QUOTE(Aleseli @ Jul 29 2005, 11:54 PM)
1) A questo punto, vista la scarsa affluenza di utenti che hanno avuto il mio stesso problema, che in altre sedi invece ho trovato, non vedo perch� debba continuare da solo questo contraddittorio.
2) La D70 (o NIKON, non importa) � perfetta e non si discute, si ama... come qualcuno aggiunge dopo ogni intervento.
3) Scusate il disturbo e a presto.
Alex, allora..., il mio intervento non era estremamente polemico tantomeno tendeva a ledere il tuo intervento nonch� la tua persona, e quindi meriti e merita l'intervento stesso una precisazione, dopodich� � giusto che lo si chiuda , ma solo sotto questo aspetto.
Io non dico che tu abbia fatto male a sollevare ancora il problema n� tantomeno lo abbia fatto con qualsivglia tono polemico, ho detto solamente ci� che ho detto, nulla di pi�.
Ho mantenuto volutamente e contrassegnato tre sezioni del tuo intervento per dire:
1) La scarsa affluenza c'�, ma non credo sia per colpa tua. Ci sono stati interventi inerenti il tuo stesso problema, alcuni dei quali con toni sicuramente meno pacati, e se avessi il tempo ti invito a farne una piccola ricerca.... E sicuramente autorevoli voci del forum potrebbero dartene conto.
2) Non sono daccordo, in virt� del fatto che anche le migliori case possono incappare, durante il percorso, nel gradino in cui incespicare.... e riconoscerlo, laddove
scientificamente provato, per il buon nome del marchio e del prodotto.
3) Personalmente non hai disturbato. Per quanto possa riguardarmi, sono ben felice, in altre circostanze, poter scambiare esperienze diverse.
Ho affermato:
QUOTE(cgm66 @ Jul 29 2005, 10:11 PM)
Ciononostante, lungi da me affermare, diversamente da Maio, che la macchina non possa avere eventuali problemi e lo dico per esperiente pregresse alla D70, a prescindere da Nikon o in altri ambiti inerenti l'immagine. La macchina "con problemi" non la escludo, ma non escludo a priori l'errore umano, che talvolta pu� anche stare alla base dell'errore di macchina.
Non leggerlo come una velata accusa verso te, ma dai un pi� ampio respiro all'affermazione. Io sono in primis compreso anche in questa...
Ci� che era l'intenzione esprimere, er ail fatto che tecnologicamente le macchine sono progredite rapidamente, ed in molti casi, anche troppo.
Sono stati affinati anche alcuni meccanismi che non si esclude possano contenere, perch� no, insidie o difetti, ma proprio perch� talvolta diversi da esperienze precedenti, possono risultare pi� selettivi e quindi necessitare molta pi� attenzione di quanto gi� non si faccia.
Ripeto, io non ho avuto problemi fino ad ora, ma non escludo che altri possano averli... di macchina o umani che siano.
A volte basta un fuoco effettuato in una situazione di lieve brandeggio dell'ottica e quindi dell'angolo di fuoco, per poter determinare uno spostamento da centimetro del fuoco. Con un 70mm, figurati con un 300...
Felice di poter nuovamente scambiare esperienze con te...
ciao
giovanni
vado ora a guardare la tua foto.