Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tryko
Buongiorno a tutti. Prima di coinvolgervi in questo 3d ho fatto una ricerca in rete e nel nostro club per evitare di scoprire poi che l'argomento fosse gia' stato trattato. Qualcosa in effetti si e' detto ma avrei bisogno di una risposta chiara. Faccio molte lunghe esposizioni notturne con una D2x (diciamo mediamente di 5 minuti) ed inserisco sempre il 'long exposure noise reduction': risultati ottimi. Ah, preciso che lavoro normalmente a bassi iso, diciamo 100. Per la prima volta ieri ho lavorato sempre a 100 iso ma senza inserire la riduzione del rumore: risultati scadenti causa molti hot pixels. Ho voluto fare questa prova per ridurre il tempo di lavoro: sappiamo infatti che con il NR inserito il tempo di scatto raddoppia: la nostra Nikon dovrebbe infatti eseguire automaticamente un secondo scatto senza alzare lo specchio per catturare il rumore termico del sensore ed andare a sottrarre questo secondo scatto dal primo affetto dal disturbo. Veniamo al dunque: questa operazione e' possibile farla eseguire da Nikon NX o da ACR in post produzione? Chiaramente gli scatti sono eseguiti in formato RAW.

Grazie davvero per i chiarimenti.

Robi
Ignatius
QUOTE(tryko @ Nov 28 2010, 11:04 AM) *
Buongiorno a tutti. Prima di coinvolgervi in questo 3d ho fatto una ricerca in rete e nel nostro club per evitare di scoprire poi che l'argomento fosse gia' stato trattato. Qualcosa in effetti si e' detto ma avrei bisogno di una risposta chiara. Faccio molte lunghe esposizioni notturne con una D2x (diciamo mediamente di 5 minuti) ed inserisco sempre il 'long exposure noise reduction': risultati ottimi. Ah, preciso che lavoro normalmente a bassi iso, diciamo 100. Per la prima volta ieri ho lavorato sempre a 100 iso ma senza inserire la riduzione del rumore: risultati scadenti causa molti hot pixels. Ho voluto fare questa prova per ridurre il tempo di lavoro: sappiamo infatti che con il NR inserito il tempo di scatto raddoppia: la nostra Nikon dovrebbe infatti eseguire automaticamente un secondo scatto senza alzare lo specchio per catturare il rumore termico del sensore ed andare a sottrarre questo secondo scatto dal primo affetto dal disturbo. Veniamo al dunque: questa operazione e' possibile farla eseguire da Nikon NX o da ACR in post produzione? Chiaramente gli scatti sono eseguiti in formato RAW.

Grazie davvero per i chiarimenti.

Robi

Scrocco una possibile risposta da photofocus: secondo Scott Bourne, il rumore diminuisce aumentando gli ISO e riducendo i tempi.
http://photofocus.com/2010/01/25/photofocu...ast-episode-28/


Question Two – Reducing Noise on Long Exposures

Karl Evers from Sweden asks: When I make long exposures – starting at about one minute – I get noisy pictures. Is this normal and is there anything I can do to minimize it?

Scott: There is a setting in your camera called Noise Reduction or Long Exposure Noise Reduction which you can turn on. Another method is to increase your ISO. While you will get more noise, my experience tells me that turning up the ISO is a better trade-off compared to in camera noise reduction.



http://www.thisweekinphoto.com/forum/frequ...ry-power/#p1535
tryko
Grazie Ignatius per l'indicazione. Ma e' buona norma con le lunghe esposizione usare bassi iso. Soprattutto con macchine datate come la mia D2x. Un amico che fotografa con me con una D90 a parita' d'uso e tempi d'esposizione, con Noise reduction disinserito, risente poco o nulla del problema.
Probabilmente i nuovi sensori hanno fatto passi avanti anche in questo settore. Sarei curioso di sapere se chi usa una D3s soffre di questi problemi. Ho comunque trovato una risposta alla mia domanda iniziale girovagando per la rete. Spero di non incorrere in qualche mancanza (nei riguardi del forum) riportando un articolo che spiega come risolvere il problema in post produzione con Photoshop ricorrendo alla 'sottrazione dello scatto scuro', la stessa operazione che comunque esegue la macchina quando andiamo ad inserire il ' long exposition noise reduction'. Mi sa che in macchina si ottengono addirittura risultati migliori che in pp.

Indicazioni su come operare in questo articolo:

http://www.takegreatpictures.com/digital-photography/9503

Se incorro in qualche infrazione al regolamento riportando l'indirizzo, prego i moderatori di eliminare il link.

Se potete ditemi come si comporta un nuovo sensore.

Grazie

Robi
















CVCPhoto
QUOTE(Ignatius @ Nov 28 2010, 09:10 PM) *
Scrocco una possibile risposta da photofocus: secondo Scott Bourne, il rumore diminuisce aumentando gli ISO e riducendo i tempi.
http://photofocus.com/2010/01/25/photofocu...ast-episode-28/


Question Two – Reducing Noise on Long Exposures

Karl Evers from Sweden asks: When I make long exposures – starting at about one minute – I get noisy pictures. Is this normal and is there anything I can do to minimize it?

