a più di 6400 iso sia rischioso e quindi devo aver presente questo limite della fotocamera... che penso tuttavia sia comprensibile.
Credo che nel display tu possa notaare anche una certa granulosità (rumore) e una notevole distorsione cromatica generale.
Saluti
Carlo
Alessandro Castagnini
Nov 28 2010, 11:26 PM
Beh...se non rimangono in foto ma solo in visione Live, vuol dire che è il monitor e non il sensore ad avere un pixel "bruciato".
Ma, a quel punto dovresti vederlo sempre anche quando visualizzi il menù od una foto dopo lo scatto.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Se non sono presenti sulla foto....lascerei stare....ma solo tu puoi decidere sul da farsi.
CVCPhoto
Nov 29 2010, 12:08 AM
QUOTE(xaci @ Nov 28 2010, 11:26 PM)

Beh...se non rimangono in foto ma solo in visione Live, vuol dire che è il monitor e non il sensore ad avere un pixel "bruciato".
Ma, a quel punto dovresti vederlo sempre anche quando visualizzi il menù od una foto dopo lo scatto.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Se non sono presenti sulla foto....lascerei stare....ma solo tu puoi decidere sul da farsi.
Da quanto credo di aver capito è l'amplificazione agli alti ISO che causa quella problematica, che reputo più un rumore cromatico che non l'evidenziazione di hot pixels, che si vedrebbero anche in funzione play.
Saluti
Carlo
Alessandro Castagnini
Nov 29 2010, 12:18 AM
Beh, certo Carlo...

Però, al post #9, dice di vederli solo il modalità Live View, ma non sulla foto...
Da qui, penso che sia un problema di monitor posteriore e non di sensore...
Elena dovrebbe fare qualche prova, ma se è un problema di monitor e basta...personalmente, lascerei perdere...

Ciao,
Alessandro.
CVCPhoto
Nov 29 2010, 12:32 AM
QUOTE(xaci @ Nov 29 2010, 12:18 AM)

Beh, certo Carlo...

Però, al post #9, dice di vederli solo il modalità Live View, ma non sulla foto...
Da qui, penso che sia un problema di monitor posteriore e non di sensore...
Elena dovrebbe fare qualche prova, ma se è un problema di monitor e basta...personalmente, lascerei perdere...
Ciao,
Alessandro.
Ma lo vede solamente in LV, mentre in play no. E' per questo che non centri nemmeno il monitor e non sia comunque un problema ma un effetto inevitabile causato dagli alti ISO.
L'ha riscontrato il LV col tappo davanti all'obiettivo.
Saluti
Carlo
elenacrea
Nov 29 2010, 09:02 AM
Ribadisco...
il problema è SOLAMENTE nel live view... ieri sera ho fatto una prova mentre filmavo cambiavo gli iso in manuale... da 100 a 5000 non dava questo disturbo... da 6400 in poi cominciava ad aumentare. Il fatto è che nei video quel disturbo se lo porta dietro e quindi quando salvo il video e me lo visualizzo nel pc gli hot pixel ci sono.
Se scatto una fotografia riprendendo in live view a più di 6400 iso... il disturbo c'è ma non se lo porta dietro come nel video. Se scatto e visualizzo la foto non c'è alcuna traccia di hot pixel.
Mi sono spiegata?
Vorrei soltanto capire se sono l'unica ad avere questo problema o se è un limite della fotocamera.
ninomiceli
Nov 29 2010, 09:46 AM
QUOTE(elenacrea @ Nov 29 2010, 09:02 AM)

