Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MANUEL C.
Una mia curiosit� che nasce anche dal rapporto passione soldi in tasca,nessuno che per un motivo o l'altro, si ritrova in mano una d700 o addirittura una d3, e per qualche motivo, vuoi economico, vuoi di esigenza fotografica o altro, ha pensato di fare il passo indietro da ff a dx? rolleyes.gif
castorino
Io non sono passato ma ho affiancato all'FX il DX, ogni fotocamera ha un suo perch�, non � detto che uno che possiede una D3 debba usarla in ogni occasione, se hai una Ferrari ci vai a fare la spesa tutti i giorni! Questa vfarei fatica a farla con il Dx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.1 MB
mentre questa farei fatica a farla con l'FX
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB ciao Rino
CVCPhoto
QUOTE(castorino @ Nov 27 2010, 11:40 PM) *
Io non sono passato ma ho affiancato all'FX il DX, ogni fotocamera ha un suo perch�, non � detto che uno che possiede una D3 debba usarla in ogni occasione, se hai una Ferrari ci vai a fare la spesa tutti i giorni! Questa vfarei fatica a farla con il Dx
Ingrandimento full detail : 8.1 MB
mentre questa farei fatica a farla con l'FX
Ingrandimento full detail : 8 MB ciao Rino


A meno di non svenarsi con supergrandangolari o supertele. Hai reso perfettamente il concetto! Pollice.gif

Saluti

Carlo
gocrigo
...anche perch� al momento, ad alti iso i migliori risultati per quanto riguarda il rumore, li hai nel formato Fx...Dx ottimo per l'estensione delle focali...
wink.gif
marce956
Anch'io li ritengo complementari, a suo tempo ho venduto la D300 per passare alla D3, ma mi sono pentito (anche se l'ho fatto per questioni di ... budget): ci sono occasioni in cui la D300 la preferirei alla D3s...
Comunque vista che i prezzi stanno lentamente scendendo, sto facendo un pensierino a riprendermi una D300 usata...
maxbunny
QUOTE(MANUEL C. @ Nov 27 2010, 11:23 PM) *
Una mia curiosit� che nasce anche dal rapporto passione soldi in tasca,nessuno che per un motivo o l'altro, si ritrova in mano una d700 o addirittura una d3, e per qualche motivo, vuoi economico, vuoi di esigenza fotografica o altro, ha pensato di fare il passo indietro da ff a dx? rolleyes.gif


Il mio passaggio al digitale � avvenuto con una D200, sapevo per� che sarebbe stata una fase di passaggio, fino a quando Nikon non avesse fatto uscire una reflex Fx. Pur soddisfatto della D200 per via della novit� del digitale ad alte prestazioni, non mi sono mai abituato al mirino stretto di una reflex Dx.
Posso affermare tranquillamente chetutte queste sono state fatte con sensore Fx (D700)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 742.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 794.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 269.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 787.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1020.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 246.1 KB



WalterB61
Personalmente non vedo un solo vago motivo per tornare ai mirini stretti e oscuri delle DX, non c'� motivo per ritrovarmi con le focali snaturate, non esistono grandangolari FISSI per DX ...... prorio non vedo la ragione di tornare indietro.

L'unico vantaggio potrebbe essere la castrazione del sensore che allunga i teleobiettivi, ma spesso mi avanzano anche i 200mm........ no, nessun valido motivo per riprendere in considerazione il DX
MANUEL C.
Grazie delle risposte,alle ultime 2 in particolare che hanno colto pi� esattamente la mia domanda.
Chiaro che l'ideale � affiancare dx a fx, ma non � sempre possibile farlo, vuoi per gli ingombri, vuoi per i costi, quello che chiedevo � se qualcuno con una fx in mano, avesse mai fatto il ritorno solamente al dx, o comunque avesse valutato la cosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.