Scott: There is a setting in your camera called Noise Reduction or Long Exposure Noise Reduction which you can turn on. Another method is to increase your ISO. While you will get more noise, my experience tells me that turning up the ISO is a better trade-off compared to in camera noise reduction.



http://www.thisweekinphoto.com/forum/frequ...ry-power/#p1535


Onestamente ho molti dubbi riguardo l'affermazione di Scott Bourne. Forse ha un senso per ridurre tempi lunghissi mi posa sull'ordine dei vari minuti che provocando un surriscaldamento del sensore aumentano il rumore. Nelle esposizioni entro i 30-60 secondi ISO bassi producono minor rumore senza ombra di dubbio.

Saluti

Carlo
Paolo56
QUOTE(tryko @ Nov 28 2010, 11:04 AM) *
Buongiorno a tutti. Prima di coinvolgervi in questo 3d ho fatto una ricerca in rete e nel nostro club per evitare di scoprire poi che l'argomento fosse gia' stato trattato. Qualcosa in effetti si e' detto ma avrei bisogno di una risposta chiara. Faccio molte lunghe esposizioni notturne con una D2x (diciamo mediamente di 5 minuti) ed inserisco sempre il 'long exposure noise reduction': risultati ottimi. Ah, preciso che lavoro normalmente a bassi iso, diciamo 100. Per la prima volta ieri ho lavorato sempre a 100 iso ma senza inserire la riduzione del rumore: risultati scadenti causa molti hot pixels. Ho voluto fare questa prova per ridurre il tempo di lavoro: sappiamo infatti che con il NR inserito il tempo di scatto raddoppia: la nostra Nikon dovrebbe infatti eseguire automaticamente un secondo scatto senza alzare lo specchio per catturare il rumore termico del sensore ed andare a sottrarre questo secondo scatto dal primo affetto dal disturbo. Veniamo al dunque: questa operazione e' possibile farla eseguire da Nikon NX o da ACR in post produzione? Chiaramente gli scatti sono eseguiti in formato RAW.

Grazie davvero per i chiarimenti.

Robi

No non è possibile effettuare la stessa operazione con NX2 o ACR.
Ciao
CVCPhoto
QUOTE(Paolo56 @ Nov 29 2010, 12:36 AM) *
No non è possibile effettuare la stessa operazione con NX2 o ACR.
Ciao


Con Capture NX2 credo sia possibile però. Non sono a conoscenza della metodica per realizzare l'operazione in quando lascio inserito l'NR in macchina e lascio fare a lei.

Saluti

Carlo
Alessandro Castagnini
Mah...per esposizioni brevi dell'ordine di 30-60 secondi, non ho mai avuto problemi di rumore termico o di altro tipo... smile.gif
Scatto rigorosamente con la funzione Noise Reduction off.
Ad esempio, qui, ho fatto un'esposizione di 1:45 h (eh sì...hai letto bene: un ora e 45 minuti) con D700 e di rumore termico neppure l'ombra (il chiarore che si vede maggiormente in basso a sinistra proviene dalla sottostante Aosta).
Ovviamente, non potevo aspettare un tempo uguale per la riduzione del rumore on-camera....a 7 gradi...non vuoi certo stare lì per molto tempo.
La foto che vedi è come uscita dalla macchina...ho solo usato la gommina di NX2 per rimuovere i più visibili pixels rossi che sono usciti fuori... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Nov 29 2010, 01:02 AM) *
Mah...per esposizioni brevi dell'ordine di 30-60 secondi, non ho mai avuto problemi di rumore termico o di altro tipo... smile.gif
Scatto rigorosamente con la funzione Noise Reduction off.
Ad esempio, qui, ho fatto un'esposizione di 1:45 h (eh sì...hai letto bene: un ora e 45 minuti) con D700 e di rumore termico neppure l'ombra (il chiarore che si vede maggiormente in basso a sinistra proviene dalla sottostante Aosta).
Ovviamente, non potevo aspettare un tempo uguale per la riduzione del rumore on-camera....a 7 gradi...non vuoi certo stare lì per molto tempo.
La foto che vedi è come uscita dalla macchina...ho solo usato la gommina di NX2 per rimuovere i più visibili pixels rossi che sono usciti fuori... smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Non c'è che dire. Gran macchina la D700!

Saluti

Carlo
tryko
Si, senz'altro, visti i risultati ottenuti con la d700, i nuovi sensori sono meno sensibili al problema del rumore termico. Avessi scattato la stessa fotografia di xaci con la mia D2x, con lo stesso tempo di esposizione senza NR inserito, i risultati sarebbero stati ben altri! Comunque con scatti di quella durata e con il noise reduction inserito la soluzione migliore e', a fine scatto, di mettere in borsa la camera accesa in modo che esegua il dark frame mentre noi si fa altro, magari si torna a casa... rolleyes.gif

Robi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.