Ribadisco...
il problema è SOLAMENTE nel live view... ieri sera ho fatto una prova mentre filmavo cambiavo gli iso in manuale... da 100 a 5000 non dava questo disturbo... da 6400 in poi cominciava ad aumentare. Il fatto è che nei video quel disturbo se lo porta dietro e quindi quando salvo il video e me lo visualizzo nel pc gli hot pixel ci sono.
Se scatto una fotografia riprendendo in live view a più di 6400 iso... il disturbo c'è ma non se lo porta dietro come nel video. Se scatto e visualizzo la foto non c'è alcuna traccia di hot pixel.
Mi sono spiegata?
Vorrei soltanto capire se sono l'unica ad avere questo problema o se è un limite della fotocamera.
Questo lascerebbe intendere che gli hot pixel sono sul sensore.
Non so se tu farai o meno uso dei filmati, ma a me, sapere che se volessi fare un filmato, con molta probabilità in esso avrei degli hot pixel mi darebbe molto fastidio, per cui, come già detto nel mio post precedente, la manderei in LTR a rimappare il sensore.
GialloNero
Nov 29 2010, 10:39 AM
Fate un giro nel club d7000 ... è tutto stato spiegato
elenacrea
Nov 29 2010, 10:41 AM
No ma comunque io la riporto al rivenditore per un controllo...
znnpla
Nov 29 2010, 10:56 AM
Io ho una D90 con un paio di pixel bruciati e posso confermare lo stesso comportamento della tua D7000.
Nei filmati ci sono sempre (ma non faccio filmati quindi non mi interessa) e nelle foto in raw visualizzate sul display pure.
Scattando in jpeg spariscono, presumo perché il software di conversione li riconosce e li "elimina", e spariscono anche quando apro il raw con photoshop e qui sono sicuro che è il programma che li sistema.
Se ti danno così fastidio mandala in assistenza, però siamo sotto natale e presumo ci vorrà un po' più del solito per riaverla indietro...
elenacrea
Nov 29 2010, 11:01 AM
L'ho presa sabato... entro i 7 giorni me la possono sostituire no?
Non ho ancora fatto la garanzia online per questo motivo.
Anche il rivenditore mi ha detto di provarla per bene prima di fare la garanzia.
CVCPhoto
Nov 29 2010, 01:46 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 29 2010, 11:01 AM)

L'ho presa sabato... entro i 7 giorni me la possono sostituire no?
Non ho ancora fatto la garanzia online per questo motivo.
Anche il rivenditore mi ha detto di provarla per bene prima di fare la garanzia.
Corri subito dal rivenditore allora e vedrai che ti risolve il problema.
Saluti
Carlo
claudio.baron
Nov 29 2010, 02:04 PM
Mi correggano gli esperti se sbaglio...
Un "hot pixel" è un pixel che rimane SEMPRE acceso. Un "dead pixel" è un pixel che resta SEMPRE inattivo (nero).
Ne verrebbe da concludere che la O.P. non ha né un problema di hot pixels, né un problema di dead pixels, e questo né nel monitor, né nel sensore. Difatti lei stessa dice che "hanno cambiato posizione", cosa che NON può avvenire in caso di difetto "hardware".
Dato che questi artefatti compaiono sopra 6400 iso (incluso), concordo nel ritenere che sia rumore digitale di amplificazione. In fotografia non compare molto probabilmente grazie al denoising operato dall'Expeed II, che da quanto ho letto è micidialmente efficiente sotto questo punto di vista. Un minimo di denoising è presente di default a prescindere dalle opzioni di menu. Un filtraggio più "pesante" si attiva con "NR su ISO elevati". Per motivi abbastanza ovvi legati al tempo di elaborazione / memorizzazione, questa funzione non può essere attiva durante la ripresa video, da cui la permanenza di questi disturbi anche nel file finale.
Peraltro, 6400 iso è la "sensibilità equivalente" hardware massima della D7000, oltre si tratta di estrapolazioni software, con tutti gli inconvenienti collegati.
Il jpg è un formato di memorizzazione con perdita di informazioni che "approssima" l'immagine utilizzando delle suddivisioni "a blocchi" basate sull'uniformità del colore: paradossalmente, perdere informazioni in questo caso è utile perché un singolo pixel "fuori posto" viene facilmente conglobato nella media dei suoi adiacenti (o giù di lì... la codifica jpg è parecchio complicata, non me la ricordo bene e comunque non vorrei andare sull'inutilmente complicato).
Bye!
elenacrea
Nov 29 2010, 04:32 PM
Adesso ho riprovato a fare un video.. e non c'è traccia di HOT PIXEL...
come è possibileeeeeee??? °__°
permaloso
Nov 29 2010, 04:47 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 29 2010, 04:32 PM)

Adesso ho riprovato a fare un video.. e non c'è traccia di HOT PIXEL...
come è possibileeeeeee??? °__°
iso a cui hai effettuato il video impostazioni della fotocamera...
sensore freddo? o prima avevi affettuato altre prove ad iso alti?
elenacrea
Nov 29 2010, 04:55 PM
ho fatto 2 video uguali... provando tutti gli iso.. e 10 minuti fa non c'era traccia di hot-pixel... mentre ieri sera si.
mistero.
giac23
Nov 29 2010, 05:01 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 29 2010, 04:55 PM)

ho fatto 2 video uguali... provando tutti gli iso.. e 10 minuti fa non c'era traccia di hot-pixel... mentre ieri sera si.
mistero.
Bene!
Ora che funziona tutto in modo corretto, cosa farai?
elenacrea
Nov 29 2010, 05:13 PM
vorrei (sol)tanto capire perchè....
farò che gliela riporterò comunque a fare un controllo...
linfra1
Nov 29 2010, 06:31 PM
Dai un'occhiata qui
http://www.youtube.com/watch?v=b_uj0n7gEoEI questo video, con impostazioni video automatiche a iso piuttosto elevati, nella parte iniziale e finale del video si vedono gli hot pixel invece nella parte centrale, dove la luminosità è maggiore e gli iso diminuiscono gli hot pixel scopaiono. Resta il fatto che per un pignolo come me resta inaccettabile. Infatti sono hot pixel che nè su raw ne in jpeg si possono vedere !!
IGBTsat
Nov 29 2010, 07:26 PM
QUOTE(linfra1 @ Nov 29 2010, 06:31 PM)

Dai un'occhiata qui
http://www.youtube.com/watch?v=b_uj0n7gEoEI questo video, con impostazioni video automatiche a iso piuttosto elevati, nella parte iniziale e finale del video si vedono gli hot pixel invece nella parte centrale, dove la luminosità è maggiore e gli iso diminuiscono gli hot pixel scopaiono. Resta il fatto che per un pignolo come me resta inaccettabile. Infatti sono hot pixel che nè su raw ne in jpeg si possono vedere !!
Io credo che , se ci saranno molti casi segnalati e nel caso il problema sia solo di software, Nikon aggiornerà il firmware risolvendo il problema.
Se invece la cosa è fisiologica... come c'è sulla D7000 c'è anche sulla D90, D700 etc..
Saluti
GialloNero
Nov 29 2010, 09:03 PM
QUOTE(elenacrea @ Nov 27 2010, 09:47 PM)

ciao...
oggi sono andata a prendere la tanto attesa D7000.
Ho appena finito di provarla e smanettarci un po' facendo alcune prove... ho notato però una cosa che mi ha lascato un pò allibita.
Nel live view (e solo in live view) noto dei pixel bruciati.. ovvero alcuni pixel sparsi per lo schermo (visibili inquadrando il nero o con il tappo all'obiettivo) di colore Rosso Verde e Blu.
Ho cambiato obiettivo, pensando fosse la polvere ma non ha fatto differenza...
Ho pulito il sensore con l'impostazione nel menù... ma non ha fatto differenza...
E' normale? devo preoccuparmi e portarla indietro?
Quando scatto in LV, e guardo la foto i pixel bruciati non ci sono... è tutta a posto.
Cosa posso fare?
Vai nel club d7000 e nelle ultime pagine attuali troverai tutte le risposte.
Comunque risolverai tutto con Impostazioni MAnuali filmato ON ... vedrai!!!
Al 99,9% non hai nessun problema
elenacrea
Dec 1 2010, 02:29 PM
Oggi ho riportato la macchina al negoziante per un controllo... ha messo la scheda nel pc e guardato i video, che ho fatto io i giorni scorsi, guardandoli assieme a monitor... e ha appunto notato il problema. Dopodichè mi dice... "ok lasciacela qui che facciamo dei test, tra oggi e domani ti chiamiamo"
domanda... Dato che non sono passati ancora 7 giorni da quando l'ho presa e per questo non ho fatto nemmeno la garanzia online.. non potevano sostituirmela direttamente e arrangiarsi loro con quella????????
ho un nervoso.
Marco Senn
Dec 1 2010, 02:33 PM
QUOTE(elenacrea @ Dec 1 2010, 02:29 PM)

domanda... Dato che non sono passati ancora 7 giorni da quando l'ho presa e per questo non ho fatto nemmeno la garanzia online.. non potevano sostituirmela direttamente e arrangiarsi loro con quella????????
Che io sappia i 7 giorni sono un diritto per gli acquisti on-line. Per gli acquisti in negozio fisico il negoziante può decidere quale sia l'opzione più conveniente tra sostituire l'oggetto o inviarlo in assistenza. Io dato che non hai registrato la garanzia cercherei di contattare Nital telefonicamente per vedere se loro fanno fare al negoziante il cambio. Occhio però ai 7 giorni anche per non invalidare il prolungamento...
Capisco il nervoso ma sono cose che capitano... non aggiungere spese in medicine per il fegato, non vale la pena
meshedp
Dec 1 2010, 11:43 PM
Cmq ho letto alcune discussioni sul forum di dpreview in cui diversi utenti hanno lamentato gli stessi identici problemi. Anche quello che dopo l'uso intensivo i pixel si sono "spenti"...
Boh...
elenacrea
Dec 2 2010, 07:39 PM
mi han detto che me la sostituiscono.
speriamo bene...
fabriziopascucci
Dec 11 2010, 11:47 AM
salve
anch'io dopo aver letto sopra anche se iso altissimi non li utilizzerò mai...mi sono un pò preoccupato e ho provato a scattare con tappo 6400iso 2 sec ma non ho visto assolutamente nulla
il mio seriale è il 6003602
avete qualche informazione sui possibili seriali con questo tipo di difetto??
grazie
QUOTE(fabriziopas @ Dec 11 2010, 11:43 AM)

salve
anch'io dopo aver letto sopra anche se iso altissimi non li utilizzerò mai...mi sono un pò preoccupato e ho provato a scattare con tappo 6400iso 2 sec ma non ho visto assolutamente nulla
il mio seriale è il 6003602
avete qualche informazione sui possibili seriali con questo tipo di difetto??
grazie
scusate ho sbagliato post!!!
jokoweb
Jan 17 2011, 11:21 PM
QUOTE(elenacrea @ Dec 2 2010, 07:39 PM)

mi han detto che me la sostituiscono.
speriamo bene...
Anche io l'ho rimandata indietro il giorno stesso del ritiro essendomi "fortunatamente" avventurato in foto e video su soggetti scuri che mi hanno fatto notare immediatamente il problema.
Stesse prove anche per me: obiettivi svariati e iso svariati e pulizia automatica del sensore. Anche con il 35mm f1.8 ho avuto lo stesso problema, soprattutto nei video che avendo una risoluzione inferiore alle foto permettono una visione più ampia dei pixel bruciati. I pixel si notano sia in live view (zoomando sul display) che nella foto finale (pixel ricorrenti in tutte le foto - se pur di entità minore rispetto al video).
Da quello che leggo on line sembra che una buona fetta delle D7000 consegnate entro Natale abbiano avuto questo problema...
Ho sentito parlare di un aggiornamento firmware che però RIDUCE il problema ma non lo elimina.
A questo punto non ci resta che sperare in una sostituzione con una di quelle "non malate".
Comprendo il ragionamento che "se nelle foto non si vede ci si può anche passare sopra" come ho letto da qualche parte, ma è anche vero che chi ha acquistato D7000 l'abbia fatto anche per la sua funzione video full HD ampiamente promossa da mesi e con video promo a dir poco stupefacenti. Dato il prezzo di questo gioiellino, credo è lecito desiderare funzioni al 100%.
La mia è stata ritirata mercoledì scorso, sono in attesa. Vi farò sapere come va a finire.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.